Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2009, 16:56   #16161
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
...fai prima a ridurlo da bios...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 17:52   #16162
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
però poi mi limita la velocità massima del processore, giusto?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 17:59   #16163
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Ragazzi scusate ma rimuginando indietro in questo tred ho trovato questo coso che sembra un imitazione del PicoPSU originale e costa solo 18 euro.
http://www2.nexths.it/v3/flypage.php...CD-22001-N1-GP

siccome io sono ignorantello chiedo a voi:

"c'è differenza tra il PicoPSU originale che costa un botto e questo simil PicoPSU che costa 18 euro e qundi con una 50ina di euro si prende tutto compreso il brik?"

Grazie per le risposte.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 19:02   #16164
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
però poi mi limita la velocità massima del processore, giusto?
Se per velocità intendi il clock, no. Che io sappia la frequenza dell'HT non determina limitazioni sulla frequenza del procio.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 19:53   #16165
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Ragazzi scusate ma rimuginando indietro in questo tred ho trovato questo coso che sembra un imitazione del PicoPSU originale e costa solo 18 euro.
http://www2.nexths.it/v3/flypage.php...CD-22001-N1-GP

siccome io sono ignorantello chiedo a voi:

"c'è differenza tra il PicoPSU originale che costa un botto e questo simil PicoPSU che costa 18 euro e qundi con una 50ina di euro si prende tutto compreso il brik?"

Grazie per le risposte.
domani vado a ritirarlo e vi sapro' dire
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 21:01   #16166
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
...con la sua ventolina (una paptest)
Paptest per il PC?
Forse Papst.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 22:22   #16167
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Paptest per il PC?
Forse Papst.
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 22:30   #16168
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
domani vado a ritirarlo e vi sapro' dire
Grandi performance, simile al PicoPSU:

http://www.silentpcreview.com/article937-page6.html

Migliore del SS-300SFD, che è un 80+ con l'82% a 51W... Quindi batte più o meno tutti gli alimentatori ATX

Per 18 euro, poi...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 10:10   #16169
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
Io ho preso da poco il FORTRON FSP-300-60GHS 300W SFX, ma ho uno strano problema: il pc si avvia, carica windows e dopo pochi secondi si resetta.
Ho subito pensato all'esemplare "guasto", ma poi ieri ho fatto qualche prova e mi sembra di aver capito che se l'alimentatore non sente un carico sufficiente sulla 12V si spegne.... (poi riparte, ma questo forse dipende dal bios).
Io ho una epia M10000 e un disco da 2.5" e un'unica ventola da 120mm alimentata a 5V...... se aggiungo un disco da 3.5" solo alimentazione senza nemmeno collegare il cavo dati, il pc rimane acceso...... se collego una sola ventola a 12V sta acceso ma non e' stabilissimo, con 2 ventole a 12V mi sembra stabile.
Che palle !! Ho cambiato ali per consumare meno e ora mi tocca mettere un carico inutile solo per far rimanere acceso il pc ??
Anche ad altri forse e' capitata una cosa simile, ma mi sembrava che in quei casi l'alimentatore non si accendeva proprio.....
Ovviamente con il vecchio alimentatore il pc funziona perfettamente anche per giorni....... quindi sono da escludere problemi agli altri componenti o problemi di installazione/configurazione del sistema operativo.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 11:43   #16170
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Paptest per il PC?
Forse Papst.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:38   #16171
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Io ho preso da poco il FORTRON FSP-300-60GHS 300W SFX, ma ho uno strano problema: il pc si avvia, carica windows e dopo pochi secondi si resetta.
Ho subito pensato all'esemplare "guasto", ma poi ieri ho fatto qualche prova e mi sembra di aver capito che se l'alimentatore non sente un carico sufficiente sulla 12V si spegne.... (poi riparte, ma questo forse dipende dal bios).
Io ho una epia M10000 e un disco da 2.5" e un'unica ventola da 120mm alimentata a 5V...... se aggiungo un disco da 3.5" solo alimentazione senza nemmeno collegare il cavo dati, il pc rimane acceso...... se collego una sola ventola a 12V sta acceso ma non e' stabilissimo, con 2 ventole a 12V mi sembra stabile.
Che palle !! Ho cambiato ali per consumare meno e ora mi tocca mettere un carico inutile solo per far rimanere acceso il pc ??
Anche ad altri forse e' capitata una cosa simile, ma mi sembrava che in quei casi l'alimentatore non si accendeva proprio.....
Ovviamente con il vecchio alimentatore il pc funziona perfettamente anche per giorni....... quindi sono da escludere problemi agli altri componenti o problemi di installazione/configurazione del sistema operativo.
Ciao, ti ho sottolineato il problema in questa immagine (in cui sono presenti due diversi datasheet, uno dei SFX da 300W, l'altro della VIA M10000):



