Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2008, 00:00   #161
Versalife
Senior Member
 
L'Avatar di Versalife
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Io ho avuto e ho professori che sono anche medici. Non ci vedo niente di male (anche perchè in molti casi guadagnano poco per il lavoro di docente). Inoltre non trascurano la loro professione primaria. Basta regolamentare correttamente il tutto.
[quote=strat09;24327219]una delle poche cose certe della medicina è che i professori migliori (di clinica) sono quelli che hanno TANTA esperienza in corsia. non priviamoci anche di questo

O si lavora nel pubblico o nel privato, che si tratti di università o ospedali o centri di salute o qualsiasi altro luogo non importa. L'importante è regolamentare quella dannata distinzione. Poi è ovvio che non si campa di teoria, ci credo che i migliori insegnanti sono quelli che hanno tanta esperienza e non ho nulla da ridire contro chi insegna ed esercita la propria professione SE rimane in un solo ambito.
__________________
War....War never chaNges.... - There is sex. Then there is deuS EX. (cit)
Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV)
aka Quiwe!
Versalife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 02:00   #162
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Versalife Guarda i messaggi
O si lavora nel pubblico o nel privato, che si tratti di università o ospedali o centri di salute o qualsiasi altro luogo non importa. L'importante è regolamentare quella dannata distinzione. Poi è ovvio che non si campa di teoria, ci credo che i migliori insegnanti sono quelli che hanno tanta esperienza e non ho nulla da ridire contro chi insegna ed esercita la propria professione SE rimane in un solo ambito.
Quelli che ho avuto, che io sappia (non sono il loro commercialista), lavorano tutti solo nel pubblico. Poi immagino che altri forse più rinomati forse più "impegnati" facciano altro. Questi no. Per fortuna oltre ad essere persone preparate, gentili non fanno il "doppiogioco".
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 02:35   #163
Versalife
Senior Member
 
L'Avatar di Versalife
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Personalmente trovo aberrante essere obbligato a pagarmi quella che è a tutti gli effetti un'assicurazione proposta da un monopolista, senza contare che chi decide di avvalersi di sciamani o terapie alternative varie è costretto a pagarsi le cure 2 volte etc.
Interessante il fatto dimenticato troppo spesso che se gli USA avessero un sistema simile al nostro, la ricerca nel settore rallenterebbe in modo inimmaginabile...un po' come accadrebbe se cambiassero il sistema dell'istruzione.
Allora ti illustro questo articolo sempre relativo ai paesi bassi, approfondisce alcuni temi:
fonte http://www.justlanded.com/italiano/P.../Salute/Salute

Quote:
Dal gennaio 2006 c'è un nuovo sistema di assicurazione sanitaria in Olanda su cui è meglio essere informati se si parte per i Paesi Bassi.

Se vivi o paghi una tassa sul reddito in Olanda devi comprare un'assicurazione sanitaria presso una delle compagnie olandesi d'assicurazione. Prima c'era una differenza tra il sistema sanitario pubblico e privato. Tuttavia, la legge è cambiata ed ora tutti devono acquistare un'assicurazione sanitaria di base.
Il pacchetto base

Il Governo ha messo insieme un pacchetto di base che copre più o meno le stesse cose del sistema precedentemente. Le compagnie d'assicurazione sanitaria sono obbligate ad offrire almeno questo pacchetto base e non possono rifiutare nessuno che lo richieda. Con il pacchetto base si è coperti nei seguenti casi:

1. Cure mediche, inscluso il medico di famiglia, ospedali, medici specialistici e ostetrici.
2. Ricoveri in ospedale
3. Cure dentistiche ( fino a 18 anni; dai 18 anni in poi solo si è coperti per le cure dentistiche specialistiche e denti falsi)
4. Applicazioni mediche varie
5. Medicine varie
6. Cure prenatali
7. Trasporto pazienti ( es. ambulanza)
8. Cure paramediche

Puoi decidere di comprare un'assicurazione addizionale per circostanze non incluse nel pacchetto base. Tuttavia, in questo caso, le compagnie assicurative possono rifiutare la tua candidatura e hanno il diritto di determinare il prezzo.

Se lavori per una compagnia nei Paesi Bassi, pensa all'acquisto di una polizza assicurativa collettiva: questa può essere una buona scelta poichè spesso è più economica. In ogni modo, non sei obbligato a comprare questo tipo di assicurazione e il tuo datore di lavoro non è obbligato a proportela. Chiedi al tuo datore di lavoro sulle varie opzioni.

Il costo del pacchetto assicurativo di base è annualmente determinato dalle compagnie assicurative e di solito si aggira sui €95 al mese. Anche se il Ministero della Salute ( Ministerie van Volksgezondheid, Welzijn en Sport) determina un premio assicurativo standard, le compagnie assicurative determinano i costi addizionali che dovrai pagare alla fine con un certo tasso e il costo dell'assenza di sinistri. È con questi costi addizionali che le compagnie assicurative competono tra loro. Ci sono molte compagnie per l'assicurazione sanitaria e una nuova legge renderà più semplice passare da una all'altra.

