Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2009, 07:20   #26701
kirk0101
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da gpq_nemo Guarda i messaggi
Ciao ho letto questo tuo msg ed ho scaricato anch'io il programma che dicevi; l'ho lanciato con problem 10000 - mem 772 per 20 loop:

Intel(R) LINPACK data - LinX 0.5.5

Current date/time: Thu Jan 22 17:33:31 2009

CPU frequency: 2.673 GHz
Number of CPUs: 8
Number of threads: 8

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 10000
Leading dimension of array : 10008
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4

Maximum memory requested that can be used = 800844256, at the size = 10000

============= Timing linear equation system solver =================

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
10000 10008 4 21.783 30.6139 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.507 31.0069 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.439 31.1046 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.440 31.1041 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.426 31.1243 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.438 31.1073 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.538 30.9621 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.546 30.9502 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.383 31.1867 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.429 31.1203 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.460 31.0745 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.506 31.0087 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.529 30.9758 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.487 31.0360 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.560 30.9314 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.410 31.1477 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.417 31.1378 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.630 30.8307 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.406 31.1529 8.922474e-011 3.146155e-002
10000 10008 4 21.410 31.1473 8.922474e-011 3.146155e-002

Performance Summary (GFlops)

Size LDA Align. Average Maximal
10000 10008 4 31.0362 31.1867

End of tests

CPU a default...fino a quando non trovo un dissipatore adatto...non so se l'originale regge un overclock a 3.8GHz.

Mi sa pure che siamo in OT quindi primo e ultimo post di questo genere
Ciao di sotto i miei test con sistema di default e RAM a 1333 base ( no 1600 in XMP )

Intel(R) LINPACK data - LinX 0.5.5

Current date/time: Fri Jan 23 08:14:25 2009

CPU frequency: 2.678 GHz
Number of CPUs: 8
Number of threads: 8

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 10000
Leading dimension of array : 10008
Number of trials to run : 5
Data alignment value (in Kbytes) : 4

Maximum memory requested that can be used = 800844256, at the size = 10000

============= Timing linear equation system solver =================

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
10000 10008 4 18.799 35.4728 9.915883e-011 3.496441e-002
10000 10008 4 18.689 35.6826 9.915883e-011 3.496441e-002
10000 10008 4 18.733 35.5993 9.915883e-011 3.496441e-002
10000 10008 4 18.872 35.3367 9.915883e-011 3.496441e-002
10000 10008 4 18.713 35.6361 9.915883e-011 3.496441e-002

Performance Summary (GFlops)

Size LDA Align. Average Maximal
10000 10008 4 35.5455 35.6826

End of tests
__________________
Cooler Master Cosmos S with Real Power M850/Asus R2E/Intel i7 920 c0@3.8Ghz@1.24 vcore/Noctua NH-U12P SE/Kingstone HyperX 3x4GB@1600cas8/Samsung 850 1TB/Sapphire HD7990 6GB/X-Fi Titanium Fatal1ty/10 Pro 64/3 x ASUS VG236HE 3D 120Hz
kirk0101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 10:22   #26702
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
Quote:
Originariamente inviato da Darka Guarda i messaggi
Cmq io non noto queste temp assurde dei vddc.. dopo 1 ora e mezza di crysis con gpuz che loggava sono arrivate al massimo a 82c .. pure con futurmark arrivo a 85/88.. con la ventola al 38% ... non mi sembrano cosi` folli. La scheda si comporta bene.. crysis 1920x1200 livelli medio alti fluido.

darka
furmark.exe o furmark_qwerty.exe?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 10:25   #26703
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
lasciate perdere le toxic che sono inutili senza il raffreddamento sui vddc
ma la toxic non ha il dissipatore unico che copre anche quella zona?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 10:34   #26704
CrAsHeR
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: NaPoLi
Messaggi: 1419
Da oggi sono anch'io nel cub
Ho upgradato da una 4850..Beh finora nn ho avuto modo di testarla ma posso dirvi che il framerate in Mirrors edge è praticamente raddoppiato a parità di settaggi anche se sinceramente nn me lo riesco a spiegare visto che nelle review si parla di "poco distacco dalla sorella minore".
Ne vedremo delle belle appena la metto a liquido..saluti
__________________
Ho concluso felici trattative sul forum di Hwupgrade con: Tanti utenti..
Ho concluso felici trattative su ebay con: 300 e più utenti
CrAsHeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 10:39   #26705
IlBestio
Member
 
