Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2009, 16:37   #1
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
[3d uniti] GELO <<DOVE HA PRESO I SOLDI LA FIAT ?>>

Fiat, Frattini contesta Verheugen
"Un'inaccettabile interferenza"

http://www.repubblica.it/2009/02/sez...archionne.html




Quando Berlusconi diceva di non vendere azioni o di comprarne alcune in particolare ?
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 16:49   #2
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
qual'è il nesso fra consigliare di comprare/vendere azioni ( cosa disdicevole in certi casi) e dubitare che un'azienda si possa 'impadronire' di un'altra sull'orlo del fallimento ( della propria nazionalità, guardacaso)

azienda oltretutto offerta praticamente aggratis dalla casa madre

http://www.oneauto.it/21/04/2009/gm-...-ad-investire/


forse però è stato frainteso, il tetesco

'Poco dopo un portavoce di Verheugen ha rettificato, sostenendo che il commissario Ue all'Industria non è contrario all'operazione Fiat-Gm, ma sottolinea che è troppo presto per giudicarla perché ci sono troppe questioni aperte'
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 17:17   #3
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
intendevo l'ingerenza della politica nel mercato che quando fa comodo viene esaltata...quando è scomoda e non per questo giusta/sbagliata viene criticata.
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 17:31   #4
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
ma ti riferisci a quando sb consigliò di non cedere al panico e non vendere titoli ( statali) come eni ed enel secondo lui ,sottoquotati ?

perchè , secondo me, un conto è consigliare al mercato di vendere per paura, contribuendo in qualche maniera all'aumentare della crisi, un conto è emettere giudizi ( su quali basi? ) sulla solidità finanziaria di un'azienda

cm se è vero che la Opel la danno basta investire 500 mln€ nn vedo dove sia il problema, capace che fiat li avanza queli soldi per le forniture non pagate di motori
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat

Ultima modifica di חוה : 24-04-2009 alle 17:38.
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 17:59   #5
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
No comment.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 18:04   #6
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
ma ti riferisci a quando sb consigliò di non cedere al panico e non vendere titoli ( statali) come eni ed enel secondo lui ,sottoquotati ?

perchè , secondo me, un conto è consigliare al mercato di vendere per paura, contribuendo in qualche maniera all'aumentare della crisi, un conto è emettere giudizi ( su quali basi? ) sulla solidità finanziaria di un'azienda

cm se è vero che la Opel la danno basta investire 500 mln€ nn vedo dove sia il problema, capace che fiat li avanza queli soldi per le forniture non pagate di motori

hai mai seguito quel che succede nei mercati finanziari dopo le dichiarazioni di politici o amministratori ??
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 19:03   #7
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
intendevo l'ingerenza della politica nel mercato che quando fa comodo viene esaltata...quando è scomoda e non per questo giusta/sbagliata viene criticata.
Al commissario brucia che un azienda italiana possa espandersi prendendosi un'azienda che in passato era sotto controllo francese.
E probabilmente gli brucia ancora di più per il fatto che gli aiuti all'auto dei francesi e dei tedeschi abbiano comportato un aumento esponenziale delle vendite per fiat (+225% nella sola germania.)
Invece di essere contento perchè un'azienda europea si allarga, in europa e negli stati uniti, lancia polemiche velenose.
Commissario UE o commissario della Francia?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 20:39   #8
bart_simpson
Member
 
L'Avatar di bart_simpson
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Al commissario brucia che un azienda italiana possa espandersi prendendosi un'azienda che in passato era sotto controllo francese.
E probabilmente gli brucia ancora di più per il fatto che gli aiuti all'auto dei francesi e dei tedeschi abbiano comportato un aumento esponenziale delle vendite per fiat (+225% nella sola germania.)
Invece di essere contento perchè un'azienda europea si allarga, in europa e negli stati uniti, lancia polemiche velenose.
Commissario UE o commissario della Francia?
ma non è tedesco?
come pure la opel del resto.
__________________
Ultima modifica di bart_simpson : Oggi alle 15:38.
bart_simpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 20:46   #9
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
forse zero sta pensando a quando la chrysler era della peugeot, prima ancora che della MB
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 20:58   #10
bart_simpson
Member
 
L'Avatar di bart_simpson
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
forse zero sta pensando a quando la chrysler era della peugeot, prima ancora che della MB
questa non la sapevo, ma guardando velocemente quel pozzo di scenza senza i di wikipedia, non sembra che ad essere francese fosse la società chrysler america.

