Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2008, 19:23   #1
doris580
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 51
configurazione modem router

Salve. Ho acquistato un modem router adsl2+ della level1 (modello WBR-3460) perchè voglio creare una piccola rete domestica, col fine principale di condividere la connessione ad internet. In particolare, devo collegare il modem al computer principale direttamente col cavo e poi connettere gli altri attraverso il wireless. Dopo aver collegato il modem al computer seguendo le istruzioni (le varie spie si accendono regolarmente), il passo successivo prevede di aprire il browser e di collegarmi all'indirizzo http://192.168.0.1. Ho provato, ma non si apre nessuna pagina, quindi non posso proseguire con la configurazione. Qualcuno può darmi una mano gentilmente a completare l'installazione per questo computer e poi anche per gli altri? Grazie in anticipo []
P.S. Se può esservi utile, fino ad ora mi sono connesso ad internet attraverso attraverso il FastrateUSB modem dell'alice; infatti sono abbonato ad alice 4 mega. Quindi logicamente vorrei (e penso anche dovrei...) continuare ad utilizzare i server dns e l'indirizzo ip di alice...
doris580 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 19:41   #2
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da doris580 Guarda i messaggi
Salve. Ho acquistato un modem router adsl2+ della level1 (modello WBR-3460) perchè voglio creare una piccola rete domestica, col fine principale di condividere la connessione ad internet. In particolare, devo collegare il modem al computer principale direttamente col cavo e poi connettere gli altri attraverso il wireless. Dopo aver collegato il modem al computer seguendo le istruzioni (le varie spie si accendono regolarmente), il passo successivo prevede di aprire il browser e di collegarmi all'indirizzo http://192.168.0.1. Ho provato, ma non si apre nessuna pagina, quindi non posso proseguire con la configurazione. Qualcuno può darmi una mano gentilmente a completare l'installazione per questo computer e poi anche per gli altri? Grazie in anticipo []
P.S. Se può esservi utile, fino ad ora mi sono connesso ad internet attraverso attraverso il FastrateUSB modem dell'alice; infatti sono abbonato ad alice 4 mega. Quindi logicamente vorrei (e penso anche dovrei...) continuare ad utilizzare i server dns e l'indirizzo ip di alice...
Ciao!
L'indirizzo IP non lo scegli tu ma ti viene assegnato al momento della connessione, nella tua scheda di rete devi lasciare abilitato il DHCP.
Ma riesci a navigare con il router?
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 20:07   #3
doris580
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 51
no, le spie si accendono normalmente ma non si connette ad internet. ma questo penso sia normale, perchè anche nelle istruzioni dice che la spia "internet" all'inizio deve essere spenta, poi una volta completata l'installazione sarà possibile connettersi e si accenderà anche la spia. Però,come ho detto prima, non riesco a completare l'installazione... tra l'altro non so se ho o no una scheda di rete
doris580 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 22:23   #4
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
La scheda di rete ce l'hai sicuramente altrimenti non potresti attaccare il router al pc
A router connesso, clicca due volte sull'icona con i due computerini accanto all'orologio (oppure, se questi non compaiono, vai su Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Connessioni di rete e clicca due volte su Connessione alla rete locale LAN) e nella finestra che appare vai su Supporto. Cosa ti riporta come Indirizzo IP, Subnet mask e Gateway?
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 09:19   #5
doris580
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 51
Connessione alla rete locale lan non compare nelle connessioni di rete. Compare solo il vecchio modem adsl. Non è che ci mancano i driver della scheda di rete?
doris580 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 09:31   #6
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
ah...
Ma allora quando nel primo post hai scritto "Dopo aver collegato il modem al computer seguendo le istruzioni..." che intendevi? Con cosa l'hai collegato il router al pc?
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 10:17   #7
doris580
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 51
ho collegato il cavo ethernet che mi è uscito nella confezione del modem alla porta ethernet del computer. però a questo punto mi sa che il problema è del computer, non del modem. Quasi sicuramente manca il driver della scheda di rete, perchè in connessioni di rete non figura nulla, e nemmeno mi è mai comparsa l'icona vicino all'orologio che dicesse "cavo di rete scollegato", come vedo ad esempio sul portatile. Forse è successo quando ho formattato il pc altre volte, e siccome non mi è mai servita la connessione di rete, non mi sono mai accorto di questo problema. Come faccio adesso?
Ah, e poi c'è questa periferica SCSI/RAID host controller che non ha il driver. Provo ad aggiornarlo automaticamente, inizia anche un trasferimento di file, ma dopo pochi secondi mi compare una finestra di erroe che dice "il servizio specificato non esiste come servizio installato"...
doris580 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 11:53   #8
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
ok, a questo punto le cose sono due:
  1. non hai i driver della scheda
  2. la scheda non funziona
Nella stessa finestra dove vedi il controller RAID ci dovrebbe essere un'altra periferica segnata con un punto interrogativo o esclamativo che si riferisce alla tua scheda di rete. Se è così allora è un problema di driver, altrimenti la scheda è rotta e devi prenderne un'altra.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 12:13   #9
doris580
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 51
non c'è nessun altro punto esclamativo. davvero è rotta???
e per l'altro driver che manca come posso fare??? almeno inizio col sistemare quello...
doris580 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 12:18   #10
doris580
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 51
xò la spia verde si accende dietro al pc quando connetto il cavo, anche tutte le spie che si dovrebbero accendere sul modem si accendono...
doris580 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 12:41   #11
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Controlla in gestione periferiche se vedi la scheda di rete.

