Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2008, 12:58   #961
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
avevo letto la notizia proprio ieri

ma che bestia è? 4gb di vram e 240 core di leaborazione che suppotano cuda

ora però mi chiedo, a parte il chip grafico di provenienza. ma che differenza ci sarà tra questa quadro e la quadro CX? immagino che questa non includa il plugin rapidhd, ma l'altra accelera anche le applicazioni 3D??
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 19:05   #962
__pimpi__
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
YAPAQOG :D

Salve a tutti

Ecco un altro post su "Meglio una quadro o una scheda video non professionale?", vi prego di perdonarmi ma la mia difficoltà maggiore è capire quanto l'incremento di punti in un bench corrisponde ad un aumento di prestazioni per un utilizzo reale. Inoltre vi sarei grato se proteste indicarmi dove trovare una comparativa tra schede video professionali e non per uso grafico (nella pagina principale ho trovato solo bench tra quadro o quadro vs fire) . Io utilizzo prevalentemente rhinoceros, archicad e photoshop e volevo capire quanto l'utilizzo di una quadro potesse dare prestazioni migliori in tempo di fluidità durante la modellazione e tempo di rendering (per esempio su una scena con un mobile o in una scena architettonica con edifici, alberi etc, etc).

Grazie mille per l'attenzione

ps. potreste anche illuminarmi sulla quantità di vram adeguata per un uso del tipo descritto?? Alcuni mi hanno detto che rhinoceros avrebbe benefici con l'utilizzo di molta vram e mi hanno consigliato almeno un 1Gb di vram
__pimpi__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 21:51   #963
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
la storia di 1gb di ram non è vera, come ti avevo già detto. specialmente con un software come rhino pensato più che altro per la "modellazione pura". infatti se noti le schede profesisonali con grandi quantitativi di vram iniziano a comparire solo da poco. fino a poco tempo fa la soglia era di 512mb solitamente.
un videogioco invece, specialmente con le risoluzioni utilizzate al momento, necessita una quantità di vram molto maggiore.

la scheda video NON influenza nella fase di rendering. il calcolo attualmente è destinato solo alla cpu. in un futuro prossimo si spera che la tecnlogia GPGPU posso essere implementata in tutti i software per sfruttare anche la gpu come unità di calcolo. qusto lo ha fatto per la prima volta la adobe con la suite CS4 (anche se nvidia con i poco fprtunati software della serie "gelato" aveva fatto altrettanto precedentemente), quindi una qualsiasi scheda attuale ti fornirà accelerazione in fase di pan, zoom e regen.

le comparative schede pro e gaming sono rarissime da trovare. tutti si ostinanto a lasciare qusi separati i due mondi. se tutti, grandi aziende in primis, scoprissero che una scheda gaming da 300€ si comprota alla stessa maniera in termini di prestazioni brute di una scheda pro da 3000€ che fine farebbe questo mercato?

per dimensionare una scheda video al tuo lavoro tieni presente la complessità delle tue scene e quanto potrai "andare oltre".
ti dico solo che se utilizzi prevalentemente rhinoceros prendi una scheda gaming di fascia alta e stai tranquillo.
altrimenti una quadro fx570 o fx1700 sono un'ottima soluzione.

ora attendi il parere degli altri per avere info più precise

EDIT: su qesto sito trovi molte recensioni sulle schede video professionali. se fai una ricerca sul frum di treddi.com nella sezione hardware troverai altre citazioni di comparative, ma appartengonoalle serie precedenti
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 08:43   #964
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da __pimpi__ Guarda i messaggi
Salve a tutti
...Inoltre vi sarei grato se proteste indicarmi dove trovare una comparativa tra schede video professionali e non per uso grafico (nella pagina principale ho trovato solo bench tra quadro o quadro vs fire).
Come avevo già postato, QUI un test (dedicato alla FX3700) in cui c'è anche la comparazione con un gamer 8800GT...
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 17:13   #965
tiaccaelle
Senior Member
 
