|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 249
|
Quote:
avranno sicuramente intenta una causa assurda... spiegaglielo te che stanno sbagliando, perry mason Quote:
Quote:
i soldi li fanno e li continuearanno a fare sulle licenze aziendali
__________________
Xaser III Lanfire 2000a- Chieftech 420W active PFC- DFI LanParty NFII - AMD Athlon XP 2500+@225*11- 2*256 MB Kingmax 400Mhz@450Mhz- Shappire Radeon 9800PRO@XT 470/410 |
|||
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
|
In ogni caso non spetta a noi giudicare, s'è avviata una causa quello che conterà e su cui si potrà discutere sarà la sentenza definitiva
Poi esistono varie licenze Opensource, e il fatto di produrre codice open non impedisce mica la violazione di brevetti. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
@user per caso, ok per il rejected, ma nell'articolo (di PI +chiaro) si parla di fat32, non fat e quindi è la storia infinita della fat e di altri brevetti che ne conseguono.
Va beh i futuri tom tom avranno la memoria interna in Ext3... SI DECIDESSERO A FARE UN FILE SYSTEM OPEN COMUINE A TUTTE LE PIATTAFORME che non sia quel vetusto grasso32 con tutti i limiti che ne conseguono (lacie commercializza dischi da 1TB in FAT, cluster da 128k!!!!) cluster, frammentazione, velocità |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
A parte che la notizia non riguarda lei.
Trovami una causa da parte di Apple appena paragonabile. Per ora non si è mossa neanche contro tutto il mondo che gli sta scopiazzando alla grande l'iPhone (e pure i brevetti in merito li hanno), figurarsi per ca**ate tipo: "sistemi per cercare di rimediare ai difetti di un nostro OS di 20 anni fà". |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
Ma un altro piccolo problema è che NESSUN filesystem non proprietario M$ gira su windows!! (Strano, eh?). Quindi o usi uno dei suoi filesystem oppure devi creartene uno da zero per poter interfacciare il TomTom (o qualsiasi altro prodotto consumer con memoria di massa) con Windows. Tra l'altro il FAT32 fa anche decisamene schifo, ma viene usato semplicemente perché è il minimo comune denominatore che tutti gli OS leggono. |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Messaggi: n/a
|
@AMD 88
scusami, ma hai letto poi i successivi interventi o no. Guarda che il mercato maggiore per MS, quello da cui ha sempre tratto profitto è: la PA e le aziende. le aziende sono in braghe, vista e office 2007 l'han saltato e ho il sentore che salteranno anche seven e office 14. Tolto il mercato della sconsolle e delle licenze oem (che però pagano i produttori, non i consumatori finali..quidi è una imposizione e non una scelta del cliente usare windows..), rimane quello aziendale. Le aziende ad OGGI han ben altri grattacapi e di certo non possono investire in pc (che poi la maggior parte delle aziende meccaniche, ad esempio, usano pc in dos e o unix...), il piccolo studio notarile, ingegneristico, geometra, etc..se investe investe in sw specifico (tanto garantendo il supporto fino al 2014, almeno, a xp anche le grosse aziende devono, anzi sono obbligate a garantire la retrocompatibilità) e non in sistema operativo che deve essere un layer di base e non il fulcro, come vogliono farlo divenire a Redmond.. Investire per singola postazione PC ad una azienda (ufficino) medio piccola costa un BOTTO di soldi e data la situazione economica in continuo peggioramento...i conti si faranno sempre più stretti per TUTTI. |
|
|
|
#28 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
No si parlava di una POSSIBILITA' a riguardo ventilata da qualche testata giornalistica. Apple non ha (ancora) fatto niente in proposito.
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
Gli altri non ci sarebbero grossi problemi ad installarli visto che i filesystem su OS-X sono dei plug-in e il loro codice è opensource. Non so se è stato fatto, ma non ci sono difficoltà tecniche a riguardo. Allo stesso modo il filesystem utilizzato dai Mac (l'HFS+) fa parte del codice OpenSource di OS-X quindi può essere LIBERAMENTE implementato su altri OS. |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
O vuoi dire che sotto linux nfs org viola il brevetto MS??? SOtto linux, oltre a etx ci sono altri file system, più o meno utilizzabili e affidabili, ma ci sono, sotto windows c'è fat e ntfs. Se da linux posso accedere e vedere tali file system , il contrario è impossibile senza ricorrere a specifici programmini open-free(non sempre affidabili)..ma allora anche questi programmini violano i brevetti MS? EDDAI su...siamo al ridicolo |
|
|
|
|
#33 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
io tra l'altro per esempio non ho mai capito perchè ms non hai detto nulla riguardo il progetto wine
?
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1494
|
Quote:
microsoft ha un suo filesystem e non uno free: microsoft è stupida a non usarlo.. bisogna decidersi a questo mondo...fat32 è un fs morto e sepolto, windows è dal 2000 che usa ntfs come file system principale...fat32 rimane per compatibilità sulle chiavette usb, leggibili a questo punto su tutti i dispositivi.. questione brevetti, beh, ha ragione microsoft se il brevetto è depositato...noi progettiamo componenti meccanici e in un lavoro che stiamo facendo un cliente ci ha chiesto di copiare le soluzioni di 2 concorrenti...ovviamente è stato nostro scrupolo spulciare tutti i brevetti depositati e evitare di copiarli...perchè si fa questo? perchè i clienti vogliono risparmiare una riprogettazione da 0...semplice e facile da capire.. l'esempio calza a pennello...se c'è un brevetto valido, non copiatelo pari pari... bio |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
Tutti gli OS moderni, tranne windows (ovvio), credo lo supportino. Comunque sarebbe bello se la TomTom (o le altre aziende consumer che usano flash card) lo usasessero. Così su Mac e Linux usare queste cartine sarebbe semplice come sempre, mentre su Windows diventerebbe necessario un programma specifico per l'interfacciamento (con la scomodità conseguente). |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
il contrario però, stando a quanto hanno portato per accusare Tom Tom ...sarebbe allora illegale. Io posso usare un hd formattato in NTFS pur NON avendo windows...che fanno allora? PS: comunque il file system fat, sempre in base a quanto ho riportato precedentemente, sembra NON sia stato DEPOSITATO E BREVETTATO COME OPERA DI MICROSOFT, PER ntfs NON SO. Ultima modifica di userpercaso : 28-02-2009 alle 11:02. |
|
|
|
|
#39 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
Quelli di M$ sono chiusissimi e pieni di brevetti. Quindi sarebbe senz'altro meglio per tutti non usarli. Purtroppo M$ ha un certo monopolio nei PC e quindi molti sono praticamente costretti ad usarli... (e ora si è svegliata e inizia a chiedere il PIZZO!!!) |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
Quote:
la gente si rivolgerebbe ad altre marche semplicemente compatibili. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.













?








