Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2009, 10:30   #21
AMD88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da userpercaso Guarda i messaggi
inizio a credere che HW Upgrade e Microsoft siano sempre più strette da accordi di marketing...

Non solo nella sezione Microsoft girano personaggi evangelizzatori alla stregua del fanatismo (che per inciso vanno dove li portano le sospensioni e o i ban. sui forum di mezza rete..LOL)...ma adesso pur di infilare il nome MS, si mette dentro una notizia dove il colosso di redmond denuncia una azienda che produce navigatori...perchè secondo lei ha violato i diritti sul kernel LINUX o meglio perchè NON si è accordata con loro ma ha scelto la via OPEN??

Ma linux è OPEN SOURCE e chiunque può liberamente scegliere di andare per la sua strada...CHI LO DICE A QUELLI DI REDOMND???
eh si la microsft è circondata da uno studio legale di ebeti...

avranno sicuramente intenta una causa assurda...

spiegaglielo te che stanno sbagliando, perry mason



Quote:
Originariamente inviato da userpercaso Guarda i messaggi
Stanno facendo di tutto per fallire, e ci stanno riuscendo!
non mi pare proprio, anzi adesso ms è diventata una potenza pure nel mondo delle console


Quote:
Originariamente inviato da userpercaso Guarda i messaggi
Il mercato di riferimento dei su citati prodotti È IN MUTANDE e l'ultimo dei pensieri è spendere e investire barcate di soldi in personal coputer soprattutto quando questi ancora svolgono il loro compito.
forse il mercato consumer starà più attento a spendere di meno... ma è anche vero che è quello meno redditizio con tutte le licenze false che girano

i soldi li fanno e li continuearanno a fare sulle licenze aziendali
__________________
Xaser III Lanfire 2000a- Chieftech 420W active PFC- DFI LanParty NFII - AMD Athlon XP 2500+@225*11- 2*256 MB Kingmax 400Mhz@450Mhz- Shappire Radeon 9800PRO@XT 470/410- MAXTOR DiamondMax SATA 160 Gb 8 Mb buffer 7200 RPM- SB Audigy 2 ZS- DVD Asus 16x48x- Nec 3500AG- Lg Flatron 795 Ft plus- Creative T5400-
AMD88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:35   #22
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
In ogni caso non spetta a noi giudicare, s'è avviata una causa quello che conterà e su cui si potrà discutere sarà la sentenza definitiva .

Poi esistono varie licenze Opensource, e il fatto di produrre codice open non impedisce mica la violazione di brevetti.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:38   #23
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
@user per caso, ok per il rejected, ma nell'articolo (di PI +chiaro) si parla di fat32, non fat e quindi è la storia infinita della fat e di altri brevetti che ne conseguono.

Va beh i futuri tom tom avranno la memoria interna in Ext3...

SI DECIDESSERO A FARE UN FILE SYSTEM OPEN COMUINE A TUTTE LE PIATTAFORME
che non sia quel vetusto grasso32 con tutti i limiti che ne conseguono (lacie commercializza dischi da 1TB in FAT, cluster da 128k!!!!) cluster, frammentazione, velocità
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:39   #24
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
perchè apple fà le cause giuste, eh?
A parte che la notizia non riguarda lei.
Trovami una causa da parte di Apple appena paragonabile.

Per ora non si è mossa neanche contro tutto il mondo che gli sta scopiazzando alla grande l'iPhone (e pure i brevetti in merito li hanno), figurarsi per ca**ate tipo: "sistemi per cercare di rimediare ai difetti di un nostro OS di 20 anni fà".
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:41   #25
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
A parte che la notizia non riguarda lei.
Trovami una causa da parte di Apple appena paragonabile.

Per ora non si è mossa neanche contro tutto il mondo che gli sta scopiazzando alla grande l'iPhone (e pure i brevetti in merito li hanno), figurarsi per ca**ate tipo: "sistemi per cercare di rimediare ai difetti di un nostro OS di 20 anni fà".
mah, si parlava qui qualche giorno fà di una pseudo causa di apple contro chi usa il multitouch... oh ma si fà per scherzare eh, non prendertela
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:44   #26
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
@user per caso, ok per il rejected, ma nell'articolo (di PI +chiaro) si parla di fat32, non fat e quindi è la storia infinita della fat e di altri brevetti che ne conseguono.

Va beh i futuri tom tom avranno la memoria interna in Ext3...

SI DECIDESSERO A FARE UN FILE SYSTEM OPEN COMUINE A TUTTE LE PIATTAFORME
Il problema è che Ext3 non va su Windows. Quindi non potresti usare la cartina del TomTom su Windows!!

Ma un altro piccolo problema è che NESSUN filesystem non proprietario M$ gira su windows!! (Strano, eh?). Quindi o usi uno dei suoi filesystem oppure devi creartene uno da zero per poter interfacciare il TomTom (o qualsiasi altro prodotto consumer con memoria di massa) con Windows. Tra l'altro il FAT32 fa anche decisamene schifo, ma viene usato semplicemente perché è il minimo comune denominatore che tutti gli OS leggono.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:45   #27
userpercaso
 
Messaggi: n/a
@AMD 88

scusami, ma hai letto poi i successivi interventi o no.

