Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-10-2008, 23:16   #901
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Carlyle Guarda i messaggi
Ho detto fps perché qualche post prima avevi accennato ad Halo. Il mio è stato un semplice lapsus, ed è inutile che ti attacchi a questo.
Altro gioco (il primo) denigrato ingiustamente solo perché è stato esclusiva Xbox...
gaxel è offline  
Old 14-10-2008, 00:38   #902
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
Quote:
Originariamente inviato da Lightless Guarda i messaggi
A me sembrava più che ti stessi lamentando della quest "postino" in generale, a prescindere dal suo sviluppo narrativo e scenografico...avrò capito male io...boh...

Ma a che The Witcher hai giocato scusa?
Di quello che citi a me non risulta nulla sinceramente...certo ci sono dei punti in cui vieni un pò troppo sbattutto da una parte all'altra della città, ma c'è sempre qualcosa di interessante che accade nelle quest (e la narrazione è sempre di buon livello per come la vedo io...)...poi ovviamente ci sono le quest "da Witcher", ovvero quelle affisse alle taverne, che non potevano essere diverse, visto che quello è il lavoro di un Witcher e non credo che contro un mostro si ci possa mettere a dialogare e scegliere ramificazioni...un mercenario a pagamento fa il suo dovere ed intasca la taglia...punto.

Paragonarlo poi ad Oblivion.......questa non l'avevo mai letta...
In cosa si somigliano sentiamo?

Shenmue è un F.R.E.E...
Non riesco proprio ad immaginare su che criteri basi la tua affermazione...
Certo che mi lamento delle quest postino, e' vero che se ben strutturate sono anche godibilissime ma fanno parte del passato di un modo di fare gdr old.E sai perche' sono stufo delle quest postino?Perche ho fatto le quest di Shenmue 1 cosa che tu non hai fatto, purtroppo per te e ti consiglio di colmare questa lacuna altro che Fallout 3.

Per TW non ci prendiamo in giro..oltre alle solite noiose quest da witcher tutto il gioco e' pieno di quest postino e di quelle anche scadenti,vedere col senno del poi come il player abbia modificato il corso degli eventi, a fine gioco..e' soltanto un modo per tappare i buchi visto che non hanno implementato i bivi nel gioco danno il contentino alla fine di questo..

Il paragone con Oblivion, sistema di combattimento hack&slash inutile giustificarsi dicendo che c'e' la parata in base alle stats..quale' la verita'?Che si preme un tasto a tempo tutto qua'..Quest scialbe da postino presenti in tutti e due i game in oblivion puo svagare il free roaming ok ma queste caratteristiche gia li rendono simili come struttura di gdr intendo..

Il genere FREE e' appunto quello che Suzuki attribuisce a Shenmue, a detta sua un nuovo genere, ma alla fine e' un rpg e di fattura eccelsa. Per i fan dei gdr rpg significa combattimento a turni e tutto quello che di old si puo' vedere in bg fallout e compagnia, ottimi giochi ma cmq superati..In shenmue ci si allena per affinare il karate ogni singola mossa ha un suo livello di esperienza che denota quanto il personaggio e' bravo nell'eseguirla, piu e' alto il livello piu sara' efficace, si avranno anche bonus sui colpi critici che magari stendono l'avversario con danno maggiore.La quest e' una quella principale e pochissime secondarie,ma la struttura e' proprio quella delle quest divise in piu parti ,pero la sensazione e' proprio quella di vivere la storia e di far parte di un mondo che vive, e che non e' costruito per far da contorno al pg principale.Insomma dove sta scritto che un gdr deve mantenersi su dei binari rigidi, ben venga l'innovazione se porta a risultati come Shenmue.E parlo di Shenmue 1 non del 2 che e' un bellissimo gioco ma non arriva ai livelli dell'1.

Ultima modifica di City Hunter '91 : 14-10-2008 alle 00:43.
City Hunter '91 è offline  
Old 14-10-2008, 01:27   #903
Lightless
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Pero' non c'era il problema di sentirsi un portalettere.
Ci si sente portalettere perchè paradossalmente le quest sono andate fin troppo tendendo al solo "EUMATE" (basilare schema che già esisteva nei vecchissimi Dungeon Crawler ma che ancora oggi spopola)...
Questo lo si può accettare in un MMORPG a limite (ma nemmeno più di tanto, infatti non amo i MMORPG proprio per questo fin troppo martellante istigamento al solo eumate e powwaplay, senza ricerca di nient'altro ormai...), ma non in un GDR...secondo me...

