Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2009, 10:19   #21
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
Se continuano così, entro qualche anno andiamo in default. Sono aperte le scommesse.

Io punto sul 2010.
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 10:24   #22
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
L'articolo completo:

http://www.repubblica.it/2008/11/sez...gno-rosso.html
Sale a quota 52,9 miliardi. E' il dato peggiore dal 2005
In forte discesa l'avanzo primario: 2,9 miliardi a dicembre
Conti pubblici, cresce il fabbisogno
Tremonti: "In linea con la Ue"

La spiegazione del Tesoro: "Effetto della crisi economica"
Conti pubblici, cresce il fabbisogno Tremonti: "In linea con la Ue"



ROMA - Il fabbisogno del settore statale chiude il 2008 a quota 52,9 miliardi di euro, in deciso rialzo rispetto ai 26,5 miliardi del 2007. Per trovare un risultato peggiore bisogna tornare indietro di tre anni e risalire al 2005. Un dato che, però, il ministro dell'Economia Giulio Tremonti definisce "in linea con gli impegni assunti con l'Unione europea".

Il risultato, fornito dal Tesoro, è più elevato anche rispetto all'ultima stima ufficiale che ammontava a 45,2 miliardi ed è stata pubblicata nella Relazione previsionale e programmatica per il 2009. Sempre secondo i dati forniti dal ministero dell'Economia, ad essere in forte discesa è l'avanzo primario: a dicembre è stato di 2,9 miliardi di euro, mentre nel dicembre 2007 si attestò attorno ai 15 miliardi di euro.

"I conti di chiusura dell'esercizio 2008 sono pienamente in linea con gli impegni assunti in Europa dalla Repubblica italiana - commenta Tremonti - E' questa una ragione di fiducia per i cittadini e di orgoglio per il governo".

A determinare il fabbisogno di 52,9 miliardi, soprattutto la crisi. Il Tesoro spiega, infatti, come il risultato sia dovuto alla "combinazione tra ciclo economico negativo e politiche anticicliche mirate a lasciare e/o immettere liquidità nel sistema". A pesare sul lato degli incassi sono "gli effetti della scelta operata per legge di consentire una riduzione della percentuale del secondo acconto Ires e Irap, l'attenuazione del cuneo fiscale e l'esenzione Ici per la prima casa". "Il saldo del mese - aggiunge - sconta il venir meno del versamento straordinario da parte di Fintecna.

Sul lato della spesa, il ministero elenca numerosi fattori che hanno influenzato il risultato: maggiori rimborsi fiscali, l'anticipazione a favore delle Regioni per l'estinzione dei debiti sanitari, i maggiori prelievi delle amministrazioni locali, il rinnovo del contratto per il pubblico impiego, i maggiori interessi sul debito pubblico.

(2 gennaio 2009)
---------------------------------


Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi
Neanche da ricordare che la legge che ha governato le spese per l'intero anno e' stata la finanziaria 2008 di prodi e padoa-schiappa...
Si legga la parte in blu e di conseguenza si risponda al ministro.

Quote:
...
La finanziaria 2008 e il "collegato al welfare" della banda Frodi hanno previsto tutte le spese.....
Il nuovo governo si e' insediato a maggio e al massimo avrebbe potuto intervenire su poche voci per decreto, non certo su tutto.
Si legga la parte in rosso e si rintraccino i differenti contribuiti evidenziati.

Quote:
Peccato che nel frattempo sia peggiorata la crisi e tutti, dall'europa all'opposizione dipietrista,
Ormai è una ossessione, oppure una direttiva dall'alto.

Quote:
hanno cominciato a chiedere più spese per fronteggiarla, se mai criticando tremonti per aver speso poco. Quindi? Speso poco o speso troppo?
O forse male?

Quote:
Mettiamoci d'accordo.
Si, qualcuno ne ha bisogno
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=185


Quote:
banda Frodi
Vedo che continua il patetico giochetto di storpiare i nomi.
Come nota preventiva ricordo che già a suo tempo ho avvertito:

Una nota: il mio nick è flisi71, non filisi. Se vogliamo giocare a storpiare i nomi, basta dirlo, che gioco anche io.


Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
e vai.. si ricomincia con i conti in rosso....

niente.. hanno già dimostrato ampiamente in 5 anni di non essere in grado di gestire situazioni difficili e ahinoi lo confermeranno per l'ennesima volta.. poi ovviamente ci dovrà essere qualcuno che dovrà risistemare i soliti sfasci..
Senza dover di nuovo scrivere le stesse cose, la discussione è sempre consultabile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804172
con i dati reali, da una parte; elementari trucchetti per sostenere interpretazioni "allegre", dall'altra.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 03-01-2009 alle 10:33. Motivo: aggiunto il link
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 10:34   #23
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Al solito, quando uno mi dice "falsissimo" deve argomentare un minimo, il semplice dirlo non lo rende vero.

La finanziaria 2008 e il "collegato al welfare" della banda Frodi hanno previsto tutte le spese, dai macro aggregati tipo i miliardi per lo scalone al finanziamento per gli eventi locali stile sagra della caciotta di ceppaloni. Il nuovo governo si e' insediato a maggio e al massimo avrebbe potuto intervenire su poche voci per decreto, non certo su tutto. Peccato che nel frattempo sia peggiorata la crisi e tutti, dall'europa all'opposizione dipietrista, hanno cominciato a chiedere più spese per fronteggiarla, se mai criticando tremonti per aver speso poco. Quindi? Speso poco o speso troppo? Mettiamoci d'accordo.
Tutto perfetto? Certo che no, io avrei incenerito la sciagurata controriforma delle pensioni by sinistra, ma per vari motivi non l'hanno fatto. Male. Io l'ho scritto in tutte le salse inutilmente. Comunque sarebbe stato semplicemente riparare uno dei danni dei sinistri, non certo uno "spreco del centrodestra".

al solito.. la difesa d'ufficio e le inesattezza e mancanze "casuali"..

Quote:
Il "rosso" dei conti pubblici segna quasi un raddoppio. Il fabbisogno, che misura il saldo di cassa tra le entrate e le uscite del 2008, balza a 52,9 miliardi dai 29,5 miliardi segnati a fine 2007. Il risultato finale (+79,3% rispetto all'anno precedente) è peggiore anche delle previsioni, che a settembre il Governo aveva indicato a 45,2 miliardi nella Relazione Previsionale e Programmatica.

Per il ministero dell'Economia i conti registrano l'effetto della crisi e delle necessarie politiche anticicliche. E - assicura il Tesoro - l'effetto sul deficit dovrebbe avere un impatto sostanzialmente marginale. «I dati oggi disponibili sono pienamente in linea con gli impegni assunti in Europa dalla Repubblica italiana - commenta Tremonti - È questa una ragione di fiducia per i cittadini e di orgoglio per il Governo». Ad appesantire i conti è stato anche il mese di dicembre, che tradizionalmente registra un «avanzo» perchè contabilizza i versamenti del secondo acconto delle dichiarazioni fiscali. L'avanzo del dicembre 2008 è al lumicino, solo 2,9 miliardi che si confrontano con i circa 15 miliardi che avevano invece alleviato i conti di fine 2007, consentendo anche di invertire il trend del rapporto debito-pil, ridotto dal 106,9% del 2006 al 104,1% del 2007.

Per trovare un dato peggiore del fabbisogno annuale bisogna tornare al 2005, quando il deficit si attestò sui 59,3 miliardi e arrestò il trend calante del debito pubblico. Su questo rapporto, infatti, il fabbisogno ha un impatto diretto e, ancora di più, potrebbe pesare la scarsa crescita economica che ne rappresenta il denominatore: in ogni caso bisognerà attendere marzo quando Bankitalia e Istat avranno definito i conti. La crisi - spiega il ministero dell'Economia nel suo comunicato - non ha favorito i conti del 2008 influenzati dalla «combinazione tra ciclo economico negativo e politiche anticicliche mirate a lasciare e/o immettere liquidità nel sistema».

Sul fronte delle entrate si sono scaricati gli effetti della riduzione degli acconti Ires e Irap (decisi con il decreto anti-crisi) e la riduzione si è aggiunta all'effetto dell' «attenuazione del cuneo fiscale e dell'esenzione dell'Ici per la prima casa». La comparazione con il 2007, poi, risente anche di un versamento straordinario effettuato allora dalla Fintecna. Il fabbisogno ha risentito, inoltre, anche di maggiori spese: da quelle per i rimborsi fiscali (anche in questo caso il decreto anti-crisi ha deciso la cancellazione di quelli ultradecennali per un totale di 3 miliardi, che però vengono liquidati proprio a cavallo dell'anno), al rinnovo del contratto per il pubblico impiego, dall'anticipazione dell'estinzione dei debiti sanitari pregressi ai maggiori interessi pagati sul debito pubblico per l'aumento dei tassi.
fonte:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...