Purtroppo la tua teoria era esatta, la VIA EPIA prende la maggior parte dei suoi voltaggi dai 3,3V, il che la rende poco compatibile con i nuovi alimentatori ATX.
Le loro specifiche infatti sono evolute nel tempo, se negli anni 2000 (PI-PII) erano fortemente improntati sui 3,3V, poi con il 2002 si è passati ai 5V (PIII, Athlon), ed infine ai 12V con i P4, e gli ultimi Nehalem si basano praticamente solo su quelli (i 3,3V e 5V sugli ultimi PC sono praticamente inutilizzati).

Una sola ventolina da 12V aggiunge c.a. 0,1A (0,4A - 0,5A giusto in accensione) alla tua configuazione, e quindi si spiega anche il funzionamento instabile (che diventa stabile se ve ne se aggiunge un'altra).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:11   #16172
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
Molte grazie Mike.....
adesso posso dimensionare una resistenza per simulare il carico
che da stabilita'.... non vorrei che a forza di riavvi mi si rovini il disco o la motherboard.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:24   #16173
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Non potresti invece usare i 12v per alimentare qualche altro dispositivo che usi per la connessione, tipo il router, lo switch o altro? Aggiungeresti carico sui 12v dando stabilità al sistema, e al contempo elimineresti un alimentatore.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:29   #16174
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Non potresti invece usare i 12v per alimentare qualche altro dispositivo che usi per la connessione, tipo il router, lo switch o altro? Aggiungeresti carico sui 12v dando stabilità al sistema, e al contempo elimineresti un alimentatore.
esattamente come ho fatto io
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:46   #16175
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Non potresti invece usare i 12v per alimentare qualche altro dispositivo che usi per la connessione, tipo il router, lo switch o altro? Aggiungeresti carico sui 12v dando stabilità al sistema, e al contempo elimineresti un alimentatore.
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
esattamente come ho fatto io
Avete qualche tutorial o wiki per la costruzione in generale di un cavetto utile?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:49   #16176
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Non potresti invece usare i 12v per alimentare qualche altro dispositivo che usi per la connessione, tipo il router, lo switch o altro? Aggiungeresti carico sui 12v dando stabilità al sistema, e al contempo elimineresti un alimentatore.
ottimo consiglio, però deve alimentare solo le periferiche che se spegne il pc possono spegnersi.

Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Avete qualche tutorial o wiki per la costruzione in generale di un cavetto utile?
basta prendere un jack delle dimensioni corrette e uno sdoppiatore molex, si taglia il molex e si cabla il jack.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 16:25   #16177
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Mi raccomando fate attenzione alle polarità per il jack di alimentazione di router o altro
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 16:32   #16178
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Esatto, come dice ilratman.
Faccio notare anche che, in caso occorrano voltaggi non erogati da un normale alimentatore ATX (es. gli 8v richiesti dalla microcamera dell'ultimo sistema di sorveglianza che ho allestito) si possono utilizzare gli integrati stabilizzatori della serie 78xx, il cui uso è molto semplice, dove xx indica il voltaggio di uscita desiderato, sempre espresso in due cifre. Nel mio caso ho usato un 7808 per la telecamera, avrei usato un 7809 per ottenere 9v, etc. Non mi pare esistano valori intermedi, come il mezzo volt richiesto dallo switch ethernet che poi ho dismesso, ma occorre sapere che molti dispositivi hanno anche una certa tolleranza. Lo switch l'ho alimentato con successo sia a 7v che a 8v, e non se l'è mai presa più di tanto. Naturalmente non vanno fatte le cose a casaccio, occorre prima cercare le specifiche del produttore per conoscere eventuali tolleranze.
Segue datasheet di un 78xx, ma sono praticamente tutti uguali:
http://www.st.com/stonline/products/...re/ds/2143.pdf

A pagina 6 il pinout per capire come collegarli. Visto frontalmente e con i piedini rivolti verso il basso, a sinistra il pin cui fornire i 12v, a destra il pin da cui viene erogata la tensione desiderata, e il pin centrale è la massa comune.
Non sempre è necessario metterci un dissipatore, ma è meglio.

Ovvio questa è una spiegazione molto semplificata, se occorre sapere altro sono qua. Con un pò di ingegno non occorre neanche il saldatore per utilizzarli
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 18:45   #16179
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Lezioni di elettronica applicata by ciccillover
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 19:19   #16180
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
alimentatore cooler master da 18 euro (in realtà 15 perchè ho lo sconto dealer) ritirato. a più tardi per foto e recensione con test
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v