Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2008, 23:32   #3661
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Ghitos Guarda i messaggi
Non ho ancora capito che monitor devo prendere.
Rinnovo la richiesta, 22", 1680x1050, uso gaming.
Il T220 può rappresentare una soluzione, o punto su altro?
Se intendi comprare un 22", la disc più adatta sarebbe quella sui 22" a salire. Comunque qualche dritta l'avresti leggendo almeno gli ultimi post di questa disc, di infected e il mio.

Ma i post li leggete????????
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 23:39   #3662
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
grazie mille, mi ero dimenticato di specificarlo che volevo solo tv scusate
ma quindi se la televisione è hd ready mi permette di vedere diciamo un formato di video?

@Althotas
cosa mi consigli su questa fascia di prezzo?
innohit che ho detto prima è solo tv
innohit è una marca che fa roba supereconomica. Da stare alla larga.

Una TV HD Ready ti consente di vedere qualunque cosa.

Rileggi meglio il mio post precedente, per i consigli di massima. Io comprerei un CRT per vedere la TV!! Se vuoi un "piatto", prendi un plasma o un retroproiettore. Però li trovi solo dai 37" in sù. Se prendi un TV LCD, e per giunta economico, vedrai di gran lunga peggio che su un qualunque CRT (tubo catodico), e allora a che pro? Per un buon TV "piatto" di dimensioni 32" o inferiori, bisognerà aspettare ancora un po' (1-2 anni minimo).. e la tecnologia migliore non sarà LCD.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 09:30   #3663
esse09
Senior Member
 
L'Avatar di esse09
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
se cerchi una tv puoi considerare questa http://www.digitalversus.com/article-458-2272-16.html
che e' pero' 32" non 20 xD
esse09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:11   #3664
Ivan89
Senior Member
 
L'Avatar di Ivan89
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se ti serve una televisione, compra una televisione. I TV-Monitor non sono nè carne nè pesce. Non eccellono mai in nessuna delle due "specialità", e quindi alla fine non soddisfano un granchè. Già gli schermi LCD usati come televisori fanno un po' pena, figuriamoci un TV-Monitor che ha una risoluzione molto lontana da quella di uno standard HDTV, e con uno scaler da 2 lire. Se cerchi un buon TV, lascia perdere gli LCD. Non sono ancora all'altezza.
quotissimo

hd ready inoltre significa che allaccia segnali di 1280x720 pixel

unn19" tipico ha una risoluzione di 1440x900 pixel quindi è hd-ready compatibile
un 20"-21"-22" tipici hanno tutti una risoluzione di 1680x1050 pixel per cui sono tutti hd-ready compatibili
un 24"-26"-27" tipici hanno tutti una risoluzione di 1920x1200 pixel per cui sono tutti full-hd compatibili (la risoluzione full-hd è composta da 1920x1080 pixel)

io sono totalmente della stessa idea di Al
- vuoi usare un pc? Allora compra un monitor per pc
- vuoi vedere televisione e film? Allora compra una televisione

mischiare questi due mondi per forza di cose ti costringerà a scendere a compromessi in entrambi i campi

poi la scelta è comunque vostra visto che lo pagate voi
Ivan89
Ivan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:30   #3665
alf9177
Senior Member
 
L'Avatar di alf9177
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino - Italia
Messaggi: 761
ho visto che esistono monitor wide a buon prezzo ma con risoluzione 1920x1080 (in pratica l'HD). Secondo voi, dato che l'uso sarebbe per i giochi, c'e' il rischio che la risoluzione nativa non venga usata o rilevata? Mi conviene forse orientarmi su monitor 1680x1050 o 1440x900?
Non so se la domanda e' chiara: il mio scopo e' vedere i giochi in 1:1, odio le sfocature...
__________________
Athlon X4 9750 2.4 ghz- 4gb ram - ATI Radeon 5830HD - hd 1tb - Xbox 360 - PS3 - Wii - Nintendo DS - PSP
alf9177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 12:12   #3666
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Ivan89 Guarda i messaggi
quotissimo