Ultima modifica di er-next : 03-01-2009 alle 10:45. Motivo: aggiunta la fonte comunista
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 12:08   #24
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
E' già stato detto "l'11 settembre"? E il "crack finanziario"?
la prima mela! la prima mela!!
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 12:10   #25
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Promemoria

Quote:
Quote:
La «nave Italia» assomiglia al Titanic
di Claudio Borghi[ domenica 20 gennaio 2008]
[...]
Mario Draghi sta vedendo l’iceberg che si avvicina, fischia l’allarme, ma il timoniere Prodi vorrebbe imitare Nelson, che guardava col cannocchiale dall’occhio bendato per non vedere il segnale di ritirata... purtroppo per noi però la nave di Nelson si chiamava Victory, la nostra «nave Italia» rischia di chiamarsi Titanic.[...]

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=235233
ma anche... 6 mesi dopo...

Quote:
Catastrofisti smentiti: Italia seconda al mondo
di Claudio Borghi [mercoledì 30 luglio 2008,]

Il messaggio comunque che questa classifica ci trasmette è semplice e importante: c’è un’Italia che vince, se si segue in parte l’esempio tedesco e non si rema contro è possibile stravincere. Vale la pena di provarci.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=279579
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 03-01-2009 alle 13:26.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 12:20   #26
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Hanno scelto una politica keynesiana,
in un momento di recessione indebiteranno ancor di più il paese, come hanno sempre fatto, dopo 7 anni il libretto delle giustificazione per quel che mi riguarda è finito.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 12:33   #27
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Promemoria
Coerenza ! Ecco cosa ci vuole nella vita
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 12:50   #28
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Al solito, quando uno mi dice "falsissimo" deve argomentare un minimo, il semplice dirlo non lo rende vero.
sarebbe bastato che avessi continuato a leggere il post per scoprire le motivazioni. Sorpreso eh?

Quote:
. Il nuovo governo si e' insediato a maggio e al massimo avrebbe potuto intervenire su poche voci per decreto, non certo su tutto. Peccato che nel frattempo sia peggiorata la crisi e tutti, dall'europa all'opposizione dipietrista, hanno cominciato a chiedere più spese per fronteggiarla, se mai criticando tremonti per aver speso poco. Quindi? Speso poco o speso troppo? Mettiamoci d'accordo.
Speso male, tante cose sono state fatte, proprio a testa di c###

Guarda che il dpef è di giugno, il decreto sicurezza è di settembre.

Hai idea di quanto costi tenere le nostre città piene di militari??? O quanto ci è costato far volare l'aviazione a bassa quota a milano per la festa della prima guerra mondiale???
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 12:51   #29
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Promemoria


__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 13:09   #30
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi

O forse male?
Si puo' sempre fare meglio. Nel caso argomentare cosa si sarebbe fatto diverso.
Al momento ero rimasto che si era speso poco.

Se pero' e' possibile che si potesse fare meglio e' invece certo che non si potesse fare peggio dell'ultima scialaquata di prodi i cui effetti, ribadisco, sono andati a valere su quest'anno e successivi e che hanno come fiore all'occhiello i miliardi dello scalone.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 13:13   #31
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Si puo' sempre fare meglio. Nel caso argomentare cosa si sarebbe fatto diverso.
Al momento ero rimasto che si era speso poco.

Se pero' e' possibile che si potesse fare meglio e' invece certo che non si potesse fare peggio dell'ultima scialaquata di prodi i cui effetti, ribadisco, sono andati a valere su quest'anno e successivi e che hanno come fiore all'occhiello i miliardi dello scalone.

sisi blabla

avanti il prossimo
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 13:25   #32
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Si puo' sempre fare meglio. Nel caso argomentare cosa si sarebbe fatto diverso.
Al momento ero rimasto che si era speso poco.

