Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2008, 21:09   #401
pide
Senior Member
 
L'Avatar di pide
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: (BA)
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da robyferre Guarda i messaggi
eccomi qui finalmente e' arrivato il mio FW21Z e devo dire che e' uno spettacolo... passo da un fs115s a questo... naturalmente ci si deve fare un pochino l occhio visto che effettivamente ha una risoluzione che rende i caratteri un po piccoli ma se uno non ha problemi di vista e' veramente spettacolare... il denigrato hd da 500 gb a primo acchito sembra lavorare molto bene anche se sulla statistica windows vista e' quello che ha il voto piu' basso ( 5) comunque per adesso mi sembra un buonissimo prodotto... se avete domande contattatemi pure vedro' di fornire le vostre curiosita'
ciao, per il discorso della risoluzione, secondo me è troppo elevata, i caratteri sono troppo piccoli e i siti occupano una piccola parte di schermo

cmq puoi fare uno screenshot del desktop FULL HD con firefox aperto ? poi la metto in prima pagina per far si che i futuri acquirenti si rendano conto della risoluzione.

grazie

Ultima modifica di pide : 12-11-2008 alle 21:11.
pide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 21:35   #402
afax
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da cf_vaio Guarda i messaggi
Ciao a tutti sono Fabrizio,
dopo anni di HP ho optato per un Vaio ed ho preso un entry leve FW21E, il post l'ho letto tutto "20 pagine" ma non sono stato capace di trovere dove recuperare i driver per installare XP.
A parte il problema noto dell'Hdd, facilemte risolvibile, i driver delle varie schede (video, audio, webcam, ecc ecc...) da dove li scarico?
Sul sito esupport.sony non esiste il modello sopra citato, succede come per le macchine fotografiche che la ns. canon Eos 350 in US è Rebel ?!?!?
Grazie mille
Ciao Fabrizio, io uso un fw11s con xp e devo dire che sono pienamente soddisfatto a mio parere più veloce di vista (che comunque ho mantenuto) particolarmente in fase di avvio. (ho un hd da 7200rpm).

Per xp devi scaricare i driver del fw190 dal sito americano (modello analogo al nostro).
Come correttamente detto perderai l'utilizzo di alcuni tasti funzione in particolare quelli che regolano la luminosità, ma tutte le periferiche sono riconosciute compresa la webcam. Per la luminosità potrai utilizzare la funzione del driver della scheda video.

Ho fatto girare ubuntu in virtual machine su xp ed è molto veloce...

Ciao.fax
afax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 22:34   #403
se-po
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da afax Guarda i messaggi
Ciao Fabrizio, io uso un fw11s con xp e devo dire che sono pienamente soddisfatto a mio parere più veloce di vista (che comunque ho mantenuto) particolarmente in fase di avvio. (ho un hd da 7200rpm).

Per xp devi scaricare i driver del fw190 dal sito americano (modello analogo al nostro).
Come correttamente detto perderai l'utilizzo di alcuni tasti funzione in particolare quelli che regolano la luminosità, ma tutte le periferiche sono riconosciute compresa la webcam. Per la luminosità potrai utilizzare la funzione del driver della scheda video.

Ho fatto girare ubuntu in virtual machine su xp ed è molto veloce...

Ciao.fax
Ho installato anche io XP sul mio FW11S (per lavoro uso molti programmi client VPN e altri miei colleghi avevano avuto problemi con vista...).
L'unica cosa che non sembra funzionare completamente è la scheda audio: non trovando il programma sul sito americano della sony ho scaricato il driver Realtek HD Audio. L'output audio funziona, riesco a vedere film e ascoltare mp3, solo che se inserisco le cuffie gli altoparlanti non si disabilitano ma ho un doppio output, sia in cuffia sia con gli altoparlanti e non riesco a trovare alcuna opzione per risolvere questa cosa.
E' un po' noioso perchè non posso usare skype o ascoltare musica in ufficio (a meno di non rompere le palle a tutti...).
Succede anche a qualcun altro? Magari ho scaricato il driver sbagliato...
se-po è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 12:16   #404
robyferre
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da pide Guarda i messaggi
ciao, per il discorso della risoluzione, secondo me è troppo elevata, i caratteri sono troppo piccoli e i siti occupano una piccola parte di schermo

cmq puoi fare uno screenshot del desktop FULL HD con firefox aperto ? poi la metto in prima pagina per far si che i futuri acquirenti si rendano conto della risoluzione.