Se devi acquistare un'assicurazione sanitaria e guadagni uno stipendio, pagherai anche un contributo supplementare basato sul tuo reddito ( con un tasso del 6.5% fino a €30,000; 4.4% per i liberi professionisti).

I costi delle compagnie per l'assicurazione sanitaria possono differire ed è consigliabile comparare i vari prezzi. Per aiutarti in questa scelta puoi visitare il sito: www.kiesbeter.nl.

Per alcuni, la sanità in Olanda è diventata più cara a causa dei cambiamenti. Il Governo olandese compensa questi casi particolari con una concessione sanitaria ( zorgtoeslag). L'Amministrazione delle tasse ( belastingdienst) determina la tua idoneità esaminando il tuo reddito. Anche gli stranieri possono aspirare a questa concessione se sono idonei.

I bambini sotto i 18 anni non devono pagare nessuna assicurazione sanitaria e sono assicurati con il pacchetto sanitario di base.
Ma che siamo matti? Non mi pare una cosa proponibile qui in italia, un canone mensile da 100 e passa euro (per chi lavora) rappresenta la fine della fine che si avvicina inesorabile, poi quella frase "assenza di sinistri" è tutto un programma, mi fà venire i geloni al paraurti.
E per gli interventi comuni fuori pacchetto? Bisogna assicurarsi per farli (in pratica negoziare un mutuo con l'assicurazione) o vanno pagati direttamente? Mah.

Ma sarebbe una soluzione o un nuovo problema?
__________________
War....War never chaNges.... - There is sex. Then there is deuS EX. (cit)
Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV)
aka Quiwe!

Ultima modifica di Versalife : 29-09-2008 alle 02:42.
Versalife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 02:46   #164
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
secondo me, se diventa tutto privatizzato emerge la merda del sud e l'oro del nord.....

io dico.. voi del sud ! giovani dai 19 anni in su! emigrate! lasciate sti vecchiacci vedersela tra di loro!
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 08:06   #165
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Privatizzare la sanità e distruggere la scuola pubblica:

Studieranno e si cureranno solo i ricchi (ho detto i ricchi, non quelli da 2500 euro al mese, quelli sono pezzenti). Nonostante i documentari di Moore e tanti film fatti negli USA sul problema sanità , c'è ancora chi la sostiene.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 09:08   #166
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Eh si poi se devo morire perché non riesco a curare me o un mio caro... non si lamentino poi se i crimini e le sparate di testa aumenteranno progressivamente.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 09:43   #167
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Privatizzare la sanità e distruggere la scuola pubblica:

Studieranno e si cureranno solo i ricchi (ho detto i ricchi, non quelli da 2500 euro al mese, quelli sono pezzenti). Nonostante i documentari di Moore e tanti film fatti negli USA sul problema sanità , c'è ancora chi la sostiene.
Dimentichi di dire che andranno a puttane solo i parlamentari e quelli che potranno permettersi escort di lusso con annessa garconniere.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 09:54   #168
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Privatizzare la sanità e distruggere la scuola pubblica:

Studieranno e si cureranno solo i ricchi (ho detto i ricchi, non quelli da 2500 euro al mese, quelli sono pezzenti). Nonostante i documentari di Moore e tanti film fatti negli USA sul problema sanità , c'è ancora chi la sostiene.
purtroppo in parte già è così.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:27   #169
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Bene... non riescono a controllare nulla (o meglio non vogliono sistemare la spesa sanitaria) e ci stanno portando dove meglio credono.

Negli ultimi anni i tempi per le visite cresconoa a dismisura: ancora un po' e saremo noi a spingere per avere una sanità privata..
Che immenso schifo. Anche perchè siamo in italia, il servizio verrà privatizzato, costerà un botto, sarà uguale se non peggio a prima
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 11:49   #170
Trabant
 
Messaggi: n/a
Ci voleva tanto per arrivarci?

Nel lontano 12 Aprile in piena campagna elettorale, avevo già subodorato dove si sarebbe andati a parare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post21978091

Giusto un quote:
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
- Tagli alla scuola ed alla sanità pubblica.

La mia sensazione è che, già nel precedente mandato, il governo di cdx aveva fatto alcune mosse verso un'impostazione più privatistica di questi servizi.

Ora la sanità è certamente una delle principali voci di spesa dello stato.
In alcune aree a fronte di questa spesa i servizi forniti sono di buon livello, in altre i servizi sono già scadenti.

Un taglio generalizzato della spesa sanitaria comporterebbe il decadimento altrettanto generalizzato dei servizi, e quindi la necessità per il cittadino di rivolgersi volente o nolente alle strutture private.