hd ready inoltre significa che allaccia segnali di 1280x720 pixel

unn19" tipico ha una risoluzione di 1440x900 pixel quindi è hd-ready compatibile
un 20"-21"-22" tipici hanno tutti una risoluzione di 1680x1050 pixel per cui sono tutti hd-ready compatibili
un 24"-26"-27" tipici hanno tutti una risoluzione di 1920x1200 pixel per cui sono tutti full-hd compatibili (la risoluzione full-hd è composta da 1920x1080 pixel)

io sono totalmente della stessa idea di Al
- vuoi usare un pc? Allora compra un monitor per pc
- vuoi vedere televisione e film? Allora compra una televisione

mischiare questi due mondi per forza di cose ti costringerà a scendere a compromessi in entrambi i campi

poi la scelta è comunque vostra visto che lo pagate voi
Ivan89
ok chiaro
grazie a tutti
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 12:53   #3667
Ivan89
Senior Member
 
L'Avatar di Ivan89
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da alf9177 Guarda i messaggi
ho visto che esistono monitor wide a buon prezzo ma con risoluzione 1920x1080 (in pratica l'HD). Secondo voi, dato che l'uso sarebbe per i giochi, c'e' il rischio che la risoluzione nativa non venga usata o rilevata? Mi conviene forse orientarmi su monitor 1680x1050 o 1440x900?
Non so se la domanda e' chiara: il mio scopo e' vedere i giochi in 1:1, odio le sfocature...
allora, riparliamo di full-hd.... e pensare che l'ultima volta qui in questo thread è stato giusto 1 post prima del tuo

i videogiochi per pc hanno risoluzioni con aspect 4:3 (Es. 800x600), 5:4 (Es. 1280x1024) o 16:10 (Es. 1440x900, 1680x1050, 1920x1200)

sono i videogiochi per le console (credo, non me ne intendo e non so se sono già usciti) e il formato televisivo ad essere 16:9 full-hd quindi 1920x1080 pixel
se non sono full-hd sono "solo" hd-ready quindi 1280x720, rapporto sempre 16:9

quindi assodato che il 99% dei monitor per pc wide è in formato 16:10, e che i videogiochi pc sono in formato wide 16:10 parliamo di monitor

- esistono dei monitor che solamente interpolano i segnali a pieno schermo
- esistono dei monitor che oltre a interpolare mappano anche 1:1 il segnale

cosa significa?

nel primo caso se te mandi un segnale 1920x1080 al monitor questo lo spalma su tutto lo schermo mostrandotelo 1920x1200 con relativa distorsione/sfocatura da 1080 a 1200 pixel

nel secondo caso invece il monitor accende solamente il riquadro necessario lasciando una parte di pannello spento, le cosiddette bande nere mantenendoti la qualità originaria

ma questo in ambito pc non è un problema perchè:
1- i videogiochi abbiamo detto che sono 16:10 (quindi sul full-hd-equivalente si parla di 1920x1200 e non 1920x1080)
2- se anche il monitor non ce la facesse di suo a mappare 1:1 si può costringerlo forzandolo dal pannello della scheda video


però questa è la sezione dei monitor 20-21 pollici e su questa diagonale trovi solamente la risoluzione hd-ready equivalente, ovvero 1680x1050 nativa per questi pannelli, scordati il full-hd equivalente


per i videogiochi pc similmente nessun problema

per i videogiochi console invece problemi sì, perchè se il monitor non mappa 1:1 hai un segnale in ingresso dalla console 16:9 1280x720 che verrà spalmato a pieno schermo in formato 16:10 a risoluzione 1680x1050 con relative distorsioni e sfocature

ulteriori rimandi al mio precedente post, ma credo tu abbia capito

Ivan89
Ivan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 21:33   #3668
Ghitos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se intendi comprare un 22", la disc più adatta sarebbe quella sui 22" a salire. Comunque qualche dritta l'avresti leggendo almeno gli ultimi post di questa disc, di infected e il mio.

Ma i post li leggete????????
Ma veramente mi hanno sempre detto di postare quì, perchè si parla sempre di 1680x1050.
Si ho letto un pò le ultime pagine (ovvio che non posso leggere tutte le 184..) ma volevo una conferma.