Guarda che il mercato maggiore per MS, quello da cui ha sempre tratto profitto è: la PA e le aziende. le aziende sono in braghe, vista e office 2007 l'han saltato e ho il sentore che salteranno anche seven e office 14.

Tolto il mercato della sconsolle e delle licenze oem (che però pagano i produttori, non i consumatori finali..quidi è una imposizione e non una scelta del cliente usare windows..), rimane quello aziendale.

Le aziende ad OGGI han ben altri grattacapi e di certo non possono investire in pc (che poi la maggior parte delle aziende meccaniche, ad esempio, usano pc in dos e o unix...), il piccolo studio notarile, ingegneristico, geometra, etc..se investe investe in sw specifico (tanto garantendo il supporto fino al 2014, almeno, a xp anche le grosse aziende devono, anzi sono obbligate a garantire la retrocompatibilità) e non in sistema operativo che deve essere un layer di base e non il fulcro, come vogliono farlo divenire a Redmond..

Investire per singola postazione PC ad una azienda (ufficino) medio piccola costa un BOTTO di soldi e data la situazione economica in continuo peggioramento...i conti si faranno sempre più stretti per TUTTI.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:45   #28
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Il problema è che Ext3 non va su Windows. Quindi non potresti usare la cartina del TomTom su Windows!!

Ma un altro piccolo problema è che NESSUN filesystem non proprietario M$ gira su windows!! (Strano, eh?). Quindi o usi uno dei suoi filesystem oppure devi creartene uno da zero per poter interfacciare il TomTom (o qualsiasi altro prodotto consumer con memoria di massa) con Windows. Tra l'altro il FAT32 fa anche decisamene schifo, ma viene usato semplicemente perché è il minimo comune denominatore che tutti gli OS leggono.
Strano? Perchè puoi installare OSX su NTFS o RaiserFS o EXT3-4?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:46   #29
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
mah, si parlava qui qualche giorno fà di una pseudo causa di apple contro chi usa il multitouch... oh ma si fà per scherzare eh, non prendertela
No si parlava di una POSSIBILITA' a riguardo ventilata da qualche testata giornalistica. Apple non ha (ancora) fatto niente in proposito.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:49   #30
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Strano? Perchè puoi installare OSX su NTFS o RaiserFS o EXT3-4?
NTFS è proprietario, ci sono multi più brevetti sopra che su FAT32 (comunque sì, si può installare. Anzi in lettura è di serie su Leopard, per la scrittura esistono drivers opensource).

Gli altri non ci sarebbero grossi problemi ad installarli visto che i filesystem su OS-X sono dei plug-in e il loro codice è opensource. Non so se è stato fatto, ma non ci sono difficoltà tecniche a riguardo. Allo stesso modo il filesystem utilizzato dai Mac (l'HFS+) fa parte del codice OpenSource di OS-X quindi può essere LIBERAMENTE implementato su altri OS.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:50   #31
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Strano? Perchè puoi installare OSX su NTFS o RaiserFS o EXT3-4?
è strano perchè l'ha fatto microsoft... mentre l'incapacità di apple di creare un s.o aperto a tutti (mi rivolgo a sw house e hw house) come windows viene tradotta in genialità
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:50   #32
userpercaso
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
@user per caso, ok per il rejected, ma nell'articolo (di PI +chiaro) si parla di fat32, non fat e quindi è la storia infinita della fat e di altri brevetti che ne conseguono.

Va beh i futuri tom tom avranno la memoria interna in Ext3...

SI DECIDESSERO A FARE UN FILE SYSTEM OPEN COMUINE A TUTTE LE PIATTAFORME
che non sia quel vetusto grasso32 con tutti i limiti che ne conseguono (lacie commercializza dischi da 1TB in FAT, cluster da 128k!!!!) cluster, frammentazione, velocità
Chiedi a MS...

O vuoi dire che sotto linux nfs org viola il brevetto MS???

SOtto linux, oltre a etx ci sono altri file system, più o meno utilizzabili e affidabili, ma ci sono, sotto windows c'è fat e ntfs.

Se da linux posso accedere e vedere tali file system , il contrario è impossibile senza ricorrere a specifici programmini open-free(non sempre affidabili)..ma allora anche questi programmini violano i brevetti MS?

EDDAI su...siamo al ridicolo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:51   #33
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
NTFS è proprietario, ci sono multi più brevetti sopra che su FAT32 (comunque sì, si può installare. Anzi in lettura è di serie su Leopard, per la scrittura esistono drivers opensource).

Gli altri non ci sarebbero grossi problemi ad installarli visto che i filesystem su OS-X sono dei plug-in e il loro codice è opensource. Non so se è stato fatto, ma non ci sono difficoltà tecniche a riguardo.
La domanda non è cosa si potrebbe fare, ma cosa si può realmente fare. Quindi attualmente non ci sono differenze tra MS ed Apple.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:52   #34
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da userpercaso Guarda i messaggi
Chiedi a MS...