La furbizia starebbe nel saper "mascherare" una quest postino...
Come?
Semplice, inserendo un intreccio narrativo interessante (magari pure originale e con qualche colpo di scena) e che sia coerente col contesto o un enigma che ci faccia usare un pò di cervello o una scelta che dia un minimo di varietà all'approccio...
Così resterebbe pur sempre "da postino" (infondo l'obiettivo è il medesimo --> parla ad un NPC, accetta la missione, trova oggetto, ammazza mostri, riporta oggetto ad NPC), ma almeno non desterebbe noia nel giocatore contenendo sorprese, colpi di scena, enigmi da risolvere per completarla, apparenti nemici che possono proporci un ribaltamento della quest uccidendo il commissionario, ecc ecc...
Non penso che queste cose siano difficili da implementare oggi...magari è troppo pretenderlo per TUTTE le quest...ma su 20 almeno 12-15 potrebbero essere impostate in tal modo, cosicchè nessuno si lamenti del "postinaggio"...

Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Mi aspetto che mantengano questo approccio anche in Fallout, e' importante in quanto, essendo l'altro di gran lunga piu' inflazionato, in questo modo contibuiscono alla varieta' nel panorama ludico. A chi non fosse d'accordo con questa osservazione rammento che non c'e' una prescrizione medica che obbliga ad acquistare i loro prodotti, se non vi piacciono evitateli e non lagnatevi perche' esistono.

Da questo punto di vista, Fallout 3 sara' "Oblivion con le pistole".
Allora non capisco proprio che senso abbia l'aver comprato i diritti di Fallout per fare un TES V in pratica...
Non stanno facendo TES V dove tali caratteristiche sono "auspicabili"...
...ma un Fallout 3...ergo hanno un "minimo" di eredità da "rispettare"...e da quel che leggo in giro sembra che in parte ci siano pure riusciti (e non posso che esserne felice...)...quindi perchè sperare che anche questo prodotto Bethesda sia un TES?

Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Un particolare che all'utente del commento sembra sfuggito, o forse ha volutamente ignorato.
Ma che non è sfuggito al sottoscritto...
Non a caso ho parlato genericamente, senza riferirmi a Paolo...ed ho usato il condizionale...

Quote:
Ribaltando la situazione, mi sembra di aver capito che i "tradizionalisti" siano in spasmodica attesa del gioco sviluppato da Vince Dweller. Se, oltre alle caratteristiche attese, l'autore implementera' anche un enorme mondo in cui ci sara' la liberta di ignorare la trama principale e scegliere quale percorsi seguire, la comunita' giustamente gridera' al capolavoro per l'importante "novita'". A questo punto, l'utente che ha commentato Paglianti, per coerenza, dovrebbe avere il coraggio di dire "ma questa e' roba presente nei prodotti Bethesda da dieci anni".
Sono daccordo...per coerenza dovrebbe farlo...
Anche se sono convinto che Age of Decadence non verrà di certo osannato per il fatto di avere o meno free roaming...
La scommessa di Vince è di estendere uno schema di libertà di approccio ampio, vario, coerente, credibile ed interattivo (e che sfrutti a pieno le abilità e capacità del PG) non solo a 2 quest su 20 (come accade in molti GDR vecchi e nuovi), ma a TUTTE le quest presenti nel gioco...
E se ci riuscirà, l'osannamento è il minimo che si merita...altrochè...
Lightless è offline  
Old 14-10-2008, 01:58   #904
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Lightless Guarda i messaggi
Ci si sente portalettere perchè paradossalmente le quest sono andate fin troppo tendendo al solo "EUMATE" (basilare schema che già esisteva nei vecchissimi Dungeon Crawler ma che ancora oggi spopola)...
Lightless, se cominci a riempire i post di acronimi (che vuol dire eumate?) e categorizzazioni non riesco a seguirti. So cos'è un "dungeon crawler" per puro caso, perchè tempo fa me l'ha detto Darkless: sono i cloni di Dungeon Master. Con una piccola postilla: io il nome della categoria non lo conosco, però il capostipite l'ho finito su Amiga 20 anni fa......
Quote:
Allora non capisco proprio che senso abbia l'aver comprato i diritti di Fallout per fare un TES V in pratica...
Non stanno facendo TES V dove tali caratteristiche sono "auspicabili"...
...ma un Fallout 3...ergo hanno un "minimo" di eredità da "rispettare"...e da quel che leggo in giro sembra che in parte ci siano pure riusciti (e non posso che esserne felice...)...quindi perchè sperare che anche questo prodotto Bethesda sia un TES?
Beh non è facile entrare nel merito della politica commerciale della Bethesda, loro hanno acquistati i diritti con un atto che, a detta del CEO (che non è più lo storico Brian Fargo) ha sanato le finanze dell'Interplay. E già questo è un bene. Non vedo perchè Fallout debba per forza avere un mondo chiuso solo per sottolineare un distaccamento dai TES, non avrebbe senso.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
Old 14-10-2008, 02:09   #905
Lightless
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91 Guarda i messaggi
Certo che mi lamento delle quest postino, e' vero che se ben strutturate sono anche godibilissime ma fanno parte del passato di un modo di fare gdr old.E sai perche' sono stufo delle quest postino?Perche ho fatto le quest di Shenmue 1 cosa che tu non hai fatto, purtroppo per te e ti consiglio di colmare questa lacuna altro che Fallout 3.
Che Shenmue sia un capolavoro storico, che tutti dovrebbero provare, siamo daccordo...ma che ora solo per il fatto di averlo giocato, tu ti senta in diritto di criticare, generalizzando fin troppo, ogni GDR che contenga lo schema di quest "da postino", mi sembra un tantino esagerato...
Quali sarebbero queste quest rivoluzionarie presenti in Shenmue 1, sentiamo?
Il poter giocare a Space Harrier?
E bada che io l'ho provato un pò il primo...quindi non sono totalmente estraneo a ciò che mi dirai...