Allora? ^^
Ghitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 13:39   #3669
boba66
Member
 
L'Avatar di boba66
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 282
CONOSCERE IL PROPRIO PANNELLO

Ciao a tutti

ho acquistato circa un mese fa il monitor LG W2052V mi trovo molto bene anche se ancora devo settarlo al meglio tra luminosità contrasto e qualche altra piccola cosa sono comunque soddisfatta.

Volevo solo sapere da voi maghi se sapete come faccio a capire quale pannello (intendo di quale produttore) è montato sul mio LG

So che esiste (almeno leggendo nei vari post) il service manual che però non ho idea di come fare per far apparire ed eventualmente poi reperire ogni ulteriore info.
Se qualcuno riesce a farmi togliere sto sfizio......

Grazie

boba

Ultima modifica di boba66 : 15-12-2008 alle 13:42.
boba66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:16   #3670
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da boba66 Guarda i messaggi
Ciao a tutti

ho acquistato circa un mese fa il monitor LG W2052V mi trovo molto bene anche se ancora devo settarlo al meglio tra luminosità contrasto e qualche altra piccola cosa sono comunque soddisfatta.

Volevo solo sapere da voi maghi se sapete come faccio a capire quale pannello (intendo di quale produttore) è montato sul mio LG

So che esiste (almeno leggendo nei vari post) il service manual che però non ho idea di come fare per far apparire ed eventualmente poi reperire ogni ulteriore info.
Se qualcuno riesce a farmi togliere sto sfizio......

Grazie

boba
Quello di cui parli tu non è il service manual, bensì il service OSD .

Segui le istruzioni che ho indicato in QUESTA discussione, e vedi se quei comandi sono gli stessi anche per il tuo LG (penso di si). Se seguendo quelle indicazioni apparisse anche a te il service OSD, fai una foto e poi postala qua, così vedo cosa c'è scritto. Non toccare niente nel service OSD, mi raccomando.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:21   #3671
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Ghitos Guarda i messaggi
Ma veramente mi hanno sempre detto di postare quì, perchè si parla sempre di 1680x1050.
Si ho letto un pò le ultime pagine (ovvio che non posso leggere tutte le 184..) ma volevo una conferma.

Allora? ^^
Il samsung T220 oppure il nuovo LG L226WU (LINK) sono 2 validi monitor da 22". Poi sicuramente ce ne sono tanti altri, sia samsung che LG che di altre marche, ma non abbiamo sviluppato molto i modelli da 22" in questa discussione. Nell'altra dovresti trovare più info.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 18:27   #3672
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
...ragazzi fra questi 2 monitor chi mi consigliereste :

LG W2242SM 22"| 1680x1050 | VGA | http://www.lge.com/products/model/detail/w2242sm.jhtml (∼€149,00)

LG W2042T 20" | 1680 X 1050 | DVI/VGA| http://www.lge.com/products/model/detail/W2042T.jhtml (∼€143,00)

...io propenderei per quello da 22", ma questo collegamento DVI è davvero importante ed essenziale?


PS: l'impiego che dovrò farne è solo per applicazioni da ufficio/internet, e dovrei collegarlo ad un powerbook alu con ATI Mobility Radeon 9700 da 128MB.
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:18   #3673
m@nus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 33
Ciao a tutti.
Recentemente ho spostato la mia x360 in camera sulla tv a tubo catodico, lasciando il 32 pollici in salotto. Ovviamente usare una next gen su un crt è un delitto, quindi ho deciso di prendermi un tv, anche di dimensioni piccole, da spendere sulle 300-350 euro che supporti degnamente il 720p. Girovagando per i vari centri commerciali, ho trovato un sacco di pannelli lcd da 20"-22" con questa risoluzione, la 1680x1050 appunto.

Se c'è una cosa che ho imparato nel campo degli lcd, è che se hai un segnale in una certa risoluzione devi cercare di visualizzarlo su un pannello con una risoluzione nativa il più possibile simile a quella del segnale in ingresso, a meno di avere uno scaler con le contropalle (e comunque costoso). Purtroppo però con queste dimensioni (19"-22") per avere un lcd con risoluzione adatta ad un 720p, mi ritrovo la scelta obbligata di questo sharp http://www.darty.it/e_commerce/TV-LC...62571-c-83.htm, e comunque pochi altri modelli.

