Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2008, 19:01   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
[Kubuntu] Aggiornamento da 8.04 a 8.10: FAILED!

Ciao a tutti,
ieri ho provato a fare l'aggiornamento da kubuntu 8.04 a 8.10.
Ho usato il tool grafico che ha scaricato tutti i file e ha iniziato a fare la configurazione.
Quando è arrivato all'80% circa (mancavano 20 minuti stimati su 1h30 iniziale), l'applicazione è crashata senza dare alcun messaggio di errore e il file system è risultato accessibile solo in lettura. Ho provato quindi a riavviare, ma il filesystem era ancora in lettura ed eseguendo fsck sulla partizione root (ho la home e boot in partizioni separate), ha trovato delle inconsistenze nel filesystem che non è riuscito a risolvere in automatico. Ho ripetuto quindi il comando con l'opzione -a e alla fine pur riuscendo a creare un file system congruente, ho trovato in lost+found una marea di files (che evidentemente non è riuscito a correggere in modo opportuno.
Il sistema era praticamente inutilizzabile anche dopo aver dato sudo dpkg configure -a e quindi ho ripristinato l'immagine del disco che avevo fatto prima di iniziare l'upgrade (grazie clonezilla!!!).
Oggi ho provato con la live a vedere se ci sono problemi con il mio pc e il sistema funziona correttamente anche se mi sono accorto di non trovarmi molto bene con la gestione del nuovo desktop e soprattutto non semra essere possibile attivare il dhcp e navigare in rete.
È possibile usare il dhcp? Come?
È possibile modificare l'aspetto grafico per portarlo ad essere simile a quello che uso attualmente?
Volendo comunque riprovare a fare l'upgrade, qual è la via migliore?
Il mio source.list è:
Codice:

## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.

## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.

## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy main universe restricted multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-security universe main multiverse restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-security universe main multiverse restricted
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-updates universe main multiverse restricted
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-updates universe main multiverse restricted


deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-proposed universe main multiverse restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-proposed universe main multiverse restricted
ma se vado in adept ne ho molti di più inclusi quelli di wineHQ e quelli di medibuntu, che fine hanno fatto? Perchè non appaiono in sources.list?
Xwang
Immagini allegate
File Type: jpg desktop.jpg (23.9 KB, 2 visite)
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE

Ultima modifica di xwang : 23-12-2008 alle 19:19.
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 08:24   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
https://help.ubuntu.com/community/In...grades/Kubuntu



p.s.

per attivare il dhcp a mano:

dhcpcd eth0
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 11:01   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
https://help.ubuntu.com/community/In...grades/Kubuntu



p.s.

per attivare il dhcp a mano:

dhcpcd eth0
Quella è la procedura che ho seguito ... e mi si è incasinato l'hard disk quando il tool di aggiornamento è crashato.
Mi domando se non sia il caso di fare la procedura manuale come descritto qui:
http://pollycoke.net/2008/04/28/aggi...uto-di-ubuntu/
Che ne pensate?
Per quale motivo, poi, la live non abilita in automatico la scheda di rete con ip dinamico? Se la live è fatta per girare bene senza configurazioni manuali e far vedere le funzionalità del sistema, mi sembra che così com'è sia solo un boomerang. Sbaglio?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 17:54   #4
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Oggi ho tolto i repository di medibuntu e wine e ho rimosso i pacchetti installati da quei repository.
Ho cercato anche i pacchetti creati con checkinstall e li ho rimossi.
Basta per provare a rifare l'aggiornamento?
I pacchetti creati con checkinstall danno problemi durante la fase di aggiornamento? Se si, esistono altri modi per installare da sorgenti (mantenendo la facilità di rimozione del software tipica di checkinstall) che non creino problemi durante l'upgrade?
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 22:00   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Oggi ho tolto i repository di medibuntu e wine e ho rimosso i pacchetti installati da quei repository.
Ho cercato anche i pacchetti creati con checkinstall e li ho rimossi.
Basta per provare a rifare l'aggiornamento?
I pacchetti creati con checkinstall danno problemi durante la fase di aggiornamento? Se si, esistono altri modi per installare da sorgenti (mantenendo la facilità di rimozione del software tipica di checkinstall) che non creino problemi durante l'upgrade?
Grazie,
Xwang
Posso provare a fare l'aggiornamento dal cd o è meglio di no dal momento che ho i repository universe, restricted e multiverse abilitati?
Cosa fa in questi casi? Cerca sul cdrom e quello che non trova lo cerca su internet?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v