L'Avatar di tiaccaelle
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 310
Salve ragazzi.
Una domandina al volo che mi tormenda da tempo.Ho una fx3400/4400.
Visto che al inizio del tread ci sono le caratteristiche di ogni scheda e non solo.ma separatamente ci sono le caratteristiche per la fx3400 e fx4400.La mia che caratteristiche ha?
grazie in anticipo.
__________________
ho fatto affari con robby66,Leland Gaunt,ReDBouL,pippomostarda,rsv1000,pisoloflash,giustiziere,scandalf
tiaccaelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 13:21   #966
st3z
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 137
Salve a tutti! Finalmente ho trovato un thread per capire bene il mondo delle nvidia quadro

Vi chiedo aiuto/consiglio su un portatile che serve alla mia ragazza iscritta ad architettura...lavorerà quindi con autoCAD.. Ho visto che l'unica compagnia che ti fa personalizzare il notebook come tu vuoi è la Dell (o almeno la migliore che sono riuscito a trovare..)

Pensate che un portatile di questo tipo possa andare bene?

Componenti
Intel® Core™ 2 Duo T9600 (2.8GHz,6MB L2 Cache, 1066MHz)
Italian Windows Vista® Business SP1 autentico (64Bit OS) Recovery CD included
15.4in Widescreen WXGA+ (1440X900) Antiglare with White LED
Internal Italian (Qwerty) Keyboard
4GB, 800MHz DDR2 Dual Channel (2*2048)
320GB Serial ATA (5400 RPM) Hard Drive
8X DVD+/-RW Drive for Vista Ultimate 32Bit-64Bit Only with Roxio media (PowerDVD Included in the OS)
Accessori
EMEA Intel Pro Wireless WI-FI 5100 (802.11a/g/ Draft-n 1X2) MiniCard for Centrino 2 Label
EMEA Dell Wireless 370 Bluetooth 2.1 MiniCard


Discrete nVidia FX770M Graphics Card (with 512MB dedicated memory)

e insomma fra una cosa e un'altra verrebbe fuori 1600 euro senza IVA

cosa ne dite? pensate che le serva davvero un pc di questo genere o possa prendere notebooks più accessibili di prezzo (acer, hp e compagnia bella)? ad esempio, i macbook come vanno? so che autoCAD non ci gira sopra (o meglio in qualche modo si può fare) e che quindi dovrebbe prendere altri programmi...potrebbe essere un'altra soluzione?

Inoltre, io penso che sia meglio aspettare che mettano le DDR3...nn so opinione mia..

Illuminatemi un pò
st3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 13:26   #967
pierluigip
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigip
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov.di FE
Messaggi: 2582
Quote:
Originariamente inviato da Loutenr1 Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Una domandina... utilizzando solidworks come software per il 3d, mi devo dirigere su schede come le nvidia quadro quindi?
con le quadro solidworks attiva la modalita' real view , in pratica per far vedere le texture dei diversi materiali e le ombre sul modello 3d , e' molto d'impatto specialmente quando devi presentare il tuo lavoro , una scheda video 3d "normale " ti appare tutto piatto pero' ci si lavora ugualmente , meglio un buon processore
per il calcolo geometrico e matematico ,modifica del modello e rendering utilizza il processore , almeno nella versione 2008 che utilizzo io
ciao

Ultima modifica di pierluigip : 14-12-2008 alle 13:35.
pierluigip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 21:00   #968
brugi
Senior Member
 
L'Avatar di brugi
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: (TO)
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da st3z Guarda i messaggi
Salve a tutti! Finalmente ho trovato un thread per capire bene il mondo delle nvidia quadro

Vi chiedo aiuto/consiglio su un portatile che serve alla mia ragazza iscritta ad architettura...lavorerà quindi con autoCAD.. Ho visto che l'unica compagnia che ti fa personalizzare il notebook come tu vuoi è la Dell (o almeno la migliore che sono riuscito a trovare..)

Pensate che un portatile di questo tipo possa andare bene?

