Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 13:34   #21
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
E non ti fare intimorire dalle aziende che chiedono "X anni di esperienza"... ti accorgerai presto che il mondo del lavoro è generalmente mediocre.
Mediocre?sei stato mooolto largo a parer mio
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 19:39   #22
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
(in genere chi insegna informatica è il classico laureato in matematica o fisica che dopo un corso d'aggiornamento professionale ha "visto la luce", anche se non sa chi sia Alan Turing e... nemmeno come si programma).
scusa ma credo che sia molto difficile che un laureato in matematica non sappia chi é Alan Turing ^^
giá piu probabile per quello in fisica.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 20:17   #23
jingle21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Vangelo! Non sai quanto dannatamente sia vero
Spero che le cose miglioreranno. Non avevo idea fossimo a sti livelli qua.

Quote:
Mediocre?sei stato mooolto largo a parer mio
Addirittura.
jingle21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 20:26   #24
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
scusa ma credo che sia molto difficile che un laureato in matematica non sappia chi é Alan Turing ^^
giá piu probabile per quello in fisica.
Lo sa se ha fatto teoria della computabilità, che non mi pare sia un corso obbligatorio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 00:00   #25
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1490
io ho iniziato presto a sapere c'è un pc, ho iniziato presto a guardare il basic perchè vedevo mio padre che lo masticava tutto il giorno, e lo usa tutt'ora tanto è fossilizzato con il vb

e alla fine sono finito a fare il sistemista.. 5/6 anni fa ho ripreso in mano prima l'asp (<-vb) per fare un sito "dinamico" e mi sia accorto che ad imparare si è sempre in tempo...

non perderti d'animo..hai 20 anni, non 80...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 11:28   #26
jingle21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
io ho iniziato presto a sapere c'è un pc, ho iniziato presto a guardare il basic perchè vedevo mio padre che lo masticava tutto il giorno, e lo usa tutt'ora tanto è fossilizzato con il vb

e alla fine sono finito a fare il sistemista.. 5/6 anni fa ho ripreso in mano prima l'asp (<-vb) per fare un sito "dinamico" e mi sia accorto che ad imparare si è sempre in tempo...

non perderti d'animo..hai 20 anni, non 80...

bio
Da programmatore a sistemista? Come mai?
Comunque non ho mai fatto il sistemista, ma da "fuori" non mi attira cosi tanto.
spero solo in definitiva che il cervello di un 20 possa recepire ancora bene anche se non ha più 10+anni. Come hai detto non sono 80 anni.
jingle21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 13:51   #27
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da jingle21 Guarda i messaggi
Da programmatore a sistemista? Come mai?
Comunque non ho mai fatto il sistemista, ma da "fuori" non mi attira cosi tanto.
spero solo in definitiva che il cervello di un 20 possa recepire ancora bene anche se non ha più 10+anni. Come hai detto non sono 80 anni.
alla fine della carriera scolastica mi sono trovato a scegliere quale strada volevo intraprendere nel mondo dei pc...ho scelto quella del sistemista..

a posteriori mi sa che ho fatto bene, perchè il lavoro del programmatore mi avrebbe "ucciso", sono un animo libero in fondo e girare per i clienti mi ha dato molte soddisfazioni, considerando anche il fatto che spesso avevo libertà completa sull'impostazione del lavoro...

la passione della programmazione è relativa perchè continuo ad aiutare mio padre con la creazione di siti web dinamici, dove la parte visiva è molto limitata (come sono limitato io ad associare 2 colori in una pagina web)...


bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 14:01   #28
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
alla fine della carriera scolastica mi sono trovato a scegliere quale strada volevo intraprendere nel mondo dei pc...ho scelto quella del sistemista..

a posteriori mi sa che ho fatto bene, perchè il lavoro del programmatore mi avrebbe "ucciso", sono un animo libero in fondo e girare per i clienti mi ha dato molte soddisfazioni, considerando anche il fatto che spesso avevo libertà completa sull'impostazione del lavoro...

la passione della programmazione è relativa perchè continuo ad aiutare mio padre con la creazione di siti web dinamici, dove la parte visiva è molto limitata (come sono limitato io ad associare 2 colori in una pagina web)...


bio
Sinceramente lo smanettamente e la programmazione sono le mie due più grandi passioni... Sono molto indeciso su quale puntare, in quanto professionalmente parlando l'uno esclude in un certo qual modo l'altro... O no? Ma magari una qualche via di mezzo c'è.. Non mi dispiacerebbe neanche avere tra le mani dell'hardware!

