|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
|
Il Disegno di legge del senatore Franco Orsi. Qualcuno ne sa qualcosa?
Mi è arrivata questa mail.
Il Disegno di legge del senatore Franco Orsi: una lista di orrori senza fine. Dal Senato della Repubblica parte in questi giorni uno dei più gravi attacchi alla Natura, agli animali selvatici, ai parchi, alla nostra stessa sicurezza: un disegno di legge di totale liberalizzazione della caccia. E' firmato dal senatore Franco Orsi. Animali usati come zimbelli, caccia nei parchi, riduzione delle aree protette, abbattimenti di orsi, lupi, cani e gatti vaganti e tante altre nefandezze. La legge 157/1992, l'unica legge che tutela direttamente la fauna selvatica nel nostro Paese, sta per essere fatta a pezzi. Fermiamoli!!! Ecco la lista degli orrori. Sparisce l'interesse della comunità nazionale e internazionale per la tutela della fauna. L'Italia ha un patrimonio indisponibile, che è quello degli animali selvatici, alla cui tutela non è più interessato! Scompare la definizione di specie superprotette. Animali come il Lupo, l'Orso, le aquile, i fenicotteri, i cigni, le cicogne e tanti altri, in Italia non godranno più delle particolari protezioni previste dalla normativa comunitaria e internazionale. Si apre la caccia lungo le rotte di migrazione. Un fatto che arrecherà grande disturbo e incentiverà il bracconaggio, in aree molto importanti per il delicatissimo viaggio e la sosta degli uccelli migratori. Totale liberalizzazione dei richiami vivi! Sapete cosa sono i richiami vivi? Gli uccelli tenuti "prigionieri" in piccolissime gabbie per attirarne altri. Già oggi questa pessima pratica è consentita, seppure con limitazioni. Ma il senatore Orsi vuole liberalizzarla totalmente Sarà possibile detenerne e utilizzarne un numero illimitato. Spariranno gli anelli di riconoscimento per i richiami vivi. Sarà sufficiente un certificato. Uno per tutti!!! Tutte le specie di uccelli, cacciabili o non cacciabili, potranno essere usate come richiami vivi. Anche le peppole, i fringuelli, i pettirossi. 700 mila imbalsamatori I cacciatori diventeranno automaticamente tassidermisti, senza dover rispettare alcuna procedura. Animali uccisi e imbalsamati senza regole. Quanti bracconieri entreranno in azione per catturare illegalmente animali selvatici e imbalsamarli? Mortificata la ricerca scientifica L'Autorità scientifica di riferimento per lo Stato (l'Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica, oggi ISPRA) rischia di essere completamente sostituta da istituti regionali. Gli istituti regionali rilasceranno pareri su materie di rilevanza nazionale e comunitaria. Potenziale impossibilità di effettuare studi, ricerche e individuazione di standard uniformi sul territorio nazionale. Si apre la caccia nei parchi a specie non cacciabili. Un'incredibile formulazione del Testo Orsi rende possibile la caccia in deroga (cioè la caccia alle specie non cacciabili) addirittura nei Parchi e nelle altre aree protette! Saranno punite le regioni che proteggono oltre il 30% del territorio regionale! Norma offensiva! Chi protegge "troppa" natura sarà punito. Come se creare parchi dove la gente e gli animali possano vivere e muoversi sereni, fosse un reato! Licenza di caccia a 16 anni. Invece che educare i ragazzi al rispetto, ecco a voi i fucili! Liberalizzato lo sterminio di lupi, orsi, cervi, cani e gatti vaganti eccetera! Un articolo incredibile, che dà a i sindaci poteri di autorizzare interventi di abbattimenti e eradicazione degli animali, in barba alle più elementari norme europee. Basterà che un singolo animale "dia fastidio". Un vero e proprio Far West naturalistico. Leggi regionali per cacciare specie non cacciabili. Non sono bastate quattro procedure di infrazione dell'Unione europea, non sono bastate due sentenze della Corte Costituzionale. Il senatore Orsi regalerà a Veneto e Lombardia, ovvero agli ultrà della caccia, la possibilità di continuare a cacciare specie non cacciabili, e di farlo con leggi regionali. E le multe europee le pagheremo noi! Caccia con neve e ghiaccio. Si potrà cacciare anche in presenza di neve e ghiaccio, cioè in momenti di grandi difficoltà per gli animali a reperire cibo, rifugio, calore. Ritorno all'utilizzo degli uccelli come zimbelli! Puro medioevo! Le civette legate per zampe e ali e utilizzate come esca! Ridotta la vigilanza venatoria. Le guardie ecologiche e zoofile non potranno più svolgere vigilanza! Nel Paese con il tasso di bracconaggio tra i più alti d'Europa, cosa fa il Senatore Orsi? Riduce la vigilanza! Cancellato l'Ente Nazionale Protezione Animali dal Comitato tecnico nazionale. Le associazioni ambientaliste presenti nel Comitato sulla 157 saranno ridotte da quattro a tre. L'ENPA, storica associazione animalista italiana, viene del tutto estromessa. E altro, tanto altro ancora. Fermiamoli!!! Diffondete questo documento, iscrivetevi alle liste in difesa degli animali selvatici che stanno nascendo sui blog, su Facebook, scrivete ai parlamentari, scrivete ai senatori della Commissione Territorio e Ambiente , <http://www.senato.it/loc/link.asp?tipodoc=scom&leg=16&tipo=0&cod=13>http:// http://www.senato.it/loc/link.asp?ti...&tipo=0&cod=13, partecipate alle iniziative che saranno organizzate! Evitiamo che l'Italia precipiti in questa forma di barbarie. La natura è la nostra vita. Qualcuno ne sa qualcosa? Vera? ![]() Bufala? ![]()
