Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-02-2009, 01:34   #501
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
questa comunque è una serata particolare, son piatti che non ci sono generalmente nel menù.

carne c'è sempre volendo! Un classico stinco con patate non può mancare. Se no spesso ci sono le bistecche o i filetti. Ma visto che si avvicina S. Patrizio, la parola d'ordine è stout (e credo che nel menù irlandese, carne ne avrai).
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 15-02-2009, 00:49   #502
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Stasera mi sono dato a due birre nuove (nel senso che non le avevo mai assaggiate ).

Lefebvre Floreffe Blond (alla spina): birra belga d'abbazia. Color giallo tendente al chiaro e limpida. Frizzante senza disturbare (molto leggera), al gusto è delicata e fresca. L'alcool (6°) non si avverte molto. Si avverte (dopo aver aspettato qualche minuto che gli aromi vengano esaltati correttamente) profumo di cereali, ma rimane sul tono della birra (quindi molto leggero).

poi...

Duan: birra artigianale italiana (Taranto). Ambrata scura. Profumo tipico delle piccole produzioni artigianali in cui si sente il lievito (comunque non invadente) . Non filtrata e lasciata riposare in bottiglia per otto mesi. Gradazione di 5.5°.


P.S: prenotato per la degustazione!

Non vedo l'ora (sperando di avere la macchina fotografica nuova)!
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 18-02-2009, 12:13   #503
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Altra ale!

Ridgeway Rob. Ale approvata dal CAMRA (Campaign for Real Ale) e prodotta da agricoltura biologica.
All'aspetto è ambrata chiara, schiuma soffice. Gradazione di 4.3°. Gusto (stranamente ) tipicamente ale. Buona, leggera e fresca. Se piacciono le ale è sicuramente una buona scelta.


Poi sono passato ad un bicchiere di Chimay Triple (tappo bianco) alla spina. Questa è inutile che venga raccontata. C'è poco da dire per quanto è buona e conosciuta.



Infine c'è stata una serie di considerazioni sui birrifici artigianali italiani. La questione principale è che "gli italiani" hanno una differenziazione troppo vasta e spesso sbagliano ad interpretare il metodo di produzione.
Praticamente non si affinano le ricette come in altri posti (Belgio) ma una volta che la birra sembra buona si passa ad una nuova tipologia. Questo porta ad un abbassarsi della qualità generale rispetto alle belga,etc. Bisognerebbe puntare più su una produzione limitata (in quanto a tipologie) ma di maggiore qualità.
Esempio sono alcune birre che vengono fatte con mosto d'uva.
Quando ci sono birre di altre nazioni che, pur non usando il mosto d'uva ma solo ingredienti tipici delle birre, riescono ad ottenere gusto simile/uguale/superiore.
L'acqua, elemento che a volte viene tralasciato, utilizzando acqua dell'acquedotto e non di fonte.

Queste non sono considerazioni mie ( non essendo esperto del settore) ma di altre persone che qualcosa ne sanno sicuramente (anche più di qualcosa).
Pur non avendo un'ampia (e completa) visione del panorama delle birre artigianali in Italia, su alcuni punti mi trova d'accordo. Effettivamente pensare che birrifici in Belgio producono da cento anni o più la stessa birra (sempre uguale e sempre perfetta) mentre in Italia si arriva a 250 e più birre fa pensare.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 28-02-2009, 13:30   #504
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Appena bevuta una birretta niente male...



Informazioni dall'etichetta:

Birra a fermentazione alta, di colore nero. Contrariamente alle altre "stout" ha un sapore fortemente abboccato, con schiuma bianca e persistente. Si consiglia di degustarla ad una temperatura di 7°

4.1%


Considerazioni personali:

molto molto scura,riflessi rossi cupo se vista controluce,abbastanza dolce ma con un piacevole retrogusto di tostato...praticamente tostata come una guinness ma più dolce

Bevuta assieme ad uno spezzatino di maiale con patate,molto piacevole
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline  
Old 28-02-2009, 14:10   #505
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
...ultimamente sono diventato dipendente dalla birra, non c'é sera al pub che ne provi una.....e il verdetto e' stato che la Rochefort 6 e la 8 sono le birre che prediligo, con un'occasionale salto sulla Abbaye des Rocs, e la tentazione di ordinarne una cassa da 20 bottiglie e' forte, sopratutto per il prezzo molto vantaggioso....