Quote:
Per TW non ci prendiamo in giro..oltre alle solite noiose quest da witcher tutto il gioco e' pieno di quest postino e di quelle anche scadenti,vedere col senno del poi come il player abbia modificato il corso degli eventi, a fine gioco..e' soltanto un modo per tappare i buchi visto che non hanno implementato i bivi nel gioco danno il contentino alla fine di questo..
Le quest da Witcher sono "la professione di Geralt"...forse non ti è chiaro che è quello il "contesto" in cui un Witcher vive...
I racconti di Sapowsky narrano di taglie su mostri e di Witcher assoldati per cacciarli...
Ora tu con che diritto pretendi che CDProjekt se ne freghi dei racconti di Sapowsky e "snaturi" la figura stessa dei Witcher?
Avresti voluto che i Witcher fossero altro?
Allora avresti preteso una "falsificazione" del mondo stesso in cui i racconti del romanzo polacco si svolgono...

E poi "non hanno implementato i bivi".....cioè, ci sono 3 scelte per quasi ogni quest della trama principale e tu dici una cosa simile?
Mah...
Abbiamo giocato due giochi diversi allora...

E pensa che "il contentino" di cui parli è proprio quel "feddback ruolistico" che appaga un vero appassionato, quando vede capitalzzare ogni sua scelta in una conseguenza "credibile" e "coerente" col contesto...

Quote:
Il paragone con Oblivion, sistema di combattimento hack&slash inutile giustificarsi dicendo che c'e' la parata in base alle stats..quale' la verita'?
Che so due sistemi di combattimento diverso...e questo è oggettivo...

Quote:
Che si preme un tasto a tempo tutto qua'..
Il sistema di combattimento non ha entusiasmato nemmeno me...già ripetuto più volte qui...
Ma da qui a paragonarlo a quello di Oblivion, ce ne passa eh....eccome se ce ne passa...

Quote:
Quest scialbe da postino presenti in tutti e due i game in oblivion puo svagare il free roaming ok ma queste caratteristiche gia li rendono simili come struttura di gdr intendo..
Ah quindi tu li reputi simili solo per la presenza di quest da postino?

Quote:
Il genere FREE e' appunto quello che Suzuki attribuisce a Shenmue, a detta sua un nuovo genere, ma alla fine e' un rpg e di fattura eccelsa.
Quindi io dovrei infischiarmene della parola di chi "ha creato quel gioco e quel genere" e dar conto più alla tua, che, senza offesa, non credo abbia molto le idee chiare su come catalogarlo?
Scusami ma preferisco dar retta al maestro Suzuki...

Quote:
Per i fan dei gdr rpg significa combattimento a turni e tutto quello che di old si puo' vedere in bg fallout e compagnia, ottimi giochi ma cmq superati..
Chi te lo ha detto questo?
Stando a ciò che dici allora Torment non è un GDR visto che non ha i turni?