Quale consiglio mi date per affiancare la mia 360 ad un monitor sui 300-350 euro dal quale conto di stare distante sui 1.5/2 metri?
m@nus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 21:44   #3674
Mr Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Burns
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 2367
in merito alla discussione sui pannelli SAMSUNG o no per il T220 posto la mia ....

di seguito lo screen del menu di servizio che secondo le presunte tabelle che girano nel forum dovrebbe essere un samsung...poi bhoooooo

__________________
CASE Coolermaster Masterbox 5, CPU Intel Core i5 8400, DISSY Freezer 7 Pro Rev.2, MB Gigabyte Z370 HD3P, RAM 16gb DDR4 2133MHz Kingston HyperX, VGA MSI Radeon R7 370 2GB, HD Seagate 7200.14 1TB, SSD Samsung 850 EVO 250GB, MOUSE Logitech G402, AUDIO X-FI Extreme Music, ALI EVGA supernova G2 550W, BLUE RAY Pioneer BDC 202BK, CASSE Empire PS-2120, MONITOR Dell U2414H, OS Win10 Home 64bit, Fastweb FTTS 200/30 Mb/s Ho concluso con 29 UTENTI: LINK
Mr Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:00   #3675
sethxxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
Il mio t220hd è T-T22PEUD-1004.2.
Sinceramente l' "u" nelle tabelle non l'ho trovato (ma magari essendo anche televisione ha codici completamente diversi).
sethxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:09   #3676
Mr Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Burns
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 2367
potrebbe anche darsi eh...

Chi sa parli ora o taccia per sempre....
__________________
CASE Coolermaster Masterbox 5, CPU Intel Core i5 8400, DISSY Freezer 7 Pro Rev.2, MB Gigabyte Z370 HD3P, RAM 16gb DDR4 2133MHz Kingston HyperX, VGA MSI Radeon R7 370 2GB, HD Seagate 7200.14 1TB, SSD Samsung 850 EVO 250GB, MOUSE Logitech G402, AUDIO X-FI Extreme Music, ALI EVGA supernova G2 550W, BLUE RAY Pioneer BDC 202BK, CASSE Empire PS-2120, MONITOR Dell U2414H, OS Win10 Home 64bit, Fastweb FTTS 200/30 Mb/s Ho concluso con 29 UTENTI: LINK
Mr Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 23:12   #3677
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Silver_1982 Guarda i messaggi
...ragazzi fra questi 2 monitor chi mi consigliereste :

LG W2242SM 22"| 1680x1050 | VGA | http://www.lge.com/products/model/detail/w2242sm.jhtml (∼€149,00)

LG W2042T 20" | 1680 X 1050 | DVI/VGA| http://www.lge.com/products/model/detail/W2042T.jhtml (∼€143,00)

...io propenderei per quello da 22", ma questo collegamento DVI è davvero importante ed essenziale?


PS: l'impiego che dovrò farne è solo per applicazioni da ufficio/internet, e dovrei collegarlo ad un powerbook alu con ATI Mobility Radeon 9700 da 128MB.
Se pensi che la misura 22" ti sia più congeniale (tenuto anche conto dell'ingombro), il modello da 22" che hai indicato, visto l'impiego che ne farai, può andare bene. Le caratteristiche principali di base sono buone (interessante il pannello con 16.7m di colori, come quello del 20").

Il fatto che abbia solo l'ingresso VGA, di per sè, dal mio punto di vista, non è una grande limitazione, specie nel tuo caso attuale. Il mio LG1960TR collegato in VGA al pc desktop, e pilotato dalla scheda video integrata nella motherboard (una Intel GMA3100), funziona benone.. nessun tipo di disturbo e definizione perfetta (ovviamente dopo le solite tarature di base iniziali). Spero che anche l'elettronica di quell'LG da 22" si comporti allo stesso modo. Del resto, avendo come ingresso solo la VGA, dubito che LG l'abbia implementata in modo scadente. L'unico dubbio è se si guarda al futuro: un monitor LCD può durare diversi anni, ma non si sà se, per esempio, tra 3 o 4 anni, comprando un nuovo pc, la VGA sarà ancora presente o meno (nel pc). Però, se l'uscita DVI della scheda video fosse una DVI-I, che quindi trasporta anche i segnali analogici, penso che ci siano in vendita dei cavi DVI-I ---> VGA. Al limite puoi verificare. Uè.. sto guardando molto in avanti eh.. alla peggio c'è sempre la soluzione di cambiare monitor tra qualche anno, se mai fosse necessario per via dell'interfaccia .
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 23:36   #3678
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se pensi che la misura 22" ti sia più congeniale (tenuto anche conto dell'ingombro), il modello da 22" che hai indicato, visto l'impiego che ne farai, può andare bene. Le caratteristiche principali di base sono buone (interessante il pannello con 16.7m di colori, come quello del 20").