Ultima modifica di kintaro oe : 28-02-2009 alle 14:13.
kintaro oe è offline  
Old 01-03-2009, 23:22   #506
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Sono stato alla degustazione delle Stout!

Scriverò due righe perché c'è un po' da dire fra impressioni e il resto! Comprese foto!
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 02-03-2009, 12:58   #507
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
Appena bevuta una birretta niente male...

Informazioni dall'etichetta:

Birra a fermentazione alta, di colore nero. Contrariamente alle altre "stout" ha un sapore fortemente abboccato, con schiuma bianca e persistente. Si consiglia di degustarla ad una temperatura di 7°

4.1%


Considerazioni personali:

molto molto scura,riflessi rossi cupo se vista controluce,abbastanza dolce ma con un piacevole retrogusto di tostato...praticamente tostata come una guinness ma più dolce

Bevuta assieme ad uno spezzatino di maiale con patate,molto piacevole
Comprata da panorama ?
L'ho bevuta anche io recentemente...così, tanto per cambiare, mi sono ripromesso che ogni sabato ne prendo una diversa !!
Maui78 è offline  
Old 02-03-2009, 13:01   #508
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
a dir la verità me l'hanno presa i miei genitori,da cassandra penso :P
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline  
Old 03-03-2009, 20:38   #509
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8717
vedo adesso il thread. purtroppo da quando sono a bcn bevo quasi solo marche commerciali che ci sono qui, ovvero estrella e san miguel. segnalo pero' se qualcuno riuscisse a trovarla la moritz che ha un sapore tutto particolare. era un'azienda produttrice di birra di barcellona che aveva chiuso da anni e ha da poco riaperto.
riguardo a birre un po' piu' di pregio mi piace molto la mc chuffe (non so se si scrive cosi', quella con lo gnomo sulla bottiglia) e la chimay tappo rosso.
segnalo poi per chi volesse provare birre stranissime 2 posti in provincia di novara, il cantuccio, che anni fa era nel guinness per il maggior numero di birre ad Orta San Giulio e il birrificio di Pettenasco, dove si mangia bene e producono artigianalmente la birra.
In provincia di Verbania abbiamo invece il birrificio di Anzola, anche li producono un ottima birra artigianale.
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline  
Old 07-03-2009, 20:27   #510
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
La mia prima nipponica a mio parere nulla di strepitoso, certamente non indicata a chi ama le birre amare.

IpseDixit è offline  
Old 07-03-2009, 21:54   #511
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
La mia prima nipponica a mio parere nulla di strepitoso, certamente non indicata a chi ama le birre amare.
..a chi NON ama le birre amare?
mccarver è offline  
Old 15-03-2009, 21:11   #512
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Blanche de Namur


Weisse Belga.
Sapore molto agrumato, colore giallo pallido, schiuma persistene, 4,5%.
Un'ottima birra estiva se consumata fredda che però ben si adatta anche ad un'uso più "raffinato" se la si beve per gustarne l'aroma
killercode è offline  
Old 16-03-2009, 12:55   #513
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Settimana scorsa ho fatto il mio primo ordine di birre online, stanco di pagare una 0.33 ben 6 euro in birreria quando negli store online la paghi 2.40 euro (la rochefort8, 2.45 la chimay tappo blu).....il che e' stupefacente se si pensa che sono delle trappiste d'eccezione.

