Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2009, 15:47   #81
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
ora non più .. la nuova golf e i modelli successivi saranno tutti common rail
.. anche vw ha scelto fiat
bosh, fiat come Vw, produce in propio i motori, non l'apparato common rail,
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 15:49   #82
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
vero.... mamentre per loro è un gestione sbagliata+crisi per noi era solo ed esclusivamente una gestione sbagliata
Dai almeno sembra che quei tempi siano passati, poi tieni conto alcuni concorrenti sono praticamente statali (Renault) o lo sono stati fino a poco tempo fà(WV) quindi di spinte ne avranno avuti anche loro lo stesso.

Ovviamente con tutto questo non voglio negare che ci siano stati momenti in cui Topo Gigio avrebbe fatto meglio di alcuni dirigenti Fiat
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 15:49   #83
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi



Mi chiedo anche se poi, un'azienda non automobilistica abbia la capacità di gestirla.
se dovesse trovare manager qualificati, puo' darsi, invece credo che il problema rimanga sempre quello, ovvero, che se opel come marchio dovesse staccarsi da tutti i gruppi automobilistici, dovrebbe rinunciare alle varie sinergie date da accordi con altre case, cercandone nuove, o magari investendo da zero[ mi sembra molto arduo,]
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 15:58   #84
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
se dovesse trovare manager qualificati, puo' darsi, invece credo che il problema rimanga sempre quello, ovvero, che se opel come marchio dovesse staccarsi da tutti i gruppi automobilistici, dovrebbe rinunciare alle varie sinergie date da accordi con altre case, cercandone nuove, o magari investendo da zero[ mi sembra molto arduo,]
Penso che a quel punto si troverebbe in vicolo cieco come Chrysler, è un'azienda che è stata strutturata per essere una filiale europea di un gruppo americano, da sola rimarrebbe terribilmente menomata senza le sinergie con il resto del gruppo come successo a Chrysler quando è stata amputata da Daimler e come la casa di Detroit non ha attualmente i fondi necessari a sviluppare in proprio ciò che non potrebbe più avere dal gruppo e dagli alleati di esso.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 18:02   #85
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E' vero o non è vero che i sindacati (tutti e tre) si sono opposti a Spinettà?
Si...quindi l'informazione che ho dato è corretta.
E nel caso fiat-chrisler, non c'è opposizione del sindacato, ma semmai delle banche.
l'informazione correttà è quella completa e la tua non è completa ....esiste la domanda di spinetta che vuole sapere l'orientamento del governo entrante prima di proseguire le trattative ed esiste la risposta di berlusconi e anche della lega che dice NO AI FRANCESI
ti va di ricordare o devo postare qualche articolo che lo provi?


Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
DOmanda lecita, nel mondo di Jan.
Non siamo al bar sport, ci sono delle procedure ben precise che il commissario in questione dovrebbe conoscere.
Le conosco io che commissario non sono, dovrebbe conoscerle anche il soggetto in questione.
O è giusto straparlare alla radio, giusto per fare illazioni a buon mercato?
Diciamo che al commissario rode il culo perchè la Fiat con gli incentivi al mercato in Germania ha aumentato del 225% le vendite..diciamo così
non siamo al bar dello sport e lo sappiamo , conosci anche tu le dichiarazioni del premier e l'effetto che ebbero sul titolo alitalia durante le trattative , ma si rimproverano solo quelle di prodi e in questo caso quelle del commissario europeo.
ma il punto è la domanda è lecita o no?
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 18:57   #86
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E' vero o non è vero che i sindacati (tutti e tre) si sono opposti a Spinettà?
Si...quindi l'informazione che ho dato è corretta.
E nel caso fiat-chrisler, non c'è opposizione del sindacato, ma semmai delle banche.
Che io ricordi c'erano casini anche con i sindacati
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 22:02   #87
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E' vero o non è vero che i sindacati (tutti e tre) si sono opposti a Spinettà?
Si...quindi l'informazione che ho dato è corretta.
Quindi secondo te dire che in quella fase i sindacati si sono opposti equivale a dire che la trattativa è fallita per colpa loro? Sei sicuro di voler rispolverare questa vecchia faccenda? Perchè mi sa che non ci faresti una gran figura.
I sindacati in una certa fase si sono opposti anche al piano della cordata italiota. E allora? La trattativa è forse fallita? Diciamo che nel caso di Air France è venuta a mancare la volontà politica. Ogni altra ricostruzione è solo fantasia. In questo forum di fantasia ce n'è già troppa. Basta così, grazie.
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E nel caso fiat-chrisler, non c'è opposizione del sindacato, ma semmai delle banche.



