Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2008, 01:17   #1
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
Curiosità sull' SNR e sull'attenuazione

Guardando lo status del router io non trovo scritto SNR ma downstream margin e upstream margin. è la stessa cosa di snr giusto?
Detto questo ho una domanda: è logico aspettarsi che all'aumento dellla potenza della portante in up e down il rapporto segnale rumore diminuisca in relazione alla qualita delle linea/struttura adsl che passa dalla mia centrale ? ovvero se l'upstream e il downstream rate salgono verso valori limite per una adsl1, ad esempio, è logico aspettarsi che l'snr scenda e ci si avvicini a valori borderline in termini di decibel (verso il basso) per la linea?

E altrettanto logico che i valori di attenuazione sia in up che in down rimangono li stessi al variriare della portante? credo di si in quanto non cambia la qualita della linea che mi collega alla centrale. Ho ragionato bene o male?
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 07:05   #2
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo Guarda i messaggi
Guardando lo status del router io non trovo scritto SNR ma downstream margin e upstream margin. è la stessa cosa di snr giusto?
è la stessa cosa, anche se la definizione corretta dovrebbe essere "margin", poichè non è il puro rapporto segnale/rumore, ma la differenza fra il rapporto segnale/rumore effettivo della linea e il minimo rapporto segnale/disturbo ammesso per il funzionamento della connessione.
Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo Guarda i messaggi
Detto questo ho una domanda: è logico aspettarsi che all'aumento dellla potenza della portante in up e down il rapporto segnale rumore diminuisca in relazione alla qualita delle linea/struttura adsl che passa dalla mia centrale ? ovvero se l'upstream e il downstream rate salgono verso valori limite per una adsl1, ad esempio, è logico aspettarsi che l'snr scenda e ci si avvicini a valori borderline in termini di decibel (verso il basso) per la linea?
è logico aspettarsi che all'aumento della velocità della portante (non della potenza) il margine di rumore diminuisca.
ciò poichè la cosiddetta "portante" adsl non è costituita di una sola frequenza, ma da molte decine di portanti con frequenze da 32 kHz a 1,1 MHZ per adsl/adsl2 e da 32 kHz a 2.2 MHz per adsl2+.
i cavi in rame, essendo progettati per frequenze assai inferiori, attenuano le varie frequenze in modo all'incirca proporzionale alle frequenze stesse.
oltre a ciò, all'aumentare delle frequenze trasmesse peggiorano anche altre caratteristiche, come proprio il rumore.
dato che a maggior velocità della portante complessiva adsl corrisponde l'utilizzo di portanti a frequenza più elevata, è logico che il margine di rumore abbia il comportamento da te evidenziato.
Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo Guarda i messaggi
E altrettanto logico che i valori di attenuazione sia in up che in down rimangono li stessi al variriare della portante? credo di si in quanto non cambia la qualita della linea che mi collega alla centrale. Ho ragionato bene o male?
in realtà all'atto pratico ti puoi accorgere che l'attenuazione della stessa linea auimenta di diversi dB passando da adsl/adsl2 a adsl2+.
ciò proprio perchè l'adsl 2+ usa frequenze più elevate.
comunque, dato che le verie portanti adsl non vengono attenuate tutte allo stesso modo, il valore dell'attenuazione espresso dal modem (così come quello del margine di rumore) non è una semplice misurazione di tale attenuazione, ma è il risultato di un'elaborazione matematica effettuata utilizzando dati scambiati fra dslam e modem stesso che tiene conto di tutti questi parametri ed effettua una media delle attenuazioni subite dalle varie portanti.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 19:02   #3
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
Grazie
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v