grazie
dimmi come fare e lo farò volentieri
robyferre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 12:27   #405
saveliev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da robyferre Guarda i messaggi
dimmi come fare e lo farò volentieri
semplicissimo:
tastino "stamp" sulla tastiera (ti copia quello che stai visualizzando sul monitor).
poi apri paint, "incolla".
salvi e poi lo uploadi sul forum.

son proprio curioso di vedere quanto son piccine le letterine.
grazie in anticipo per la prova
saveliev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 12:47   #406
afax
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da se-po Guarda i messaggi
Ho installato anche io XP sul mio FW11S (per lavoro uso molti programmi client VPN e altri miei colleghi avevano avuto problemi con vista...).
L'unica cosa che non sembra funzionare completamente è la scheda audio: non trovando il programma sul sito americano della sony ho scaricato il driver Realtek HD Audio. L'output audio funziona, riesco a vedere film e ascoltare mp3, solo che se inserisco le cuffie gli altoparlanti non si disabilitano ma ho un doppio output, sia in cuffia sia con gli altoparlanti e non riesco a trovare alcuna opzione per risolvere questa cosa.
E' un po' noioso perchè non posso usare skype o ascoltare musica in ufficio (a meno di non rompere le palle a tutti...).
Succede anche a qualcun altro? Magari ho scaricato il driver sbagliato...
Ciao se-po, ho appena provato tutti i programmi video in mio possesso (vlc windowsMP powerdvd nonchè skype) il mio sistema audio esterno si disabilita inserendo le cuffie regolarmente.

Hai provato un differente tipo di cuffie, hai provato vista? inizialmente ho avuto anch'io qualche problema perchè dopo l'stallazione dei driver xp sceglieva in automatico l'uscita hdmi.

comunque i driver io li ho presi quasi tutti da questa raccolta

http://rs337.rapidshare.com/files/13...1E_Drivers.rar

Facci sapere.
Ciao.Fax
afax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 15:21   #407
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Ho un FW11E a cui sto facendo il downgrade a XP (usando nLite). Tutto tranne:
1.Non mi trova la scheda di rete (in gestione periferiche c'è un ? su Controller Ethernet)
2.Non riesco a trovare dei drivers per far funzionare il supporto Bluetooth (BCM2046 Bluetooth device)
3.Su gestione risorse trovo il punto di domanda sui saeguenti punti:
a.Controller del bus di gestione di sistema
b.Periferica sistema di base

Apparte del secondo punto che non mi interessa molto sapete come potrei risolvere i punti 1 e 2 per favore?

Grazie
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 15:27   #408
Super Mauro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 54
Buongiorno a tutti,

sono decisamente intenzionato all'acquisto del Vaio FW211E, soprattutto mi incanta la qualità del display e la resa cromatica.


Unici aspetti che mi stanno frenando sono:

- speakers mediocri. ho avuto modo di ascoltare un pò e mi sono reso conto che gli altoparlanti sono decisamente sottotono per un nb multimediale come questo. Ed io lo utilizzerei parecchio sotto il versante visione di film.
Confermate ?

-visuale a 16/9. Con applicazioni come office o navigazione internet può dare dei problemi, tipo bande di vuoto lateralmente o visuale verticale molto ridotta?

E ancora, quando si vede un film, si nota un'effettivo miglioramento della visione rispetto ad un canonico 15" a 16/10 ?

Lo chiedo perchè sono fortemente indeciso tra questo Sony e il Toshiba Satellite A300-1GC - Intel Core 2 Duo P8400@2,26GHz 3Mb L2 1066FBS - 4Gb DDR2, HD320Gb@5400 rpm - ATI Mobility Radeon HD3650 512Mb


Quest'ultimo costa ben 200 euri in meno ed ha un ottimo sistema di speaker...


GRAZIE!!!
Super Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 15:36   #409
pide
Senior Member
 
L'Avatar di pide
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: (BA)
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Ho un FW11E a cui sto facendo il downgrade a XP (usando nLite). Tutto tranne:
1.Non mi trova la scheda di rete (in gestione periferiche c'è un ? su Controller Ethernet)
2.Non riesco a trovare dei drivers per far funzionare il supporto Bluetooth (BCM2046 Bluetooth device)
3.Su gestione risorse trovo il punto di domanda sui saeguenti punti:
a.Controller del bus di gestione di sistema
b.Periferica sistema di base

Apparte del secondo punto che non mi interessa molto sapete come potrei risolvere i punti 1 e 2 per favore?

Grazie
purtroppo installare xp è problematico, tutti i driver non ci sono e quindi bisogna trovare dei rimedi.
io non posso aiutarti perché non installerò mai xp su questo notebook.
e cmq se non hai necessità di programmi compatibili solo Xp, il mio consiglio è di tenere Vista che allo stato attuale è ottimo.