Probabilmente ripiegherò su quello che frutta più €€€€€€
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 14:10   #29
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Sinceramente lo smanettamente e la programmazione sono le mie due più grandi passioni... Sono molto indeciso su quale puntare, in quanto professionalmente parlando l'uno esclude in un certo qual modo l'altro... O no? Ma magari una qualche via di mezzo c'è.. Non mi dispiacerebbe neanche avere tra le mani dell'hardware!

Probabilmente ripiegherò su quello che frutta più €€€€€€
la via di mezzo non c'è...la necessità di uscire dalla folla di mediocri ti obbliga a focalizzarti su obiettivi precisi...

cmq il sistemista l'hw lo vede abbastanza raramente...io ancora avevo la fortuna di poter smontare qualche pc (quando ho dato il preavviso ho dovuto smettere di seguire i miei clienti e li per forza mi sono dato completamente al lavoro manuale)...

imo di differenze di guadagni ad alti livelli non dovrebbero essercene...ma all'inizio il programmatore (la versione sguattero) guadagna veramente poco, avendo cmq più possibilità di farsi notare se è bravo del sistemista...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 14:24   #30
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
la via di mezzo non c'è...la necessità di uscire dalla folla di mediocri ti obbliga a focalizzarti su obiettivi precisi...

cmq il sistemista l'hw lo vede abbastanza raramente...io ancora avevo la fortuna di poter smontare qualche pc (quando ho dato il preavviso ho dovuto smettere di seguire i miei clienti e li per forza mi sono dato completamente al lavoro manuale)...

imo di differenze di guadagni ad alti livelli non dovrebbero essercene...ma all'inizio il programmatore (la versione sguattero) guadagna veramente poco, avendo cmq più possibilità di farsi notare se è bravo del sistemista...

bio
Giorni fa ragionavo con mia mamma che gli sbocchi professionali da programmatore si hanno, ma dipende anche dall'azienda in cui lavori: fare gestionali in provincia è un po' diverso che fare middleware in centro città, no? (Verona nel mio caso ) indipendentemente dal prodotto...


ps. a scanso di equivoci io ancora sto studiando
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 14:36   #31
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da jingle21 Guarda i messaggi
salve a tutti, mi chiamo Marco e come potete vedere sono un nuovissimo utente.
Questo topic non è il solito "con quale linguaggio inizio?", ma diciamo che è più profondo. Ho pensato di aprirlo perchè so che è una comunità molto vasta e con utenti molto in gamba e con anni di esperienza nel settore informatico e della programmazione.

Ma veniamo subito al dunque, il mio dubbio è questo: leggendo in giro e parlando con persone che sono nel campo (professori, programmatori e informatici professionisti ecc) mi è venuto un dubbio: può essere che diano tutti per scontato l'iniziare a programmare da bambini?
Alcuni dicono che se non si iniziare da bambini allora non si va lontano, che non si potrà arrivare ad alti livelli ecc, altri invece che il cervello a 20 non è "atrofizzato" o meno ricettivo, non sono mica 80 anni e cose cosi.

Io personalmente ho iniziato ad avere un pò di preoccupazione a riguardo perchè tra pochi mesi andrò all'uni (tralascio i motivi per i quali vado due anni in ritardo, e anzi spero che già questi due anni non mi pesino) e io ho scoperto la programmazione qualche mese fa. in breve da quando ho avuto il mio primo pc alle elementari non avevi mai sentito parlare di programmazione (abito in un posto poco moderno, connessione all'epoca molto limitata, nessuno che mi ha fatto conoscere niente) e alle superiori nella lista dei libri che ho ordinato c'era anche quello su turbo pascal, ma io non sapevo nemmeno che fosse, cosi l'ho messo in libreria. qualcuno si chiederà perchè non cercavo allora, semplicemente perchè pensavo che la programmazione fosse una cosa che avrei potuto fare anche dopo all'università e me la sono presa comoda. poi ho capito.

Ho iniziato qualche mese fa a studiare python perchè so che per iniziare è buono, poi ho studiato anche java, ma nel frattempo ho scritto poco. Forse è perchè sono spaesato, forse è perchè ho bisogno di allenamento o forse è semplicemente la "paura" di fallire, ma comunque tutti questi discorsi sull'età mi hanno suggestionato un pò. secondo voi è tardi iniziare alla mia età?

Scusate se mi sono dilungato.
L'età conta fino a un certo punto. Sei abbastanza giovane da diventare il mozart della programmazione per quanto mi riguarda.
Quello che serve è passione, tempo, voglia, costanza e ovviamente una certa predisposizione naturale.

