|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Mediocre?sei stato mooolto largo a parer mio
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Quote:
giá piu probabile per quello in fisica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1487
|
io ho iniziato presto a sapere c'è un pc, ho iniziato presto a guardare il basic perchè vedevo mio padre che lo masticava tutto il giorno, e lo usa tutt'ora tanto è fossilizzato con il vb
![]() e alla fine sono finito a fare il sistemista.. 5/6 anni fa ho ripreso in mano prima l'asp (<-vb) per fare un sito "dinamico" e mi sia accorto che ad imparare si è sempre in tempo... non perderti d'animo..hai 20 anni, non 80... bio |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
|
Quote:
Comunque non ho mai fatto il sistemista, ma da "fuori" non mi attira cosi tanto. spero solo in definitiva che il cervello di un 20 possa recepire ancora bene anche se non ha più 10+anni. Come hai detto non sono 80 anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1487
|
Quote:
a posteriori mi sa che ho fatto bene, perchè il lavoro del programmatore mi avrebbe "ucciso", sono un animo libero in fondo e girare per i clienti mi ha dato molte soddisfazioni, considerando anche il fatto che spesso avevo libertà completa sull'impostazione del lavoro... la passione della programmazione è relativa perchè continuo ad aiutare mio padre con la creazione di siti web dinamici, dove la parte visiva è molto limitata (come sono limitato io ad associare 2 colori in una pagina web ![]() bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1487
|
Quote:
cmq il sistemista l'hw lo vede abbastanza raramente...io ancora avevo la fortuna di poter smontare qualche pc (quando ho dato il preavviso ho dovuto smettere di seguire i miei clienti e li per forza mi sono dato completamente al lavoro manuale)... imo di differenze di guadagni ad alti livelli non dovrebbero essercene...ma all'inizio il programmatore (la versione sguattero) guadagna veramente poco, avendo cmq più possibilità di farsi notare se è bravo del sistemista... bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Quote:
![]() ps. a scanso di equivoci io ancora sto studiando
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
Quello che serve è passione, tempo, voglia, costanza e ovviamente una certa predisposizione naturale. Comunque hai un concetto molto romantico della programmazione..... Molti laureati in informatica o in ingegneria informatica non sono dei bravi programmatori, non hanno un minimo di passione per la programmazione, farebbero volentieri un altro lavoro se guadagnassero 2 euro lordi in più al mese....Ti assicuro in italia ci sono persone laureate in geologia o fisica che hanno scritto la loro prima riga di codice a 27 anni e lavorano su software estremamente complessi e di importanza cruciale..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
All'università ho avuto colleghi bravissimi, alcuni entrati pure un anno prima. Laureati in tempo. Bravi all'università e bravi pure nella pratica oltre che appassionati. Alcuni di loro attratti dal posto a tempo indeterminato sono entrati nel pubblico tramite concorso. Ora faranno per la vita un orribile lavoro burocratico con un infimo stipendio.
Altri colleghi hanno accumulato anni di ritardo e ora hanno comunque posti a tempo indeterminato anche discretamente interessanti. Iniziare a 20 anni piuttosto che a 14, conta poco. Così come conta relativamente il curriculum universitario (si chiaro comunque che se ti laurei con 92 a 45 anni fai poca strada). Una cosa che conta molto invece è avere le idee chiare su quello che si vuol fare ed essere disposti a spostarsi e a fare sacrifici per ottenerlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Quote:
![]()
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||||||||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
Quote:
Altre volte erroneamente le società preferiscono assumere un 110 e lode che non sa programmare che un non laureato estremamente competente. Dipende dai casi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Molti quando pensano alla programmazione pensano alla id software. Non è così.
Sul lavoro non troverai geni che hanno iniziato a programmare a 7 anni e che con dedizione, amore e passione cercano di produrre software di incredibile qualità. Nel mondo del lavoro in italia finirai in aziende in cui ci sarà gente più o meno preparata ma creare del buon software è certamente l'ultimo degli obiettivi. Abbiamo il laureato in informatica che farebbe volentieri l'impiegato alle poste se guadagnasse 5 euro in più, l'arrivista che vuol fare solo carriera, il manager incompentente, il totale idiota assunto perchè "sponsorizzato" da qualcuno..... Molto spesso il mondo del lavoro è così. Non parliamo poi del tipo di lavoro: In facoltà studierai computer grafica, intelligenza artificiale, analisi matematica, fisica etc....il 96% dei tuoi colleghi finirà a fare siti web, utilizzando qualche framework che fa il 90% del lavoro e toglie tutto il divertimento. Nonostante questo potrebbe essere ancora interessante non fosse che le cose devono sempre essere fatte in fretta&male tanto il cliente è fesso. Il problema NON è riuscire a prendersi la laurea, imparare a programmare, iniziare presto etc. Il problema è trovare lavoro in una di quelle 3- 4 aziende sane che fanno qualcosa di interessante in italia o avere la palle di andare all'estero. Ultima modifica di javaboy : 17-07-2009 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Registered User
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 300
|
Sono quasi un ing. informatico e sinceramente ho visto tanti colleghi programmare, spesso anche ad un livello non accettabile. Se vuoi programmare non ci vuole tanto imparare un linguaggio è questione di pochi mesi. Risolvi qualsiasi problema con efficacia. Però se impari a programmare bene stando attento alla buona scrittura del codice, all'efficienza e impari ad utilizzare gli strumenti giusti al momento giusto, potresti anche da solo imparare a programmare molto meglio di certi esperti me incluso. Alla fine saper programmare non è legato alla grandiosità di ciò che programmi. Per farti un esempio puoi ben immaginare che il grosso della complessità di un motere di grafica 3D non sta nella capacità dei programmatori, ma nello sforzo concettuale che sta al di sopra per comprendere formule e tecniche di rendering. Per quello ti serve studiare anni, mentre per imparare il C++ massimo 1 mese. Io ti consiglio di fare così. Dato che vuoi iniziare parti con il C, poi ti estendi al C++. A quel punto per differenze approcci Java. In modo che dopo abbandoni tutto per tornare al C++
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.