DOmanda lecita, nel mondo di Jan.
Non siamo al bar sport, ci sono delle procedure ben precise che il commissario in questione dovrebbe conoscere.
Le conosco io che commissario non sono, dovrebbe conoscerle anche il soggetto in questione.
O è giusto straparlare alla radio, giusto per fare illazioni a buon mercato?
Diciamo che al commissario rode il culo perchè la Fiat con gli incentivi al mercato in Germania ha aumentato del 225% le vendite..diciamo così
Perché non sarebbe una domanda lecita?
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.

Ultima modifica di John Cage : 25-04-2009 alle 22:05.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 23:16   #88
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da jan Guarda i messaggi
l'informazione correttà è quella completa e la tua non è completa ....esiste la domanda di spinetta che vuole sapere l'orientamento del governo entrante prima di proseguire le trattative ed esiste la risposta di berlusconi e anche della lega che dice NO AI FRANCESI
ti va di ricordare o devo postare qualche articolo che lo provi?
Ma chi ha detto niente.. ho detto che ad opporsi a Spinettà sono stati i sindacati.
Se i sindacati avessero approvato le cose sarebbero state portate avanti, Berlusconi o meno.

Quote:
non siamo al bar dello sport e lo sappiamo , conosci anche tu le dichiarazioni del premier e l'effetto che ebbero sul titolo alitalia durante le trattative , ma si rimproverano solo quelle di prodi e in questo caso quelle del commissario europeo.
ma il punto è la domanda è lecita o no?
No. Non è appropriato che un commissario UE all'industria lanci dalla radio delle illazioni gratuite che potrebbero danneggiare un'azienda quotata in borsa.
Usi le procedure normali, senza fare circo.
Che poi saranno anche cazzi della fiat, azienda privata, come intende acquisire la chrisler (di fatto a costo 0, azioni x tecnologia) e non del commissario rosicone.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 25-04-2009 alle 23:18.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 23:23   #89
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Quindi secondo te dire che in quella fase i sindacati si sono opposti equivale a dire che la trattativa è fallita per colpa loro? Sei sicuro di voler rispolverare questa vecchia faccenda? Perchè mi sa che non ci faresti una gran figura.

I sindacati in una certa fase si sono opposti anche al piano della cordata italiota. E allora? La trattativa è forse fallita? Diciamo che nel caso di Air France è venuta a mancare la volontà politica. Ogni altra ricostruzione è solo fantasia. In questo forum di fantasia ce n'è già troppa. Basta così, grazie.
A parte che discutere di alitalia in questo thread non me ne può fregare di meno, ribadisco quello che ho già affermato: i sindacati si sono opposti e la trattativa è saltata. Non un solo sindacato..tutti e 3 i sindacati confederali.
Ma poi..chissenefrega.

Quote:
Perché non sarebbe una domanda lecita?
Ti pare normale che un commissario europeo da una radio lanci delle illazioni sulla fiat per tentare di influenzare eventuali operazioni di mercato?
Non è normale.
Se il commissario vuole chiedere qualcosa all'azienda lo faccia seguendo le procedure.
Quando la commissione vuole far partire una procedura d'infrazione comunitaria ad es. si seguono delle regole precise e il paese interessato può anche rispondere con una lettera ufficiale per giustificare l'inadempimento (in realtà la procedura è molto più complessa, ma qui semplifico).
O adesso in Ue si fa saltando regole, procedure e quant'altro?

