Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2008, 18:45   #1
nejan22
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
Un paio di domande

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e non sono un "espertone" di pc...quindi, in vista di acquisti vorrei un paio di consigli.
Io con il pc devo fare un po' di editinge , ma leggero...in pratica usare pinnacle 10 per inserire qualche effetto dissolvenza.
poi mi servirebbe un'uscita dal pc per la tv e gioco a titoli che al massimo sono di un anno e oltre....credo che il piu' impegnativo sia un simulatore di volo di due anni fa'.
Tutto questo lo faccio, ma oramai con moltissima fatica con un processore XP 2800 - 1gb ram - ati 9200 se - scheda acquisizione pinnacle av-dv 500 - hd maxtor 160gb

Vorrei cambiare scheda madre, cpu, ram e hd, masterizzatore (rotto) CON CIRCA 400 €
Qualche indicazione gia l'ho...solo chemi sono "imballato" quando ho letto del nuovo chipset amd 790GX. Una scheda madre con video integrato? Non ne volevo sapere, ma ne ho letto molto bene...voi cosa ne dite?
Questo video integrato HD 3300 sarebbe cmq in grado di farmi fare queste piccole cose che vorrei con il PC? Sarebbe cmq un passo in avanti rispetto la mia scheda video no? Il clock grafico è a 700 mhz e ha Hybrid CrossFireX e CrossFireX .
Altre domande: Vuole dire che poi se voglio posso mettere un'altra scheda no? E potrebbe lavorare con l'integrata?
Voi sapreste dirmi cmq una scheda ati da poco ma che faccia il suo? Diciamo massimo 60-70 euro?
Cmq sia...cosa mi consigliate? Una scheda del genere costa circa 135 € ed è molto buona, mentre scheda madre e scheda video dedicata mi porterebbe fuori...consigli?
infine la CPU e la RAM...
Meglio risparmiare e prendere un X2 6000 a 80 euro circa oppure buttarmi su un tricore (sempre amd) phenom? se si quale?
La ram...se voglio usare ancora windows xpè vero che non posso mettere 4gb in dch? ma che vede solo 3 gb?
Grazie e scusate se ho fatto un di confusione...spero mi potrete aiutare..

Ciao

Ultima modifica di nejan22 : 30-12-2008 alle 18:47.
nejan22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 20:57   #2
nejan22
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
Ok...sono stato un po' dispersivo...allora vi faccio solo un paio di domande:
ho letto in articoli come questo e altri http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080718
che sono tre i chipset amd con video integrato:
780G
790GX
790FX
Tolto l'ultimo che costa molto, comunque sarei interessato agli altri a patto non sia vero che:
1) E' possibile far funzionare la scheda integrata piu' una dedicata insieme solo con VISTA.
Inoltre ho letto che è possibile via Bios dedicare alla integrata parte della ram di sistema; sapete se è possibile anche sulle ultime? ad esempio la asus m3a78-T che ha scritto nelle caratteristiche "128mb ddr3 dedicated"? Dedicati all'integrata naturalmente.

Grazie
nejan22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 22:12   #3
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Io prendo per buono il tuo budget per le parti che chiedi e faccio cosi':

INTEL Core 2 Duo E7300 2.66 GHz 3MB BOX €105
ASUS P5QL-E €84
DDR2 1066Mhz PC8500 2GB Kingston HyperX DC KIT CL5 (2X1GB) €38
ATI HD4670 XpertVision 512MB Super D3 (PCI-E,V,D,HDMI,A) €75
SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11 €55
DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA €25

TOT.: €382

By Prokoo.

Con questo non c'è amd tranne alcuni phenom che tengano.
Direi che con questo puoi fare abbondantemente cio che vuoi fare.

