Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2009, 12:58   #21
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Cluster non per forza è sinonimo di HA eh

In un solo case ci sono 20 CPU, quindi potrebbe essere utile per calcoli fortemente parallelizzabili
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:00   #22
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Il_Baffo Guarda i messaggi
Iperquotone. Io ho un Corsair da 450W e bastano e avanzano per un Q6600 overclockato, 4gb di ram, 4 HD, una 8800 e altro...
Cosa devo dire io, che con un AXP da 500W ci tengo in piedi (benissimo) un E6600 a 3,2 Ghz, due 2Gb di A-Data Extreme Edition a 950Mhz, DUE hd da 160Gb sata2 in raid0, un masterizzatore dvd e DUE 8800GT su una P5N32E-SLi...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:05   #23
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
X Samoht

Che 6 bravo??
tu o l'ali ??
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:11   #24
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi
Sarei curioso di vedere meglio le foto delle modifiche che hanno dovuto fare per realizzare una soluzione
del genere: per esempio, le schede madri sono micro-Atx ? Il case e` stato adattato soprattutto nella parte posteriore ? Il cablaggio dell'alimentatore come e` stato modificato ?
Per quest'ultima questione occorre ricordare che ogni scheda ha il connettore ATX a 24pin, piu` quello a 4 pin, piu` il front-panel, di cui va collegato almeno cortocircuitato lo switch di accensione.
Se qualcuno trova altre foto o informazioni le metta in un post.
Ciao, le MB a giudicare dalla larghezza del case sono delle mini-ITX( IMHO ), tra l'altro mi hanno fregato l'dea, in quanto sto' integrando una mini-ITX con atom nel mio stacker x le funzionare da muletto

ciao
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:13   #25
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Il_Baffo Guarda i messaggi
- in ambito office: se accendi un solo PC hai comunque 1KW di alimentatore acceso
X2
LoL

....ma sai come funzionano gli alimentatori ?????? guarda che avere un ali da 200 o 1000 watt non cambia nulla ( supponendo che ambedue gli ali abbiano lo stesso rendimento), consumerai quello che il sistema richiede. non è che se hai un ali da 1000 watt consumi di piu è.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:17   #26
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
se non lavorano nemmeno in parallelo... bah...
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:19   #27
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Ma certo, un clusterino con un alimentatore solo è una genialata
io pensavo ad una soluzione simile ad un microwulf essendo alla fine una piccolo clusterino per utilizzo individuale un solo alimentatore ci potrebbe anche stare
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:22   #28
supermauri83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 301
concordo con l'inutilità della cosa.
__________________
gensunasumus.altervista.org Gruppo Scacchistico---
supermauri83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:40   #29
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
Che 6 bravo?? tu o l'ali ??
No in effetti è l'ali che mi ha sorpreso - e non di poco: quando ho assemblato il sistema ed ero con il dito sul pulsante di accensione, guardavo il monitor con una faccia che diceva "hmpf... figurati... nemmeno parte...".
Sorpresa: è partito.
Allora ho cambiato l'espressione in "Ah beh, figurati se con sta baracca di alimentatore riesci ad overcloccarlo anche di soli 100 Mhz...".
Sorpresa II: la vendetta
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 26-02-2009 alle 13:43.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:43   #30
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Invece sì, perché un alimentatore ha la massima efficienza dal ~60% di load in su. Se i componenti chiedono 150W si consuma di più con un 1000W che ad usare un 200W.
sbagliato, l'efficenza massima dipende da com'è progettato l'ali e di certo non è dal 60% in su.

tantè che per otterene la certificazione 80plus silver l'alimentatore deve avere almeno 85%, 88% e 85% rispettivamente con un carico del 20%, 50% e 100%, e per ottenere l'80plus gold il rendimento deve essere almeno dell'87%, il 90% e l'87%, quindi idealmente il picco lo hai al 50% e stare al 75% o al 25% non cambia essendo il grafico speculare.

Nella mia frase il rendimento era in teso in quel preciso istante, nel senso che se un ali da 200 watt e uno da 1000 che entrambi erogano in quell'istante 170 watt hanno pari rentimento, non cambia avere uno o l'altro ali come potenza dissipata, ma anzi l'ali da 1000 watt molto probabilmente fara molto meno rumore

questo alimentatore non è per nulla inutile, dipende sempre cosa deve andare ad alimentare e visto che si tratta sempre di modelli di punta, molte volte hanno rendimenti piu alti di alimentatori meno potenti e soprattutto una dispersione milgiore del calore visto che sono progettati per reggere wattaggi molto alti

Ultima modifica di AceGranger : 26-02-2009 alle 13:55.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:47   #31
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Vero. Noto con stupore che non è ben chiaro a tutti che un buon alimentatore non solo ha un buon rendimento ed è capace di grosse potenze, ma deve anche essere stabile nell'erogare rispettivamente tensioni e correnti (che, ci tengo a ricordare, sono due cose ben diverse )
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:51   #32
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
si ma dove sarebbero le 5 schede madri?
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:57   #33
Il_Baffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
si ma dove sarebbero le 5 schede madri?
Nella foto, sono dietro, nella vetrina.
Il_Baffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 14:08   #34
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
o signur :-D

per fortuna che qualcuno sa come funziona un'alim perchè ho letto di quelle cose che mi sono ribaltato dalla sedia :-D

ogni componente elettronico ha almeno due tipi di "spreco" uno di base e uno dipendente dal carico..

il primo e il secondo dipendono ovviamente da come sono stati costruiti..

per fare un esempio pratico e molto semplice prendiamo il solo trafo..

