Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-01-2009, 15:00   #21261
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
è old?

http://www.madshrimps.be/?action=get...52&articID=895

ad ogni modo è molto interessante (anche se ormai è giunta tardi)
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 03-01-2009, 15:09   #21262
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
paolo sono tornato a casa ma all e-mail ancora non mi hanno risposto...poi sono andato sul sito e ho notato 3-4 tage(praticamente consegna a 3-4 giorni,guarda caso coinciderebbe quasi con 8gennaio...vabbè comunque spero ancora in un email positiva....
vime76amd è offline  
Old 03-01-2009, 15:13   #21263
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Io non credo di aver mai detto che sarebbero costati 300-400 euro, ma solo che sarebbero arrivati solo dopo l'NDA dell'8 gennaio e la presentazione ufficiale. Se l'ho fatto, è evidente che sbagliavo.

Per essere collocati a 300-400 euro sui listini avrebbero dovuto avere prestazioni pari o superiori alla concorrenza...
ma... dal tuo discorso cosa vuol dire? Che per costare meno della metà della concorrenza dovrebbero andare meno della metà? Vedremo se un 940, proporzionalmente al prezzo d'acquisto andrà il 60% in meno di un Q9650....
Bisogna che ti rassegni.... con money-bench AMD vince senza nessun ma. Aspettiamo i bench per vedere come si piazza tra i Penryn (e soprattutto quali modelli) e Nehalem. Poi vedremo i bench con l'OC RS dayli come si comporterà... al momento in OC il 45nm AMD è superiore... ha battuto i Penryn quad di 200MHz e i Nehalem di 800MHz (cosa che reputavi impossibile) e siamo al primo step... Fidati, che di sorprese ne avrai e non poche... Aspetta l'8 gennaio e poi vedrai i clock-stock.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-01-2009 alle 15:31.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-01-2009, 15:17   #21264
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Come del resto dovevano costare 300-400€ perché a meno era impossibile ^^

Che si farà fatica a trovarli non lo metto in dubbio.... ma non perché ne arriveranno pochi, ma perché ci saranno un puttanaio di richieste... e pensa quando si assesteranno i prezzi ed è probabile che un quad nativo a 3GHz B.Ed. andrà sotto i 200€ riuscendo così nella fantastica condizione di portare un pc COMPLETO sui 400€...
In questo, INDISCUTIBILMENTE, come money-bench, AMD ha l'offerta migliore senza alcun se e ma....
a che punto siamo con la spedizione deneb ?
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
è old?

http://www.madshrimps.be/?action=get...52&articID=895

ad ogni modo è molto interessante (anche se ormai è giunta tardi)
non ci ho capito una mazza
Snake156 è offline  
Old 03-01-2009, 15:25   #21265
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
comunque è strana la cosa ,se si va sul trovaprezzi tedesco dicono che ce l hanno in magazzino,poi sul sito consegna 3-4 giorni
vime76amd è offline  
Old 03-01-2009, 15:37   #21266
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
comunque è strana la cosa ,se si va sul trovaprezzi tedesco dicono che ce l hanno in magazzino,poi sul sito consegna 3-4 giorni
Secondo me devono aspettare la scadenza dell'NDA l'8 gennaio....
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-01-2009, 15:48   #21267
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
a che punto siamo con la spedizione deneb ?


non ci ho capito una mazza
Pure io non è che ci ho capito molto... ma penso che si rispecchi in ACC (quando funzionerà).

Praticamente parla degli OC, il primo OC RS che si divide in massimo OC RS per tutto e massimo OC RS per quello che si fa, ed in ambedue, proprio perchè OC 24/7, entra in gioco la silenziosità del sistema, il secondo è l'OC estremo, con l'unico scopo di arrivare alle max velocità o max prestazioni, senza prb di RS, in quanto l'importante è riuscire a tenere stabile il pc sino al termine del bench o OC... Il 3°, lui parla di appassionati di elettronica, nel senso di gente che modifica ogni singolo parametro di procio, schede e quant'altro per riuscire a trovare un mix tra OC, RS e silenziosità dell'insieme e chiaramente da 24/7. Io suppongo, visto che l'autore dell'articolo tira in ballo il Phenom II direttamente, che possa essere interpretato in visione ACC, il cui compito, ricordo, oltre a trovare il massimo OC (compatibile con il TDP dissipato del sistema), rende la macchina stabile al minimo valore di Vcore e con i parametri massimi sia di clock che di prestazioni in ogni singolo componente, infatti ACC interviene pure sulla VGA (se ATI).
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-01-2009, 15:48   #21268
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me devono aspettare la scadenza dell'NDA l'8 gennaio....
No... questo era secondo me... non secondo te...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ma... dal tuo discorso cosa vuol dire? Che per costare meno della metà della concorrenza dovrebbero andare meno della metà? Vedremo se un 940, proporzionalmente al prezzo d'acquisto andrà il 60% in meno di un Q9650....
Bisogna che ti rassegni.... con money-bench AMD vince senza nessun ma.
Hhehehe Paolo io non sono in competizione... non ho da rassegnarmi a nulla. Mi pare invece che sia tu a doverti rassegnare al fatto che ormai siamo a gennaio e di PhenomII neppure l'ombra.