SALUT.
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti.
Gatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:08   #4
nejan
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 116
Scusa il ritardo...ehm..si ho dato un'occhiata...e sembra che un dual core e7300 sia migliore di quasi tutti gli amd di fascia mediabassa...
Ora sono proprio nel palone...
Grazie cmq
nejan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:38   #5
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da nejan Guarda i messaggi
Scusa il ritardo...ehm..si ho dato un'occhiata...e sembra che un dual core e7300 sia migliore di quasi tutti gli amd di fascia mediabassa...
Ora sono proprio nel palone...
Grazie cmq
Per l'editing video onestamente andrei secco su intel. Come scheda video invece su una AMD (ATI).
Ti andrebbe l'overclock? C'è una cpu che sembra "nata" per quello ossia l'E7200 che ha il fsb a 1066, tu lo prendi, lo installi e setti l'FSB a 1333 ed ecco la cpu a 3,3Ghz senza che NULLA del resto vada fuori specifica (cambia ovviamente il rapporto fsb ram che però è uno di quelli ufficiali visto che ci sono cpu che montano il bus di standard a 1333).
Spendi poco e hai tanta resa.
Come scheda video ti è già stata consigliata l'ottima 4670 e anch'io sono di quell'idea, come scheda madre va benissimo la asus P5QL-E o la asrock P43R 1600 twins e come ram non prendere quelle da 1066 che hanno latenze superiori (anche se forzando si fanno scendere) ma delle buone 800mhz cas5, tanto con l'overclock che ti ho citato sopra le ram vanno assolutamente a frequenza di default.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:52   #6
nejan
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 116
Costa all'incirca come la E7300? Mi sembra di si..circa 105-120 euro.
Ho letto che gli Intel sono overcloccabili molto pu' di amd...è possibile oc anche l'E7300?
Comunque...con questa configurazione lavorerei tranquillo? Uso Studio Pinnacle 10 e qualche gioco al masimo di un anno fa. Tra l'altro non sono troppo patito dei particolari; mi basta giocare a livello medio alto ma non piu' di 1024X768
nejan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 17:15   #7
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da nejan Guarda i messaggi
Costa all'incirca come la E7300? Mi sembra di si..circa 105-120 euro.
Si costano quasi uguale (e ha senso, sono la stessa cpu con solo uno 0,5 in più nel moltiplicatore del 7300).
Però è vero che è probabile fare il solito "giochetto" sopra descritto anche con l'E7300 ma con il 7200 vai più sul sicuro.

Quote:
Ho letto che gli Intel sono overcloccabili molto pu' di amd...è possibile oc anche l'E7300?
Si tutte le cpu si possono overcloccare, ma tutto sta a capire COME farlo.
Un E7200@3,3ghz è un overclock per modo di dire perché ha tutto tranne la frequenza della cpu in specifica standard.

Quote:
Comunque...con questa configurazione lavorerei tranquillo? Uso Studio Pinnacle 10 e qualche gioco al masimo di un anno fa. Tra l'altro non sono troppo patito dei particolari; mi basta giocare a livello medio alto ma non piu' di 1024X768
Aivoglia... Se sui giochi non sei così esigente puoi anche risparmiare sulla scheda video e prendere una 4550 o addirittura una 3450
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 10:45   #8
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da nejan Guarda i messaggi
Costa all'incirca come la E7300? Mi sembra di si..circa 105-120 euro.
Ho letto che gli Intel sono overcloccabili molto pu' di amd...è possibile oc anche l'E7300?
Comunque...con questa configurazione lavorerei tranquillo? Uso Studio Pinnacle 10 e qualche gioco al masimo di un anno fa. Tra l'altro non sono troppo patito dei particolari; mi basta giocare a livello medio alto ma non piu' di 1024X768
Si prendi l'E7300 e vai sul sicuro. Arriva facilmente a 4 Ghz (non a default di Vcore). Ha un moltiplicatore 10X quindi con Fsb 1333Mhz arriva a 3330Mhz quasi sempre a default di Vcore.
Tra l'altro il E7300 ultimamente è piu' facile reperirlo, poiche E7200 è stato dismesso dalla produzione.
Si anche non overclokkando questa macchina ti garantisce di lavorare oserei dire benissimo, parliamo veramente di ottimi componenti!


P.S. : @emb l'E7200 ha un molti di X9.5 quindi 333x9.5 = 3164 Mhz.
Al pari costo o quasi, è sempre meglio consigliare il procio superiore .
La RAM che ho consigliato è una 1066Mhz ma ha latenze abbastanza basse CL5 ed il prezzo è già irrisorio perche fargli prendere delle 800Mhz CL5 risparmiando 2-3 €? Queste con molta probabilità a 800Mhz pui impostarle a CL4.
SALUT.
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti.

Ultima modifica di Gatzu : 02-01-2009 alle 10:49.
Gatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 13:58   #9
nejan
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 116
Beh grazie a tutti gentilissimi.
Si anche io penso che a parita' di prezzo meglio partire dal superiore...anche perchè se poi non overclcco?

Ciao grazie ancora
nejan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v