Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2009, 18:53   #1
legolas977
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
Funzione in C

Devo creare una funzione che mi permetta di rintracciare alcuni valori all'interno di un buffer di esadecimali, i valori che mi interessa salvare sono associati ad alcuni ID.
Ecco il buffer (La posizione 0 del buffer è il numero degli elementi):
17 00 04 FF FF 80 FF 09 06 FF 80 FF FF FF FF 10 02 FF 80 13 03 FF 80 FF
-IN NERETTO HO INDICATO GLI ID CHE DOVRO' RINTRACCIARE
-IN VERDE IL NUMERO DEGLI ELEMENTI DEL BUFFER
-IN ROSSO IL NUMERO DEGLI ELEMENTI DA SALVARE ASSOCIATI AL SINGOLO ID (che è quello che precede).
-IN BLU I VALORI DA SALVARE ASSOCIATI AL RELATIVO ID PRECEDENTE.
Per intenderci, faccio un esempio, devo salvare i byte FF 80 DEL ID "10" e FF FF 80 FF DEL ID "00".
La lunghezza dei singoli blocchi rimane sempre fissa, il problema è che a volte il buffer che ricevo puo avere blocchi in piu o in meno e la lunghezza dello stesso non è fissa(quella indicata in verde).

Io parto dalla seguente condizione iniziale:
Ho una funzione alla quale passerò ID da 0 a 100 con un ciclo FOR.
La stessa funzione dovrà restituirmi i valori (quelli in blu) che trova per ogni ID rintracciato nel buffer (facendo attenzione alla posizione in cui potenzialmente possa trovarsi questo benedetto ID), mettendomeli in buffer.
Grazie del gentile aiuto.

Ultima modifica di legolas977 : 27-02-2009 alle 22:13.
legolas977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 12:11   #2
MrX87
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 49
bhà onestamente non ho ben afferrato cosa indica il numero scritto in verde!! perchè tu dici che è il numero di elementi del buffer...ma in questo caso ci sono più di 17 elementi!! bhà....poi comunque puoi gestire la lunghezza del vettore per memorizzare gli elementi con la allocazione dinamica!!
MrX87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 12:43   #3
legolas977
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
0x17 elementi (23).
I valori sono esadecimali
legolas977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 13:36   #4
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da legolas977 Guarda i messaggi
Devo creare una funzione che mi permetta di rintracciare alcuni valori all'interno di un buffer di esadecimali, i valori che mi interessa salvare sono associati ad alcuni ID.
Ecco il buffer (La posizione 0 del buffer è il numero degli elementi):
17 00 04 FF FF 80 FF 09 06 FF 80 FF FF FF FF 10 02 FF 80 13 03 FF 80 FF
-IN NERETTO HO INDICATO GLI ID CHE DOVRO' RINTRACCIARE
-IN VERDE IL NUMERO DEGLI ELEMENTI DEL BUFFER
-IN ROSSO IL NUMERO DEGLI ELEMENTI DA SALVARE ASSOCIATI AL SINGOLO ID (che è quello che precede).
-IN BLU I VALORI DA SALVARE ASSOCIATI AL RELATIVO ID PRECEDENTE.
Per intenderci, faccio un esempio, devo salvare i byte FF 80 DEL ID "10" e FF FF 80 FF DEL ID "00".
La lunghezza dei singoli blocchi rimane sempre fissa, il problema è che a volte il buffer che ricevo puo avere blocchi in piu o in meno e la lunghezza dello stesso non è fissa(quella indicata in verde).

Io parto dalla seguente condizione iniziale:
Ho una funzione alla quale passerò ID da 0 a 100 con un ciclo FOR.
La stessa funzione dovrà restituirmi i valori (quelli in blu) che trova per ogni ID rintracciato nel buffer (facendo attenzione alla posizione in cui potenzialmente possa trovarsi questo benedetto ID), mettendomeli in buffer.
Grazie del gentile aiuto.
La cosa che mi viene in mente è fare un albero B+ usando le liste.
Elegante, snello e comodo.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 15:07   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Beh, la struttura in questione del buffer è un array di byte.

E' abbastanza semplice fare quello che vuoi sapendo che il buffer è così composto :

[#elementi][ELEMENTI : [ID blocco][#elementi blocco][elementi blocco] ]

Mi viene in mente qualcosa del genere:

Codice:
struct nodo_valori {
    int numero_elementi;
    unsigned char* valori;
    struct nodo_valori* next;
};

typedef struct nodo_valori nodo_valori;
typedef nodo_valori* lista_valori;

lista_valori funzione(unsigned char* buffer)
{
    lista_valori lista = NULL;
    lista_valori* current_next = &lista;
    int numero_elementi = buffer[0];
    int elementi_estratti = 1;
    int elementi_blocco = 0;
    int id_blocco = 0

    while (elementi_estratti < numero_elementi)
    {
          *current_next = (lista_valori) malloc(sizeof(nodo_valori));
          id_blocco = buffer[elementi_estratti];
          elementi_estratti++;         
          elementi_blocco = buffer[elementi_estratti];
          elementi_estratti++;
          *current_next->numero_elementi = elementi_blocco;
          *current_next->valori = (unsigned char*) malloc(sizeof(unsigned char)*elementi_blocco);
          *current_next->next = NULL;
          memcpy(*current_next->valori, buffer+elementi_estratti, elementi_blocco);
          elementi_estratti += elementi_blocco;
          current_next = &(*current_next->next);
   }

    return lista;
}
Spero di aver capito quello che volevi e di non aver fatto errori grossolani visto che è un po' che non uso il C.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 28-02-2009 alle 15:10.
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 17:32   #6
legolas977
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
In modo un po piu semplice senza puntatori? qualcuno puo aiutarmi.
Grazie mille ugualmente
legolas977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 20:09   #7
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da legolas977 Guarda i messaggi
In modo un po piu semplice senza puntatori? qualcuno puo aiutarmi.
Grazie mille ugualmente
Senza l'uso di liste non saprei proprio, l'unica cosa che so è che usando vettori o matrici è impossibile per definizione (grandezza definita a priori) e non è certo una soluzione definire un vettore enorme e sperare in bene. Poi a questo mondo tutto è possibile e se non hai grandi obiettivi e il programma è ad uso tuo personale usa pure un vettore enorme tanto tu sai qual'è il limite di elementi.
Io però mi guarderei bene dal distribuirlo in giro visto che come si sa gli utenti la prima cosa che faranno è usare come non va usato ciò che gli passi quindi faresti figure.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v