se ho un trafo in rame contro uno in alluminio avrò certamente il trafo in rame con migliore efficienza rispetto a quello in alluminio (non venitemi a dire che se in quello in rame hanno lesinato sulle sezioni dei cavi allora quello in alu è meglio.. non facciamo i bambini..)

quando accendiamo i due trafo leggiamo subito dei consumi.. che dipendono dalla magnetizzazione del ferro per la generazione del campo magnetico.. e se guardiamo i due consumi vedremo che sono simili..

ovviamente se abbiamo un trafo in rame da 1000 kW e uno in alu da 430 kW vedremo che quello in alu consuma di meno..

appena però iniziamo a caricare potenza sull'uscita vedremo che a questo consumo di base si aggiungono quelle che si chiamano perdite di trasformazione.. e noteremo che la curva di crescita del trafo in rame da 1000 kW sale più lentamente di quella del trafo in alu.. più piccolo.. ma fatto peggio..

un alim elettronico come quelli stabilizzati nei computer ha molto di più del solo trafo.. e quindi le perdite a vuoto dei vari componenti sono superiori a quelle del solo trafo.. che è quello che di norma genera il grosso delle perdite..

lo stabilizzatore di tensione e i suoi dissipatori (in alu di norma) convertono le perdite in calore.. più un alim scalda e meno è efficiente.. inoltre più un alim SI scalda e meno rende.. legge di watt.. aumentano le perdite etc etc..

un alim da 1000W usato al 20% è sicuramente sottodimensionato.. ma potrebbe consumare di meno di uno da 320W sempre a 200W di output se la sua ingegnerizzazione è migliore..

quindi.. sparare su un trafo/alim senza aver fatto le prove a vuoto e sotto sforzo è come fare buchi in uno stagno.. resta ben poco di reale..

io ho alim da 850W e superiori sulle macchine che ho.. e ho notato che influiscono poco niente sui consumi totali.. ma sono molto più silenziosi viaggiando a meno del 50% della loro potenza.. avendo la ventolina che sonnecchia a 4-5 volt e non 12 volt e in definitiva migliorano l'ambiente di lavoro in ufficio..

inoltre posso metterli in posti poco ventilati perchè hanno bisogno di meno aria per vivere visto che si scaldano di meno..

le prossime macchi.. dati alla mano.. avranno alim da 850-1000-1250W dal momento che con il mio utilizzo in certi casi lavoreranno quasi in passivo a ventola ferma.. e questo è oro per le mie orecchie..

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 14:10   #35
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Parappaman Guarda i messaggi
Con questo, Cooler Master vuole dimostrare che il proprio alimentatore da 1000w è totalmente inutile, e che per alimentare un PC basato su quad core è sufficiente un alimentatore da soli 200w
peccato che non siano le cpu a succhiare la corrente ma le schede video e chi ha configurazioni con 2 schede video particolarmente performanti ha uan richiesta energetica smisurata, se poi ci metti un po' di overcloock 4-5 dischi, 2 unità ottiche un sistema a liquido i W servono, anche se 1000 sono forse comuqnue troppi
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 14:22   #36
aceomron
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina/Roma/Göteborg
Messaggi: 2026
quindi mi posso ritenere soddisfatto di avere l'M1000 come alimentatore...
lo sapevo di aver fatto un buon acquisto...
aceomron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 14:25   #37
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Come diversi a me ha fatto più impressione un case capace di contenere così tante motherboard (non si capisce se micro-atx oppure atx) rispetto all'alimentatore.

Penso si tratti più che altro di un'esercizio, fatto per stupire, dato che non vedo una utilità pratica.

Ipotizziamo il caso di uso in una lan aziendale.
Se l'alimentatore si guasta l'intera rete resta ferma, quindi il risparmio è già andato a quel paese.

Senza contare la lunghezza dei cavi che dovrebbero avere monitor, tastiere e mouse, per raggiungere i vari luoghi.

I cavi ethernet sono una cosa, gli altri sono un'altra.

Comunque rispetto a tante altre mosse pubblicitarie almeno questa "provocazione" mi sembra meno peggio di altre.

Nota:
Oh mio dio sto diventando troppo buono. Aspetta controllo, eppure carnevale è passato. Mah. Si sono un'angelo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 14:36   #38
lucabeavis69
Senior Member
 
L'Avatar di lucabeavis69
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Il_Baffo Guarda i messaggi
Iperquotone.

Io ho un Corsair da 450W e bastano e avanzano per un Q6600 overclockato, 4gb di ram, 4 HD, una 8800 e altro...
Giustissimo, comunque tieni presente che il tuo ali è un "finto" 450W. Se la può gareggiare alla pari con molti 600W in commercio, anche volendo escludere quelli più scrausi
__________________
lucabeavis69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:03   #39
Il_Baffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da lucabeavis69 Guarda i messaggi
Giustissimo, comunque tieni presente che il tuo ali è un "finto" 450W. Se la può gareggiare alla pari con molti 600W in commercio, anche volendo escludere quelli più scrausi
non capisco se sia un complimento
Il_Baffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:12   #40
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da magixonda Guarda i messaggi
che bello tengo anche in esposizione dissipatori e alimentatori ...
si potrebbe utilizzare degnamente come pc da ufficio in fondo se sono 5 processori che lavorano in parallelo basta che gli attacchi 5 hd separati 5 monitor scialli 5 mouse e tastiere wireless e il gioco è fatto infondo penso che 5 computer separati configurati ugualmente consumino di più ..inoltre c'è un enorme risprarmio di materiale (5 pc in uno < inquinamento )
Da quello che ho capito non vanno in parallelo i processori...sono proprio pc distinti...
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1