L'Avatar di IlBestio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 263
Ciao a tutti

vorrei riportare una mia esperienza relativa alle problematiche di (anche in 2D):

- schermate blu
- VPU recovery
- mancaza segnale video e altro amenità

che sembra affliggere molti possessori di schede ati !

personalmente ho avuto hd3870, hd4850 ed ora hd4870 1gb con driver diversi ho sempre sofferto di questi problemi anche tuttora!

Con XP se avvio con F8 in "Modalita VGA" non ho piu di questi problemi !

aspetto feedback !
IlBestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 10:40   #26706
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da edopLay Guarda i messaggi
c'ha ragione! ho il sensore che figata!
a quanto dovrebbero arrivare MAX i VDDC per non rovinare la VGA e non stressarla troppo soprattutto?

in idle:


full:



come sono le temp?
Basse, anche troppo..
Prova con furmark 15-20 minuti e vedi che valore raggiungono, poi considera che nei giochi sono 5-10°C in meno...

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ma la toxic non ha il dissipatore unico che copre anche quella zona?
No il dissipatore non arriva lì, quella parte è affidata ad un inutile pezzo di alluminio mi pare..
http://www.ocmodshop.com/images/revi...0_toxic_19.jpg
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 10:50   #26707
TheUnpoeticCircle
Senior Member
 
L'Avatar di TheUnpoeticCircle
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sydney
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Basse, anche troppo..
Prova con furmark 15-20 minuti e vedi che valore raggiungono, poi considera che nei giochi sono 5-10°C in meno...


No il dissipatore non arriva lì, quella parte è affidata ad un inutile pezzo di alluminio mi pare..
http://www.ocmodshop.com/images/revi...0_toxic_19.jpg
Uhm, la pasta del dissi delle vddc mi conviene cambiarla con una pasta argentata "seria" che dici ?
TheUnpoeticCircle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 10:56   #26708
Robertazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Robertazzo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
per risolvere il bug della ventola che sale a giri massimi per 2 secondi per poi tornare normale è utile fixare la velocità a un valore fisso? tramite CCC o altro software?
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home
Robertazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:14   #26709
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
No il dissipatore non arriva lì, quella parte è affidata ad un inutile pezzo di alluminio mi pare..
http://www.ocmodshop.com/images/revi...0_toxic_19.jpg
beh è un dissipatore, almeno non sono nude

quello gainward è un pelo più tozzo ma la zuppa credo sia la stessa

il furmark l'hai provato o te ne sei tenuto alla larga come me?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:29   #26710
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Mostro di Gainward:
4870 X2 Golden Sample (Tri Slot), con frequenz : 750/950



edit: si, l'ho vista solo ora
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc

Ultima modifica di Crisp : 23-01-2009 alle 11:32.
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:38   #26711
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086


nelle Golden Sample 512 MB di Gainward i VDCC dovrebbero stare tranquilli..
non so quanto sia efficace, ma i vdcc sono sotto questo dissipatorino che a sua volta è sotto quello in rame.
Quindi teoricamente la Gainward dovrebbe dissipare bene il tutto.