Quote:
Originariamente inviato da Super Mauro Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

sono decisamente intenzionato all'acquisto del Vaio FW211E, soprattutto mi incanta la qualità del display e la resa cromatica.


Unici aspetti che mi stanno frenando sono:

- speakers mediocri. ho avuto modo di ascoltare un pò e mi sono reso conto che gli altoparlanti sono decisamente sottotono per un nb multimediale come questo. Ed io lo utilizzerei parecchio sotto il versante visione di film.
Confermate ?

-visuale a 16/9. Con applicazioni come office o navigazione internet può dare dei problemi, tipo bande di vuoto lateralmente o visuale verticale molto ridotta?

E ancora, quando si vede un film, si nota un'effettivo miglioramento della visione rispetto ad un canonico 15" a 16/10 ?

Lo chiedo perchè sono fortemente indeciso tra questo Sony e il Toshiba Satellite A300-1GC - Intel Core 2 Duo P8400@2,26GHz 3Mb L2 1066FBS - 4Gb DDR2, HD320Gb@5400 rpm - ATI Mobility Radeon HD3650 512Mb


Quest'ultimo costa ben 200 euri in meno ed ha un ottimo sistema di speaker...


GRAZIE!!!
- allora si quoto, stupendo display

- gli speaker non sono mediocri, con canzoni mp3 vanno benissimo e il suono è decisamente alto, con i BD si infatti potevano fare di meglio il volume non è altissimo. cmq dai è sempre un notebook, al massimo ci attacchi delle belle cuffie e sei apposto.

- visuale 16/9 secondo me perfetta per tutto, con office 2007 è perfetto, hai tutto sott'occhio.
Anche con firefox non ci sono problemi, ovvio che vedrai le bande ai lati ma non sono eccessive, lo spazio vuoto risulterà eccessivo se prendi uno schermo full HD, ma questo va bene.

- riguardo la visione di un film è spettacolare, il monitor essendo 16/9 fa si che il film entri completamente nello schermo senza nessuna banda nera.
pide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 15:54   #410
afax
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Ho un FW11E a cui sto facendo il downgrade a XP (usando nLite). Tutto tranne:
1.Non mi trova la scheda di rete (in gestione periferiche c'è un ? su Controller Ethernet)
2.Non riesco a trovare dei drivers per far funzionare il supporto Bluetooth (BCM2046 Bluetooth device)
3.Su gestione risorse trovo il punto di domanda sui saeguenti punti:
a.Controller del bus di gestione di sistema
b.Periferica sistema di base

Apparte del secondo punto che non mi interessa molto sapete come potrei risolvere i punti 1 e 2 per favore?

Grazie
Ciao Nicola, hai già provato la lista di driver che ho postato nel messaggio prima del tuo?

io personalmente non ho nessun problema con xp, tutte le periferiche, comprese schede di rete e bluetooth, sono riconosciute e perfettamente funzionanti (utilizzo il cellulare come telecomando bt per la riproduzione video) utilizzando i driver che ho postato o con quelli scaricati dal sito usa per il modello fw190.
Come già detto l'unica cosa che non riesco ad utilizzare sono i tasti funzione eccetto i tasti funzione audio che funzionano bene. Per il problema della luminosità, effettivamente fastidiosa in particolare con la doppia lampada, utilizzo l'utility della scheda Ati.

Ciao.fax

Ultima modifica di afax : 13-11-2008 alle 15:56.
afax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 16:09   #411
afax
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da pide Guarda i messaggi
purtroppo installare xp è problematico, tutti i driver non ci sono e quindi bisogna trovare dei rimedi.
io non posso aiutarti perché non installerò mai xp su questo notebook.
e cmq se non hai necessità di programmi compatibili solo Xp, il mio consiglio è di tenere Vista che allo stato attuale è ottimo.



- allora si quoto, stupendo display

- gli speaker non sono mediocri, con canzoni mp3 vanno benissimo e il suono è decisamente alto, con i BD si infatti potevano fare di meglio il volume non è altissimo. cmq dai è sempre un notebook, al massimo ci attacchi delle belle cuffie e sei apposto.

- visuale 16/9 secondo me perfetta per tutto, con office 2007 è perfetto, hai tutto sott'occhio.
Anche con firefox non ci sono problemi, ovvio che vedrai le bande ai lati ma non sono eccessive, lo spazio vuoto risulterà eccessivo se prendi uno schermo full HD, ma questo va bene.