Ora confido che le poste italiane non "smarriscano" il pacco...
kintaro oe è offline  
Old 16-03-2009, 13:08   #514
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
beh 6€ sono effettivamente tanto! Si trovano a decisamente meno in molte birrerie. Escludendo quelle invecchiate che costano un po' di più.

consiglio di prendersi una da 75 cl e metterla in cantina ad invecchiare per un anno o più. Risultato garantito.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 16-03-2009, 13:21   #515
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
beh 6€ sono effettivamente tanto! Si trovano a decisamente meno in molte birrerie. Escludendo quelle invecchiate che costano un po' di più.

consiglio di prendersi una da 75 cl e metterla in cantina ad invecchiare per un anno o più. Risultato garantito.
Una 0.75 da solo e' veramente pesante, anche se ci mangi qualcosa assieme ti alzi un po allegro , e assolutamente da ritiro patente.

Purtroppo i prezzi sono quelli, 5-6 euro per una 0.33, 10-12 euro per una 0.75...... , ovviamente parlo di trappiste invecchiate, roba che non trovi in tutti i pub...
Per quanto riguarda pigliarsi la birra e lasciarla invecchiare in cantina, e' impensabile, non ci resta un'anno in cantina, me la bevo molto prima
kintaro oe è offline  
Old 16-03-2009, 13:58   #516
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Per quanto riguarda pigliarsi la birra e lasciarla invecchiare in cantina, e' impensabile, non ci resta un'anno in cantina, me la bevo molto prima
comprane in modo che almeno una ti rimanga!

Ne ho assaggiata una invecchiata due anni ed effettivamente il miglioramento c'era. Diventano veramente divine.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 16-03-2009, 15:41   #517
TheDonzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Cislago (VA)
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
comprane in modo che almeno una ti rimanga!

Ne ho assaggiata una invecchiata due anni ed effettivamente il miglioramento c'era. Diventano veramente divine.
Azz se sei di castiglione non puoi non essere mai andato al birrificio italiano di lurago.
sabato ci sono andato e ho preso assieme ad un mio amico la cassissona da 75cl (purtroppo non avevano la riserva ). me l'hanno versata in un bicchiere enorme per esaltarne gli aromi
veramente ottima!!!
tornerò ad aprile quando sarà pronta la weiss.
ottima anche la amber shock
la bibock del mio amico aveva un sapore un po' strano
TheDonzo è offline  
Old 16-03-2009, 15:49   #518
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Certo che ci sono stato! Son stato lì dopo poco che era stato aperto e che ancora non era molto conosciuto!

Effettivamente è da tanto però che non ci torno (più per il fatto che le ultime volte era molto pieno e senza prenotazione si doveva aspettare un po'). Ogni tanto io e gli amici ci ripromettiamo di tornarci, un giorno lo si farà sicuramente.

le loro birre comunque le ho assaggiate (Cassisona compresa).


EDIT: tu di dove sei?
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 16-03-2009 alle 15:52.
F1R3BL4D3 è offline  
Old 18-03-2009, 14:05   #519
kus90
Member
 
L'Avatar di kus90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 51
vi assegno un compitino che a voi risulterà sicuramente facilissimo:

mi spiegate quanti tipi di bicchieri diversi esistono per degustare le birre e quali differenze ci sono tra un bicchiere e l'altro? e se magari vi rimane tempo mi associate un bicchiere ad ogni tipo di birra?
kus90 è offline  
Old 18-03-2009, 14:19   #520
abellodenonna
Senior Member
 
L'Avatar di abellodenonna
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: ROMA
Messaggi: 5573
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82 Guarda i messaggi
Sto apprezzando sempre piu qst bevanda e di birre ne ho bevute tante ma ancora non ci capisco gran che, mi dite secondo voi i pregi ed i difetti delle varie birre?
Anche io....

Dai superalcolici sono passato al vino rosso, poi birra doppio malto....poi birra classica.

Io le compro al supermercato e quello che posso dirti che imho sono tutte simili, tranne la Moretti che è da vomito (la rossa doppio malto è buona) e la Peroni abbastanza annacquata...
abellodenonna è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v