comunque la cosa scandalosa non è il fatto che un commissario parli di una società e possa interferire nelle quotazioni di borsa, la cosa scandalosa è che interferisca in una trattativa, cosa vuole, la tangente?
__________________
Ultima modifica di bart_simpson : Oggi alle 15:38.
bart_simpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 22:44   #11
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
GELO <<DOVE HA PRESO I SOLDI LA FIAT ?>>

Quote:
Polemica tra Marchionne e il responsabile Ue all'Industria. Tremonti: silenzio è d'oro
Fiat diventa un caso a Bruxelles
Anche il governo contro il commissario
Verheugen: «Dove sono i soldi per comprare Opel?». Duri Berlusconi e Frattini: «Interferenza grave». Il portavoce: «Forse è stato frainteso»


Il commissario Ue Guenter Verheugen

TORINO - L'interesse di Fiat per la casa tedesca Opel diventa un caso politico. Alle parole del commissario Ue all'Industria e vicepresidente dell'esecutivo europeo, il tedesco Guenter Verheugen, che ha definito Fiat un gruppo «altamente indebitato» e si è chiesto dove Torino «trovi di soldi» per operazioni così importanti, hanno prima risposto l'ad del Lingotto, Sergio Marchionne, e poi il ministro degli Esteri, Franco Frattini che ha parlato di «inaccettabile interferenza», seguito dal premier Silvio Berlusconi, e dal leader degli industriali Emma Marcegaglia. Dichiarazioni che hanno fatto salire ulteriormente la tensione nel triangolo che va da Bruxelles, a Torino fino a Roma.


BERLUSCONI E FRATTINI - «È meglio che non commenti, ha già parlato Frattini. Sono in totale sintonia con quello che ha detto il ministro» ha spiegato Berlusconi. Il ministro degli Esteri, Franco Frattini, come detto, aveva parlato di «inaccettabile interferenza» e aveva mostrato «viva sorpresa» per le dichiarazioni del commissario Ue. Si tratta, ha detto Frattini, di una «interferenza nelle scelte industriali di soggetti privati, tanto più inaccettabile in quanto una delle aziende in questione è della stessa nazionalità del vice presidente della Commissione». E Frattini è andato anche oltre: «Spero che il presidente della Commissione» europea, Josè Manuel Durao Barroso, «vorrà smentire» le «improprie dichiarazioni» del vicepresidente.

LA REPLICA - La battuta di Verheugen ha provocato un vero e proprio caso e un vespaio di reazioni da parte italiana. Alla fine di una giornata tesa è arrivata una precisazione del portavoce del commissario Ue, che dichiarava: «Non capiamo davvero tutte queste reazioni. Forse sono solo il frutto di un grande fraintendimento. Quello che il commissario voleva dire è che è presto per giudicare, servono maggiori informazioni sull'operazione».

TENSIONE BRUXELLES-TORINO - Sarà, ma intanto la tensione era ormai già alta. Il commissario Ue aveva espresso forte scetticismo rispetto alle indiscrezioni sul possibile interesse di Fiat per la tedesca Opel: «Dove trovano i soldi?» aveva detto Verheugen parlando a una radio tedesca, definendo Fiat un gruppo «fortemente indebitato». E si era chiesto «dove questa società trovi i mezzi per portare avanti allo stesso tempo due operazioni di questo genere», riferendosi al progetto di ingresso nel capitale dell'americana Chrysler e del pacchetto di maggioranza della tedesca Opel. In ogni caso, aveva concluso Verheugen, anzitutto «provo un senso di sorpresa»: la Fiat è un concorrente diretto della Opel ed «è un costruttore d'auto europeo che non gode della salute migliore».

MARCHIONNE - Stizzita la replica di Sergio Marchionne, ad della Fiat: «Dal commissario responsabile per l'impresa e l'industria mi sarei aspettato un dialogo costruttivo con i produttori europei per risolvere i problemi che stanno impattando negativamente sull'industria invece di sentenze di morte, scegliendo unilateralmente chi debba sopravvivere».

«NESSUNA SCORTESIA» - Dopo la secca risposta dell'ad del Lingotto, il commissario Ue aveva voluto controreplicare, smentendo di essere contrario a un possibile interesse della Fiat per la tedesca Opel. Ma - ha aggiunto - «esistono ancora troppe questioni aperte». Verheugen ha precisato di non avere avuto intenzione di «essere scortese», ma che sulla potenziale operazione vorrebbero «saperne di più». Per poi concludere: «È ancora troppo presto per giudicare», ha concluso.

SCAJOLA - Sul caso è intervenuto anche il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, che ha giudicato «inaccettabili e del tutto fuori luogo» le parole del commissario Ue. «Capisco - ha detto il ministro - che per un politico tedesco può essere fastidioso dover accettare l’aiuto di una impresa italiana come Fiat per salvare un’impresa tedesca, ma quelle dichiarazioni sono inaccettabili e del tutto fuori luogo».