Se pero' e' possibile che si potesse fare meglio e' invece certo che non si potesse fare peggio dell'ultima scialaquata di prodi i cui effetti, ribadisco, sono andati a valere su quest'anno e successivi e che hanno come fiore all'occhiello i miliardi dello scalone.


Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi

A determinare il fabbisogno di 52,9 miliardi, soprattutto la crisi. Il Tesoro spiega, infatti, come il risultato sia dovuto alla "combinazione tra ciclo economico negativo e politiche anticicliche mirate a lasciare e/o immettere liquidità nel sistema". A pesare sul lato degli incassi sono "gli effetti della scelta operata per legge di consentire una riduzione della percentuale del secondo acconto Ires e Irap, l'attenuazione del cuneo fiscale e l'esenzione Ici per la prima casa". "Il saldo del mese - aggiunge - sconta il venir meno del versamento straordinario da parte di Fintecna.

Sul lato della spesa, il ministero elenca numerosi fattori che hanno influenzato il risultato: maggiori rimborsi fiscali, l'anticipazione a favore delle Regioni per l'estinzione dei debiti sanitari, i maggiori prelievi delle amministrazioni locali, il rinnovo del contratto per il pubblico impiego, i maggiori interessi sul debito pubblico.

(2 gennaio 2009)
---------------------------------
Cosa non è chiaro di questo passaggio Borghi?!?


Per ora stai conducendo il GP di arrampicata sugli specchi, sei il Valentino della situazione!!!!
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 13:28   #33
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da kaysersoze Guarda i messaggi
Cosa non è chiaro di questo passaggio Borghi?!?


Per ora stai conducendo il GP di arrampicata sugli specchi, sei il Valentino della situazione!!!!
stava prendendo la rincorsa per il prima di rispondere nel merito...

__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 13:47   #34
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Si puo' sempre fare meglio. Nel caso argomentare cosa si sarebbe fatto diverso.
Al momento ero rimasto che si era speso poco.

Se pero' e' possibile che si potesse fare meglio e' invece certo che non si potesse fare peggio dell'ultima scialaquata di prodi i cui effetti, ribadisco, sono andati a valere su quest'anno e successivi e che hanno come fiore all'occhiello i miliardi dello scalone.
vedi cb, devi scegliere bene i tempi e leggerti le dichiarazioni prima di cimentarti in improbabili giustificazioni... altrimenti perdi la sincronizzazione mentale con i capi che stanno in alto

poi si fanno queste figure, noi ci divertiamo... ma nel suo interesse non è utile
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 13:54   #35
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Si puo' sempre fare meglio. Nel caso argomentare cosa si sarebbe fatto diverso.
Al momento ero rimasto che si era speso poco.

Se pero' e' possibile che si potesse fare meglio e' invece certo che non si potesse fare peggio dell'ultima scialaquata di prodi i cui effetti, ribadisco, sono andati a valere su quest'anno e successivi e che hanno come fiore all'occhiello i miliardi dello scalone.
Certo, certo. Rispondi a questo piuttosto.

Strano che a gennaio del 2008 le cose andavano male per colpa di Prodi, dopo 6 mesi (e con Berlusconi al governo; ma tu guarda un po': non l'avrei mai detto) invece si andava a gonfie vele (per merito di chi, ce lo dirai tu, ovviamente) e adesso in periodo di crisi non trovi niente di meglio da fare che rispolverare Prodi e accollargli (malamente: vedi post di flisi, ex-next, ecc.) DI NUOVO tutti i mali del mondo.

Ritenta: magari sarai più fortunato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 14:03   #36
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
L'articolo completo:

http://www.repubblica.it/2008/11/sez...gno-rosso.html
Sale a quota 52,9 miliardi. E' il dato peggiore dal 2005
In forte discesa l'avanzo primario: 2,9 miliardi a dicembre
Conti pubblici, cresce il fabbisogno
Tremonti: "In linea con la Ue"

La spiegazione del Tesoro: "Effetto della crisi economica"
Conti pubblici, cresce il fabbisogno Tremonti: "In linea con la Ue"



ROMA - Il fabbisogno del settore statale chiude il 2008 a quota 52,9 miliardi di euro, in deciso rialzo rispetto ai 26,5 miliardi del 2007. Per trovare un risultato peggiore bisogna tornare indietro di tre anni e risalire al 2005. Un dato che, però, il ministro dell'Economia Giulio Tremonti definisce "in linea con gli impegni assunti con l'Unione europea".

