|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ho detto che dovrebbero contribuire di più in ragione dell'impatto enormemente maggiore che avranno. Comunque non lo devo certo dire io quali sono i coefficenti in questione (perchè alla fine si tratterebbe di questo). Li decideranno delle commissioni di esperti, in base al costo effettivo per la società ed alle conoscenze scientifiche attuali. Ho citato il fumo perchè quei lolloni dell'OMS (conosci?) lo hanno definito come "la prima causa di morte evitabile nei paesi industrializzati"....non mi pare che ci sia molto da commentare
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Ed il computo tra le entrate e le uscite per la sola sanità (senza contare giorni di lavoro persi etc) è fortemente negativo in un rapporto di oltre 1 a 10 te lo ricordo
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Quote:
C'e' un limite a quello che deve entrare in queste tabello o ci mettiamo proprio tutti i comportamenti a rischio? Dicendo che non lo scrivevo da fumatore accanito non ero ironico. Non ho niente da contestare riguardo la dannosità del fumo.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Questa cosa l'ho sempre letta ma non ne ho mai trovato riscontro. Hai qualche info in piu', per cortesia?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
concordo.. tanto più che non me ne può importare di meno se la sanità è in "rosso", tutti i servizi pubblici lo sono perchè il loro scopo è fornire appunto servizi e non guadagnare soldi. Se i soldi mancano li si taglino da qualche altra parte, la sanità è proprio l'ultima cosa da tagliare prima delle rivolte di piazza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Cominciamo col risolvere questa assurdità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
Il sistema americano presenta ovviamente ampi margini di miglioramento. Di certo hanno un problema, soprattutto in conseguenza di una crisi che aumenta la disoccupazione. Chi ha un lavoro ha anche in genere la copertura sanitaria perché fornita come parte del pacchetto retributivo. Il sistema nostro è senz'altro ottimale in teoria, e ce lo invidiano molti. Chi non lo vorrebbe? Il problema è capire se e quanto potrà reggere, perché non è "a costo zero" (basta vedere il nostro debito publico). Anche gli USA potrebbero farlo ma persino i democratici sono titubanti perché temono il "default" delle casse dello stato. Noi in Italia siamo come una famiglia in cui si vive bene. Una bella casa, un giardino, una bella macchina, si va in vacanza sempre in estate e a capodanno, si dà la mancetta ai figli tutte le settimane ed il cellulare nuovo ogni sei mesi. Ma tutto questo si fa coi debiti, e le rate hanno ormai superato l'ammontare degli stipendi che entrano in casa. Allora è vero benessere? Quello che voglio dire è che sono d'accordo che il nostro sistema è bello, ma sarei ancora più d'accordo se il debito pubblico non fosse superiore al prodotto interno lordo o quasi. Perché così mi viene da pensare che forse c'è qualcosa che non va. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
o perche' curare un ammalato cronico, che sottrare risorse alla collettivita'? no guarda mi spiace, molto meglio curare tutti indistintamente, le eccezioni erano gia' sufficienti quelle dei nazisti. per quanto riguarda poi le "iniezioni di soldi", si chiamano "tasse". tutti i cittadini pagano in relazione alle loro possibilita' per usufruire tutti dei servizi che mette a disposizione lo stato. e l'aiuto totale ed incondizionato non e' affatto fallito come affermi, anzi, nemmeno in italia. le inefficienze si possono migliorare, per farlo pero' e' necessaria la volonta' politica in primis. purtroppo la volonta' politica, e gli USA lo hanno dimostrato, a volte e' propensa ad andare a beneficio delle aziende e il tutto a danno dei cittadini, che sono costretti a pagarsi di tasca loro le cure, se possono. se invece non possono, non le pagano e muoiono ![]() e poi quali sarebbero le "altre cose utili ai cittadini" in luogo della salute e della possibilita' di curarsi ![]()
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Avresti anche ragione, ma non e' che abbiamo gia tagliato tutto il tagliabile ed ora non rimane che la sanità, cui tagliare i fondi.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Io non ho detto di essere favorevole ad un modello completamente privato (leggi indietro) Dico solo che se il modello privato è in difficoltà ora (prevedibile vista la crisi economica generalizzata) è anche vero che il modello completamente pubblico è morto da tempo ed è "tenuto in vita" dai fiumi di soldi che gli vengono versati dentro. Peraltro, a scanso di equivoci, ti dico pure di leggerti il 3d sui tagli alle università di poco tempo fà. In quel 3d giustificavo alcuni (non tutti) i tagli di spesa con il semplice (ed imho inattaccabile) concetto che se il paese è in difficoltà tutti i settori devono dare il loro contributo. Nello stesso post dicevo anche " l'unica eccezione la farei per la sicurezza e la sanità..." Direi che sono al di sopra di ogni sospetto. Quote:
E' ovvio che se domani la ricerca scopre che essere alcolizzati in realtà fà bene si cambierà.... In soldoni te lo riassumo senza che provi ad interpretarlo (con il rischio di sbagliare): Si tratta di aggiungere al principio "si contribuisce in base alle proprie possibilità" in " si contribuisce in base alle proprie possibilità ed al proprio impatto". Quindi è ovvio che non si parla (ad esempio) di malattie professionali o di malattie che vengono in modo fortuito o "casuale" Non ci sarebbe nessuna discriminazione
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Sono state postate più volte anche nel forum, penso che con qualche ricerca le puoi trovare (non le ho sottomano, sorry)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Quello è solo un "parziale risarcimento" ai danni causati dagli acquirenti (ti ricordo lo stato non obbliga a fumare anzi disincentiva a suon di costose campagne)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() e' sufficiente il sabato ginnico, o e' meglio aumentare a tre i giorni obbligatori per tutti? ![]() obbligo di usufruire della dieta mediterranea per tutti ![]() divieto assoluto di lavorare piu' di otto ore: il lavoro, si sa, stressa, e lo stress e' fonte primaria di numerose patologie; fumare, bere piu' di una birra media a settimana (facciamo due birre va, pero' rigorosamente non doppio malto), cambiare piu' di un partner sessuale all'anno sono comportamenti ad alto rischio e quindi e' ingiusto aiutare queste persone allo stesso modo di chi non fuma, non beve e si ammazza di seghe; uh le donne poi: hanno le mestruazioni, eppoi partoriscono (se non e' un comportamento a rischio questo!!), insomma facciamole pagare di piu'. cos'altro potremmo aggiungere, quali altri comportamenti a rischio potremmo discriminare? ![]()
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Al di là di queste sterili provocazioni da 4 soldi (perchè se non sono tali è grave) c'è da dire: Quote:
Quote:
E' fallito perchè non ce lo possiamo permettere...più semplice di così. Dai un'occhiata al trend europeo degli ultimi anni. Non me lo invento certo io che una parte sempre maggiore di prestazioni stà passando dall'esclusività pubblica ad una commistione pubblico/privata se non ad un settore pubblico che arretra a favore del privato... Anche quì in Italia, ipergarantista per definizione, questa spesa non è più sostenibile c'è poco da fare. Un parte sempre maggiore di prestazioni sono a pagamento, magari moderato ma a pagamento. E' inutile (e fuori dalla realtà) parlare di astratti diritti (magari giusti) se non si ha il buonsenso di rapportarli alla realtà ed alla semplice domanda: "ce lo possiamo permettere?" Quote:
non hai che l'imbarazzo della scelta ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ah, ho capito. Stai cercando di mandare in vacca il 3d con interventi pro-flame come questo perchè molti partecipanti non sposano le tue idee. Un pò penoso però, potresti fare meglio ![]() Maglio continuare a parlare con chi vuole dialogare...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Non credo che basti guardare i bilanci per capire se un sistema costa troppo. Inoltre alcune regioni dimostrano come questo sistema può anche essere efficiente Ultima modifica di John Cage : 15-01-2009 alle 14:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
certo, la mia opinione e' che lo stato ha il dovere di prendersi cura dei suoi cittadini per i servizi di base: istruzione, sanita', difesa. uno stato civile e' uno stato che tutela i suoi cittadini, tutti e indistintamente; non ci sono soldi per tutto? e' vero, ma la sanita' l'istruzione e la difesa sono le tre cose piu' importanti. la tua opinione e' che il modello pubblico e' morto, ma questa opinione e' sbagliata e ci sono numerosi paesi che te lo dimostrano. la soluzione e' migliorare l'efficienza, non certo buttare alle ortiche cio' che, come la sanita' italiana, dimostra di saper funzionare bene, pur con i suoi difetti, e soprattutto di curare tutti. non so, dimmelo tu cosa preferiresti, invece di avere la possibilita' di ricevere cure; io la mia scelta l'ho gia' fatta, sei tu che la metti in discussione.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() si chiama ironia, che e' un modo per cercare di "alleggerire" un po' la discussione con un sorriso, oltre che cercare di far riflettere un po' sule tematiche esposte. se poi non vuoi ne' sorridere ne' riflettere su cio' che ho scritto pazienza, sono privilegi di cui godranno altri che leggeranno.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Intanto non hai capito che i paragoni con i nazisti non "alleggeriscono la discussione con un sorriso" a nessuno. Poi non hai capito che io la mia posizione l'ho perfettamente esposta (ma leggere forse è troppo) e non è dissimile nelle critiche a questo sistema da quella di molti altri. Infine non hai capito come non sono a favore del modello totalmente privatistico come cerchi di far passare. Oltre a non aver capito un tubo di cos'è l'ironia.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.