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze: ![]() ![]() “Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Se lo sono votato, si vede che gli piace.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
S.760
Norme di indirizzo generale in materia di polizia locale S.830 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle Organizzazioni non governative S.996 Disposizioni in materia di insequestrabilità delle opere d'arte prestate da uno Stato, da un ente o da un'istituzione culturale stranieri, durante la permanenza in Italia per l'esposizione al pubblico S.1060 Norme per la redazione e la pubblicazione del rendiconto annuale di esercizio dei sindacati e delle loro associazioni S.1070 Disciplina della circolazione motorizzata su strade a fondo naturale e fuoristrada S.1184 Modifiche ed integrazioni alla legge 29 marzo 1985, n. 113, in materia di centralinisti telefonici non vedenti S.1201 Istituzione della "Giornata della memoria dei caduti nelle missioni di pace" S.1241 Disposizioni per la valorizzazione e la tutela dei territori montani S.1350 Disposizioni in materia di decoro della bandiera S.1390 Destinazione di una quota dell'otto per mille del gettito IRPEF, di cui all'articolo 47 della legge 20 maggio 1985, n. 222, in favore dell'indennizzo agli esuli istriani, fiumani e dalmati per i beni abbandonati nella ex Jugoslavia ed istituzione del Fondo indennizzi esuli istriani, fiumani e dalmati
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
http://www.senato.it/japp/bgt/showdo...ampa=si&toc=no
Qui c'è il testo della proposta di legge. Non ho tempo per leggerla, però ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
sinceramente non so...visti però i danni fatti dall'orsi in veste di assessore regionale, e vista la politica di attacco all'ambiente che caratterizza la destra italiana, dobbiamo temere il peggio. In fondo il bacino elettorale dei cacciatori, per quanto trasversale, ha il suo zoccolo duro nelle destre; e la tutela dell'ambiente, bene evidentemente monouso, prevede l'esistenza di regole nell'interesse della collettività, mentre costoro vogliono invece fare ciò che cazzo gli pare e piace, senza limiti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
purtroppo devo confermare che la mail è veritiera
![]() questa gente va fermata, non è possibile immaginare un simile danno ![]() ecco una foto del senatore, può aiutare a capire molte cose. E' quello a sinistra ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
|
ho letto il ddl per sommi capi e velocemente, ma non ho trovato diverse delle affermazioni fatte nella mail (tipo licenza a 16 anni)
adesso approfondisco, sperando non sia vero niente
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)
Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
|
e vogliono fare la licenza a punti, come la patente
![]()
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)
Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
Quote:
pure io lo ho letto, alcune porcate sono effettivamente presenti, altre per fortuna no. Il testo linkato non credo sia quello effettivamente proposto da orsi in comissione in data 11 febbraio, sembrerebbe una versione antecedente, datata 18 settembre 2008. ![]() Purtroppo ho trovato altre conferme tra cui questa Mercoledì, 11 Febbraio 2009 “Il ddl Orsi è un testo antistorico, antieuropeo ed antifederalista” “Un disegno di legge pericoloso, che propone una caccia senza limitazioni e senza controllo e che mina nelle fondamenta la legge 157”. E’ questo il commento di Susanna Cenni, responsabile caccia e fauna del governo ombra del Pd, al disegno di modifica della legge 157, presentato oggi, mercoledì 11 febbraio, in Commissione ambiente al Senato dal relatore di maggioranza Franco Orsi (Pdl). “In materia di caccia il Popolo della Libertà – sottolinea Cenni – comincia nel peggiore dei modi, presentando un testo dal linguaggio antieuropeo ed antifederalista, che parla solo al fondamentalismo venatorio, ma non al Paese e al mondo della caccia