Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2009, 21:35   #1
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
CPU a 800 FSB oppure a 1066:che differenze sostenziali ci sono ?

Premessa:

Ora ho una Cpu con bus a 800 e per avere più mhz a disposizione,visto che la mia Cpu altre i 3000Mhz chiede voltaggi sempre più esorbitanti (per me..),pensavo di cambiarla con una tipo E5200 o E5300 (che hanno il bus uguale alla mia cpu,ma un migliore moltiplicatore).
Poi notando che le cpu nominate non hanno la VT in Hardware (che con l'avvento di Win 7 possono sempre servire) avevo lasciato perdere...
ma..poi,ho letto da un documento che Intel stà modificando alcune sue cpu per introdurre la VT con lo stesso step (R0) ma con sigla diverse (questa notizia l'avevo già commentata qui nel thread "processori");
Le cpu sono Q8300,E5300,E5400,E7400,E7500.

Domanda:
Che vantaggio (se c'è ...e a parte le SSE4...) avrei a pendere una cpu tipo E7400 con bus a 1066 anzichè una con bus a 800?
Se la mia Mobo non mi permette con la mia attuale cpu di oltrepassare i 300 di Bus (e di abbassare il moltiplicatore,tipo 350x9) non dovrei overclokkare meno partendo da 266 anzichè da 200 ?
Ad esempio:
E5300---> partenza 200x13=2600 overclock 280x13=3640Mhz
E7400---> partenza 266x10.5=2793 overclock 280x10.5=2940Mhz

Non dovrebbe andare meglio la prima cpu come potenza eleborativa (anche considerando un +200mhz di Bonus per il 1Mb di cache in più della cpu E7400) ?


P.S. per vedere come si comporta la mia mobo con CPU a 1066,appena trovo la vernice conduttiva all'argento ,provo a fare la BSEL MOD 800-->1066
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 10:50   #2
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
Premessa:

Ora ho una Cpu con bus a 800 e per avere più mhz a disposizione,visto che la mia Cpu altre i 3000Mhz chiede voltaggi sempre più esorbitanti (per me..),pensavo di cambiarla con una tipo E5200 o E5300 (che hanno il bus uguale alla mia cpu,ma un migliore moltiplicatore).
Poi notando che le cpu nominate non hanno la VT in Hardware (che con l'avvento di Win 7 possono sempre servire) avevo lasciato perdere...
ma..poi,ho letto da un documento che Intel stà modificando alcune sue cpu per introdurre la VT con lo stesso step (R0) ma con sigla diverse (questa notizia l'avevo già commentata qui nel thread "processori");
Le cpu sono Q8300,E5300,E5400,E7400,E7500.

Domanda:
Che vantaggio (se c'è ...e a parte le SSE4...) avrei a pendere una cpu tipo E7400 con bus a 1066 anzichè una con bus a 800?
Se la mia Mobo non mi permette con la mia attuale cpu di oltrepassare i 300 di Bus (e di abbassare il moltiplicatore,tipo 350x9) non dovrei overclokkare meno partendo da 266 anzichè da 200 ?
Ad esempio:
E5300---> partenza 200x13=2600 overclock 280x13=3640Mhz
E7400---> partenza 266x10.5=2793 overclock 280x10.5=2940Mhz

Non dovrebbe andare meglio la prima cpu come potenza eleborativa (anche considerando un +200mhz di Bonus per il 1Mb di cache in più della cpu E7400) ?


P.S. per vedere come si comporta la mia mobo con CPU a 1066,appena trovo la vernice conduttiva all'argento ,provo a fare la BSEL MOD 800-->1066
A parità di clock è molto meglio un processore con FSB maggiore, considerato che ogni core 2 arriva minimo a 400 di FSB (1600) non ci penserei 2 volte ad alzarlo il FSB.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 11:55   #3
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
P.S. per vedere come si comporta la mia mobo con CPU a 1066,appena trovo la vernice conduttiva all'argento ,provo a fare la BSEL MOD 800-->1066
perchè sporcare la cpu? a 1066 MHz ci arrivi con le impostazioni del bios.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 11:56   #4
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
perchè sporcare la cpu? a 1066 MHz ci arrivi con le impostazioni del bios.
infatti... non vedo il perchè di questa MOD.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 13:21   #5
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Quote:
a 1066 MHz ci arrivi con le impostazioni del bios
sì..è vero;ora sono a 1155 mhz con le impostazioni attuali..e potrei superarli...penso..


Quote:
non vedo il perchè di questa MOD
non avendo altre CPU in mano,volevo vedere:
1- come si comporta la mia mobo con cpu (qui in futuro simulata) con FSB 1066 (anche per un futuro acquisto di nuova cpu) e se funziona con MOD a 1333
2- ora,partendo da 200,arrivo come confine a 300..oltre fà fatica (cpu o mobo?!?) come volt e calore....;se parto da 266 mi fermo sempre a 300 o potrò andare più in alto?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:23   #6
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
aumentando il valore del fsb il chipset scalda di più a maggior ragione se overvoltato , per il resto se vuoi aggiornare punta almeno su un E7200
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v