Il risultato, fornito dal Tesoro, è più elevato anche rispetto all'ultima stima ufficiale che ammontava a 45,2 miliardi ed è stata pubblicata nella Relazione previsionale e programmatica per il 2009. Sempre secondo i dati forniti dal ministero dell'Economia, ad essere in forte discesa è l'avanzo primario: a dicembre è stato di 2,9 miliardi di euro, mentre nel dicembre 2007 si attestò attorno ai 15 miliardi di euro.

"I conti di chiusura dell'esercizio 2008 sono pienamente in linea con gli impegni assunti in Europa dalla Repubblica italiana - commenta Tremonti - E' questa una ragione di fiducia per i cittadini e di orgoglio per il governo".

A determinare il fabbisogno di 52,9 miliardi, soprattutto la crisi. Il Tesoro spiega, infatti, come il risultato sia dovuto alla "combinazione tra ciclo economico negativo e politiche anticicliche mirate a lasciare e/o immettere liquidità nel sistema". A pesare sul lato degli incassi sono "gli effetti della scelta operata per legge di consentire una riduzione della percentuale del secondo acconto Ires e Irap, l'attenuazione del cuneo fiscale e l'esenzione Ici per la prima casa". "Il saldo del mese - aggiunge - sconta il venir meno del versamento straordinario da parte di Fintecna.

Sul lato della spesa, il ministero elenca numerosi fattori che hanno influenzato il risultato: maggiori rimborsi fiscali, l'anticipazione a favore delle Regioni per l'estinzione dei debiti sanitari, i maggiori prelievi delle amministrazioni locali, il rinnovo del contratto per il pubblico impiego, i maggiori interessi sul debito pubblico.

(2 gennaio 2009)
---------------------------------




Si legga la parte in blu e di conseguenza si risponda al ministro.



Si legga la parte in rosso e si rintraccino i differenti contribuiti evidenziati.



Ormai è una ossessione, oppure una direttiva dall'alto.



O forse male?



Si, qualcuno ne ha bisogno
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=185




Vedo che continua il patetico giochetto di storpiare i nomi.
Come nota preventiva ricordo che già a suo tempo ho avvertito:

Una nota: il mio nick è flisi71, non filisi. Se vogliamo giocare a storpiare i nomi, basta dirlo, che gioco anche io.




Senza dover di nuovo scrivere le stesse cose, la discussione è sempre consultabile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804172
con i dati reali, da una parte; elementari trucchetti per sostenere interpretazioni "allegre", dall'altra.


Ciao

Federico
Borghi: colpito ed affondato! ...scommetto però che tornerà a galla qualcosa

P.S.: flisi, se non ci fossi bisognerebbe inventarti...leggerti è sempre un grande piacere
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 14:05   #37
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux Guarda i messaggi
Borghi: colpito ed affondato! ...scommetto però che tornerà a galla qualcosa

P.S.: flisi, se non ci fossi bisognerebbe inventarti...leggerti è sempre un grande piacere
concordo, veramente molto preparato
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 14:05   #38
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Certo, certo. Rispondi a questo piuttosto.

Strano che a gennaio del 2008 le cose andavano male per colpa di Prodi, dopo 6 mesi (e con Berlusconi al governo; ma tu guarda un po': non l'avrei mai detto) invece si andava a gonfie vele (per merito di chi, ce lo dirai tu, ovviamente) e adesso in periodo di crisi non trovi niente di meglio da fare che rispolverare Prodi e accollargli (malamente: vedi post di flisi, ex-next, ecc.) DI NUOVO tutti i mali del mondo.

Ritenta: magari sarai più fortunato.
è il vecchio metodo del " colpa dei governi precedenti !! "
un evergreen degli adepti di FI
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 14:13   #39
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
dopo le bottiglie di sciampagn stappate ad aprile dove sono finiti i destri?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 14:17   #40
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux Guarda i messaggi
Borghi: colpito ed affondato! ...scommetto però che tornerà a galla qualcosa

P.S.: flisi, se non ci fossi bisognerebbe inventarti...leggerti è sempre un grande piacere
quoto
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v