MARCEGAGLIA - «Se quello riportato corrisponde a quanto effettivamente detto dal commissario Ue, credo sia un atteggiamento grave, che in un certo senso distrugge l'Europa», ha inoltre commentato il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia. Questo rappresenta il «caso in cui a dichiarazioni altisonanti contro il protezionismo corrispondono poi atteggiamenti che proteggono le aziende del proprio Paese», ha aggiunto Marcegaglia, rispondendo a una domanda nel corso della conferenza stampa al G8 delle imprese a Santa Margherita di Pula, in provincia di Cagliari.

FIAT: NESSUNA OFFERTA - Polemiche a parte, il Lingotto ha smentito che sia stata predisposta un'offerta per la casa tedesca: «Fiat - recita una nota del gruppo emessa su richiesta della Consob - non ha al momento predisposto alcuna offerta per l'acquisizione di quote di partecipazione in Opel». «È peraltro noto - si legge nel comunicato - che nell'attuale contesto competitivo la società, così come gli altri concorrenti, esamina ogni opportunità delle più varie forme di accordi per ottenere sinergie produttive e accedere a nuovi mercati».

TREMONTI: ACCORDO CON CHRYSLER FANTASTICO - «Il silenzio è d'oro» è invece la risposta di Giulio Tremonti al commissario Ue. L'ipotesi Opel è stata indirettamente bocciata anche dal ministro dell'Economia, che ha dichiarato che un accordo con l'emericana Chrysler «sarebbe una cosa fantastica». A Washington per il G7 finanziario, il ministro è stato intervistato dal Tg3 e ha detto che il Canada «vede molto bene l'accordo con Fiat e lo vediamo bene anche noi. Un accordo avrebbe un grande effetto positivo... Dopo che ci hanno sempre detto che le nostre macchine partono a spinta».

CHRYSLER VERSO BANCAROTTA PILOTATA - Intanto, Chrysler si starebbe preparando a chiedere la protezione dai creditori già la prossima settimana, che venga raggiunta o meno un'alleanza con Fiat. Secondo il Wall Street Journal il ricorso al «Chapter 11», cioè a una procedura di bancarotta pilotata, permetterà a Chrysler di liberarsi di alcune voci di bilancio in passivo, permettendo così a Fiat di scegliersi le parti più appetitose e redditizie della casa automobilistica.


24 aprile 2009









Domande inopportune...





edit


link:

http://www.corriere.it/economia/09_a...4f02aabc.shtml
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 22:58   #12
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Forse è l'unica volta che il governo fa qualcosa di buono ovvero zittire sto tizio che è solamente preoccupato perchè la Fiat potrebbe mangiarsi la Opel...rosicone
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 23:33   #13
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 23:38   #14
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Forse è l'unica volta che il governo fa qualcosa di buono ovvero zittire sto tizio che è solamente preoccupato perchè la Fiat potrebbe mangiarsi la Opel...rosicone
*

voler sempre e a tutti i costi inserire Berlusca come "causa di..." sta diventando ripetitivo e noioso (pur essendo io una persona che non lo vota e non lo reputa certo una brava persona)...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 00:39   #15
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Rosiconi? Mah.
Intanto leggete:
Quote:
SCHEDA - Fiat e Opel, numeri e impianti delle due case
23 aprile (Reuters) - Fiat figura fra i potenziali
investitori nella casa automobilistica tedesca Opel, marchio
controllato da General Motors .
Lo ha fatto sapere il governo dell'Assia, il Land dove ha
sede Opel mentre l'ad del Lingotto, Sergio Marchionne, durante
la conference call trimestrale ha detto che su Opel non c'eè
nulla da annunciare e che non c'è nessun colloquio diretto.
Il capo del consiglio dei lavoratori di Opel, secondo quanto
riportato dal quotidiano online 'dpa', ha detto che Fiat è
vicina ad acquisire la maggioranza di Opel, confermando un
articolo pubblicato sul sito dello Spiegel.
Due fonti vicine al dossier hanno detto a Reuters che Fiat e
la società canadese che opera nella componentisca Magna Steyr
sono interessate a comprare una partecipazione in Opel,
aggiungendo che la chiusura del deal non è alle porte.
Ecco i profili di Fiat e Opel.

