Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2008, 17:27   #61
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Beh se fanno una pistola interattiva con la quale si possa freddare (ma sul serio) certi personaggi Tv nelle dirette, tipo la De Filippi, allora ben venga l'interattività.
Concordo, anche se preferirei poter lanciare una bomba con un virus incurabile.
Giusto per farli soffrire un pò prima che muoiano...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:28   #62
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da aquiles Guarda i messaggi
boh! da qualche tempo, praticamente, la tv la vedo solo con il decoder... e la vedo meglio... a leggere i commenti sopra sono il più fortunato d'Italia!!

ma... non capisco una cosa: con il fatto che adesso sono disponibili molti più canali, il berlusca non si trova tra i piedi molta più concorrenza? cioè, se con l'analogico (pochi canali) una grande parte di introiti legati alla pubblicità necessariamente doveva andare a mediaset, con il digitale terrestre (moltissimi più canali) questi introiti potrebbero indirizzarsi su altre reti... o no?
mediaset premium ti dice qualcosa?
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:31   #63
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Dopo aver letto notizie come questa: http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/politica/sondaggi-2008/fiducia-governo/fiducia-governo.html

Mi rincuora leggere i vostri commenti e notare che ancora non c'è il pensiero unico!


Dalle mie parti non si prende la rai con il digitale, la qualità degli altri canali è sicuramente migliore rispetto all'analogico ma tutta questa differenza non c'è. Già ai tempi fu CHIARO che le motivazioni del cambio forzato fossero tutte "utilitaristiche" dettate da Berlusconi.

Sicuramente un buon affare per lui.
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:32   #64
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

scusa ma quando dovrebbe succedere questo passaggio???
Fai in tempo a cambiare due volte la macchina...
La radio digitale ci sarebbe già, il DAB (Digital Audio Broadcasting), ma non è mai stata sviluppata.

Spero solo (ma non ci credo) che con la radio digitale RadioRai si sentirà in modo decente.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:33   #65
aquiles
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da etzocri Guarda i messaggi
mediaset premium ti dice qualcosa?
non vedo niente di male in questi nuovi canali; se a qualcuno piacciono ora ha la possibilità di vederli, prima con l'analogico questa possibilità non c'era....
aquiles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:33   #66
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da aquiles Guarda i messaggi
rispetto all'analogico vedo nel digitale terrestre vantaggi enormi: molti e molti più canali e immagini più definite; i decoder non interattivi per la ricezione del segnale si trovano anche a 30 euro, cifra irrisoria rispetto alle potenzialità offerte, da notare che praticamente tutte le nuove tv hanno il decoder. (notevole il fatto che non c'è la necessità di installare nuove antenne e parabole)
Non capisco proprio dove sia il problema e non riesco a comprendere come si possa buttarla in politica; forse qualche ultrà di sinistra sarà contrariato perchè non potrà più usare il discorso di rete4 per attaccare il berlusca...
Bhe la tua frase è da tipica pecora di chi vota questa destra.

Il digitale terrestre serve solo a diminuire l'offerta TV e Radio, data la natura stessa della morfologia del nostro paese e la tecnologia adottata (la peggiore che si potesse scegliere) ... ma del resto anche le pietre della strada sanno che fino all'anno scorso l'unica società con diritto di concessione dei decoder in Italia era il fratello di Silvio, quello che un mezzo ultrà di questa semi-destra com te, sostiene.

PS
Sarebbe il caso di cominciare davvero a chiedere a questa gente di andare a casa (e con questa intendo anche D'Alema, Fassino, Veltroni etc che hanno salvato il culo ad un mafioso p2ista già due volte).
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:34   #67
epopower
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 19
Le frequenze del dvb-t sono le stesse del vecchio analogico VHF e UHF.
La differenza è che nella stessa banda in dvb-t possono mandare più canali.
La trassmissione invece, essendo digitale richiede una certa direttività tra emittente e ricevente (non come con l'analogico dove si potevano ricevere canali con segnali diretti e riflessi sovrapposti)
Da quello che mi ricordo, all'interno di un "canale" o "bucket" che dir si voglia l'operatore può inserire diversi canali con diverse "qualità" di segnale video e audio.
Abito in svizzera ma ricevo comunque le rai (rai 1,2,3 e 4) tramite dvb-t e tutti i canali sono compresi nella larghezza di banda di un solo "vecchio" canale analogico.
Certo la qualità rispetto ai canali svizzeri trasmessi anch'essi in dvb-t è nettamente inferiore, sia per colori che per definizione.