Il fatto che abbia solo l'ingresso VGA, di per sè, dal mio punto di vista, non è una grande limitazione, specie nel tuo caso attuale. Il mio LG1960TR collegato in VGA al pc desktop, e pilotato dalla scheda video integrata nella motherboard (una Intel GMA3100), funziona benone.. nessun tipo di disturbo e definizione perfetta (ovviamente dopo le solite tarature di base iniziali). Spero che anche l'elettronica di quell'LG da 22" si comporti allo stesso modo. Del resto, avendo come ingresso solo la VGA, dubito che LG l'abbia implementata in modo scadente. L'unico dubbio è se si guarda al futuro: un monitor LCD può durare diversi anni, ma non si sà se, per esempio, tra 3 o 4 anni, comprando un nuovo pc, la VGA sarà ancora presente o meno (nel pc). Però, se l'uscita DVI della scheda video fosse una DVI-I, che quindi trasporta anche i segnali analogici, penso che ci siano in vendita dei cavi DVI-I ---> VGA. Al limite puoi verificare. Uè.. sto guardando molto in avanti eh.. alla peggio c'è sempre la soluzione di cambiare monitor tra qualche anno, se mai fosse necessario per via dell'interfaccia .

...ti ringrazio sei stato molto gentile e chiaro nella spiegazione!!
Per quanto riguarda la mia DVI la forma è identica a questa :



...dunque dovrebbe essere una DVI-I (femmina), e per quanto riguarda l'adattatore, rifrugando nella scatola del powerbook, ho trovato un adattatore DVI-->VGA (http://store.apple.com/it-edu/produc...co=MjI0MTgwOQ), dunque almeno per quello non dovrei avere problemi.
Insomma se mi confermata la "buona" qualità per il tipo di utilizzo (ufficio/internet) che ne dovrei fare e per il prezzo (sotto i 150€), credo che lo acquisterò a breve

Ulteriori consigli sono ben graditi
__________________

Ultima modifica di Silver_1982 : 15-12-2008 alle 23:41.
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 00:02   #3679
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da m@nus Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Recentemente ho spostato la mia x360 in camera sulla tv a tubo catodico, lasciando il 32 pollici in salotto. Ovviamente usare una next gen su un crt è un delitto, quindi ho deciso di prendermi un tv, anche di dimensioni piccole, da spendere sulle 300-350 euro che supporti degnamente il 720p. Girovagando per i vari centri commerciali, ho trovato un sacco di pannelli lcd da 20"-22" con questa risoluzione, la 1680x1050 appunto.

Se c'è una cosa che ho imparato nel campo degli lcd, è che se hai un segnale in una certa risoluzione devi cercare di visualizzarlo su un pannello con una risoluzione nativa il più possibile simile a quella del segnale in ingresso, a meno di avere uno scaler con le contropalle (e comunque costoso). Purtroppo però con queste dimensioni (19"-22") per avere un lcd con risoluzione adatta ad un 720p, mi ritrovo la scelta obbligata di questo sharp http://www.darty.it/e_commerce/TV-LC...62571-c-83.htm, e comunque pochi altri modelli.

Quale consiglio mi date per affiancare la mia 360 ad un monitor sui 300-350 euro dal quale conto di stare distante sui 1.5/2 metri?
Se eri abituato ad usare la x360 con un 32" (non hai però detto da che distanza lo guardavi), tieni presente che uno schermo da 20"-22" visto da 2 metri, per giocare potresti trovarlo un po' piccolo. 10" di differenza non sono pochi.

