Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2008, 11:29   #1
RedLeader
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: 43.61982 - 13.52818
Messaggi: 322
Consiglio scheda video?

Salve a tutti, comincio col dire che è il mio primo post e qui sono un novellino ... Però è anche vero che smanetto con i computer da quando avevo 7 anni e ora ne ho 21 (bei tempi col mio i386 e doom su ben 5 FDD da 3,5").
Ho recentemente assemblato un pc (metà novembre) che uso maggiormente per giocare online e decodifica audio/video (montaggio video per dvd amatoriali e per altri utilizzi come youtube).

L'hardware è il seguente:
Case: Cooler Master Centurion 534
PSU: Corsair HX620
MB: ASUS M3AMVP32-Deluxe
CPU: AMD Phenom X4 9950 Black Edition overcloccato a 3,15Ghz (2,6 standard)
RAM: 4GB DDR2 Twin Corsair Dominator PC2-8500 1066Mhz + Dissipatore Dominator Technology con 3 minifan da 40mm
GPU: Gainward Bliss GeForce 9600GSO
HD: 2*Western Digital 320GB SATA-II 16mb cache.

Il case ha svariate ventole, 4 per il flusso dentro-fuori, le 3mini sulla ram, 1 alloggiata sull'heatpipe della mobo in corrispondenza del northbridge e quella, ovviamente, della scheda video. Il tutto è raffreddato abbastanza bene sia secondo il tool Asus PROBE che secondo Speedfan.

Ora, già cosi il pc mi permette di giocare a Crysis in qualità MASSIMA (ho Vista Ultimate SP1 e XP Home SP2 in dual boot) in 1024x768 (e causa monitor scadente, comunque non posso andare oltre i 1280x1024 dove il gioco perde fluidità e acquista fastidiosità... non poca!)

Ora, per natale mi è stato regalato un fantastico monitor Asus MK241 e visto che le risoluzioni supportate, io posso giocarle solo a scatti, vorrei cambiare scheda video.

Ho un po' di soldi da spendere, anche se come si può vedere dai componenti da me scelti, non sono così propenso a spenderli tutti in hardware. Sono però deciso a mettere le mani su qualcosa di molto performante e le mie idee erano varie.

a) 4* Sapphire Radeon HD4830, 512mb di ram(qua mi sorge il dubbio... ma i dissipatori ci stanno? Ho paura che non c'entrino 4 schede con quei dissipatori...)
b) 2* ATI Radeon HD4850X2, 1gb di ram
c) ATI Radeon HD4870X2, 2gb di ram
d) NVIDIA Geforce GTX 295, 1,75gb (è basata sullo schema della 9800GX2 quindi ha 2 gpu oqunna corredata da 896mb) di ram. Questa dovrebbe uscire il prossimo mese, secondo molti siti che l'hanno recensita in anteprima e dovrebbe essere il cavallo di battaglia della NVIDIA per riconquistare il TOP dei benchmark.

Ho trovato le Sapphire 4830 (ho scelto la Sapphire perché già leggermente overcloccata e con consumi, in full load, inferiori alle controparti di altri produttori) a circa 110€ l'una per un totale di 440€, le 4850X2 a 295€ per un totale di circa 590€ (la soluzione più costosa, e non mi sento di metterci altri 200+€ per due 4870X2), la 4870X2 a circa 410€ e la GTX295 è prevista con un prezzo di vendita di 499$ (pari a 355€, ma come tutti sappiamo in italia non potrà costare certo meno di 430-450€ e ci sono andato abbastanza ottimisticamente visto che ora come ora, a mesi dall'uscita, una 4870X2 in america la compri a 465$ pari a circa 335€).

Non ho trovato benchamark per le soluzioni a e b (chi può avere una mente contorta quanto la mia tanto da fare un test apposito?) e per le altre due la differenza dipende spesso dal brand (asus, sapphire, msi ecc per ATI/point of view, evga, gainward bliss ecc per NVIDIA).

Insomma mi serve un esperto che possa aiutarmi nella scelta xD
Grazie in anticipo a tutti!
RedLeader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v