|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Giusto per farli soffrire un pò prima che muoiano...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
Quote:
![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Dopo aver letto notizie come questa: http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/politica/sondaggi-2008/fiducia-governo/fiducia-governo.html
Mi rincuora leggere i vostri commenti e notare che ancora non c'è il pensiero unico! Dalle mie parti non si prende la rai con il digitale, la qualità degli altri canali è sicuramente migliore rispetto all'analogico ma tutta questa differenza non c'è. Già ai tempi fu CHIARO che le motivazioni del cambio forzato fossero tutte "utilitaristiche" dettate da Berlusconi. Sicuramente un buon affare per lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
La radio digitale ci sarebbe già, il DAB (Digital Audio Broadcasting), ma non è mai stata sviluppata. Spero solo (ma non ci credo) che con la radio digitale RadioRai si sentirà in modo decente.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 192
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Quote:
Il digitale terrestre serve solo a diminuire l'offerta TV e Radio, data la natura stessa della morfologia del nostro paese e la tecnologia adottata (la peggiore che si potesse scegliere) ... ma del resto anche le pietre della strada sanno che fino all'anno scorso l'unica società con diritto di concessione dei decoder in Italia era il fratello di Silvio, quello che un mezzo ultrà di questa semi-destra com te, sostiene. PS Sarebbe il caso di cominciare davvero a chiedere a questa gente di andare a casa (e con questa intendo anche D'Alema, Fassino, Veltroni etc che hanno salvato il culo ad un mafioso p2ista già due volte). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 19
|
Le frequenze del dvb-t sono le stesse del vecchio analogico VHF e UHF.
La differenza è che nella stessa banda in dvb-t possono mandare più canali. La trassmissione invece, essendo digitale richiede una certa direttività tra emittente e ricevente (non come con l'analogico dove si potevano ricevere canali con segnali diretti e riflessi sovrapposti) Da quello che mi ricordo, all'interno di un "canale" o "bucket" che dir si voglia l'operatore può inserire diversi canali con diverse "qualità" di segnale video e audio. Abito in svizzera ma ricevo comunque le rai (rai 1,2,3 e 4) tramite dvb-t e tutti i canali sono compresi nella larghezza di banda di un solo "vecchio" canale analogico. Certo la qualità rispetto ai canali svizzeri trasmessi anch'essi in dvb-t è nettamente inferiore, sia per colori che per definizione. L'interattività se non ricordo male è stata introdotta solo in alcuni paesi europei tra i quali figura l'italia, non è uno standard DVB-T. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 71
|
Quote:
1)Per cambiare canale devi usare il telecomando del decoder invece per il volume quello del televisore 2)Se prima vedevi un canale un pò disturbato ora non lo vedi proprio 3)Spariranno tutte le piccole reti locali che non avranno la possibilità di adeguarsi alla tecnologia digitale 4)Stranamente le tre reti mediaset e mediaset premium si ricevono anche nel paese più sperduto della sardegna al contrario delle altre reti 5)A quanto pare il decoder è uno strumento auditel!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Quote:
Mi chiedo perchè perdere tempo con uno schierato come te. Semmai sei anche daccordo con cose come queste, vero? http://liberoblog.libero.it/attualita/bl8154.phtml Non sarebbe una sorpresa, tanto lo stile sarebbe uguale: cambia solo il soggetto della patetica farsa. Ultima modifica di riuzasan : 15-10-2008 alle 17:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 192
|
Quote:
stai sereno! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 192
|
Quote:
1) non è un problema (si fa lo stesso con il videoregistratore) 2) nella mia zona (vr) si vedono molti più canali 3) piccole, picccolissime , infime reti con il digitale hanno la possibilità di trasmettere, con l'analogico era impossibile 4) non resco a capire che problemi ci siano per il fatto che mediaset cura bene il proprio servizio; 5) non penso proprio; e comunque.... chissenefrega? ![]() tutti qui i problemi? ![]() Ultima modifica di aquiles : 15-10-2008 alle 17:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
|
Quote:
2) Ti assicuro che il segnale è piuttosto robusto agli errori avendolo provato con un'antennina amplificata da interno il canali digitali si vedevano perfetti quelli analogici no. 3) Non so risponderti, ma non credo che l'adeguamento sia così costoso. 5) Perché sarebbe uno strumento auditel? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Spero che nella mia regione non arrivi mai questa "ventata di aria fresca"
Pessimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Io invece on capisco come facciate voi a non prendere i commenti di aquiles per quello che sono: i commenti di un utente che si trova meglio con il digitale terrestre.
Però volete vedere a tutti i costi schieramenti politici e inciuci (non escludo affatto che ce ne siano, eh!), beh, contenti voi, ma non date dello schierato o della pecora agli altri, perchè in questo modo altro non fate che mostrare la vostra pochezza. @zanfo35 1)Io regolo il volume dal telecomando del decoder: imposto quello della TV a metà e non lo tocco mai, e uso il telecomando della TV solo per accenderla e spegnerla. Il che mi rende pure felice, dato che il mio telecomando perdeva seriamente colpi ed ora posso usare quello del decoder senza doverne comprare uno nuovo o mettermi ogni due settimane a rattoppare il veccio. 2)Io vedevo alcuni canali analogici con molta grana, e ora li vedo perfetti in digitale. Al momento, l'unico problema che ho sono le reti rai che non vedo nel turner del PC (con antenna da interni), che tra l'altro prima vedevo! Sui decoder normali li vedo chiaramente, ma vabbè, il pc è messo in un punto un po' in ombra della casa. 3)E forse ne sorgeranno molte nuove. Più frequenze disponibili, probabilmente minori costi per acquistarle. 4)Vero, le reti mediaset hanno un ottimo segnale. Ma qui vedo più un demerito della rai che non ha adeguato le strutture come dovrebbe. 5)Davvero? Dove hai preso l'informazione? Credo che per fare na cosa del genere occorra un consenso dell'utente, come del resto accade per chi usa gli apparecchi auditel. Puoi indicare qualche link a riguardo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
http://www.dgtvi.it/stat/Passaggio_a...b_sul_DTT.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Montebelluna
Messaggi: 463
|
Io sarei favorevole al DTT, anche se ho alcune critiche tecniche:
-Tutti i canali devono essere 16:9, contanto il fatto della costante diffusione di schemi widescreen. -Tutto l'audio in AC3, i film in 5.1 e tutto il resto in stereo. -Avrei cambiato il codec di compressione, se non sbaglio si basa sul MPEG-2 (lo stesso dei dvd), ma ha grosse lacune per la qualità dell'immagine, soprattutto se il soggetto è in rapido movimento o il bitrate non è sufficientemente alto (e questo si riflette in immagini "quadrettose"). Sinceramente avrei optato per l'AVC, Advanced Video Codec, dato che a parità di qualità, occupa la metà della banda passante. Tutto IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 14
|
poco male farò senza televisione che fungerà da schermo per i soli dvd, divx ed al max la console.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 766
|
Accidenti... allora dal 2009 non vedrò più l'SBK su La7 che dalle mie parti scatta in DVB... speriamo sistemino tutto...
Mi consolo sapendo che altri stanno peggio
__________________
Proxmox J4205 16GB RAM PopOS AsusPro 8GB RAM I5 7200U |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.