In che mondo vivete?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 23:27   #90
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ma chi ha detto niente.. ho detto che ad opporsi a Spinettà sono stati i sindacati.
Se i sindacati avessero approvato le cose sarebbero state portate avanti, Berlusconi o meno.



No. Non è appropriato che un commissario UE all'industria lanci dalla radio delle illazioni gratuite che potrebbero danneggiare un'azienda quotata in borsa.
Usi le procedure normali, senza fare circo.
Che poi saranno anche cazzi della fiat, azienda privata, come intende acquisire la chrisler (di fatto a costo 0, azioni x tecnologia) e non del commissario rosicone.

dimentichi berlusconi e la lega... opposizione dura direi mai ai francesi per poi trovarsi con un pugno di mosche in mano ( riferito ai leghisti ovviamente) .
aquisire una azienda significa anche acquisirne i debiti la stuttura produttiva ed i dipendenti , non credo che questo significhi esattamente un costo zero in un momento di recessione ...
per quanto riguarda il commissario ,mi pare che le obiezioni della politica e di fiat non vadano in quel senso e inoltre in caso di risposta positiva da parte di marchionne , la borsa non avrebbe certamente risentito probabilmente da una insinuazione a cui si risponde in modo vago il titolo ha poco da cui trarre beneficio . ciò detto se a te sta bene affari tuoi , ma a me piacerebbe ritornare a vedere un sistem produttivo basato sui numeri e non sulla finanza esclusivamente , per ciò se i fondi a fiat venissero attraverso meccanismi strani non sarei certamente contento . è un po il contrario di ciò che ci si aspetterebbe dopo una crisi causata da sistemi analoghi
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 23:33   #91
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da jan Guarda i messaggi
dimentichi berlusconi e la lega... opposizione dura direi mai ai francesi per poi trovarsi con un pugno di mosche in mano ( riferito ai leghisti ovviamente) .
aquisire una azienda significa anche acquisirne i debiti la stuttura produttiva ed i dipendenti , non credo che questo significhi esattamente un costo zero in un momento di recessione ...
per quanto riguarda il commissario ,mi pare che le obiezioni della politica e di fiat non vadano in quel senso e inoltre in caso di risposta positiva da parte di marchionne , la borsa non avrebbe certamente risentito probabilmente da una insinuazione a cui si risponde in modo vago il titolo ha poco da cui trarre beneficio . ciò detto se a te sta bene affari tuoi , ma a me piacerebbe ritornare a vedere un sistem produttivo basato sui numeri e non sulla finanza esclusivamente , per ciò se i fondi a fiat venissero attraverso meccanismi strani non sarei certamente contento . è un po il contrario di ciò che ci si aspetterebbe dopo una crisi causata da sistemi analoghi
Il commissario (ex giornalista e contiguo agli interessi dell'industria tedesca da quel che leggo sul corriere) doveva tacere.
Se davvero avesse avuto l'interesse a chiedere ragguagli dell'operazione alla FIAT poteva chiederlo al diretto interessato non dico seguendo le procedure, ma almeno il buon senso.
C'è il telefono, il telegramma, il telefax.
Il fatto che non l'abbia voluto fare è perchè al commissario interessava spargere cacca col ventilatore acceso, spargendo dubbi su un'operazione di mercato.
E Marchionne, che coglione non è, se ne è accorto subito.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 11:52   #92
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
A parte che discutere di alitalia in questo thread non me ne può fregare di meno, ribadisco quello che ho già affermato: i sindacati si sono opposti e la trattativa è saltata. Non un solo sindacato..tutti e 3 i sindacati confederali.
Ma poi..chissenefrega.
Chissenefrega, giusto. L'importante è esserne convinti.



Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ti pare normale che un commissario europeo da una radio lanci delle illazioni sulla fiat per tentare di influenzare eventuali operazioni di mercato?
Non è normale.
Se il commissario vuole chiedere qualcosa all'azienda lo faccia seguendo le procedure.
Quando la commissione vuole far partire una procedura d'infrazione comunitaria ad es. si seguono delle regole precise e il paese interessato può anche rispondere con una lettera ufficiale per giustificare l'inadempimento (in realtà la procedura è molto più complessa, ma qui semplifico).
O adesso in Ue si fa saltando regole, procedure e quant'altro?

