Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2009, 23:25   #1
nls
Senior Member
 
L'Avatar di nls
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Turin City
Messaggi: 385
[Recensione] Transcend MP320

Ciao a tutti, non sono abituato a fare recensioni, ma voglio provarci perchè ho comprato questo lettore che mi è stato consigliato da un gentile nostro amico del forum. E sono veramente contento dell'acquisto.









La confezione contiene il player, il laccetto per il collo, le cuffie (non so la qualità, io uso le mie v-moda bass freq e da quelle non mi divido...), il manuale quick start e il cd con i driver per win98 e un "inutility" per bloccare il pc quando si toglie il lettore dalla porta usb... boh!

Cominciamo con le caratteristiche:
- Connettore USB 2.0 predefinito, utilizzabile come flash drive. Per il trasferimento dei brani serve un semplicissimo drag&drop, niente ITunes, niente software, nulla di nulla.
- Supporto per MP3, WMA, WMA-DRM10 (a sottoscrizione), WAV.
- Fm radio con 20 stazioni registrabili.
- Funzione Karaoke con testi sincronizzati con le musiche.
- Vivo e brillante display OLED in ogni angolatura ed in ogni luminosita’.
- Sistema VAD (Voice Activity Detection) per alta qualita’ di registrazione audio.
-Velocita’ variabile di ascolto e possibilita’ di ripetizione della traccia o di porzioni di essa.
- Display in 13 lingue includenti titoli delle canzoni, artista e sincronizzazione dei testi.
- Sistema trasferimento dati USB.
- Sofware incluso per difesa del PC e possibilita’ di password per area protetta del MP320.
- 7 effetti di equalizzazione del suono: POP, Rock, Classical, Jazz, Bass ed USER EQ
- Batteria Lioni interna per oltre 15 ore di musica*.
- Sistema di misurazione del tempo locale e globale.
- 2 anni di garanzia (6 mesi per la batteria).
*Tempo Massimo con playback spento, monitor in stand by “Blank” ed opzione Lyrics Sync” disabilitato.

Capacità e colori:
2GB(Violetto)
4GB(Blu)
8GB(Dark Black)
Dimensioni:
85.5x25.5x13 mm
Peso:
29g (with Li-ion battery)
Display Type and Size:
1 inch Dual color OLED
Display Resolution:
128x64
Battery Type:
Lithium-ion
Compression Rates:
32Kbps to 320Kbps
Erase Cycles:
≥ 100,000 times
S/N Ratio:
≥ 90dB
Certificates:
CE, FCC, BSMI
Granzia:
2 anni (Lithium-ion Battery : 6 months)


Dopo un bot di circa 7 secondi,ci troviamo davanti ad un semplice menù con 4 voci, ovvero MP3, RADIO FM, REGISTRATORE VOCALE e IMPOSTAZIONI.

Partiamo dalle impostazioni nel quale troviamo le seguenti voci personalizzabili:

__equalizzatore
__repeat
__velocità di riproduzione
__impostazione per la qualità di registrazione
__contrasto dello schermo
__screen saver (una volta aperta questa voce ti fa prima selezionare il tempo dopo cui parte lo screen saver, ovvero 10,20 o 60 secondi, poi il tipo di screen saver, ovvero schermo spento, l'ora oppure il nome del file che scorre random sullo schermo)
__sincronizzazione testo per la modalità karaoke (attivata o disattivata)
__impostazione del tempo per lo spegnimento automatico (le voci selezionabili sono mai,15,30 o 60 minuti). Attenzione che si parla proprio di spegnimento, quindi se impostate 15 minuti, dopo 15 minuti di riproduzione il player si spegne.
__impostazioni su ora e data
__lingua
__informazioni (tra cui versione del firmware che è aggiornabile e scaricabile liberamente dal sito della trascend)


In modalità di riproduzione MP3 lo schermo è suddiviso in 5 righe.



Sulla prima possiamo vedere sullo schermo una serie di icone che ci indicano se la modalità sleep è attiva, l'EQ utilizzato (nel mio caso l'omino sta ad indicare un EQ personalizzato), la modalità di Repeat, la velocità di riproduzione e poi un piccolo ma simpatico Visualizer, e infine la carica della batteria.
Sulla seconda riga, se l'mp3 è correttamente taggato, il player ci mostra alternativamente album e artista
Sulla terza riga scorre il nome del file
Sulla quarta riga abbiamo a sinistra il tempo di riproduzione/la durata della canzone e a destra la data
sulla quinta a sinistra il numero dell'mp3/il numero totale di mp3 presenti e a destra l'ora.

Devo ragazzi assolutamente dire che la qualità di riproduzione IMHO è molto alta. Ora percepisco le magagne di alcuni mp3 che per me prima erano perfetti (arrivo da un samsung YP-U2)

si può accedere al navigatore dei file tenendo premuto il tasto MENU.
Da qui è anche facile cancellare file premendo il tasto REC. Ovviamente viene richiesta l'autorizzazione per l'eliminazione del file, il vaore evidenziato di default per sicurezza è NO.

Poi è presente oviamente anche il tasto hold.


Una nota negativa, i file vengono riprodotti in ordine alfabetico insieme alle cartelle.

Cosa voglio dire, che non vengono in testa le cartelle e poi i file nella root,
ma se nella root abbiamo dei file sparsi e che ne so, abbiamo un file che si chiama "Van Halen - Let's talk about love" e una cartella Vasco Rossi, dopo Eddy Van Halen la riproduzione va nella cartella.
Come work around a questo "problema" mi sono creato una cartella Varie dopo tengo gli mp3 sparsi.



In conclusione, se cercate un lettore MP3 in stile penna USB, per me questo è più che perfetto.


Aggiungo un test sulla velocità di trasferimento della memoria flash:

__________________
MSI K8N Neo2 Platinum | AMD Opteron 180 cooled by Thermalright XP90 with 49CFM 33dB SUNON 92mm | 2x1GB Kingston HyperX 2-3-2-6-1T | Club ATI HD3450 AGP | Audigy 2 ZS4 | ThermalTake Silent Purepower 420W PFC | CM Centurion 5

Ultima modifica di nls : 21-04-2009 alle 13:59. Motivo: aggiunta immagine
nls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 21:49   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Grazie
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 15:03   #3
giwex
Member
 
L'Avatar di giwex
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 196
Molto in ritardo ma ringrazio anch'io per l'ottima recensione. Sono possessore di un T.850, che trovate recensito nel forum, e condivido le medesime soddisfazioni.
giwex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v