Quote:
In shenmue ci si allena per affinare il karate ogni singola mossa ha un suo livello di esperienza che denota quanto il personaggio e' bravo nell'eseguirla, piu e' alto il livello piu sara' efficace, si avranno anche bonus sui colpi critici che magari stendono l'avversario con danno maggiore.
Grazie della spiegazione ma avendoci giocato lo so anche io...
In pratica Suzuki ha niente popò di meno che inserito direttamente il sistema di combattimento di Virtua Fighter (e chi l'ha provato capirà di cosa parlo e di quanto sia "tecnico" come sistema)...
Ma alla fine lo svolgimento è in stile "picchiaduro", dove non ci sono "stat check" in pratica, dove per schivare non serve una skills ed un lancio di dadi, dove per colpire l'avversario non serve avere un arma +3 o una mira di valore 100%...
Quindi non vedo come tu possa ritenerlo un sistema "ruolistico"...ma sono curioso di vedere come continuerai ad argomentare questa tua bizzarra tesi...

Quote:
La quest e' una quella principale e pochissime secondarie,ma la struttura e' proprio quella delle quest divise in piu parti ,pero la sensazione e' proprio quella di vivere la storia e di far parte di un mondo che vive, e che non e' costruito per far da contorno al pg principale.
Infatti quando le quest sono tutte ben inserite in un contesto (come accade nei due Shenmue), io non mi lamento...
Ma quando sono tutte troppo "distaccate" (quasi a sembrare di non centrare un caz con ciò che sta accadendo nel mondo di gioco) allora qualcosa non va...
Ma anche in questo non vedo come tu possa pensare che Shenmue sia un GDR...

Quote:
Insomma dove sta scritto che un gdr deve mantenersi su dei binari rigidi,
Infatti non sta scritto da nessuna parte...

Quote:
ben venga l'innovazione se porta a risultati come Shenmue.
Peccato che non la porta nel genere dei GDR...

Quote:
E parlo di Shenmue 1 non del 2 che e' un bellissimo gioco ma non arriva ai livelli dell'1.
Abbiamo capito che te lo sogni la notte...ok ok...abbiamo capito...
Ma non è un GDR...sennò pure GTA lo è...pure Yakuza...

(...e come sempre in questi casi, si sfocia nell'ANARCHIA!!!
Tutto è GDR!!! Nulla è GDR!!! W i GDR!!! )
Lightless è offline  
Old 14-10-2008, 02:22   #906
Lightless
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Lightless, se cominci a riempire i post di acronimi (che vuol dire eumate?) e categorizzazioni non riesco a seguirti. So cos'è un "dungeon crawler" per puro caso, perchè tempo fa me l'ha detto Darkless: sono i cloni di Dungeon Master. Con una piccola postilla: io il nome della categoria non lo conosco, però il capostipite l'ho finito su Amiga 20 anni fa......
Entra
Uccidi
Mostri
Arraffa
Tesori
Esci

Scusami pensavo l'avessi già sentito...
E' un termine che rende benissimo il concetto che volevo esprimere...lo uso per "sintetizzare" (sembra strano questo termine, detto da me... )...
In pratica è ciò che erano i GDR agli albori...un meccanica elementare, che purtroppo dopo 20 anni, ancora non si "evolve" in certi casi...

Quote:
Beh non è facile entrare nel merito della politica commerciale della Bethesda, loro hanno acquistati i diritti con un atto che, a detta del CEO (che non è più lo storico Brian Fargo) ha sanato le finanze dell'Interplay. E già questo è un bene. Non vedo perchè Fallout debba per forza avere un mondo chiuso solo per sottolineare un distaccamento dai TES, non avrebbe senso.
Perchè son due filosofie di GDR diverse...
Allora ti chiedo: perchè mischiarle?
Di solito sento sempre dire che la saga di TES non debba essere "contaminata" dai soliti "paletti del ruolismo classico"...
...ora perchè volere che Fallout sia "contaminato" dalla "libertà anarchico/libertina" di TES?
Capisco che Bethesda abbia tutti i diritti di dare il suo "tocco personale" al gioco (e già l'ha fatto per come la vedo io)...ma creare un colne di Oblivion non ha molto senso, soprattutto se han comprato il marchio con la speranza di attirare anche qualche fan della saga...
In questo modo si danno solo la zappa sui piedi...
Lightless è offline  
Old 14-10-2008, 09:04   #907
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30818
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Lightless, se cominci a riempire i post di acronimi (che vuol dire eumate?) e categorizzazioni non riesco a seguirti. So cos'è un "dungeon crawler" per puro caso, perchè tempo fa me l'ha detto Darkless: sono i cloni di Dungeon Master. Con una piccola postilla: io il nome della categoria non lo conosco, però il capostipite l'ho finito su Amiga 20 anni fa......
Se vuoi ti faccio un bel prontuario con tutti i generi, le sigle e gli acronimi.
(anche tu però, un po' di iniziativa, googola...)