responsabile”. “La lista delle ‘assurdità’ – continua la deputata Pd – contenute nel Disegno di legge è davvero lunga: si comincia dalla scomparsa dell’interesse della comunità nazionale nella tutela della fauna, che discende direttamente dalla Costituzione, e che rischia di andare a complicare ulteriormente i rapporti di competenza tra Stato e Regioni. Troviamo antistorico e privo di buon senso dare la possibilità di iniziare a sparare a partire dai 16 anni; liberalizzare totalmente i richiami vivi; punire le Regioni che eccedono il 30% di territorio protetto e non quelle che sono ancora sotto il 20%; far sparire le specie “superprotette” e togliere, dopo la già avvenuta soppressione dell’Infs ad opera governo, all’Ispra il ruolo di organo scientifico e tecnico di ricerca e consulenza per lo Stato, le Regioni e le Province autonome, senza che tale compito sia riassegnato. La lista purtroppo potrebbe continuare a lungo”. “Nelle scorse settimane il Partito democratico – continua Susanna Cenni – ha esplicitato con chiarezza durante un seminario la propria posizione: “no” all’abbattimento dei principi che hanno tenuto assieme prelievo e tutela. Per riaffermare questa idea ci batteremo con forza in Parlamento e nel Paese. Mentre l’Italia – aggiunge Cenni – comincia a sentire gli effetti della grave crisi economica e finanziaria che sta attanagliando il mondo, il Pdl, ritiene che la priorità sia impegnare il Parlamento su proposte di questa natura. Proposte che non solo non aiuteranno a favorire una forma responsabile di caccia, ma porranno le basi per un modello medievale di caccia esclusiva, che ignora le regole e i principi di tutela, e, soprattutto, contribuiranno a produrre un ulteriore baratro tra la sensibilità della società italiana e l’esercizio venatorio”. “Oggi – dice la responsabile caccia e fauna del governo ombra - sono altre le priorità da affrontare, a partire dalla sofferenza del mondo agricolo per i danni causati dagli ungulati, dalla necessità di un rapporto più trasparente tra Stato e Regioni e da una più stretta relazione tra scienza e programmazione venatoria. Su questi punti, tra l’altro, è stato già avviato un lavoro di ascolto in Commissione agricoltura della Camera che potrebbe produrre proposte importanti e magari unitarie”. “Ma soprattutto – conclude Cenni – sono ben altre le priorità degli italiani e del Parlamento, che passerà dalla raffica di decreti del governo senza possibilità di modifica alcuna, al pasticcio venatorio del senatore Orsi”. http://www.susannacenni.it/2009/02/%...tifederalista/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
questi maledetti vanno fermati, è puro orrore ciò che vogliono fare
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
la bozza orsi è stata fatta circolare, a quanto pare, dal 21 gennaio, qui ho trovato un pdf di 74 pagine e ci vuole tempo tanto tempo...
ad una lettura molto veloce si trovano purtroppo conferme, ad esempio quella dei 16 anni http://www.ilgrol.com/wp-content/upl...a-157-orsi.pdf per il resto appena posso proverò a leggerlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
ci sono esagerazioni da una parte e dall'altra... ci sono i cacciatori che vorrebbero poter sparare a tutto quel che si muove e ci son gli ambientalisti con le fette di salame davanti agli occhi. L'altro giorno a genova hanno abbattuto, giustamente, cinghiali (specie in sovrannumero) che si erano spinti fino in città provocando incidenti stradali. Gli ambientalisti naturalmente si sono lamentati
Se gli ambientalisti si lamentano per cose del genere come cazzo possono pretendere di esser presi sul serio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
Quote:
non è una questione di ambientalismo ma di banale buon senso, anzi una questione di fondo. La legge orsi non vuole tutelare la fauna selvatica e questo dovrebbe essere il suo scopo, ma dare la possibilità ai cacciatori di fare in tutta evidenza ciò che vogliono. Allo stesso modo potremmo fare disciplinare il reato di rapina dai rapinatori stessi, o il furto ai ladri. Per i reati preferiti da imprenditori e politici oramai ci siamo del resto già arrivati, vedi ad esempio il falso in bilancio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
Esempio: la caccia a 16 anni c'è stata per tantissimi anni e non mi sembra che abbia provocato tutti sti danni educativi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
Quote:
hai ragione, sebbene gli integralisti, definiamoli così, sono invero pochi. Considera poi che da parecchi anni chiunque si occupi di tutela dell'ambiente viene dipinto a prescindere da certa propaganda come integralista allo scopo di ideologicizzare il tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.