Ancora una volta fraintendi il significato delle mie parole. Quando mai c'è stata linearità nel rapporto prezzo/prestazioni? Non c'è mai stata linearità ma di certo c'è coerenza. In passato K8 lo dimostrava (la serie FX ha venduto parecchio nonostante i 900 euro che costavano) come da quasi 3 anni lo dimostra C2D e ad oggi fa i7.

Nello specifico, una cpu che va' più forte, viene collocata nei listini un gradino più su rispetto alla concorrenza... o al contrario, la concorrenza, una volta superata, abbassa i suoi listini per renderli coerenti, onde evitare di andare fuori mercato... Ciò non significa che se va il 30% in meno deve costare il 30% meno.

Lo stesso si è visto nell'ambito delle GPU... la parentesi R600-R700 ne fu la testimonianza.

A proposito... ordinato Nehalem? Ricordati che abbiamo una scommessa in sospeso.

Ultima modifica di Scrambler77 : 03-01-2009 alle 15:51.
Scrambler77 è offline  
Old 03-01-2009, 16:10   #21269
Gio_87
Senior Member
 
L'Avatar di Gio_87
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
paolo farai bench col deneb anche con le tue sb600 per valutare le differenze e prestazioni?
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15
Gio_87 è offline  
Old 03-01-2009, 16:52   #21270
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
non ci ho capito una mazza
praticamente in quella recensione prendono come valori di riferimento:

-la frequenza della cpu
-la frequenza del NB
-la frequenza dell' HT
-la frequenza delle memorie

e fanno vedere il miglioramento prestazionale (se c'è) con l'aumentare di ogni singolo parametro (tenendo invariati gli altri), con alcuni bench.

E nelle conclusioni si nota come l'aumento prestazionale è maggiore con l'aumento della frequenza della cpu, 2° posto per l'aumento del NB, 3° per le ram e 4° ht, che pare non incida molto...



spero che ora sia più chiaro
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 03-01-2009, 16:53   #21271
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
si può modificare la frequenza del NB senza cambiare quella dell'HT?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 03-01-2009, 17:09   #21272
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Pure io non è che ci ho capito molto... ma penso che si rispecchi in ACC (quando funzionerà).

Praticamente parla degli OC, il primo OC RS che si divide in massimo OC RS per tutto e massimo OC RS per quello che si fa, ed in ambedue, proprio perchè OC 24/7, entra in gioco la silenziosità del sistema, il secondo è l'OC estremo, con l'unico scopo di arrivare alle max velocità o max prestazioni, senza prb di RS, in quanto l'importante è riuscire a tenere stabile il pc sino al termine del bench o OC... Il 3°, lui parla di appassionati di elettronica, nel senso di gente che modifica ogni singolo parametro di procio, schede e quant'altro per riuscire a trovare un mix tra OC, RS e silenziosità dell'insieme e chiaramente da 24/7. Io suppongo, visto che l'autore dell'articolo tira in ballo il Phenom II direttamente, che possa essere interpretato in visione ACC, il cui compito, ricordo, oltre a trovare il massimo OC (compatibile con il TDP dissipato del sistema), rende la macchina stabile al minimo valore di Vcore e con i parametri massimi sia di clock che di prestazioni in ogni singolo componente, infatti ACC interviene pure sulla VGA (se ATI).
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
praticamente in quella recensione prendono come valori di riferimento:

-la frequenza della cpu
-la frequenza del NB
-la frequenza dell' HT
-la frequenza delle memorie

e fanno vedere il miglioramento prestazionale (se c'è) con l'aumentare di ogni singolo parametro (tenendo invariati gli altri), con alcuni bench.

