Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2008, 14:43   #1
cesko_cesko
Member
 
L'Avatar di cesko_cesko
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Casoria (Na)
Messaggi: 81
base caricabatterie per mouse

Ciao a tutti...
possiedo il kit wireless mouse + tastiera della logitec EX-110 e siccome devo stare ogni 3 e 4 a caricare le pile del mouse avevo pensato di costruirmi una base caricabatterie in cui porre il mouse e all'interno della quale le pile si ricaricano quando il mouse è inutilizzato... mi ponevo alcune domande come:

1)tenere le pile perennemente in carica e toglierle dalla carica solo quando si usa il mouse ke effetto ha sulle pile stesse?

2)devo creare un circuito ke percepisce la carica in atto e ke quindi stacca (elettronicamente parlando) il vano batterie dalle circuterie del mouse oppure nn c'è bisogno?
cesko_cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 15:12   #2
cesko_cesko
Member
 
L'Avatar di cesko_cesko
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Casoria (Na)
Messaggi: 81
avevo pensato a un possibile circuitino come questo per fare collegare alle pile o il caricabatterie o il mouse...

perdonatemi se ho fatto delle eresie ma nn ho mai progettato un circuito
cesko_cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 16:30   #3
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da cesko_cesko Guarda i messaggi
1)tenere le pile perennemente in carica e toglierle dalla carica solo quando si usa il mouse ke effetto ha sulle pile stesse?
Analogo a quello dei telefoni cordless: io ogni 6 mesi le devo cambiare perchè perdono durata.
Le nichel-metalidrato soffrono un po' meno del problema rispetto alle nickel-cadmio, ma non ne sono esenti.

Quote:
Originariamente inviato da cesko_cesko Guarda i messaggi
2)devo creare un circuito ke percepisce la carica in atto e ke quindi stacca (elettronicamente parlando) il vano batterie dalle circuterie del mouse oppure nn c'è bisogno?
Se non ricordo male i caricabatterie di solito sono di 2 tipi a seconda delle batterie da caricare: a tensione costante o a corrente costante.
Ti suggerisco di cercare un circuito di un caricabatterie adatto alle tue baterie, e usare quello.
Devi anche decidere con quanta corrente caricarle; meno ne usi più tempo impiegano a caricarsi, ma più durano come vita.
Di solito un buon compromesso è una corrente pari a 1/10 di quella erogabile dalle batterie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 17:18   #4
cesko_cesko
Member
 
L'Avatar di cesko_cesko
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Casoria (Na)
Messaggi: 81
Grazie della risposta.
Pensavo di usare un caricabatterie da 220 già bell e pronto e di integrarlo nella base per il mouse che voglio realizzare.

Nel secondo punto forse mi sn espresso male,intendevo se fosse necessario un circuito capace di percepire la presenza della corrente di carica e in tal caso che scollegasse il vano batterie del mouse,che sarebbe alimentato dal caricabatterie, dalla circuiteria del mouse stesso(che potrebbe danneggiarsi sotto l'azione del caricabatterie).

lo schema che ho postato in pratica è un demultiplexer dove il selettore dell'ingresso (ingresso dei mos) coincide con il positivo del caricabatterie così quando è presente una ddp tra il positivo del caricabatterie e la massa comune alora l'nmos permette il passaggio di corrente dal caricabatterie alle pile, mentre il pmos impedisce il passaggio di corrente verso il circuito del mouse...è tutto molto teorico, lo so, per questo chiedo il vostro aiuto
cesko_cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 09:13   #5
cesko_cesko
Member
 
L'Avatar di cesko_cesko
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Casoria (Na)
Messaggi: 81
Ho pensato ad una soluzione del genere:

caricabatterie con sensore ke stacca la carica quando le batterie sono cariche+interruttore al mercurio

in pratica quando metto il mouse a caricare la sua posizione sarà verticale e quindi l'interruttore al mercurio stacca il contatto mouse-vano batterie, poi per mezzo di 2 placchette che posizionerò al di sotto del mouse avviene il contatto vano batterie-caricabatterie che quindi comincia a caricare le pile fino alla completa ricarica dopodiche si spegne e il mouse rimane nella base spento e senza la ricarica in atto...

che ne pensate?
cesko_cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v