O vuoi dire che sotto linux nfs org viola il brevetto MS???

SOtto linux, oltre a etx ci sono altri file system, più o meno utilizzabili e affidabili, ma ci sono, sotto windows c'è fat e ntfs.

Se da linux posso accedere e vedere tali file system , il contrario è impossibile senza ricorrere a specifici programmini open-free(non sempre affidabili)..ma allora anche questi programmini violano i brevetti MS?

EDDAI su...siamo al ridicolo
e dove sta scritto che se accedo da Windows a partizioni EXT2/3(a breve 4) violo qualche brevetto?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:53   #35
Whizkid
Senior Member
 
L'Avatar di Whizkid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
io tra l'altro per esempio non ho mai capito perchè ms non hai detto nulla riguardo il progetto wine ?
Whizkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:56   #36
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Il problema è che Ext3 non va su Windows. Quindi non potresti usare la cartina del TomTom su Windows!!

Ma un altro piccolo problema è che NESSUN filesystem non proprietario M$ gira su windows!! (Strano, eh?). Quindi o usi uno dei suoi filesystem oppure devi creartene uno da zero per poter interfacciare il TomTom (o qualsiasi altro prodotto consumer con memoria di massa) con Windows. Tra l'altro il FAT32 fa anche decisamene schifo, ma viene usato semplicemente perché è il minimo comune denominatore che tutti gli OS leggono.
microsoft aiuta apache: lo fanno solo per copiare codice
microsoft ha un suo filesystem e non uno free: microsoft è stupida a non usarlo..

bisogna decidersi a questo mondo...fat32 è un fs morto e sepolto, windows è dal 2000 che usa ntfs come file system principale...fat32 rimane per compatibilità sulle chiavette usb, leggibili a questo punto su tutti i dispositivi..

questione brevetti, beh, ha ragione microsoft se il brevetto è depositato...noi progettiamo componenti meccanici e in un lavoro che stiamo facendo un cliente ci ha chiesto di copiare le soluzioni di 2 concorrenti...ovviamente è stato nostro scrupolo spulciare tutti i brevetti depositati e evitare di copiarli...perchè si fa questo? perchè i clienti vogliono risparmiare una riprogettazione da 0...semplice e facile da capire..

l'esempio calza a pennello...se c'è un brevetto valido, non copiatelo pari pari...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:57   #37
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
La domanda non è cosa si potrebbe fare, ma cosa si può realmente fare. Quindi attualmente non ci sono differenze tra MS ed Apple.
Il filesystem storico degli Unix credo sia l'UFS.
Tutti gli OS moderni, tranne windows (ovvio), credo lo supportino.

Comunque sarebbe bello se la TomTom (o le altre aziende consumer che usano flash card) lo usasessero. Così su Mac e Linux usare queste cartine sarebbe semplice come sempre, mentre su Windows diventerebbe necessario un programma specifico per l'interfacciamento (con la scomodità conseguente).
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:58   #38
userpercaso
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
e dove sta scritto che se accedo da Windows a partizioni EXT2/3(a breve 4) violo qualche brevetto?
ho sbagliato io, in vero hai ragione, ci ho pensato ora...
il contrario però, stando a quanto hanno portato per accusare Tom Tom ...sarebbe allora illegale.

Io posso usare un hd formattato in NTFS pur NON avendo windows...che fanno allora?

PS: comunque il file system fat, sempre in base a quanto ho riportato precedentemente, sembra NON sia stato DEPOSITATO E BREVETTATO COME OPERA DI MICROSOFT, PER ntfs NON SO.

Ultima modifica di userpercaso : 28-02-2009 alle 11:02.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 11:00   #39
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
è strano perchè l'ha fatto microsoft... mentre l'incapacità di apple di creare un s.o aperto a tutti (mi rivolgo a sw house e hw house) come windows viene tradotta in genialità
Il filesystem Apple è OPENSOURCE (come è tutto il kernel di OS-X).
Quelli di M$ sono chiusissimi e pieni di brevetti.
Quindi sarebbe senz'altro meglio per tutti non usarli. Purtroppo M$ ha un certo monopolio nei PC e quindi molti sono praticamente costretti ad usarli...
(e ora si è svegliata e inizia a chiedere il PIZZO!!!)
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 11:00   #40
Whizkid
Senior Member
 
L'Avatar di Whizkid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Comunque sarebbe bello se la TomTom (o le altre aziende consumer che usano flash card) lo usasessero. Così su Mac e Linux usare queste cartine sarebbe semplice come sempre, mentre su Windows diventerebbe necessario un programma specifico per l'interfacciamento (con la scomodità conseguente).
questo decreterebbe un calo di vendite a tom tom, apriamo gli occhi
la gente si rivolgerebbe ad altre marche semplicemente compatibili.
Whizkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1