Quindi quello che verrebbe dato con una mano in termini di riduzione/abolizione di tasse e imposte, sarebbe dirottato verso le spese sanitarie nelle strutture private.

Ragionamenti analoghi potrebbero essere fatti sulla scuola pubblica.

E' a questo che si vuole arrivare?
Solo chi non voleva vedere non ci sarebbe arrivato.

Vi dico anche il prossimo step: il sistema pensionistico e un colpo di mano per l'abolizione dell'INPS.

In una puntata di 8 e 1/2 Brunetta affermò, come al solito senza contraddittorio, che una pratica pensionistica affidata dall'INPS ad un service esterno impiegava 1/6 del tempo per essere evasa rispetto ad una svolta dai dipendenti interni.
Causa ovviamente i dipendenti INPS nullafacenti.
Ora per quello che mi risulta, l'INPS affida a service esterni decine di servizi, tranne uno, che rimane il suo servizio core, cioè le pratiche pensionistiche.

Si comincia con gli attacchi senza repliche, per generare malcontento e preparare la strada che porterà a regalare ai privati i servizi sociali indispensabili: scuola, sanità, pensioni.
Intorno a questi servizi gira una barca di soldi, troppi per non far gola ai nostri caimani.
E almeno si trattasse di caimani svegli, quelli nostrani sono un branco di incompetenti ed incapaci.


Beh, certo un vantaggio ci sarebbe: con la riduzione della spesa sanitaria pubblica, si potranno finalmente diminuire le tanto odiate TASSE!

Vero?

Peccato però che nella nostra busta paga non ci sia una voce che dica precisamente quale aliquota delle nostre tanto odiate TASSE vada per le spese sanitarie

Ultima modifica di Trabant : 29-09-2008 alle 12:08.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 12:02   #171
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Non si risolve il problema della cattiva sanità italiana con la privatizzazione delle strutture ospedaliere.
Per qualsiasi problema di salute mi reco in Austria, dove le strutture ospedaliere sembrano alberghi a 6 stelle rispetto alle nostre, compresa la professionalità del personale.
Una persona che conosco si va a curare in Germania con tutta la sua famiglia e lui vive in Toscana...ho detto tutto. L' unica esperienza positiva avuta in ospedale è stata a San Candido per un incidente...
__________________
** Hasta la vista **

Ultima modifica di Chevelle : 29-09-2008 alle 12:07.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 13:06   #172
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
Nel lontano 12 Aprile in piena campagna elettorale, avevo già subodorato dove si sarebbe andati a parare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post21978091

Giusto un quote:

Solo chi non voleva vedere non ci sarebbe arrivato.

Vi dico anche il prossimo step: il sistema pensionistico e un colpo di mano per l'abolizione dell'INPS.

In una puntata di 8 e 1/2 Brunetta affermò, come al solito senza contraddittorio, che una pratica pensionistica affidata dall'INPS ad un service esterno impiegava 1/6 del tempo per essere evasa rispetto ad una svolta dai dipendenti interni.
Causa ovviamente i dipendenti INPS nullafacenti.
Ora per quello che mi risulta, l'INPS affida a service esterni decine di servizi, tranne uno, che rimane il suo servizio core, cioè le pratiche pensionistiche.

Si comincia con gli attacchi senza repliche, per generare malcontento e preparare la strada che porterà a regalare ai privati i servizi sociali indispensabili: scuola, sanità, pensioni.
Intorno a questi servizi gira una barca di soldi, troppi per non far gola ai nostri caimani.
E almeno si trattasse di caimani svegli, quelli nostrani sono un branco di incompetenti ed incapaci.


Beh, certo un vantaggio ci sarebbe: con la riduzione della spesa sanitaria pubblica, si potranno finalmente diminuire le tanto odiate TASSE!

Vero?

Peccato però che nella nostra busta paga non ci sia una voce che dica precisamente quale aliquota delle nostre tanto odiate TASSE vada per le spese sanitarie

condivido pienamente. Quello che descrivi è esattamente il modello di società al quale si sono sempre dichiaratamente ispirati.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 13:27   #173
willywilly77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Oldest Republic
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Ora costa sicuramente molto di più pro-capite.........
Se intendi che lo stato toglie dai contributi versate una buona parte di quelli spettanti per la sanità, allora se ne può parlare ma, se sono 100€ circa in più al mese direi che non è giusto.
willywilly77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 13:28   #174
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
sarebbe da capire cosa vuol dire "privatizzare".
perchè, detto così, significa pochino pochino.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 13:42   #175
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Vado controcorrente e dato che volenti o nolenti la strada che sarà percorsa sarà questa (come l'aumento dell'età pensionabile) vale la pena riflettere senza i tantissimi pregiudizi che mediamente si ha (e soprattutto hanno i maggiori quotidiani, quasi tutti di tradizione per nlla liberista) in diversi grandi paesi europei nei confronti della sanità privata :