L'interattività se non ricordo male è stata introdotta solo in alcuni paesi europei tra i quali figura l'italia, non è uno standard DVB-T.

epopower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:35   #68
zanfo35
Member
 
L'Avatar di zanfo35
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da aquiles Guarda i messaggi
rispetto all'analogico vedo nel digitale terrestre vantaggi enormi: molti e molti più canali e immagini più definite; i decoder non interattivi per la ricezione del segnale si trovano anche a 30 euro, cifra irrisoria rispetto alle potenzialità offerte, da notare che praticamente tutte le nuove tv hanno il decoder. (notevole il fatto che non c'è la necessità di installare nuove antenne e parabole)
Non capisco proprio dove sia il problema e non riesco a comprendere come si possa buttarla in politica; forse qualche ultrà di sinistra sarà contrariato perchè non potrà più usare il discorso di rete4 per attaccare il berlusca...
Vuoi sapere i problemi?
1)Per cambiare canale devi usare il telecomando del decoder invece per il volume quello del televisore
2)Se prima vedevi un canale un pò disturbato ora non lo vedi proprio
3)Spariranno tutte le piccole reti locali che non avranno la possibilità di adeguarsi alla tecnologia digitale
4)Stranamente le tre reti mediaset e mediaset premium si ricevono anche nel paese più sperduto della sardegna al contrario delle altre reti
5)A quanto pare il decoder è uno strumento auditel!!!!!
zanfo35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:36   #69
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da aquiles Guarda i messaggi
non vedo niente di male in questi nuovi canali; se a qualcuno piacciono ora ha la possibilità di vederli, prima con l'analogico questa possibilità non c'era....
C'è e si chiama satellite.
Mi chiedo perchè perdere tempo con uno schierato come te.
Semmai sei anche daccordo con cose come queste, vero?

http://liberoblog.libero.it/attualita/bl8154.phtml

Non sarebbe una sorpresa, tanto lo stile sarebbe uguale: cambia solo il soggetto della patetica farsa.

Ultima modifica di riuzasan : 15-10-2008 alle 17:38.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:39   #70
aquiles
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
C'è e si chiama satellite.
Mi chiedo perchè perdere tempo con uno schierato come te.
Semmai sei anche dacordo con cos come queste, vero?

http://liberoblog.libero.it/attualita/bl8154.phtml

Non sarebbe una sorpresa, tanto lo stile sarebbe uguale: cambia solo il soggetto della patetica farsa.
mamma mia che attacchi! e che rabbia!!!
stai sereno!
aquiles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:45   #71
aquiles
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da zanfo35 Guarda i messaggi
Vuoi sapere i problemi?
1)Per cambiare canale devi usare il telecomando del decoder invece per il volume quello del televisore
2)Se prima vedevi un canale un pò disturbato ora non lo vedi proprio
3)Spariranno tutte le piccole reti locali che non avranno la possibilità di adeguarsi alla tecnologia digitale
4)Stranamente le tre reti mediaset e mediaset premium si ricevono anche nel paese più sperduto della sardegna al contrario delle altre reti
5)A quanto pare il decoder è uno strumento auditel!!!!!
mmm...
1) non è un problema (si fa lo stesso con il videoregistratore)
2) nella mia zona (vr) si vedono molti più canali
3) piccole, picccolissime , infime reti con il digitale hanno la possibilità di trasmettere, con l'analogico era impossibile
4) non resco a capire che problemi ci siano per il fatto che mediaset cura bene il proprio servizio;
5) non penso proprio; e comunque.... chissenefrega?

tutti qui i problemi?

Ultima modifica di aquiles : 15-10-2008 alle 17:49.
aquiles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:47   #72
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da zanfo35 Guarda i messaggi
Vuoi sapere i problemi?
1)Per cambiare canale devi usare il telecomando del decoder invece per il volume quello del televisore
2)Se prima vedevi un canale un pò disturbato ora non lo vedi proprio
3)Spariranno tutte le piccole reti locali che non avranno la possibilità di adeguarsi alla tecnologia digitale
4)Stranamente le tre reti mediaset e mediaset premium si ricevono anche nel paese più sperduto della sardegna al contrario delle altre reti
5)A quanto pare il decoder è uno strumento auditel!!!!!
1) Nel telecomando del decoder che ho c'è anche il volume, l'unico scopo del telecomando della televisione sarebbe il televideo che viene sostituito da quello iterativo, perché se non lo sapete le applicazioni iterative non servono solo a votare la De Filippi, ma trasmettono anche molte informazioni come notizie palinsesto meteo etc...
2) Ti assicuro che il segnale è piuttosto robusto agli errori avendolo provato con un'antennina amplificata da interno il canali digitali si vedevano perfetti quelli analogici no.
3) Non so risponderti, ma non credo che l'adeguamento sia così costoso.
5) Perché sarebbe uno strumento auditel?
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:52   #73
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Spero che nella mia regione non arrivi mai questa "ventata di aria fresca"