Componenti
Intel® Core™ 2 Duo T9600 (2.8GHz,6MB L2 Cache, 1066MHz)
Italian Windows Vista® Business SP1 autentico (64Bit OS) Recovery CD included
15.4in Widescreen WXGA+ (1440X900) Antiglare with White LED
Internal Italian (Qwerty) Keyboard
4GB, 800MHz DDR2 Dual Channel (2*2048)
320GB Serial ATA (5400 RPM) Hard Drive
8X DVD+/-RW Drive for Vista Ultimate 32Bit-64Bit Only with Roxio media (PowerDVD Included in the OS)
Accessori
EMEA Intel Pro Wireless WI-FI 5100 (802.11a/g/ Draft-n 1X2) MiniCard for Centrino 2 Label
EMEA Dell Wireless 370 Bluetooth 2.1 MiniCard


Discrete nVidia FX770M Graphics Card (with 512MB dedicated memory)

e insomma fra una cosa e un'altra verrebbe fuori 1600 euro senza IVA

cosa ne dite? pensate che le serva davvero un pc di questo genere o possa prendere notebooks più accessibili di prezzo (acer, hp e compagnia bella)? ad esempio, i macbook come vanno? so che autoCAD non ci gira sopra (o meglio in qualche modo si può fare) e che quindi dovrebbe prendere altri programmi...potrebbe essere un'altra soluzione?

Inoltre, io penso che sia meglio aspettare che mettano le DDR3...nn so opinione mia..

Illuminatemi un pò
allora
per autocad dopo il 2007 NON serve una quadro dato che lavora benissimo in directX (quindi si può usare benissimo una scheda video commerciale)
però probabilmente inizierà ad usare altri programmi tipo sketchup, archiCAD (opengl) o 3ds max (che va in dX) quindi dipende...
per farti un'idea qui c'è una lista dei programmi che vanno in diretx e in opengl (dove le quadro vanno molto meglio)

comunque per me puoi benissimo andare su una NVIDIA GeForce 9800M GTX (se hai budget ) boh non sono più informato su quanto costa xD
o anche su qualcosa di più economico xD

poi metterei un bel HD a 7200rpm invece che quello a 5200...

sulle ddr3 non c'è un grosso salto di qualità anzi... lascerei perdere e risparmierei qualche dindino mettendo le dd2

Apple se facesse grafica sarebbe altamente consigliato... ma in architettura "domina" win
dovrebbe sempre essere lì con il dual boot o emulatori meglio lasciar perdere...

EDIT: dimeticavo.. .gli acer scaldano parecchio... se deve lavorare molte ore sopra (come è probabile xD) lo sconsiglio.... ovviamente IMHO

Ultima modifica di brugi : 14-12-2008 alle 21:12.
brugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 01:33   #969
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da st3z Guarda i messaggi
Discrete nVidia FX770M Graphics Card (with 512MB dedicated memory)
[/center]
come ti ha detto brugi con autocad 3D una quadro non serve. meglio andare su una scheda di fascia medio-alta.
se è agli inizi con il 3D non spenderci una barca di soldi. con 800€ ci sono portatili buoni per questo software (c'è un samsung 17" a questa cifra, comprato da una mia amica che fa architettura come me).

se deve utilizzare altri software allora elencali, comunque in questo caso la quadro lasciale paerdere.
ddr3? mmm...per il momento meglio ddr2
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 19:15   #970
st3z
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 137
Oo già va meglio grazie per le delucidazioni!

In ogni caso quello che aveva in mente lei (e anche io) era di comprare un notebook che durerà nel tempo! Non vorrei che lo cambiasse dopo 1 anno ad esempio.. Inoltre ho visto che i portatili che vendono nei negozi e nei grandi centri commerciali nn sono dotati di questa grande capacità video...vedo schede come 8400, 9300 o hd3450 e simili...che (a mio parere) non sono molto buone per programmi come autoCAD... magari come dici tu, brugi, esistesse un notebook con una 9800m gtx...

*mentre scrive questa cosa cerca su gugol e trova che esiste il Clevo M570TU *

quindi insomma in conclusione avevo optato per una workstation per ottenere appunto qualcosa che durasse nel tempo...

Poi inoltre sono limitato nella scelta visto che dovrei orientarmi su portatili compresi fra i 14 e i 16 pollici max (dato il peso...)

