Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2008, 18:49   #21
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
capito ma bene non fa la combustione del polistirene comunque... Lo stirene contiene l'anello aromatico
Non so esattamente che prodotti si liberano durante la combustione, ma provate a sniffare i residui di combustione del polistirolo poi ditemi
.....

fai un po' di confusione tra

bruciare nella tua cameretta una pallina di polistirene con un fiammifero

e

combustione industriale di cariche di materie plastiche/organiche all'interno di termovalorizzatori



il primo caso e' una combustione mooooooooolto parziale mentre il secondo e' una combustione in un impianto appositamente progettato per funzionare a temperature maggiori di 1000°C (la T di "autoignizione" del benzene e' 500°C...quindi figurati a 1000°C)


tra l'altro quandanche una molecola di benzene riuscisse a sfuggire alla combustione....ci sono sempre gli abbattitori dei fumi

Ultima modifica di gigio2005 : 28-10-2008 alle 18:51.
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 18:52   #22
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
combustione industriale di cariche di materie plastiche/organiche all'interno di termovalorizzatori
Occhio, però, la questione è nata sider aveva detto che il polistirolo si poteva usare come combustibile, senza però specificare il termovalorizzatore.

In tutti gli altri casi, quanto fa male bruciare il polistirolo espanso? Libera diossine oppure no?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 18:54   #23
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Occhio, però, la questione è nata sider aveva detto che il polistirolo si poteva usare come combustibile, senza però specificare il termovalorizzatore.

In tutti gli altri casi, quanto fa male bruciare il polistirolo espanso? Libera diossine oppure no?
combustione...termovalorizzazione...e' la stessa cosa

c'e' sempre un forno in cui carichi il materiale da bruciare



per quanto riguarda il secondo quesito la risposta e': no il polistirolo non libera diossine
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 08:18   #24
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Qui tutto il tema dei rifiuti è gestito in maniera molto semplice: non esistono bidoni.
In casa tu hai un bidone per l'organico, uno per la carta, uno per il vetro, ...
Bello. La civiltà piano piano sta "filtrando" dal nord fino al sud. Chissa' quando ci arriverà qui a Roma?
Di sicuro qualche romano che ha letto questo post ha gia' escogitato un modo per fare soldi fregando le buste di riciclato dal portone del vicino mentre butta la propria immondizia in qualche campo...

Purtroppo il riciclaggio è una questione di coscienza, non si puo' obbligare nessuno...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 10:34   #25
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
.....combustione industriale di cariche di materie plastiche/organiche all'interno di termovalorizzatori

il primo caso e' una combustione mooooooooolto parziale mentre il secondo e' una combustione in un impianto appositamente progettato per funzionare a temperature maggiori di 1000°C (la T di "autoignizione" del benzene e' 500°C...quindi figurati a 1000°C)

tra l'altro quandanche una molecola di benzene riuscisse a sfuggire alla combustione....ci sono sempre gli abbattitori dei fumi
Ciò non toglie che le emissioni di 'sti inceneritori non sono certo salutari, il che significa che ci sono inquinanti che sfuggono sia alla combustione che agli abbattitori dei fumi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 11:01   #26
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Ciò non toglie che le emissioni di 'sti inceneritori non sono certo salutari, il che significa che ci sono inquinanti che sfuggono sia alla combustione che agli abbattitori dei fumi.
1) io stavo parlando della combustione del polistirene la quale condotta a 1000°C, ed in piu' stadi come avviene in un inceneritore, porta a prodotti quali anidride carbonica e acqua

2) se vogliamo parlare degli inceneritori possiamo riesumare uno dei 700mila 3d passati....

3) ad ogni modo se affermi una cosa come quella del post dovresti supportare il tutto con dati seri alla mano...certo dalla combustione negli inceneritori possono sprigionarsi comunque sostanze nocive (gas e polveri sottili) ma, come gia' detto, esistono filtri ad umido e a secco, precipitatori elettrostatici etc in grado di abbattere la stragrande maggioranza di tali sostanze
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:51   #27
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
In un recente incontro con il gestore dei rifiuti locale (SAVNO) è stato detto che il Tetrapak va conferito nelle campane della carta visto l'alto contenuto di cellulosa.
Un'altra cosa che non sapevo è che fazzoletti e tovaglioli di carta vanno buttati nell'umido .

Secondo me il vero scandalo resta che non si ricicli la plastica che non è imballaggio. Cioè se ho una bottiglia ed un bicchiere entrambi della stessa plastica il bicchiere finisce in discarica e non viene riciclato...assurdo!
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 13:47   #28
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
In un recente incontro con il gestore dei rifiuti locale (SAVNO) è stato detto che il Tetrapak va conferito nelle campane della carta visto l'alto contenuto di cellulosa.
Un'altra cosa che non sapevo è che fazzoletti e tovaglioli di carta vanno buttati nell'umido .
Io avevo capito che possono essere buttati nell'umido, non che debbano...

Quote:
Secondo me il vero scandalo resta che non si ricicli la plastica che non è imballaggio. Cioè se ho una bottiglia ed un bicchiere entrambi della stessa plastica il bicchiere finisce in discarica e non viene riciclato...assurdo!
Qui il giorno della raccolta degli "envases" si raccolgono borse di plastica, buste, bottiglie e contenitori in genere di plastica. Mi pare di aver capito che ci si butti tutta la plastica tranne quella dura dura... pero' non so esattamente quale sia la distinzione tecnica.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:22   #29
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Io avevo capito che possono essere buttati nell'umido, non che debbano...
infatti nessuno ti vieta di buttarli nell'indifferenziato pero' volendo, visto che sono sporchi di sugo e sono fatti di cellulosa, puoi buttarli anche nell'umido
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:30   #30
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
infatti nessuno ti vieta di buttarli nell'indifferenziato pero' volendo, visto che sono sporchi di sugo e sono fatti di cellulosa, puoi buttarli anche nell'umido
Sì sì intendevo dire che possono essere buttati nell'umido.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:54   #31
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
infatti nessuno ti vieta di buttarli nell'indifferenziato pero' volendo, visto che sono sporchi di sugo e sono fatti di cellulosa, puoi buttarli anche nell'umido
Ah beh sì sì, se sono sporchi certo vanno nell'organico, io mi riferivo ad un tovagliolino, ad esempio, solo bagnato... io li butto tra la carta.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v