- riguardo la visione di un film è spettacolare, il monitor essendo 16/9 fa si che il film entri completamente nello schermo senza nessuna banda nera.
Pide non voglio iniziare una polemica XP / Vista, anche perchè Vista è effetivamente molto accattivante sotto molti punti di vista (scusate il gioco di parole), ma ti posso garantire che la velocità che ho con Xp mi ha molto impressionato (cosa che non posso dire di Vista). Per questo consiglio vivamente, come Pide, di mantenere la doppia partizione, è anche relativamente facile farlo.


Per quanto riguarda gli speaker devo dire che sono totalmente privi di frequenze medio basse, cosa che purtroppo ritengo carente rispetto a modelli concorrenti che riescono, nei limiti fisici di uno chassy di dimensioni ridotte, a dare suoni leggermente più profondi, vengo da un thinkpad di 5 anni fa che faceva meglio in tal senso. Sulle alte frequenze nulla da dire, la qualità è adeguata al prodotto.

Concordo invece sulle opinioni di Pide sullo schermo...... sia per le dimensioni che per la risoluzione. Per fare meglio bisogna andare sul nuovo Macbook Pro (almeno sulla carta... non l'ho ancora visto... ).

Ciao.fax

Ultima modifica di afax : 13-11-2008 alle 16:13.
afax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 16:13   #412
ski85
Junior Member
 
L'Avatar di ski85
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Verona
Messaggi: 20
Eccomi... dopo una settimana che sono iscritto riesco finalmente a partecipare (grazie a chi di dovere nel forum).
Mi presento, mi chiamo Luca, felice posessore di un Sony Vaio FW21Z. Ho comprato questo modello dopo aver letto questo forum (la sony vi ringrazia).
Lo aspettato 10gg (non era disponibile da nessuna parte) e lunedì è arrivato; su vostro consiglio (grazie pide) ho acquistato prontamente un box esteno e il WD3200BJKT. L'hard disk lo aspettato anch'esso 10gg perchè volevo a tutti i costi il modello con l'accelerometro a protezione dei dischi pagato €93 (porto il notebook spesso in giro). Ma qui mi sono fermato: ho tanta voglia di mettere vista 64 e affiancargli pinnacle studio 12 a 64 bit che ho reperito (uso il pc per editing video in full hd grazie alla mia stupenda videocamera SR7E). Non trovo vista 64 da nessuna parte e non mi va proprio di regalare soldi a microsoft, anhe perche ho sentito (non so se siano solo voci) che che sta per uscire un nuovo sistema operativo (windows 7, puo essere?). A questo punto avrei bisogno di un paio di info:
1) installo vista 32 con acronis e tutto funzia, ma se dovessi mettere l'hard disk originale funzia anch'esso o devo ripristinare tutto con i dvd? cioè ho due hard disk funzionanti che posso cambiare a mio piacimento???
2) effettivamente come avevate detto la risoluzione rende tutto molto piccolo. Mi chiedo, non ce una maniera di impostare la risoluzione degli fw11? da proprietà monitor mi da solo 1920x1080 e 1024x768...
Attendo una vostra risposta se qualcuno mi può aiutare!!! ciao.
ski85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 16:14   #413
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da afax Guarda i messaggi
Pide non voglio iniziare una polemica XP / Vista, anche perchè Vista è effetivamente molto accattivante sotto molti punti di vista (scusate il gioco di parole), ma ti posso garantire che la velocità che ho con Xp mi ha molto impressionato (cosa che non posso dire di Vista). Per questo consiglio vivamente, come Pide, di mantenere la doppia partizione, è anche relativamente facile farlo.
se provi la versione a 64 bit poi non la cambi piu!
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 16:21   #414
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da afax Guarda i messaggi
Ciao Nicola, hai già provato la lista di driver che ho postato nel messaggio prima del tuo?

io personalmente non ho nessun problema con xp, tutte le periferiche, comprese schede di rete e bluetooth, sono riconosciute e perfettamente funzionanti (utilizzo il cellulare come telecomando bt per la riproduzione video) utilizzando i driver che ho postato o con quelli scaricati dal sito usa per il modello fw190.
Come già detto l'unica cosa che non riesco ad utilizzare sono i tasti funzione eccetto i tasti funzione audio che funzionano bene. Per il problema della luminosità, effettivamente fastidiosa in particolare con la doppia lampada, utilizzo l'utility della scheda Ati.