E nelle conclusioni si nota come l'aumento prestazionale è maggiore con l'aumento della frequenza della cpu, 2° posto per l'aumento del NB, 3° per le ram e 4° ht, che pare non incida molto...



spero che ora sia più chiaro
tutto chiaro.
grazie mille ad entrambi
Snake156 è offline  
Old 03-01-2009, 17:10   #21273
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
si può modificare la frequenza del NB senza cambiare quella dell'HT?
certo...

l'unico paletto è che la frequenza dell'HT non può superare quella del NB, tutto il resto si può fare
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 03-01-2009, 17:53   #21274
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
certo...

l'unico paletto è che la frequenza dell'HT non può superare quella del NB, tutto il resto si può fare
La frequenza del NB non può essere più basa di quella del HT...
Per fare un esempio si può avere HT a 1.80Ghz e il NB a 2.00/2.20Ghz ma non il contrario ( gli Opteron K10 sono un ottimo esempio HT a 1.00Ghz e NB a 2.00/2.20Ghz )...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 03-01-2009, 17:54   #21275
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
No... questo era secondo me... non secondo te...



Hhehehe Paolo io non sono in competizione... non ho da rassegnarmi a nulla. Mi pare invece che sia tu a doverti rassegnare al fatto che ormai siamo a gennaio e di PhenomII neppure l'ombra.

Ancora una volta fraintendi il significato delle mie parole. Quando mai c'è stata linearità nel rapporto prezzo/prestazioni? Non c'è mai stata linearità ma di certo c'è coerenza. In passato K8 lo dimostrava (la serie FX ha venduto parecchio nonostante i 900 euro che costavano) come da quasi 3 anni lo dimostra C2D e ad oggi fa i7.

Nello specifico, una cpu che va' più forte, viene collocata nei listini un gradino più su rispetto alla concorrenza... o al contrario, la concorrenza, una volta superata, abbassa i suoi listini per renderli coerenti, onde evitare di andare fuori mercato... Ciò non significa che se va il 30% in meno deve costare il 30% meno.

Lo stesso si è visto nell'ambito delle GPU... la parentesi R600-R700 ne fu la testimonianza.

A proposito... ordinato Nehalem? Ricordati che abbiamo una scommessa in sospeso.
Tu fai una gran pappardella, ma dimentichi il punto del discorso. Il prezzo delle CPU top è stato sempre max sul milione di lire e doveva essere circa 600 euro con svalutazione e cambio euro. In tutte le componenti informatiche il costo con il tempo CALA e se rimane uguale raddoppiano o triplicano le potenzialità, come puoi vedere con gli HD (prezzi dimezzati e capienze triplicate e più), con le VGA (potenza enormemente superiore e prezzi per il topo quasi simili), per i monitor. Io non comprendo quando chi aveva i proci migliori ha trattato i prezzi in lire = /1000 = euro. Non si era mai visto un procio per desktop costare 2.500.000 lire... ma questo è un aspetto, l'inquietante è che c'era chi difendeva Intel reputando i prezzi applicati ONESTI e in linea con le prestazioni.... addirittura ipotizzando che pure AMD avrebbe sparato cifre assurde (cosa che fortunatamente per il mio portafoglio non è successa).
Se AMD metterà un prezzo di 850€ o più per un FX, io NON LO COMPRERO', perché sono coerente con i miei ragionamenti... per me chi chiede più dell'equivalente delle vecchie 1.200.000 per un processore, è un ladro, e questo sia che sia AMD che Intel. Puoi immaginare cosa penso quando si era arrivati a chiedere 1.350€ per un procio... ma addirittura proci che dovrebbero rientrare nella fascia "economica", in quanto non EE, tipo Q9650, costare 550€, cioé prezzi da FX e EE... è per me assurdo... Ma è chiaro che Intel dovrà rivedere i prezzi, perché quello che chiede per la potenza è letteralmente uno sproposito... e Dio grazia per voi (e noi) che c'è AMD, altrimenti non oso pensare che cacchio di prezzi avrebbe sparato in condizione di monopolio...
Io sono dell'idea che AMD un FX anche se funzionante a 4-4,4GHz come quelle slide (cosa che ormai giorno dopo giorno sembra sempre più reale) lo proponga max a 600€... e forse sarebbe già anche troppo. Ma DEVE essere così... perché se applicassero il prezzo proporzionatamente alla potenza... quanto pagheresti per un Nehalem 8 core fisici e/o Buldozer? Si dovrebbe vendere la casa, la macchina e far prostituire moglie e sorella? Semplicemente sarebbe assurdo... Così non sarà? Semplicissimo... i miei soldi non li vedranno.
Se la maggior parte la pensasse come me, vedrai che li calano i prezzi, alla grande, perché chi fa il prezzo non è pinco pallo pluto o paperino, ma siamo noi. Quando noi non compriamo una cosa o la compriamo, in quel preciso istante viene deciso il prezzo!!!