In che mondo vivete?
Vedo che regole, specie quelle europee, valgono secondo la convenienza del momento. Semplicemente ridicolo.
Mi sembra assolutamente normale che si facciano domande simili e che ci sia un dibattito sulla trasparenza dei conti di qualsiasi azienda. E mi sembra più che normale che un politico si preoccupi delle sorti di un'azienda del proprio paese. Anche i commissari italiani si sono recentemente battuti per gli interessi di parte del proprio paese. C'è chi accetta il dibattito di una radio locale in modo sereno e chi tutte le volte solleva casi diplomatici. Basta avere opinioni contrarie e si è subito nel mirino dei soliti destri italici ormai sempre più coalizzati.

Devo anche constatare che il sistema è efficace! Gli stessi destri ad esempio ti hanno convinto che la trattativa con Air france è fallita per colpa dei sindacati.

I destri che parlano di rispetto delle regole...
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.

Ultima modifica di John Cage : 26-04-2009 alle 11:56.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 13:16   #93
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
mah certo che pensano a opel e tengono alfa e lancia a dormire, soprattutto se mettessero un pò di impegno nel rilanciare le alfa romeo farebbero cosa buona e giusta per giocarsela con le tedesche (considerando che in europa credo alfa romeo valga praticamente 0 o quasi), con tutte queste acquisizioni vedo troppa carne al fuoco...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 13:48   #94
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi

Vedo che regole, specie quelle europee, valgono secondo la convenienza del momento. Semplicemente ridicolo.
Mi sembra assolutamente normale che si facciano domande simili e che ci sia un dibattito sulla trasparenza dei conti di qualsiasi azienda. E mi sembra più che normale che un politico si preoccupi delle sorti di un'azienda del proprio paese. Anche i commissari italiani si sono recentemente battuti per gli interessi di parte del proprio paese. C'è chi accetta il dibattito di una radio locale in modo sereno e chi tutte le volte solleva casi diplomatici. Basta avere opinioni contrarie e si è subito nel mirino dei soliti destri italici ormai sempre più coalizzati.

Devo anche constatare che il sistema è efficace! Gli stessi destri ad esempio ti hanno convinto che la trattativa con Air france è fallita per colpa dei sindacati.

I destri che parlano di rispetto delle regole...
Benaltrismo a go go..cmq visto gli italiani in giro, forse il commissario crucco ha fatto bene a fare quello che ha fatto.
Ti sei pure autoconvinto che questa deve essere una faccenda di scontro tra sinistra e destra, quindi su cosa si dovrebbe discutere?
E' ovvio che il commissario europeo, per i motivi che ho spiegato, non avrebbe dovuto rilasciare a gamba tesa delle dichiarazioni sulla fiat da una radio..ma tu continua pure con i destri, Berlusconi e Alitaglia
Probabilmente saresti stato uno che nel 500 avrebbe consegnato le chiavi della città al re francese, giusto per andare contro alla fazione a te avversa.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 26-04-2009 alle 13:52.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 14:24   #95
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Mah, mi ripeto per me entrambe le operazioni sarebbero potenzialmente un successo.

Opel va bene dopotutto, ed ha un discreto successo col brand VAUXHALL in Regno Unito, Australia e America LAtina (col brand Chevrolet);

Chrsyler è disastrata ma:

- FIAT si porta via il 20% azionario subito senza sganciare un soldo;
- fornirebbe pianali, motori e cambi per vetture negli States dove FIAT non ha competitors interni e si beccherebbe logicamente la sua percentuale da azionista;
- avrebbe accesso alla tecnologia relativamente a basso costo per trazione posteriore, trasmissioni (ricordate che c'è JEEP nel gruppo) e V6 che se no dovrebbe ingegnerizzare da capo con costi elevati;
- avrebbe accesso all'enorme rete di vendita statunitense già pronta; potrebbe esportare Alfa Romeo, FIAT e Lancia senza dover sborsare un Euro per l'apertura di nuove concessionarie in proprio (senza contare i centri assistenza)