In caso negativo, è guasta, oppure c'è un problema di installazione del driver o addirittura del S.O.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 13:12   #12
doris580
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Controlla in gestione periferiche se vedi la scheda di rete.

In caso negativo, è guasta, oppure c'è un problema di installazione del driver o addirittura del S.O.
La voce "schede di rete c'è", però all'interno è presente solo il modem adsl. Ma a questo punto il mio dubbio è se c'è la scheda di rete o no...ho anche aperto il case e dietro alla porta ethernet non c'è nessuna scheda, ce n'è una accanto ma non collegata direttamente e quindi non so cosa sia. Il mio pc è un ibm thinkcentre MT-M 8171-59G.
doris580 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 13:43   #13
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da doris580 Guarda i messaggi
La voce "schede di rete c'è", però all'interno è presente solo il modem adsl. Ma a questo punto il mio dubbio è se c'è la scheda di rete o no...ho anche aperto il case e dietro alla porta ethernet non c'è nessuna scheda, ce n'è una accanto ma non collegata direttamente e quindi non so cosa sia. Il mio pc è un ibm thinkcentre MT-M 8171-59G.
Ma quel connettore è connesso alla scheda accanto con dei fili? Se si allora hai una scheda di rete che probabilmente non funziona oppure non è abilitata dal bios.
Se invece ti hanno messo solo il connettore... beh... complimenti al produttore!
Scherzo... in ogni caso credo ti convenga comprare una nuova scheda di rete, 5-6€ e tagli la testa al toro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 15:01   #14
doris580
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 51
no, di fili nemmeno l'ombra! mi sa proprio che devo prendere la scheda di rete...pazienza.
doris580 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 15:12   #15
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Va bene, tienici informati
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 13:42   #16
doris580
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 51
Certo. Ci sono solo 2 problemini:
1) Come faccio a risolvere l'errore alla periferica SCSI/RAID Host controller?
2) Ho provato a mettere il telefono con il bluetooth acceso lì dove dovrebbe stare il modem wireless in futuro, ma il portatile nell'altra stanza non lo vede. Sarà lo stesso anche col modem wireless???
doris580 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 14:33   #17
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da doris580 Guarda i messaggi
Certo. Ci sono solo 2 problemini:
1) Come faccio a risolvere l'errore alla periferica SCSI/RAID Host controller?
2) Ho provato a mettere il telefono con il bluetooth acceso lì dove dovrebbe stare il modem wireless in futuro, ma il portatile nell'altra stanza non lo vede. Sarà lo stesso anche col modem wireless???
  1. Non saprei, l'errore che hai scritto qualche post fa non l'ho mai sentito. Prova a chiedere nella sezione Periferiche di Memorizzazione
  2. Il bluetooth non ha lo stesso raggio di azione del WiFi, è stato pensato per creare un collegamento senza fili tra periferiche che si trovano a breve distanza (nel raggio di 10 metri mi sembra) e, possibilmente, senza ostacoli in mezzo. Il WiFi invece può operare nel raggio di qualche centinaio di metri anche in presenza di qualche ostacolo (muri, porte, etc...).
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v