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-01-2009 alle 18:21.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-01-2009, 18:04   #21276
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La frequenza del NB non può essere più basa di quella del HT...
Per fare un esempio si può avere HT a 1.80Ghz e il NB a 2.00/2.20Ghz ma non il contrario ( gli Opteron K10 sono un ottimo esempio HT a 1.00Ghz e NB a 2.00/2.20Ghz )...
è quello che ho detto io
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 03-01-2009, 18:10   #21277
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
chi difendeva Intel reputando i prezzi applicati ONESTI e in linea con le prestazioni....
lntel sceglie i prezzi che gli utenti sono disposti a pagare.
Eppoi per i proci con tante X, vale la regola che è il prezzo che fa il valore (non viceversa).
Sopratutto quando il grosso degli utenti in realtà non sa che farsene.

Costassero di meno, sarebbero meno fighi.
Almeno così i proci xx diventano un oggetto di lusso e da collezione.

Ultima modifica di Mercuri0 : 03-01-2009 alle 18:18.
Mercuri0 è offline  
Old 03-01-2009, 18:34   #21278
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tu fai una gran pappardella, ma dimentichi il punto del discorso. Il prezzo delle CPU top è statosempre max sul milione di lire e doveva essere circa 600 euro con svalutazione e cambio euro.
Io dimentico eh? Leggi...

http://punto-informatico.it/1377144/...-64-fx-60.aspx

"L'unico neo resta, come sempre, il costo: con un prezzo ufficiale di 1031 dollari, questa CPU verrà ricordata anche come la più costosa del settore desktop."

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...gamers_10.html

"In occasione della recensione della cpu Pentium Extreme Edition 955, abbiamo criticato il costo elevato di quel processore, pari a 999 dollari. Nonostante le prestazioni velocistiche medie della soluzione AMD Athlon 64 FX60 siano superiori a quelle della proposta Intel, non possiamo che giungere ad una conclusione simile: questo processore ha un costo proibitivo, di poco superiore ai 1.000 dollari, che lo pone fuori dalla portata della maggior parte degli utenti."

AMD (come Intel) non fa beneficenza...

Ultima modifica di Scrambler77 : 03-01-2009 alle 18:42.
Scrambler77 è offline  
Old 03-01-2009, 18:40   #21279
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
lntel sceglie i prezzi che gli utenti sono disposti a pagare.
Eppoi per i proci con tante X, vale la regola che è il prezzo che fa il valore (non viceversa).
Sopratutto quando il grosso degli utenti in realtà non sa che farsene.

Costassero di meno, sarebbero meno fighi.
Almeno così i proci xx diventano un oggetto di lusso e da collezione.
Infatti alla fine ho aggiunto...

Se la maggior parte la pensasse come me, vedrai che li calano i prezzi, alla grande, perché chi fa il prezzo non è pinco pallo pluto o paperino, ma siamo noi. Quando noi non compriamo una cosa o la compriamo, in quel preciso istante viene deciso il prezzo!!!

Comunque non era un discorso riferito solo ad Intel... ho messo Intel perché credo che abbiamo toccato il massimo del valore di listino per un processore...

Condivido con te che purtroppo i più la pensano che se non costa non è buono indipendentemente dalle prestazioni del procio. In AMD una prova è l'Opteron e l'FX. L'FX costava di più ma era meno occabile dell'Opteron (basta solo pensare che gli FX sono lo scarto dell'Opteron)... eppure tutti come dei pecoroni... per la gioia delle casse AMD.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-01-2009, 18:46   #21280
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Io dimentico eh? Leggi...

http://punto-informatico.it/1377144/...-64-fx-60.aspx

"L'unico neo resta, come sempre, il costo: con un prezzo ufficiale di 1031 dollari, questa CPU verrà ricordata anche come la più costosa del settore desktop."

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...gamers_10.html

"In occasione della recensione della cpu Pentium Extreme Edition 955, abbiamo criticato il costo elevato di quel processore, pari a 999 dollari. Nonostante le prestazioni velocistiche medie della soluzione AMD Athlon 64 FX60 siano superiori a quelle della proposta Intel, non possiamo che giungere ad una conclusione simile: questo processore ha un costo proibitivo, di poco superiore ai 1.000 dollari, che lo pone fuori dalla portata della maggior parte degli utenti."

AMD (come Intel) non fa beneficenza...
Ma penso proprio che non hai capito una mazza di quello che ho scritto... ed a parte che 999$ sono ben differenti da 1350€...

Forse mi spiego meglio così: un conto è la beneficenza, che per quello che paghi non sono loro che la fanno a te ma sei tu che la fai a loro. Se non riesci a capire questo, non ci posso fare nulla.
Per il resto, non è mia abitudine mettermi a 90° e scucire soldi per un prodotto che non ha assolutamente un valore maggiore a 600€, chiunque sia.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v