FIAT
Sesto maggiore produttore di auto in Europa per numero di
veicoli venduti, l'anno scorso ha registrato un fatturato di
59,4 miliardi di euro. Il Lingotto ha quasi 200.000 dipendenti.
Con sede a Torino, ha impianti in Argentina, Brasile e
Polonia, oltre che in Italia.
I marchi che fanno parte del gruppo sono Fiat, Lancia, Alfa
Romeo, Ferrari, Maserati e Iveco. La divisione americana, Chn
Global , produce macchine agricole e trattori.
Le vendite di auto e veicoli commerciali leggeri nel 2008
hanno generato un fatturato di 29,4 miliardi di euro. Cnh ha
registrato vendite per 12,7 miliardi e Iveco per 10,8 miliardi.
La divisione di componentistica e sistemi di produzione l'anno
scorso ha prodotto un fatturato di 13,8 miliardi di euro.
Nel bilancio 2008 figurava una voce "Other businesses and
eliminations" negativa per 8,201 miliardi di euro.

OPEL
Adam Opel GmbH è parte integrante di GM Europe, della quale
rappresenta circa l'80% delle vendite annuali, pari a 26,4
miliardi di euro nel 2008.
I siti produttivi:
BOCHUM, Germania: tre impianti, per un totale di 5.300
dipendenti, che producono circa 240.000 Zafira e Astra l'anno.
EISENACH, Germania: circa 1.800 lavoratori assembleano il
modello Corsa.
KAISERSLAUTERN, Germania: circa 2.300 dipendenti producono
motori e componentistica.
SARAGOZZA, Spagna: l'impianto produce circa 490.000 veicoli
l'anno, prevalentemente Corsa e Meriva.
GLIWICE, Polonia: l'impianto ha una produzione annuale di
circa 190.000 veicoli, soprattutto Agila, Astra e Zafira.
ANVERSA, Belgio: l'impianto produce circa 200.000 Astra
l'anno.
ELLESMERE PORT, Gran Bretagna: il sito assembla circa
130.000 Astra, che in Gran Bretagna vengono prodotte con il
brand Vauxhall.
SAN PIETROBURGO, Russia: GM Europe ha inaugurato il sito il
7 novembre scorso, con l'obiettivo di produrre 170.000 veicoli
l'anno a marchio Opel e Chevrolet, destinati al mercato russo.
http://www.reuters.com/article/compa...3?symbol=CNH.N
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 00:58   #16
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Ma non è la stessa cosa di quando af voleva acquistare il carrozzone alitalia?
Anzi, non è stato fatto ben peggio, impedendole praticamente di acquistarla per favorire nel modo in cui sappiamo tutti, gli amici?
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 01:21   #17
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
mi chiedo... ma domandare ad un gruppo molto indebitato dove trova i soldi, non è lecito?

Hanno iniziato col terrorismo psicologico anche con gli europei? Alla prima voce scomoda o contraria ecco che si leva subito il coro dei berluscones con tono intimidatorio.
Poi chiedono al tedesco di non interferire con i mercati? Loro?
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 01:58   #18
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
opel, senza gm dice addio ai common rail
quando fiat usci anticipatamente dal patto con gm, invece di pagare una penale fece l'accordo sui common-rail, cedeva il 49% della propieta' intellettuale nonche' degli stabilimenti di produzione a gm, con una clausola, gm per i brand europei opel/saab doveva usare i motori prodotti in eurpa, e non poteva motorizzarli con motori prodotti in fab fuori dall'europa..
quindi se gm, dovesse cedere[gratuitamente] opel e fiat fosse tagliata fuori..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 25-04-2009 alle 02:01.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 07:34   #19
luckyluke5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
a parte che non si tratta di comprare opel, ma di quote di opel, e non è proprio la stessa cosa

a parte che il portavoce ha prontamente smentito: sono stato frainteso, e quindi è un ammiratore del pdc italiano

a parte che bisognerebbe conoscere i dettagli, se possiamo chiamarli così

per il resto, concordo con wee-max nel criticare chi "vede" berlusconi ad ogni angolo, basta, è davvero una fobia cronica
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)

Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5)
luckyluke5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 07:52   #20
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
ma gm non ha detto che 'regalava' opel e saab a chiunque potesse investirci sopra 500 milioni?

'In base alle intenzioni di GM, la casa tedesca verrebbe ceduta a costo zero, con l’obbligo, però, per chi acquista, di investire almeno 500 milioni di euro. Denaro che dovrebbe quindi finire direttamente a Opel e servirebbero a garantire il rilancio e il futuro della Casa, a corto di liquidità come del resto tutto il Gruppo General Motors.

Una situazione che obbliga i vertici a cercare di chiudere l’accordo il più in fretta possibile, tentando contemporaneamente di “piazzare” l’altro marchio di proprietà, ovvero la Casa svedese Saab, per la quale si parla analogamente a Opel di cessione a prezzi bassissimi se non nulli.
'
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v