Quote:
Beh non è facile entrare nel merito della politica commerciale della Bethesda, loro hanno acquistati i diritti con un atto che, a detta del CEO (che non è più lo storico Brian Fargo) ha sanato le finanze dell'Interplay. E già questo è un bene. Non vedo perchè Fallout debba per forza avere un mondo chiuso solo per sottolineare un distaccamento dai TES, non avrebbe senso.
Tim Cain la pensa un filino diversamente, e anche tu confondi le cose.
Il punto non è il distaccamento o meno dai tes ma la continuità con i Fallout, che per inciso anche a livello di mera ambientazione (senza scomodare quests e gameplay) c'azzeccano poco o nulla con questo nuovo gioco beth.

Ultima modifica di Darkless : 14-10-2008 alle 09:12.
Darkless è offline  
Old 14-10-2008, 09:11   #908
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30818
Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91 Guarda i messaggi
Per TW non ci prendiamo in giro..oltre alle solite noiose quest da witcher tutto il gioco e' pieno di quest postino e di quelle anche scadenti,vedere col senno del poi come il player abbia modificato il corso degli eventi, a fine gioco..e' soltanto un modo per tappare i buchi visto che non hanno implementato i bivi nel gioco danno il contentino alla fine di questo..

Il paragone con Oblivion, sistema di combattimento hack&slash inutile giustificarsi dicendo che c'e' la parata in base alle stats..quale' la verita'?Che si preme un tasto a tempo tutto qua'..Quest scialbe da postino presenti in tutti e due i game in oblivion puo svagare il free roaming ok ma queste caratteristiche gia li rendono simili come struttura di gdr intendo..

Il genere FREE e' appunto quello che Suzuki attribuisce a Shenmue, a detta sua un nuovo genere, ma alla fine e' un rpg e di fattura eccelsa. Per i fan dei gdr rpg significa combattimento a turni e tutto quello che di old si puo' vedere in bg fallout e compagnia, ottimi giochi ma cmq superati..In shenmue ci si allena per affinare il karate ogni singola mossa ha un suo livello di esperienza che denota quanto il personaggio e' bravo nell'eseguirla, piu e' alto il livello piu sara' efficace, si avranno anche bonus sui colpi critici che magari stendono l'avversario con danno maggiore.La quest e' una quella principale e pochissime secondarie,ma la struttura e' proprio quella delle quest divise in piu parti ,pero la sensazione e' proprio quella di vivere la storia e di far parte di un mondo che vive, e che non e' costruito per far da contorno al pg principale.Insomma dove sta scritto che un gdr deve mantenersi su dei binari rigidi, ben venga l'innovazione se porta a risultati come Shenmue.E parlo di Shenmue 1 non del 2 che e' un bellissimo gioco ma non arriva ai livelli dell'1.
La neuro è la terza porta a destra.

Riprendendo un delirio a caso nel gruppone di cui sopra sarei davvero curioso di sapere quando li hanno superati i Fallout e compagnia visto che almeno fino a stanotte erano ancora talmente lontani da tutti gli altri che manco col binocolo sarebbero riusciti a vederli. E la cosa più divertente è che anzichè andare avanti quantomeno per raggiungerli gli altri corrono tutti con la retromarcia a manetta.
Sarà che forse una volta le sw house consideravano i giocatori esseri senzienti mentre oggi son solamente lobotomizzati a cui spillar soldi.