In ogni caso ho fatto un piccolo benchmark in autoCAD 2008 con gstestbenchmark...ho aperto come dwg un sample di una casetta in 3D (3d house.dwg) e questi sono i risultati che ho ottenuto

Comando: gstestbenchmark
-------------------------------
Wireframe : 3209.396236 ms
Wireframe : 56.708486 fps
Hidden Line : 78059.912084 ms
Hidden Line : 2.331542 fps
Flat Shaded : 4108.265226 ms
Flat Shaded : 44.300937 fps
Gouraud Shaded : 3504.485556 ms
Gouraud Shaded : 51.933443 fps
-------------------------------

Ho usato il mio dell 1720:

CPU: Intel core2duo T7700 2,4Ghz
RAM: 4Gb DDR2
Scheda video: Nvidia Geforce 8600GT
HD: 320GB
Schermo: 17 pollici wide Truelife con risoluzione 1920x1200 FULLHD
S.O.: Windows Vista

@frikes: potrei sapere che modello della samsung è? anche se è a 17 pollici...
st3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 23:29   #971
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Samsung R710-AS03 17 pollici P8400 2.26,4GB,320GB

il moello è simile a questo ma ha 9600gt. magato 800 e rotti € in offerta su internet.

comunquie no andiamo OT. qui si parla di schede professionali. se ti serve consulenza per un portatile per grafica 3D gentilmente apri una discussione nell'apposita sezione, grazie


(per dovere di cornaca. la tua 8600gt con autocad va mooooooooooolto meglio della mia quadro fx560 autodesk e opengl ormai hanono ben poco da spartire )
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 17:13   #972
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Test della FX4800

... una bella bestiolina...
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 15:22   #973
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
ciao a tutti,

come da titolo vorrei comprare dei componenti per pc su amazon.co.uk,visto questo ribasso della sterlina, c'è veramente un risparmio netto ,tipo quadro fx1700 a 360 euro ( l ho vista minimo a 490 euro) , processore core 2 duo e8500 a 150 euro ( che quà ho visto a ben 200 euro) ecc...

la mia domanda è questa:

se questi oggetti si dovessere rompere o essere difettati,la garanzia come funziona? io posso chiamare l'assistenza italiana del produttore in questione e loro mi cambiano il pezzo,oppure sono costretto a rispedire l'oggetto in inghilterra con tutti gli sbattimenti vari??

grazie per chi vorrà rispondermi

Che Thread!!!!
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 18:31   #974
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da mickes2 Guarda i messaggi
ciao a tutti,

come da titolo vorrei comprare dei componenti per pc su amazon.co.uk,visto questo ribasso della sterlina, c'è veramente un risparmio netto ,tipo quadro fx1700 a 360 euro ( l ho vista minimo a 490 euro) , processore core 2 duo e8500 a 150 euro ( che quà ho visto a ben 200 euro) ecc...

la mia domanda è questa:

se questi oggetti si dovessere rompere o essere difettati,la garanzia come funziona? io posso chiamare l'assistenza italiana del produttore in questione e loro mi cambiano il pezzo,oppure sono costretto a rispedire l'oggetto in inghilterra con tutti gli sbattimenti vari??

grazie per chi vorrà rispondermi

Che Thread!!!!
prima di tutto devi fare attenzione alla marca poichè le schede brandizzate da dell, fujitsu hp etc etc possono essere installate solo sui loro pc.
se invece prendi quelle prodotte dalla PNY non dovresti avere alcun tipo di problema.

E8500 si trova intorno ai 160-170 in italia
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 09:03   #975
moonlast
Junior Member
 
L'Avatar di moonlast
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
Buongiorno, lavoro nel campo dell'illustrazione e della grafica, quindi con software 2D come la suite CS4 e Painter X. Oltre a utilizzare Mac, volevo prendere anche una workstation con vista a 64 bit. Che scheda grafica mi consigliate per utilizzare al meglio tutte le nuove feature di photoshop cs4 come le rotazione, zoom, etc..
Una quadro "media" sarebbe la soluzione ideale? Dimenticavo, la workstation la uso solo per lavoro, non per vifeogiochi..
Mi interesserebbe la massiima fluidita.. Grazie in anticipo!

Ultima modifica di moonlast : 08-01-2009 alle 09:07. Motivo: aggiunta testo
moonlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 07:48   #976
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3112
salve , volevo chiedervi se c'è un qualche modo per moddare la gtx260 a quadro cx , giusto per farla utilizzare in fase di elaborazione con premiere...
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 16:31   #977
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ciao

Uso AutoCAD e Solid Edge rispettivamente per tutto il 2D e la parte meccanica del 3D.
Qualcosa di Maya, 3D Studio Max e Cinema 4D.