Ciao.fax
MMMMhhh, allora dopo proverò anche con quelli che mi erano sfuggiti. Ora faccio un po' di pausa se non scoppio.
Grazie della segnalazione!
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 16:55   #415
Alexnight
Senior Member
 
L'Avatar di Alexnight
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 788
ciao ragazzi, ho appena acquistato un vaio VGN-FW21Z unica pecca del portatile è l'hd a mio giudizio troppo lento...ora mi sto organizzando per la sua sostituzione
__________________

PC:CM Storm Stryker , Geforce 970 msi , Intel I7 4790K 4.00 GHz , SSD Samsung EVO 850 , Corsair 8 Gb , Noctua NH-D15 , MSI Gaming 7 , Seasonic 620W
XBOX ONE X
TV: Samsung 65KU6100

Ultima modifica di Alexnight : 13-11-2008 alle 17:01.
Alexnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 17:03   #416
afax
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Alexnight Guarda i messaggi
ciao ragazzi, ho appena acquistato un vaio VGN-FW21Z unica pecca del portatile è l'hd a mio giudizio troppo lento...volevo sapere da chi l'ha sostituito se è una cosa fattibile e che programma ha usato per fare la copia dell'hd?

grazie per le info rimango in attesa di vs risposte
In molti lo abbiamo fatto... c'è l'ottima guida di Pide all'inizio di questo thread con tanto di documentazione fotografica.

Ciao.Fax
afax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 17:04   #417
afax
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Alexnight Guarda i messaggi
ciao ragazzi, ho appena acquistato un vaio VGN-FW21Z unica pecca del portatile è l'hd a mio giudizio troppo lento...ora mi sto organizzando per la sua sostituzione
Vedo che hai trovato....
afax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 17:10   #418
Alexnight
Senior Member
 
L'Avatar di Alexnight
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 788
si scusatemi domani compro il mio bel HD e procedo anche io
__________________

PC:CM Storm Stryker , Geforce 970 msi , Intel I7 4790K 4.00 GHz , SSD Samsung EVO 850 , Corsair 8 Gb , Noctua NH-D15 , MSI Gaming 7 , Seasonic 620W
XBOX ONE X
TV: Samsung 65KU6100
Alexnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 17:11   #419
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da Alexnight Guarda i messaggi
si scusatemi domani compro il mio bel HD e procedo anche io
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 18:41   #420
pide
Senior Member
 
L'Avatar di pide
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: (BA)
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da ski85 Guarda i messaggi
Eccomi... dopo una settimana che sono iscritto riesco finalmente a partecipare (grazie a chi di dovere nel forum).
Mi presento, mi chiamo Luca, felice posessore di un Sony Vaio FW21Z. Ho comprato questo modello dopo aver letto questo forum (la sony vi ringrazia).
Lo aspettato 10gg (non era disponibile da nessuna parte) e lunedì è arrivato; su vostro consiglio (grazie pide) ho acquistato prontamente un box esteno e il WD3200BJKT. L'hard disk lo aspettato anch'esso 10gg perchè volevo a tutti i costi il modello con l'accelerometro a protezione dei dischi pagato €93 (porto il notebook spesso in giro). Ma qui mi sono fermato: ho tanta voglia di mettere vista 64 e affiancargli pinnacle studio 12 a 64 bit che ho reperito (uso il pc per editing video in full hd grazie alla mia stupenda videocamera SR7E). Non trovo vista 64 da nessuna parte e non mi va proprio di regalare soldi a microsoft, anhe perche ho sentito (non so se siano solo voci) che che sta per uscire un nuovo sistema operativo (windows 7, puo essere?). A questo punto avrei bisogno di un paio di info:
1) installo vista 32 con acronis e tutto funzia, ma se dovessi mettere l'hard disk originale funzia anch'esso o devo ripristinare tutto con i dvd? cioè ho due hard disk funzionanti che posso cambiare a mio piacimento???
2) effettivamente come avevate detto la risoluzione rende tutto molto piccolo. Mi chiedo, non ce una maniera di impostare la risoluzione degli fw11? da proprietà monitor mi da solo 1920x1080 e 1024x768...
Attendo una vostra risposta se qualcuno mi può aiutare!!! ciao.
1) si puoi cambiare hdd quando vuoi, senza problemi

2) riguardo il discorso della risoluzione, non ti consiglio di abbassarla perché perderai di definizione e tutto sarà leggermente sfocato, devi mantenerla nativa quindi in FULL HD per rendere al massimo.

cmq puoi ingrandire i caratteri, metti 120dpi



e poi con firefox utilizza lo zoom.

Quote:
Originariamente inviato da Alexnight Guarda i messaggi
si scusatemi domani compro il mio bel HD e procedo anche io
prendi questo: http://www.monclick.it/schede/prodot...ice=WD3200BEKT
pide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v