Ultima modifica di Darkless : 14-10-2008 alle 09:13.
Darkless è offline  
Old 14-10-2008, 10:32   #909
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91 Guarda i messaggi
Certo che mi lamento delle quest postino, e' vero che se ben strutturate sono anche godibilissime ma fanno parte del passato di un modo di fare gdr old.E sai perche' sono stufo delle quest postino?Perche ho fatto le quest di Shenmue 1 cosa che tu non hai fatto, purtroppo per te e ti consiglio di colmare questa lacuna altro che Fallout 3.
Io ho giocato a Shenmue 2... sinceramente, se me lo paragoni ancora a un rpg scadi nel ridicolo, fermo restando che non esistono quest in Shenmue 2... a meno che non siano quest anche quelle di GTA4, che allora è tutto un rpg.

Quote:
Il genere FREE e' appunto quello che Suzuki attribuisce a Shenmue, a detta sua un nuovo genere, ma alla fine e' un rpg e di fattura eccelsa. Per i fan dei gdr rpg significa combattimento a turni e tutto quello che di old si puo' vedere in bg fallout e compagnia, ottimi giochi ma cmq superati..
Ma non spariamo cavolate per piacere... Deus Ex e Bloodlines hanno il combattimento a turni (che per inciso a me non piace per niente), Torment e Baldur's Gate hanno il combattimento a turni? Pure The Witcher non è a turni (e il sistema di combattimento non mi piace), così come non l'ha avuto Mass Effect (che è invece perfetto) e non lo avrà Fallout 3.... te sei fermo a Ultima VII, Fallout 1-2 e Arcanum... i gdr si sono evoluti e, personalmente, preferisco Torment, Deus Ex e Bloodlines perché sono più vicini al mio genere e non sopporto i combattimenti a turni.

Quote:
In shenmue ci si allena per affinare il karate ogni singola mossa ha un suo livello di esperienza che denota quanto il personaggio e' bravo nell'eseguirla, piu e' alto il livello piu sara' efficace, si avranno anche bonus sui colpi critici che magari stendono l'avversario con danno maggiore.
Sì, pure Dead or Alive... è un rpg?

Quote:
La quest e' una quella principale e pochissime secondarie,ma la struttura e' proprio quella delle quest divise in piu parti ,pero la sensazione e' proprio quella di vivere la storia e di far parte di un mondo che vive, e che non e' costruito per far da contorno al pg principale.Insomma dove sta scritto che un gdr deve mantenersi su dei binari rigidi, ben venga l'innovazione se porta a risultati come Shenmue.E parlo di Shenmue 1 non del 2 che e' un bellissimo gioco ma non arriva ai livelli dell'1.
Ma per piacere... cosa c'entra questo con il concetto di rpg?
gaxel è offline  
Old 14-10-2008, 10:37   #910
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Tim Cain la pensa un filino diversamente, e anche tu confondi le cose.
Il punto non è il distaccamento o meno dai tes ma la continuità con i Fallout, che per inciso anche a livello di mera ambientazione (senza scomodare quests e gameplay) c'azzeccano poco o nulla con questo nuovo gioco beth.
Ma fatemi capire...
I detrattori di F3 lo sono perché si presume non mantenga la continuità con Fallout o perché è un brutto rpg.

Perché nel primo caso è ridicola la cosa (a parte che dopo 10 anni non si può riproporre un gioco identico, sia nelle meccaniche che in certe tematiche), io aspetto Deus Ex 3 e l'importante è che sia un bel gioco, poi se si prenderà delle licenze poetiche pazienza, nel secondo caso invece bisognerebbe aspettare di giocarlo e finirlo, prima di sparare sentenze.
gaxel è offline  
Old 14-10-2008, 10:59   #911
zanza00
Member
 
L'Avatar di zanza00
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 84
tornando un secondo sul discorso VATS, prima di sparare altre vaccate significa

Vautl-tec Assisted Target System

ovvero il sistema di aiuto mira creato dalla vault-tec [quella dei vault e praticamente tutto il resto della tecnologia in Fallout :sisi:] quindi è ovvio che i nemici, almeno quelli che non provengono dai vault, non hanno il VATS ma qualcosa di simile.
__________________
Il tempo è come una candela.

