|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: dopo un anno siete soddisfatti dell'operato del governo? | |||
| SI |
|
18 | 13.14% |
| NO |
|
119 | 86.86% |
| Votanti: 137. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
ma non era la stuccatura del viso??
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
In ogni caso si vota per le provinciali e le comunali(oltre che epr le europee) quindi del governo dovrebbe fregare poco in questa tornata...
Per inciso a Bergamo città Bruni ha fatto un pessimo lavoro, Bettoni in provincia invece ha lavorato bene. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
allora trattasi di bioperato.
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
ma stiamo scherzando??? votati quell'intrallazzone di tentorio va... per continuità con veneziani il fontanatore?
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4444
|
Metto una base su cui discutere..
Un anno di governo Berlusconi Che cosa ha fatto o non ha fatto il Governo Berlusconi nel suo primo anno di vita? Lo illustrano un articolo di presentazione e 18 schede, ciascuna dedicata a una materia, in cui abbiamo cercato di mettere in luce, in forma sintetica, i provvedimenti, i loro effetti nel tempo e le occasioni mancate. Con questa azione informativa ripetiamo quanto già fatto l’anno scorso per l'esecutivo guidato da Romano Prodi TANTI TITULI, SERO RIFORME di Tito Boeri 08.05.2009 Il governo Berlusconi si è insediato da un anno. E' dunque tempo di un primo bilancio di quanto fatto e non fatto. Proponiamo ai lettori una serie di schede che coprono tutte le aree che hanno una rilevante implicazione sull'andamento dell' economia italiana. Hanno un denominatore comune: l'attivismo del governo, che ha permesso di conquistare spesso i titoli di apertura dei giornali. Ma le misure effettivamente varate si contano sulle dita di una mano. E nessuna di queste può definirsi una riforma. Anche di fronte alla crisi, si è scelta la linea dell'immobilismo. Parafrasando un famoso allenatore di calcio: "tanti tituli, sero riforme". Il primo anno di attività di un governo dà l’impronta di una politica economica per l’intera legislatura. È il periodo in cui si possono fare le riforme più difficili, quando si è ancora lontani dal voto e si ha il tempo di ottenere risultati che potranno poi essere presentati agli elettori alla prossima scadenza elettorale. Per questo, come già fatto con precedenti esecutivi, abbiamo voluto richiamare attraverso una serie di schede quanto fatto sin qui dal IV governo Berlusconi, quanto non è stato fatto pur essendo nel programma elettorale e offrire una nostra valutazione delle misure intraprese. Le schede coprono tutte le aree che hanno una rilevante implicazione sull’andamento dell’economia italiana: dalla scuola e università alle privatizzazioni, dal mercato del lavoro alle pensioni, dalle infrastrutture alle politiche sulla casa, dall’immigrazione alle misure sui mercati finanziari, dalla giustizia alla sanità. Cominciamo oggi, in occasione dell’anniversario dell’insediamento del governo, con la pubblicazione di una prima serie di schede. Altre seguiranno nelle prossime uscite, dando tempo ai lettori di commentarle e di farci sapere se, a loro giudizio, abbiamo omesso qualcosa di rilevante. DIETRO L'ATTIVISMO NESSUNA RIFORMA È utile comunque anticipare un comune denominatore emerso da questo sforzo collettivo della redazione de lavoce.info. Questo esecutivo ha dato una prova di molto più attivismo di governi precedenti. Il contrasto con il Prodi II, bloccato da veti incrociati interni alla coalizione in ogni anelito riformatore e da una fragilissima maggioranza al Senato, è abissale. Forse anche per accentuare le differenze con l’esecutivo precedente, il Berlusconi IV è partito subito lancia in resta aprendo una lunga serie di cantieri, prontamente annunciati dai titoli di testa dei giornali e delle televisioni. Ha anche affrontato subito e con risolutezza il problema dei rifiuti a Napoli, avviandolo a soluzione. A un anno di distanza, tuttavia, sono rimasti i titoli negli archivi dei giornali, agli annunci non hanno fatto seguito atti concreti. Sono state approvate leggi delega, come quella sul federalismo, che sono anch’esse un annuncio, un contenitore vuoto. Lo ha riconosciuto lo stesso Ministro Tremonti nella Relazione Unificata sull’Economia e la Finanza. I ben quattro piani casi annunciati sono rimasti tutti sulla carta. Le misure effettivamente varate si contano sulle dita di una mano: la rimozione del divieto di cumulo fra pensioni e attività di lavoro, il cosiddetto lodo Alfano, le misure sulle società quotate e i Tremonti bond. Nessuna di queste misure può essere considerata una riforma. La rimozione del divieto di cumulo, come spiegato da Agar Brugiavini, ha l’effetto di aumentare ancora di più gli squilibri della nostra spesa sociale proprio in un momento in cui le poche risorse disponibili andrebbero concentrate nell’aiutare chi perde il lavoro, il lodo Alfano, come spiega Carlo Guarnieri, serve soprattutto a risolvere le pendenze penali del presidente del Consiglio, le misure sulle società quotate, come denunciato dall’Antitrust, servono unicamente a proteggere i gruppi di controllo delle maggiori società italiane e scoraggiano l’arrivo di capitali freschi in un momento in cui