Comunque hai un concetto molto romantico della programmazione.....
Molti laureati in informatica o in ingegneria informatica non sono dei bravi programmatori, non hanno un minimo di passione per la programmazione, farebbero volentieri un altro lavoro se guadagnassero 2 euro lordi in più al mese....Ti assicuro in italia ci sono persone laureate in geologia o fisica che hanno scritto la loro prima riga di codice a 27 anni e lavorano su software estremamente complessi e di importanza cruciale.....
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:32   #32
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
All'università ho avuto colleghi bravissimi, alcuni entrati pure un anno prima. Laureati in tempo. Bravi all'università e bravi pure nella pratica oltre che appassionati. Alcuni di loro attratti dal posto a tempo indeterminato sono entrati nel pubblico tramite concorso. Ora faranno per la vita un orribile lavoro burocratico con un infimo stipendio.
Altri colleghi hanno accumulato anni di ritardo e ora hanno comunque posti a tempo indeterminato anche discretamente interessanti.
Iniziare a 20 anni piuttosto che a 14, conta poco. Così come conta relativamente il curriculum universitario (si chiaro comunque che se ti laurei con 92 a 45 anni fai poca strada).

Una cosa che conta molto invece è avere le idee chiare su quello che si vuol fare ed essere disposti a spostarsi e a fare sacrifici per ottenerlo.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 17:26   #33
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
sia chiaro comunque che se ti laurei con 92 a 45 anni fai poca strada
Hey, non tagliarmi le gambe prima del via, che c'ho quei due quinti d'idea di prendere e andare a iscrivermi a informatica!
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 19:18   #34
jingle21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
(come sono limitato io ad associare 2 colori in una pagina web)...
a chi lo dici.


Quote:
Sinceramente lo smanettamente e la programmazione sono le mie due più grandi passioni
credo che la programmazione implichi lo smanettamento no?

Quote:
fare gestionali in provincia è un po' diverso che fare middleware in centro città, no? (Verona nel mio caso ) indipendentemente dal prodotto...
ho visto più di una persona parlare cosi dei gestionali, sembra che sia una passeggiata farli.

Quote:
L'età conta fino a un certo punto. Sei abbastanza giovane da diventare il mozart della programmazione per quanto mi riguarda.
Quello che serve è passione, tempo, voglia, costanza e ovviamente una certa predisposizione naturale.
Ovvio
Quote:
Ti assicuro in italia ci sono persone laureate in geologia o fisica che hanno scritto la loro prima riga di codice a 27 anni e lavorano su software estremamente complessi e di importanza cruciale.....
come è possibile sta cosa se non hanno avuto una preparazione informatica adeguata?

Quote:
All'università ho avuto colleghi bravissimi, alcuni entrati pure un anno prima.
in che senso?

Quote:
Iniziare a 20 anni piuttosto che a 14, conta poco
lo spero davvero questo.

Quote:
Una cosa che conta molto invece è avere le idee chiare su quello che si vuol fare ed essere disposti a spostarsi e a fare sacrifici per ottenerlo.
io le ho chiare e sono disposto a fare sacrifici
jingle21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 19:35   #35
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
ho visto più di una persona parlare cosi dei gestionali, sembra che sia una passeggiata farli.
E' una passeggiata farli male è in fretta. Ma spesso è quello che interessa.


Quote:
come è possibile sta cosa se non hanno avuto una preparazione informatica adeguata?
A seconda di quel che si deve fare è più importante avere delle conoscenze di matematica e una mente bella allenata che anni di smanettamento alle spalle.
Altre volte erroneamente le società preferiscono assumere un 110 e lode che non sa programmare che un non laureato estremamente competente. Dipende dai casi.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 19:46   #36
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Molti quando pensano alla programmazione pensano alla id software. Non è così.
Sul lavoro non troverai geni che hanno iniziato a programmare a 7 anni e che con dedizione, amore e passione cercano di produrre software di incredibile qualità.

Nel mondo del lavoro in italia finirai in aziende in cui ci sarà gente più o meno preparata ma creare del buon software è certamente l'ultimo degli obiettivi.
Abbiamo il laureato in informatica che farebbe volentieri l'impiegato alle poste se guadagnasse 5 euro in più, l'arrivista che vuol fare solo carriera, il manager incompentente, il totale idiota assunto perchè "sponsorizzato" da qualcuno.....
Molto spesso il mondo del lavoro è così.