In generale, fino ad un paio di anni fa (attualmente non sono aggiornato su tutto quello che è uscito nel mondo TV) purtroppo, per motivi meramente di risparmio economico da parte del produttore, a parte proiettori e retro-proiettori non esisteva nessun display con risoluzione nativa standard 720p (1280x720 progressivo), e presumo che la situazione non sia cambiata. Per intenderci, in Europa nessun LCD nè plasma, e di nessuna dimensione. Una vergogna , ma è così. Di conseguenza, lo scaler presente nel TV/Monitor fa la differenza quando la risoluzione corrispondente al segnale in ingresso è diversa dalla risoluzione nativa del display.

In linea di massima, l'idea che meno differenza c'è tra le due risoluzioni e migliori possano essere i risultati, quando l'immagine verrà poi riprodotta a pieno schermo, è corretta. Ciò però trova maggior riscontro quando la risoluzione in ingresso è inferiore a quella del display, perchè i pixel di immagine che mancano per riempire lo schermo (mantenendo il corretto aspect-ratio) verranno creati dallo scaler per interpolazione. Se invece la situazione di partenza è l'opposto di quella sopraindicata, allora ci sono molti meno problemi per lo scaler, perchè si tratterà di eliminare dei pixel esistenti, anzichè inventarli, e quindi in questo caso il risultato finale è di solito migliore, e non è necessario che lo scaler abbia le contropalle.

In qualunque caso, però, la teoria non potrà dare una risposta alla domanda "è meglio quel TV, quell'altro, o quel Monitor?", e quindi la cosa migliore da fare, nel tuo caso, sarebbe quella (secondo me) di procedere in questo modo, e secondo il seguente ordine cronologico:

1. Per prima cosa devi determinare la dimensione esatta del nuovo TV o monitor che dovrai comprare. Un metodo valido potrebbe essere il seguente: misura esattamente la distanza dalla quale guarderai il nuovo schermo in camera (senza tolleranze di mezzo metro). A questo punto, dal momento che hai usato la x360 a lungo sul 32" in sala, la ricolleghi lì e misuri la distanza dalla quale l'hai sempre guardata, dopodichè con una semplice proporzione saprai quale dovrebbe essere la dimensione del nuovo schermo posizionato ad una distanza diversa in camera, affinchè tutto resti più o meno inalterato.

2. Stabilita la dimensione del nuovo schermo, devi decidere se è meglio che sia un TV (tipo lo sharp) o un Monitor, per questioni di tue eventuali ulteriori esigenze (un TV ti consente di usarlo anche come TV, consolle a parte ).

3. Stabilito quanto al punto "2", devi individuare sulla carta un paio di prodotti che farebbero al caso. A questo punto, dovresti cercare un negozio vero (non online) che vende quei prodotti, e dove hai pensato che potresti poi acquistare, e cercare la collaborazione del negoziante chiedendo se cortesemente ti fà provare la tua x360 (te la porterai eventualmente da casa) col TV o Monitor che avevi individuato. Una volta visti i risultati coi tuoi occhi, potrai comprare o meno il prodotto, senza rischiare sorprese.

Di solito non è così difficile trovare un negoziante che ti fà fare i test che ti servono, però sarebbe opportuno che poi tu non gli tirassi il pacco e comprassi in qualche online-shop, perchè non va bene approfittare della gente che ti aiuta .

Penso che il metodo sopraindicato sia il migliore da seguire . Così, ad occhio, penso che una buona soluzione per te, tenendo conto un po' di tutto (non ultima la distanza di 1,5-2 metri), potrebbe essere quella di orientarsi su un TV avente anche l'ingresso migliore per collegare la xbox (non conosco le consolle), di dimensioni attorno ai 26"-27". Un 22" da quella distanza mi sembra piccolino, sia per giocare che per vederci (eventualmente) la TV. Fai i 2 calcoli che ti ho indicato sopra.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 00:05   #3680
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Ragazzi per la questione dei pannelli Samsung aspettiamo opinioni in merito da Althotas, che ha in serbo delle novità per noi
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v