Non sono un giocatore ma 3 - 4 volte all'anno mi diletto anche con qualche videogame.

Vedo qualche video ma se dovessi tirare le somme dico che un'oretta alla setimana la faccio tra AVI, SWF, FLV, MPG, ecc.

Uso parecchio Photoshop, Illustrator e Flash.

Ogni tanto uno studio vicino a casa mi passa qualche render ma vista la mia attuale dotazione non mi passano tutto quello che vorrebbero.
In realtà sono progetti quasi finiti, io aggiungo le finiture e poco altro.

Sto pensando ad un nuovo PC.

Che ne dite di una Quadro FX 1700 http://www.nvidia.it/page/qfx_mr.html ?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 16:58   #978
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
salve , volevo chiedervi se c'è un qualche modo per moddare la gtx260 a quadro cx , giusto per farla utilizzare in fase di elaborazione con premiere...
mmm... dai un'occhiata sul forum di guru3D alla sezione rivatuner, ma dubito
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 17:01   #979
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ciao

Uso AutoCAD e Solid Edge rispettivamente per tutto il 2D e la parte meccanica del 3D.
Qualcosa di Maya, 3D Studio Max e Cinema 4D.

Non sono un giocatore ma 3 - 4 volte all'anno mi diletto anche con qualche videogame.

Vedo qualche video ma se dovessi tirare le somme dico che un'oretta alla setimana la faccio tra AVI, SWF, FLV, MPG, ecc.

Uso parecchio Photoshop, Illustrator e Flash.

Ogni tanto uno studio vicino a casa mi passa qualche render ma vista la mia attuale dotazione non mi passano tutto quello che vorrebbero.
In realtà sono progetti quasi finiti, io aggiungo le finiture e poco altro.

Sto pensando ad un nuovo PC.

Che ne dite di una Quadro FX 1700 http://www.nvidia.it/page/qfx_mr.html ?

Ciao
a me la fx1700 non e' mai piaciuta visto che e' una fx570 con le ddr3 e con il core con qualche mhz in piu' ma non tali da giustificare i 400€ al posto dei 150€ della 570. Cerca piuttosto una fx3500 che si trova a poco o secondo me prendi la 570 tanto con nessuna delle due ci puoi giocare decentemente, solo con la 3500 giochi o la molto piu' cara 3700.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 17:05   #980
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ciao

Uso AutoCAD e Solid Edge rispettivamente per tutto il 2D e la parte meccanica del 3D.
Qualcosa di Maya, 3D Studio Max e Cinema 4D.

Non sono un giocatore ma 3 - 4 volte all'anno mi diletto anche con qualche videogame.

Vedo qualche video ma se dovessi tirare le somme dico che un'oretta alla setimana la faccio tra AVI, SWF, FLV, MPG, ecc.

Uso parecchio Photoshop, Illustrator e Flash.

Ogni tanto uno studio vicino a casa mi passa qualche render ma vista la mia attuale dotazione non mi passano tutto quello che vorrebbero.
In realtà sono progetti quasi finiti, io aggiungo le finiture e poco altro.

Sto pensando ad un nuovo PC.

Che ne dite di una Quadro FX 1700 http://www.nvidia.it/page/qfx_mr.html ?

Ciao
ooohh! il buon vecchio faraone!

il software che utilizzi di più in 3D è solidedge o autocad?
nel secondo caso, e visto i software che utilizzi saltuariamente sarebbe preferibile prendere una gaming di fascia alta.
nel caso l'opengl prevalga una quadro è la scelta migliore.

comunque la fx1700 non brilla inprestazioni, o meglio non si distacca molto dalla sorellina minore (fx570), quindi valuta.

qui trovi una recensione che mette a confronto molti modelli di schede, comprese 1700 e 570
http://www.tomshardware.com/reviews/...tion,1995.html

__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Prime Day Amazon: sconti top sugli spazz...
Renault apre R Pass per nuova Twingo ele...
Scopa elettrica superpotente a 73€ con c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v