le nostre imprese sono sottocapitalizzate, i Tremonti bond sono una misura ben congegnata, seppur tardiva in rapporto a quanto fatto in altri paesi, ma pur sempre una misura temporanea, non certo una riforma. E ben pochi dei cantieri annunciati sono stati aperti. Tra questi quello dell’università, dove all’annuncio di voler distribuire una quota significativa dei finanziamenti agli atenei in base ai risultati di una valutazione della qualità dell’offerta formativa e della didattica, non ha però fatto seguito alcun intervento concreto, nonostante siano ampiamente passati i termini previsti per i regolamenti attuativi, come avvertono Daniele Checchi e Tullio Jappelli. Un altro cantiere aperto è quello della legge delega sulla riforma della pubblica amministrazione di cui si attendono i decreti attuativi. Sin qui ci sono state solo misure draconiane e indiscriminate per abbattere l’assenteismo, decurtando il salario dei dipendenti pubblici, anche quando ricoverati in ospedale. Non sorprende che ci siano state riduzioni dell’assenteismo, ma a che prezzo? Con quali risultati? L’unica cosa che oggi si vede è l’ulteriore aumento della quota di spesa pubblica (e di Pil) destinata al pubblico impiego, come recentemente certificato dalla Relazione unificata sull’economia e la finanza. Dove cantieri proprio non ce ne sono né ce ne saranno è in materia di lavoro e politiche previdenziali. Niente riforma degli ammortizzatori sociali, niente riforma dei percorsi di ingresso nel mercato del lavoro, nessun intervento per legare le pensioni all’andamento dell’economia, come ha ribadito in questi giorni il ministro Sacconi. Vedremo solo libri bianchi, che si aggiungono a quelli dei governi precedenti, e ai libri verdi già prodotti. E nel silenzio di tutti la Camera ha reintrodotto il più generoso sistema contributivo. Ovviamente solo per i parlamentari. QUANTO CONTA LA CRISI Parafrasando un allenatore forse comunicatore altrettanto abile del nostro presidente del Consiglio, abbiamo sin qui avuto "tanti tituli ma sero riforme". Confidiamo nei cantieri aperti e non mancheremo di monitorarli. Non vorremmo trovarci fra qualche anno a dover scrivere di questi un resoconto del tipo di quello offerto da due scrupolosissimi economisti francesi, Pierre Cahuc e André Zylberberg, su la methode Sarkozy, a due anni dall’insediamento di un esecutivo inizialmente ancora più popolare del IV governo Berlusconi. “La strategia si basa su due principi fondamentali: il soffocamento e la conciliazione. Il primo consiste nel proporre costantemente nuove misure, imponendo procedure d’urgenza per la loro approvazione, disorientando e paralizzando l’avversario con una fitta agenda di riforme. L’insuccesso in una di queste riforme non sarà percepito come un fallimento perché ci sono tanti altri cantieri aperti. (…) Il secondo principio consiste nel dare soddisfazione alle richieste delle diverse categorie rappresentate, aprendo tanti diversi tavoli di concertazione, poi in gran parte autogestiti dalle parti sociali, e facendo concessioni importanti alle categorie, a dispetto dell’interesse generale, pur di poter dichiarare di avere completato il processo nei tempi previsti”. Certo, l’attività di questo governo ha dovuto scontrarsi con una crisi economica senza precedenti, la cui genesi certo non può essere addossata all'esecutivo Berlusconi. Ma non è affatto vero che durante le crisi non si possano fare riforme. Al contrario, come mostrato dal grafico qui sotto che conta le riforme strutturali varate in diverse fasi congiunturali in Europa, le misure più ambiziose vengono generalmente condotte in periodo di crisi, quando si riesce a trovare quella coesione attorno a misure indispensabili per il rilancio dell’economia che non è possibile trovare in tempi “normali”. Né si può dire che tutte le energie e il capitale politico di questo governo hanno dovuto essere spesi nel varo di misure di emergenza perché il nostro esecutivo ha scelto una linea, giusta o sbagliata che sia, di immobilismo di fronte alla crisi, “scegliendo soprattutto di non scegliere”. Inoltre, molte riforme si possono fare a costo zero, quindi la giustificazione dell’immobilismo in base ai vincoli di bilancio non regge. Tra l’altro bene notare che la caduta dei tassi di interesse durante la crisi ha portato a ingenti risparmi per le casse dello stato in termini di minore spesa nel servizio del debito pubblico. L’immobilismo non ha comunque impedito che si consumassero redistribuzioni importanti delle risorse pubbliche. Di alcune di queste abbiamo già riferito. Di altre, soprattutto di quelle legate alla forte discrezionalità dell’esecutivo nell’allocare il Fondo aree sottosviluppate o nel reperire fondi per gli ammortizzatori sociali in deroga, in realtà soprattutto in proroga, non mancheremo di dare conto nelle prossime settimane. Ci sono anche redistribuzioni virtuali, molti soldi non veri che sono stati distribuiti. A parole. Anche di questi cercheremo di tenere traccia, con l'aiuto di voi lettori. ![]() Schede: UN ANNO DI GOVERNO: AIUTI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001145.html UN ANNO DI GOVERNO: BANCHE http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001119.html UN ANNO DI GOVERNO: EDILIZIA ABITATIVA http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001099.html