__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:44   #26712
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da TheUnpoeticCircle Guarda i messaggi
Uhm, la pasta del dissi delle vddc mi conviene cambiarla con una pasta argentata "seria" che dici ?
Può migliorare ma non credo poi molto, il problema principale è alla base nel progetto del dissipatore.
Per farlo poi devi smontare praticamente tutto, non so se ne vale la pena.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
beh è un dissipatore, almeno non sono nude

quello gainward è un pelo più tozzo ma la zuppa credo sia la stessa

il furmark l'hai provato o te ne sei tenuto alla larga come me?
Se fossero stati nudi sarebbe già morta la scheda..
Furmark ho provato, con le regolazioni tornado standard arrivano a circa 100°C ma il rumore è inaccettabile. Dopo un pò di prove che ho fatto ieri penso di aver raggiunto un compromesso con cui non dovrebbero salire oltre i 105-110°C, poi ovvio che nei giochi sono un pò più freschi.
Per l'estate sarà da rivedere però...

Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi


nelle Golden Sample 512 MB di Gainward i VDCC dovrebbero stare tranquilli..
non so quanto sia efficace, ma i vdcc sono sotto questo dissipatorino che a sua volta è sotto quello in rame.
Quindi teoricamente la Gainward dovrebbe dissipare bene il tutto.

La differenza fondamentale è che la gainward ha una doppia ventola, una delle quali è esattamente sopra i vddc quindi penso che sia parecchio più efficente... Però togliere il sensore è stata una mossa piuttosto brutta, fa pensare male...
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:55   #26713
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
nelle Golden Sample 512 MB di Gainward i VDCC dovrebbero stare tranquilli..
non so quanto sia efficace, ma i vdcc sono sotto questo dissipatorino che a sua volta è sotto quello in rame.
Quindi teoricamente la Gainward dovrebbe dissipare bene il tutto.
i VDCC secondari non sono sotto il dissipatorone nero a destra, dovrebbero essere sotto quei "cubi" piccoli immediatamente a sinistra

Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Però togliere il sensore è stata una mossa piuttosto brutta, fa pensare male...
la penso come te

la scusante è che hanno ridisegnato il PCB
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 12:05   #26714
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
i VDCC secondari non sono sotto il dissipatorone nero a destra, dovrebbero essere sotto quei "cubi" piccoli immediatamente a sinistra


la penso come te

la scusante è che hanno ridisegnato il PCB
esatto...poi sono 4...esattamente quanti sono i VDCC sulla Gainward.
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 12:15   #26715
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
ragazzi come vanno i 9.1?
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 12:24   #26716
mdsoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Avellino
Messaggi: 870
un alimentatore trust low noise 520w con 2 linee 12v+ una con 12a e l'altra con 16a , ce la faccio a farla girare?
mdsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 12:25   #26717
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da mdsoft Guarda i messaggi
un alimentatore trust low noise 520w con 2 linee 12v+ una con 12a e l'altra con 16a , ce la faccio a farla girare?
no.
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 12:34   #26718
edopLay
Senior Member
 
L'Avatar di edopLay
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Venezia/Milano
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Basse, anche troppo..
Prova con furmark 15-20 minuti e vedi che valore raggiungono, poi considera che nei giochi sono 5-10°C in meno...[/url]
addirittura basso?
oddio 92° è alto secondo me!

comunque dopo provo con furmark.... e posto le temp



edit: hanno rilasciato dei nuovi driver video?
__________________
Laptop: Santech M68 (Clevo P170SM) Intel Core i7-4700MQ (2.4GHz, T3,4GHz), NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5, 2x4GB DDR3L 1600MHz CL11, SSD Crucial m4 128GB SATA3 + HD 500GB 7200rpm, 17,3" LED FullHD NO-Glare. PC Desktop: Intel E8500 E0 (dissy Thermalright XP-90C) @4GHz, Asus P5Q, Sapphire Toxic HD4870 512MB @820/1019, Corsair 6400 CAS 4 2x2GB, WD 2x250GB 16MB (Raid 0), Tagan 530W, Coolermaster 690. Cell: iPhone 5 Black 16GB TV-Monitor: LG 22" LCD. MP3: iPod Red Nano 8GB 3rd Edition ||
edopLay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 12:39   #26719
mdsoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Avellino
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
no.
che tipo di alimentatore occorrerebbe?
mdsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 12:41   #26720
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
deve avere 32ampere sui 12v
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v