Non parliamo poi del tipo di lavoro:
In facoltà studierai computer grafica, intelligenza artificiale, analisi matematica, fisica etc....il 96% dei tuoi colleghi finirà a fare siti web, utilizzando qualche framework che fa il 90% del lavoro e toglie tutto il divertimento. Nonostante questo potrebbe essere ancora interessante non fosse che le cose devono sempre essere fatte in fretta&male tanto il cliente è fesso.

Il problema NON è riuscire a prendersi la laurea, imparare a programmare, iniziare presto etc. Il problema è trovare lavoro in una di quelle 3- 4 aziende sane che fanno qualcosa di interessante in italia o avere la palle di andare all'estero.

Ultima modifica di javaboy : 17-07-2009 alle 19:55.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 22:45   #37
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Il problema NON è riuscire a prendersi la laurea, imparare a programmare, iniziare presto etc. Il problema è trovare lavoro in una di quelle 3- 4 aziende sane che fanno qualcosa di interessante in italia o avere la palle di andare all'estero.
Tipo?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 09:39   #38
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
questa http://www.develer.com/website/it
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 11:07   #39
jingle21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Molti quando pensano alla programmazione pensano alla id software. Non è così.
Sul lavoro non troverai geni che hanno iniziato a programmare a 7 anni e che con dedizione, amore e passione cercano di produrre software di incredibile qualità.

Nel mondo del lavoro in italia finirai in aziende in cui ci sarà gente più o meno preparata ma creare del buon software è certamente l'ultimo degli obiettivi.
Abbiamo il laureato in informatica che farebbe volentieri l'impiegato alle poste se guadagnasse 5 euro in più, l'arrivista che vuol fare solo carriera, il manager incompentente, il totale idiota assunto perchè "sponsorizzato" da qualcuno.....
Molto spesso il mondo del lavoro è così.

Non parliamo poi del tipo di lavoro:
In facoltà studierai computer grafica, intelligenza artificiale, analisi matematica, fisica etc....il 96% dei tuoi colleghi finirà a fare siti web, utilizzando qualche framework che fa il 90% del lavoro e toglie tutto il divertimento. Nonostante questo potrebbe essere ancora interessante non fosse che le cose devono sempre essere fatte in fretta&male tanto il cliente è fesso.

Il problema NON è riuscire a prendersi la laurea, imparare a programmare, iniziare presto etc. Il problema è trovare lavoro in una di quelle 3- 4 aziende sane che fanno qualcosa di interessante in italia o avere la palle di andare all'estero.
Non pensavo fosse cosi "tragica" la situazione.
jingle21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 16:52   #40
Ikon O'Cluster
Registered User
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 300
Sono quasi un ing. informatico e sinceramente ho visto tanti colleghi programmare, spesso anche ad un livello non accettabile. Se vuoi programmare non ci vuole tanto imparare un linguaggio è questione di pochi mesi. Risolvi qualsiasi problema con efficacia. Però se impari a programmare bene stando attento alla buona scrittura del codice, all'efficienza e impari ad utilizzare gli strumenti giusti al momento giusto, potresti anche da solo imparare a programmare molto meglio di certi esperti me incluso. Alla fine saper programmare non è legato alla grandiosità di ciò che programmi. Per farti un esempio puoi ben immaginare che il grosso della complessità di un motere di grafica 3D non sta nella capacità dei programmatori, ma nello sforzo concettuale che sta al di sopra per comprendere formule e tecniche di rendering. Per quello ti serve studiare anni, mentre per imparare il C++ massimo 1 mese. Io ti consiglio di fare così. Dato che vuoi iniziare parti con il C, poi ti estendi al C++. A quel punto per differenze approcci Java. In modo che dopo abbandoni tutto per tornare al C++ Quindi se sai questo puoi passare ad esempio alla programmazione Web che pure è divertente ed è utile se vuoi farlo per lavoro. Allora trovi HTML, Javascript e CSS. Quindi puoi studiarti XML e AJAX. Semmai se ti piace la grafica il Flash. Tutto questo lato client. Poi puoi passare al lato server e studiarti PHP e SQL. Imparare a configurare un server Apache in modo da creare un database remoto che può essere acceduto con pagine create dinamicamente attraverso PHP interrogando in SQL il database. A questo punto puoi darti a qualcosa di più "Cool" visto che sai Java, ti studi Java ME così ti programmi applicazioni per cellulari. Oppure puoi estendere le tue conoscenze di C++ e Java aggiungendo l'accesso a database con interrogazioni SQL, oppure il multithreading. Sennò ti iscrivi all'università ad informatica e impari questo ed altro nel giro di 5 anni. Ti ritrovi a 26 con la laurea e ottieni lo stesso risultato! Semmai ci guadagni anche un buon lavoro!
Ikon O'Cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v