|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Intanto esponi il tuo problema. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
I due esercizietti del capitolo 9.4:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=13 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=15 88MIKI88: dove hai letto di quelle funzioni (random.randint e random.uniform)? Nel Pensare da informatico non dice nulla, infatti non li ho risolti questi esercizi
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Mi pare molto semplice, e riguarda più che altro la matematica.
Pensaci bene: random.random() restituisce un valore compreso fra 0.0 e 1.0 (quest'ultimo escluso; quindi non avrai MAI 1.0). Si tratta di semplicemente di "espandere" questi valori per fargli abbracciare i due limiti imposti. Ripeto: è solo la matematica che ti può salvare qui.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849150
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3 IPHONE 3GS 16GB BLACK MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
|
Quote:
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3 IPHONE 3GS 16GB BLACK MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#167 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
|
Quote:
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3 IPHONE 3GS 16GB BLACK MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
E' un libro per chi inizia questo, le strade alternative si devono trovare dopo aver letto il libro, non mentre lo leggi senza che ancora si è in grado di programmare. Per fare un esercizio del genere si doveva essere a conoscenza di quelle funzioni, accennarle almeno. Tu magari hai pensato di andare a cercare nella documentazione delle funzioni, però non tutti ci pensano essendo che stanno studiando sul libro e gli esercizi si suppone riguardino le cose fatte sul libro. Solo questo
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Poi è vero che ci sono quelle due funzioni che risolvono tutto (e Python ha TAAANTI moduli di libreria molto utili), ma io sconsiglio di usarle per risolvere gli esercizi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
P.S: questo capitolo 9 è abbastanza criptico comunque, ad esempio vengono portati gli esempi senza che le variabili vengano dichiarate e non si capisce su quali valori sta tenendo in considerazione il libro
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
|
cdimauro hai già avuto modo di vedere il mio post che ti ho segnalato???
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3 IPHONE 3GS 16GB BLACK MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Comunque ci penso. Non si sa mai mi possa venire in mente qualche soluzione. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Paragrafo 9.7: "Possiamo usare un ciclo per calcolare i limiti inferiore e superiore per ciascun intervallo, usando i come indice del ciclo da 0 a NumIntervalli-1". Perchè NumIntervalli - 1? Se come numero di intervalli inserisco 8 me li calcola tutti ed 8 non me ne calcola 8 -1
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E' che non ho tempo in questo periodo per andare a rispolverare quelle nozioni.
Comunque il codice preferisco non postartelo: alla soluzione dovresti arrivarci tu da solo, altrimenti se te la passo io non abbiamo concluso niente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
P.S: magari se al liceo avessi studiato matematica a quest'ora lo avrei saputo fare anche se il libro è enigmatico
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
![]()
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Ho finito tutto il capitolo 9. Le tuple e ho capite, ho capito come funzionano ecc. Però non ho capito nulla riguardante il codice dei paragrafi più avanzati. Ad esempio i codici dei vari intervalli. C'è tanta matematica in quei paragrafi e io al liceo non ne ho fatta niente. Sono anche stanco visto che è da un giorno che studio, però non credo che risolvo qualcosa anche riposandomi. Il problema è che non so se posso andare avanti anche se non mi è chiara questa cosa.
Oltretutto questo codice mi stampa sempre [0,0,0,0,0,0,0,0]: Codice:
NumIntervalli = 8 Conteggio = [0] * NumIntervalli AmpiezzaIntervallo = 1.0 / NumIntervalli for i in range(NumIntervalli): LimiteInferiore = i * AmpiezzaIntervallo LimiteSuperiore = LimiteInferiore + AmpiezzaIntervallo Conteggio[i] = NellIntervallo ([0,1,2,3,4,5,6,7], LimiteInferiore, LimiteSuperiore) print Conteggio
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Puoi passare avanti lo stesso.
Per l'altro esercizio cerca di ragionarci perché la soluzione matematica è veramente semplice.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
|
Piccola precisazione sulle eccezioni try / except
Esercizio: scrivi una funzione che usa InputNumero per inserire un numero da tastiera e gestisce l'eccezione ErroreNumero quando il numero non è corretto. Codice:
def InputNumero(): x = input("Dammi un numero: ") try: if x<=17: print "Ok il numero dato entra nei parametri" except: print "Errore inserisci numeri inferiori o uguali a 17!!!"
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3 IPHONE 3GS 16GB BLACK MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Leggi bene il testo: devi USARE InputNumero, non ridefinirla.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.