E tu cosa hai fatto ultimamente?
zanza00 è offline  
Old 14-10-2008, 11:04   #912
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30818
Quote:
Originariamente inviato da zanza00 Guarda i messaggi
tornando un secondo sul discorso VATS, prima di sparare altre vaccate significa

Vautl-tec Assisted Target System

ovvero il sistema di aiuto mira creato dalla vault-tec [quella dei vault e praticamente tutto il resto della tecnologia in Fallout :sisi:] quindi è ovvio che i nemici, almeno quelli che non provengono dai vault, non hanno il VATS ma qualcosa di simile.
Al di là del nome il discorso era abbastanza chiaro. ci si chiedeva se anche i mob potessero fare colpi mirati con relativi critici.
Darkless è offline  
Old 14-10-2008, 11:08   #913
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30818
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma fatemi capire...
I detrattori di F3 lo sono perché si presume non mantenga la continuità con Fallout o perché è un brutto rpg.
Entrambi.
E non è questione di solo gameplay ma di ambientazione a 360°.
Per ora quel che s'è visto dai filmati è quello. Quando ci saranno altri elementi di analizzeranno e criticheranno quelli se necessario.
Darkless è offline  
Old 14-10-2008, 11:14   #914
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Entrambi.
E non è questione di solo gameplay ma di ambientazione a 360°.
Per ora quel che s'è visto dai filmati è quello. Quando ci saranno altri elementi di analizzeranno e criticheranno quelli se necessario.
Va bè, dai... non è che i nuovi Tomb Raider, seppur si prendano qualche licenza, anche a livello di gameplay, ma non solo, non sono più Tomb Raider....

E' cambiato lo sviluppatore, è cambiato in parte il gameplay (e vorrei vedere, dopo 10 anni), è cambiata la zona in cui è ambientato il gioco e, quindi, ci sarà qualche licenza poetica, ma non vuol dire che F3 non abbia niente a che fare con i vecchi Fallout.

Per il resto, le informazioni che abbiamo fanno pensare più a un ottimo rpg che a una ciofeca...
gaxel è offline  
Old 14-10-2008, 11:16   #915
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma fatemi capire...
I detrattori di F3 lo sono perché si presume non mantenga la continuità con Fallout o perché è un brutto rpg.
...
perchè ci sono detrattori di fallout 3 ? Lascia perdere i casi umani alla darkless , le uniche lamentele che vedo nate unicamente dai video sono solo : IA problematica. Punto. Per il resto si può discutere su quanto sia importante la componente FPS , quanto sia presente la componente rpg,qualità del gioco in gerale (grafica, ambientazione, main quest, sub quest)...tutto il resto è un pour parlè.... (è oblivion, è una merda, non è fallout 1 ,è un gioco celebroleso, è rosso , è blu, i mostri fanno schifo, bestdha è una cacca ...)
dani&l è offline  
Old 14-10-2008, 11:28   #916
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23985
In effetti la mia prima opinione su F3 fu disastrose, perchè erano i filmati a trarre in inganno, e a quel tempo non c' erano ancora molte info.
Non nego che aspetto il gioco al varco, soprattutto per verificare la bontà dell' IA e rattristarmi per le animazioni legnose e slittanti, ma dalle rece traspare fortemente il lato ruolistico del gioco, un lato che non sembra messo li solo per tenere fede alla tradizione, ma profondamente integrato nelle meccaniche di gioco.
Poi il fatto che ami gli FPS mi aiuta molto, tuttavia sono convinto che F3 sarà per lo meno un buon gioco, con dei difetti sicuri, ma non una feccia come avevo pensato all' inizio.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline  
Old 14-10-2008, 11:32   #917
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30818
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Va bè, dai... non è che i nuovi Tomb Raider, seppur si prendano qualche licenza, anche a livello di gameplay, ma non solo, non sono più Tomb Raider....

E' cambiato lo sviluppatore, è cambiato in parte il gameplay (e vorrei vedere, dopo 10 anni), è cambiata la zona in cui è ambientato il gioco e, quindi, ci sarà qualche licenza poetica, ma non vuol dire che F3 non abbia niente a che fare con i vecchi Fallout.

Per il resto, le informazioni che abbiamo fanno pensare più a un ottimo rpg che a una ciofeca...
Alla faccia della licenza poetica, han cambiato di tutto di più (e non mi riferisco alla visuale e ai turni)
Darkless è offline  
Old 14-10-2008, 11:33   #918
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
In effetti la mia prima opinione su F3 fu disastrose, perchè erano i filmati a trarre in inganno, e a quel tempo non c' erano ancora molte info.
Non nego che aspetto il gioco al varco, soprattutto per verificare la bontà dell' IA e rattristarmi per le animazioni legnose e slittanti, ma dalle rece traspare fortemente il lato ruolistico del gioco, un lato che non sembra messo li solo per tenere fede alla tradizione, ma profondamente integrato nelle meccaniche di gioco.
Poi il fatto che ami gli FPS mi aiuta molto, tuttavia sono convinto che F3 sarà per lo meno un buon gioco, con dei difetti sicuri, ma non una feccia come avevo pensato all' inizio.
Si il lato tecnico (animazioni) e della IA potrebbero essere i due aspetti a penalizzare il prodotto finale. Per il resto vedremo, ma credo sia un gran prodotto, in fine è un mix tra fps e rpg, come ambientazione mi piace, come generi anche, la softwarehouse comunque ha alle spalle diversi prodotti rilevanti, non vedo perchè debba essere un fallimento totale