.... diventerebbe uno dei primi gruppi al mondo. Come rovescio della medaglia c'è però da dire che si trova come la Germania di Hitler, come mille fronti aperti con il rischio di non riuscire a concretizzare realmente tutto
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 14:37   #96
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
.... diventerebbe uno dei primi gruppi al mondo. Come rovescio della medaglia c'è però da dire che si trova come la Germania di Hitler, come mille fronti aperti con il rischio di non riuscire a concretizzare realmente tutto
è quello il punto alfa e lancia non vengono sfruttate minimamente, in europa non contano nulla, insomma, va bene sicuramente cercare di andare in america, ma prendersi opel con marchi che già non hanno aria e che hanno sicuramente un passato più prestigioso di opel mi sembra un "voglio ma non posso" nel senso ho tutti sti marchi ma non ne sfrutto bene uno...sicuramente marchionne sa il fatto suo e farà il suo gioco...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"

Ultima modifica di dario2 : 26-04-2009 alle 14:40.
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 15:01   #97
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Mah, mi ripeto per me entrambe le operazioni sarebbero potenzialmente un successo.

Opel va bene dopotutto, ed ha un discreto successo col brand VAUXHALL in Regno Unito, Australia e America LAtina (col brand Chevrolet);
Ma Opel/Vauxhall ha una line-up sovrapponibile con quella di Fiat... Fiat è già presente in Inghilterra e America Latina col proprio marchio e in Australia con Alfa.

A che serve aggiungere al portafoglio un altro marchio generalista e doversi sobbarcare i costi delle fabbriche Opel in europa?

Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Chrsyler è disastrata ma:

- FIAT si porta via il 20% azionario subito senza sganciare un soldo;
- fornirebbe pianali, motori e cambi per vetture negli States dove FIAT non ha competitors interni e si beccherebbe logicamente la sua percentuale da azionista;
- avrebbe accesso alla tecnologia relativamente a basso costo per trazione posteriore, trasmissioni (ricordate che c'è JEEP nel gruppo) e V6 che se no dovrebbe ingegnerizzare da capo con costi elevati;
- avrebbe accesso all'enorme rete di vendita statunitense già pronta; potrebbe esportare Alfa Romeo, FIAT e Lancia senza dover sborsare un Euro per l'apertura di nuove concessionarie in proprio (senza contare i centri assistenza)
Infatti l'operazione con Chrysler ha senso
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 17:09   #98
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Benaltrismo a go go..cmq visto gli italiani in giro, forse il commissario crucco ha fatto bene a fare quello che ha fatto.
Ti sei pure autoconvinto che questa deve essere una faccenda di scontro tra sinistra e destra, quindi su cosa si dovrebbe discutere?
E' ovvio che il commissario europeo, per i motivi che ho spiegato, non avrebbe dovuto rilasciare a gamba tesa delle dichiarazioni sulla fiat da una radio..ma tu continua pure con i destri, Berlusconi e Alitaglia
Probabilmente saresti stato uno che nel 500 avrebbe consegnato le chiavi della città al re francese, giusto per andare contro alla fazione a te avversa.
eh beh. Meno male che ci sono i destri che pensano al benessere del paese!
Vedi, zerothehero.. i siciliani dopo i vespri consegnarono la loro terra agli spagnoli. Il risultato fu che la corona spagnola diverso tempo dopo, per via della guerra dei trent'anni dismise tutto il patrimonio demaniale che finì in mano privata. Da li è iniziata quella decadenza di tutto il meridione che ancora oggi conosciamo.
In questi anni il lungimirante popolo italico ha voluto un governo che attua esattamente le stesse politiche degli spagnoli. In pratica perseveriamo con l'infliggerci la stessa medicina, e tu mi vieni a parlare di fazioni? E ti scandalizzi per una cosa detta in innocuo dibattito radiofonico?

Siamo proprio alla frutta.
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v