UN ANNO DI GOVERNO: ENERGIA E AMBIENTE http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001115.html UN ANNO DI GOVERNO: POLITICHE PER LE FAMIGLIE http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001107.html UN ANNO DI GOVERNO: FEDERALISMO http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001112.html UN ANNO DI GOVERNO: MERCATO FINANZIARIO http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001098.html UN ANNO DI GOVERNO: FISCO http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001105.html UN ANNO DI GOVERNO: GIUSTIZIA http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001096.html UN ANNO DI GOVERNO: IMMIGRAZIONE http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001095.html UN ANNO DI GOVERNO: INFORMAZIONE http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001108.html UN ANNO DI GOVERNO: INFRASTRUTTURE http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001104.html UN ANNO DI GOVERNO: LAVORO http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001110.html UN ANNO DI GOVERNO: PENSIONI http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001091.html UN ANNO DI GOVERNO: PRIVATIZZAZIONI http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001092.html UN ANNO DI GOVERNO: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001114.html UN ANNO DI GOVERNO: SANITÀ http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001106.html UN ANNO DI GOVERNO: SCUOLA http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001093.html UN ANNO DI GOVERNO: UNIVERSITÀ http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001094.html Le risorse anti-crisi http://www.lavoce.info/dossier/pagina2940.html A scuola dalla Gelmini? http://www.lavoce.info/dossier/pagina2939.html Fonte: http://www.lavoce.info/dossier/pagina2941.html
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor! |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
a rega'....non e' che si deve discutere per forza...si tratta di un sondaggio...anzi forse e' meglio nn discutere cosi' non viene chiuso
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
Il voto anticipato? Fantapolitica. La vicenda di Noemi? Una campagna di delegittimazione. Mollare? Non mi è mai passato per l'anticamera del cervello. Voli di Stato? Meschinità. Chi perde il lavoro? Pur con la crisi non muore nessuno. I 57 miliardi di fondi per le aree sottosviluppate? Solo alle regioni che programmeranno infrastrutture. Queste alcune delle risposte di Silvio Berlusconi, ospite a Porta a Porta di Bruno Vespa, trasmissione di Rai Uno in onda mercoledì sera. Si è parlato anche delle sorti del fuoriclasse brasiliano del Milan Kakà.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero Chi perde il lavoro viene aiutato dallo Stato.«Pur con questa crisi in Italia non muore nessuno perché lo Stato é vicino alle persone e a chi ha bisogno». Poi aggiunge. «Non mi pare ci siano persone che siano in condizione tale da dire: "abbiamo fame"». Ma, chiede Vespa, un precario che perde il lavoro? «Un precario che perde il lavoro ha la cassa integrazione», dice Berlusconi. «Oggi non c'è nessuno che perdendo il lavoro non venga aiutato dallo Stato. C'è la cassa integrazione per i precari, così come per i lavoratori a progetto». |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4444
|
Quote:
Questa è una bugia bella e buona...
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor! Ultima modifica di Fabryce : 05-06-2009 alle 18:45. |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4444
|
Ah l'avevo immaginato, ma senza faccine non sono sicuro
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor! |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Ma non bastava prendere i risultati del thread "Chi votereste questa volta" e raggrupparli secondo il criterio governo/opposizione?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
direi più la copertura oculare
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
c'è sempre uno spunto di riflessione dal sondaggiosi potrebbe ricavare che....siamo insoddisfatti ma nella realtà lo votiamo Per questo io ho votato si
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
la domanda e' "siete soddisfatti del governo?" cioe' non ho capito una mazza... perche' hai votato si? |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
manca l'opzione bestemmie a grappolo
se si possono trovare dei lati positivi a questo governo... l'aliquota ridotta per le parti variabili di stipendio ? ricordo che prima era sugli straordinari in generale, poi rimossa. i respingimenti di clandestini ? l'abbiamo pagato molto, molto caro. ma se funziona forse (e dico forse) può valerne la pena
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 677
|
Dai silvo continua così non mollare!!!
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Prima blocca le indagini della procura di palermo cancellandogli l'account per controllare i conti dei mafiosi, ora vorrebbe impedire il ricorso SOLO in caso di assoluzione in primo grado. D'altronde l'aveva promesso Ilvio: Più sicurezza per tutti.. ...i CRIMINALI!
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Dopo i recenti avvenimenti erotici sicuramente si,ha tenuto alto il nome della bandiera.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.





