Che poi la porta del vault poi si apre a destra invece che a sinistra come lo era fallout di 15 anni fa sinceramente poco importa, non sono quei dettagli a fare o meno la bontà di un gioco...
dani&l è offline  
Old 14-10-2008, 11:35   #919
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30818
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
perchè ci sono detrattori di fallout 3 ? Lascia perdere i casi umani alla darkless , le uniche lamentele che vedo nate unicamente dai video sono solo : IA problematica. Punto. Per il resto si può discutere su quanto sia importante la componente FPS , quanto sia presente la componente rpg,qualità del gioco in gerale (grafica, ambientazione, main quest, sub quest)...tutto il resto è un pour parlè.... (è oblivion, è una merda, non è fallout 1 ,è un gioco celebroleso, è rosso , è blu, i mostri fanno schifo, bestdha è una cacca ...)
non perdi mai occasione di dimostrarmi la tua cecità. Visto che già l'altra volta avevamo appurato che le pugnette non c'entrano magari è un blocco psicologico. Provato un analista ?
Darkless è offline  
Old 14-10-2008, 11:43   #920
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Lightless Guarda i messaggi
Entra
Uccidi
Mostri
Arraffa
Tesori
Esci

Scusami pensavo l'avessi già sentito...
E' un termine che rende benissimo il concetto che volevo esprimere...lo uso per "sintetizzare" (sembra strano questo termine, detto da me... )...
Come ti avevo anticipato, io mi appoggio sull'esperienza diretta, non frequento forum dedicati, quindi ignoro i termini specialistici.

Quote:
In pratica è ciò che erano i GDR agli albori...un meccanica elementare, che purtroppo dopo 20 anni, ancora non si "evolve" in certi casi...
Guarda che non e' che agli albori fossero tutti cosi'. Le prime produzioni Interplay, cioe' i tre Bard's Tale, erano caratterizzate da questa meccanica, ma gia' WasteLand (il capostipite della serie Fallout) e Dragon Wars erano tutt'altro. Stesso discorso per gli Ultima.
Piu' che altro e' stata la produzione ufficiale AD&D (SSI e Westwood) a rimanere vincolata a questo schema per lungo tempo.
Quote:
Perchè son due filosofie di GDR diverse...
Allora ti chiedo: perchè mischiarle?
Di solito sento sempre dire che la saga di TES non debba essere "contaminata" dai soliti "paletti del ruolismo classico"...
...ora perchè volere che Fallout sia "contaminato" dalla "libertà anarchico/libertina" di TES?
Capisco che Bethesda abbia tutti i diritti di dare il suo "tocco personale" al gioco (e già l'ha fatto per come la vedo io)...ma creare un colne di Oblivion non ha molto senso, soprattutto se han comprato il marchio con la speranza di attirare anche qualche fan della saga...
In questo modo si danno solo la zappa sui piedi...
Porsi come obiettivo di trovare un punto d'incontro fra due filosofie diverse, eliminando per quanto possibile i difetti e mantenendo gli aspetti positivi, e' uno dei possibili modi per evolvere e proporre un prodotto migliore.
Lo stesso obiettivo puo' essere perseguito in maniera duale partendo da the Witcher, eliminando tutte le barriere artificiose e completando la mappa dei dintorni di Vizima, con nuove locazioni e relative trame.

Tutto cio' ovviamente impatta con i tempi di sviluppo, quindi si puo' cercare un compromesso: nel caso di Fallout si puo' ridurre l'area di gioco (passare da 6 Km x 6 Km di Oblivion a 5 Km x 5Km comporta una riduzione del 30%, tempo in piu' per dedicarsi ad altro), e ridurre il numero di quest per avere piu' tempo per curarle. Nel caso di the Witcher, le trame delle nuove locazioni potrebbero anche essere meno articolate.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v