Sanità, una Spa modello olandese
di Giampaolo Galli e Alberto Mingardi


Da Il Sole 24 Ore, 9 settembre 2008


Con la sanità privata USA si muore meno
di Francesco Ramella


Personalmente trovo aberrante essere obbligato a pagarmi quella che è a tutti gli effetti un'assicurazione proposta da un monopolista, senza contare che chi decide di avvalersi di sciamani o terapie alternative varie è costretto a pagarsi le cure 2 volte etc.
Interessante il fatto dimenticato troppo spesso che se gli USA avessero un sistema simile al nostro, la ricerca nel settore rallenterebbe in modo inimmaginabile...un po' come accadrebbe se cambiassero il sistema dell'istruzione.
Secondo me i due articoli sono assolutamente fuori tema.

Quello a cui si riferisce l'esperienza olandese riguarda la copertura sanitaria.

E' non è una novità. E' esattamente identico al modello tedesco.
E molto simile anche a quello francese.

L'assicurazione per i servizi sanitari viene gestita in un sistema misto a cui partecipano anche i privati.

Ma l'assicurazione è obbligatoria. Tutti devono essere assicurati, e lo stato interviene direttamente nel mercato delle assicurazioni garantendo la copertura per i meno abbienti.

In Francia è simile con la compartecipazione di Stato e privati alla copertura sanitaria (Sécu statale + complémentaire privata). E anche qua lo stato interviene finanziando coperture a prezzi molto bassi per studenti o per disoccupati.

E' totalmente diverso dal modello americano. Negli Usa la copertura sanitaria non è obbligatoria. In Europa lo è. Tanto in Italia quanto in Germania o Olanda si tratta di una copertura universale e pubblica. Tutti devono essere coperti dall'assicurazione, nessuno, neanche volendo può non esserlo.
Pubblico e statale non sono sinonimi. Il fatto che alla copertura assicurativa compartecipino i privati non rende il settore meno pubblico, al massimo lo rende meno statale. Ma di certo non è un libero mercato. Non è ovviamente libero un mercato in cui tutti sono obbligati a comprare un servizio.

Quanto agli USA... proporre il modello americano come soluzione alla questione dei costi è assurdo, visto che in percentuale al pil la sanita americana costa il doppio di quella europea.


Tutto ciò, comunque, come dicevo non ha nessun rapporto con quanto detto da Berlusconi. Berlusconi non si riferisce alla gestione della copertura sanitaria. Quella in Italia è pubblica, universale e statale.
Berlusconi parla della gestione degli ospedali, delle aziende ospedaliere.

Ma non vedo come questa possa essere utile a ridurre i costi. Un sistema nel quale si ha da una parte lo Stato che paga, e dall'altro i privati che presentano il conto.... mi pare una perfetta ricetta per il disastro.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 13:56   #176
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
se è questo il punto (ed era proprio quello che pensavo...) allora dipende.

fortunatamente non ho molte esperienze dirette.
però negli ultimi 9 mesi ho avuto modo di smazzularmi tutti gli ospedali da verona a desenzano del garda e quello in assoluto migliore è quello privato convenzionato.

quanto poi costi il pubblico e quanto il privato non ne ho la più pallida idea...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 13:58   #177
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
sempre detto io che era meglio "quando si stava peggio" (=leggi prima che ai savoia venisse la brillante idea di unire questa penisola)
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 14:03   #178
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
se è questo il punto (ed era proprio quello che pensavo...) allora dipende.

fortunatamente non ho molte esperienze dirette.
però negli ultimi 9 mesi ho avuto modo di smazzularmi tutti gli ospedali da verona a desenzano del garda e quello in assoluto migliore è quello privato convenzionato.

quanto poi costi il pubblico e quanto il privato non ne ho la più pallida idea...
Anche la Clinica Sta Rita sembrava molto efficiente. Ti aprivano e ricucivano in un batter d'occhio... anche se in realtà non ce n'era bisogno.

Il rimborso pubblico ai privati è molto problematico, e va subito in crisi quando subentrano questioni di appoggio politico, voti, ecc...
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 14:31   #179
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
sempre detto io che era meglio "quando si stava peggio" (=leggi prima che ai savoia venisse la brillante idea di unire questa penisola)


poi dicono trasferisciti al nord....
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 15:19   #180
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Ora costa sicuramente molto di più pro-capite


Il bello è che dopo ci costerà quello che già paghiamo adesso + le spese per l'assicurazione, o pensi veramente che ci detasseranno le spese sanitarie in busta paga per un ammontare superiore a 100 Euro???

SCUOLA E SANITA' devono rimanere pubbliche, ma devono essere OTTIMIZZATE!!!
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v