|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Moblin e configurazioni NON-Atom?
volevo capire bene
1) su quali configurazioni puo' essere messo? perche' vuole istruzioni processore particolare? 2) impressioni, l'avete usata? 3) è vero che boota in una manciata di secondi?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
Perché? Perché l'Intel vuole promuove l'Atom e la sua piattaforma. 2) No, però ho visto i video e mi ha favorevolmente impressionato come distribuzione. 3) Non lo so, ho letto che ci dovrebbe mettere meno di 5 secondi. Ultima modifica di Hwupgr : 25-05-2009 alle 23:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
|
Qualche tempo fa avevo scaricato il livecd e provato sul PC in firma e funzionava, non l'ho installato però.
Sul portatile con pentium m 1.6 non va perché al boot appare che il kernel richiede la funzionalità PAE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Era forse la versione 1.0 derivata da Ubuntu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
|
Non mi ricordo, comunque moblin è linux e non vedo come potrebbe intel impedire l'utilizzo su altri processori x86.
Anche MacOS dovrebbe andare solo su Mac, ma di fatto funziona anche sui normali PC. In questo caso essendo GPL non sarebbe neanche illegale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Non gira perchè creano un kernel custom con le ottimizzazioni per la loro cpu, togliendo tutto quello che riguarda altre piattaforme e architetture, di sicuro nel kernel di moblin non troverai le ottimizzazioni per i k8 o i driver sata-nv o powernow-k8, se io provo a far andare moblin sulla mia scheda madre per amd e con HD sata che necessità di sata-nv non si installerà in quanto il kernel non rileva il mio hd, troverai invece attive tutte le voci riferite a eeepc e le cpu intel, per questo con la cpu più moderna di Mister24 girava e con quella più vecchia no.
Discorso simile vale anche per mac, da quando usano processori intel, schede nvidia o ati (non ricordo, forse entrambe) e logico che gira sui pc normali avendo i driver. (sempre sul mio hardware ad esempio non gira mac) Ultima modifica di gash : 26-05-2009 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
grazie quindi sono indispensabili le SSe3..
io pensavo di tenerlo su una pendrive da 4gb!
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
MA non è possibile usare una lan card tradizionale su moblin?
mi configura solo wireless, non è che i moduli per le lan card fisse non sono compresi nel kernel?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Non so come sia messo il kernel di moblin, nel senso che non so se lasciano qualche cosa compilato come modulo o caricano tutto in modo statico, se non viene riconosciuta la tua lan, le soluzioni sono, o ricompilare un kernel custom nel caso quello di moblin sia completamente statico o provare con modprobe a caricare il modulo della tua lan, sempre se lo conosci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.