Pessimo.
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:52   #74
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Io invece on capisco come facciate voi a non prendere i commenti di aquiles per quello che sono: i commenti di un utente che si trova meglio con il digitale terrestre.
Però volete vedere a tutti i costi schieramenti politici e inciuci (non escludo affatto che ce ne siano, eh!), beh, contenti voi, ma non date dello schierato o della pecora agli altri, perchè in questo modo altro non fate che mostrare la vostra pochezza.

@zanfo35
1)Io regolo il volume dal telecomando del decoder: imposto quello della TV a metà e non lo tocco mai, e uso il telecomando della TV solo per accenderla e spegnerla. Il che mi rende pure felice, dato che il mio telecomando perdeva seriamente colpi ed ora posso usare quello del decoder senza doverne comprare uno nuovo o mettermi ogni due settimane a rattoppare il veccio.
2)Io vedevo alcuni canali analogici con molta grana, e ora li vedo perfetti in digitale. Al momento, l'unico problema che ho sono le reti rai che non vedo nel turner del PC (con antenna da interni), che tra l'altro prima vedevo! Sui decoder normali li vedo chiaramente, ma vabbè, il pc è messo in un punto un po' in ombra della casa.
3)E forse ne sorgeranno molte nuove. Più frequenze disponibili, probabilmente minori costi per acquistarle.
4)Vero, le reti mediaset hanno un ottimo segnale. Ma qui vedo più un demerito della rai che non ha adeguato le strutture come dovrebbe.
5)Davvero? Dove hai preso l'informazione? Credo che per fare na cosa del genere occorra un consenso dell'utente, come del resto accade per chi usa gli apparecchi auditel. Puoi indicare qualche link a riguardo?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:58   #75
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

scusa ma quando dovrebbe succedere questo passaggio???
lo switch off a quanto ne so avviene in contemporanea per TV e Radio.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:59   #76
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da aquiles Guarda i messaggi
boh! da qualche tempo, praticamente, la tv la vedo solo con il decoder... e la vedo meglio... a leggere i commenti sopra sono il più fortunato d'Italia!!

ma... non capisco una cosa: con il fatto che adesso sono disponibili molti più canali, il berlusca non si trova tra i piedi molta più concorrenza? cioè, se con l'analogico (pochi canali) una grande parte di introiti legati alla pubblicità necessariamente doveva andare a mediaset, con il digitale terrestre (moltissimi più canali) questi introiti potrebbero indirizzarsi su altre reti... o no?
no, perchè semplicemente le frequenze se le sono spartite i due duopolisti.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 18:04   #77
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Spero che nella mia regione non arrivi mai questa "ventata di aria fresca"

Pessimo.
non so in quale regione tu abiti, ma arriverà. Ecco la tabella di marcia

http://www.dgtvi.it/stat/Passaggio_a...b_sul_DTT.html
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 18:04   #78
DottorLeo
Senior Member
 
L'Avatar di DottorLeo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Montebelluna
Messaggi: 463
Io sarei favorevole al DTT, anche se ho alcune critiche tecniche:

-Tutti i canali devono essere 16:9, contanto il fatto della costante diffusione di schemi widescreen.

-Tutto l'audio in AC3, i film in 5.1 e tutto il resto in stereo.

-Avrei cambiato il codec di compressione, se non sbaglio si basa sul MPEG-2 (lo stesso dei dvd), ma ha grosse lacune per la qualità dell'immagine, soprattutto se il soggetto è in rapido movimento o il bitrate non è sufficientemente alto (e questo si riflette in immagini "quadrettose"). Sinceramente avrei optato per l'AVC, Advanced Video Codec, dato che a parità di qualità, occupa la metà della banda passante.

Tutto IMHO!
DottorLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 18:21   #79
amarezza
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 14
poco male farò senza televisione che fungerà da schermo per i soli dvd, divx ed al max la console.
amarezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 18:23   #80
HomerJS
Senior Member
 
L'Avatar di HomerJS
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 766
Accidenti... allora dal 2009 non vedrò più l'SBK su La7 che dalle mie parti scatta in DVB... speriamo sistemino tutto...
Mi consolo sapendo che altri stanno peggio
__________________
Proxmox J4205 16GB RAM
PopOS AsusPro 8GB RAM I5 7200U
HomerJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1