|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
|
Quote:
O si lavora nel pubblico o nel privato, che si tratti di università o ospedali o centri di salute o qualsiasi altro luogo non importa. L'importante è regolamentare quella dannata distinzione. Poi è ovvio che non si campa di teoria, ci credo che i migliori insegnanti sono quelli che hanno tanta esperienza e non ho nulla da ridire contro chi insegna ed esercita la propria professione SE rimane in un solo ambito.
__________________
War....War never chaNges.... - There is sex. Then there is deuS EX. (cit)Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV) aka Quiwe! |
|
|
|
|
|
|
#162 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#163 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
|
Quote:
fonte http://www.justlanded.com/italiano/P.../Salute/Salute Quote:
E per gli interventi comuni fuori pacchetto? Bisogna assicurarsi per farli (in pratica negoziare un mutuo con l'assicurazione) o vanno pagati direttamente? Mah. Ma sarebbe una soluzione o un nuovo problema?
__________________
War....War never chaNges.... - There is sex. Then there is deuS EX. (cit)Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV) aka Quiwe! Ultima modifica di Versalife : 29-09-2008 alle 02:42. |
||
|
|
|
|
|
#164 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
secondo me, se diventa tutto privatizzato emerge la merda del sud e l'oro del nord.....
io dico.. voi del sud ! giovani dai 19 anni in su! emigrate! lasciate sti vecchiacci vedersela tra di loro!
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
|
|
|
|
|
#165 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Privatizzare la sanità e distruggere la scuola pubblica:
Studieranno e si cureranno solo i ricchi (ho detto i ricchi, non quelli da 2500 euro al mese, quelli sono pezzenti). Nonostante i documentari di Moore e tanti film fatti negli USA sul problema sanità , c'è ancora chi la sostiene. |
|
|
|
|
|
#166 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
Eh si poi se devo morire perché non riesco a curare me o un mio caro... non si lamentino poi se i crimini e le sparate di testa aumenteranno progressivamente.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... |
|
|
|
|
|
#167 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
|
#168 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#169 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
Bene... non riescono a controllare nulla (o meglio non vogliono sistemare la spesa sanitaria) e ci stanno portando dove meglio credono.
Negli ultimi anni i tempi per le visite cresconoa a dismisura: ancora un po' e saremo noi a spingere per avere una sanità privata.. Che immenso schifo. Anche perchè siamo in italia, il servizio verrà privatizzato, costerà un botto, sarà uguale se non peggio a prima
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
|
|
|
|
|
#170 | |
|
Messaggi: n/a
|
Ci voleva tanto per arrivarci?
Nel lontano 12 Aprile in piena campagna elettorale, avevo già subodorato dove si sarebbe andati a parare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post21978091 Giusto un quote: Quote:
Vi dico anche il prossimo step: il sistema pensionistico e un colpo di mano per l'abolizione dell'INPS. In una puntata di 8 e 1/2 Brunetta affermò, come al solito senza contraddittorio, che una pratica pensionistica affidata dall'INPS ad un service esterno impiegava 1/6 del tempo per essere evasa rispetto ad una svolta dai dipendenti interni. Causa ovviamente i dipendenti INPS nullafacenti. Ora per quello che mi risulta, l'INPS affida a service esterni decine di servizi, tranne uno, che rimane il suo servizio core, cioè le pratiche pensionistiche. Si comincia con gli attacchi senza repliche, per generare malcontento e preparare la strada che porterà a regalare ai privati i servizi sociali indispensabili: scuola, sanità, pensioni. Intorno a questi servizi gira una barca di soldi, troppi per non far gola ai nostri caimani. E almeno si trattasse di caimani svegli, quelli nostrani sono un branco di incompetenti ed incapaci. Beh, certo un vantaggio ci sarebbe: con la riduzione della spesa sanitaria pubblica, si potranno finalmente diminuire le tanto odiate TASSE! Vero? Peccato però che nella nostra busta paga non ci sia una voce che dica precisamente quale aliquota delle nostre tanto odiate TASSE vada per le spese sanitarie
Ultima modifica di Trabant : 29-09-2008 alle 12:08. |
|
|
|
|
#171 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Non si risolve il problema della cattiva sanità italiana con la privatizzazione delle strutture ospedaliere.
Per qualsiasi problema di salute mi reco in Austria, dove le strutture ospedaliere sembrano alberghi a 6 stelle rispetto alle nostre, compresa la professionalità del personale. Una persona che conosco si va a curare in Germania con tutta la sua famiglia e lui vive in Toscana...ho detto tutto. L' unica esperienza positiva avuta in ospedale è stata a San Candido per un incidente...
__________________
** Hasta la vista ** Ultima modifica di Chevelle : 29-09-2008 alle 12:07. |
|
|
|
|
|
#172 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
condivido pienamente. Quello che descrivi è esattamente il modello di società al quale si sono sempre dichiaratamente ispirati. |
|
|
|
|
|
|
#173 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Oldest Republic
Messaggi: 74
|
|
|
|
|
|
|
#174 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
sarebbe da capire cosa vuol dire "privatizzare".
perchè, detto così, significa pochino pochino. |
|
|
|
|
|
#175 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Quello a cui si riferisce l'esperienza olandese riguarda la copertura sanitaria. E' non è una novità. E' esattamente identico al modello tedesco. E molto simile anche a quello francese. L'assicurazione per i servizi sanitari viene gestita in un sistema misto a cui partecipano anche i privati. Ma l'assicurazione è obbligatoria. Tutti devono essere assicurati, e lo stato interviene direttamente nel mercato delle assicurazioni garantendo la copertura per i meno abbienti. In Francia è simile con la compartecipazione di Stato e privati alla copertura sanitaria (Sécu statale + complémentaire privata). E anche qua lo stato interviene finanziando coperture a prezzi molto bassi per studenti o per disoccupati. E' totalmente diverso dal modello americano. Negli Usa la copertura sanitaria non è obbligatoria. In Europa lo è. Tanto in Italia quanto in Germania o Olanda si tratta di una copertura universale e pubblica. Tutti devono essere coperti dall'assicurazione, nessuno, neanche volendo può non esserlo. Pubblico e statale non sono sinonimi. Il fatto che alla copertura assicurativa compartecipino i privati non rende il settore meno pubblico, al massimo lo rende meno statale. Ma di certo non è un libero mercato. Non è ovviamente libero un mercato in cui tutti sono obbligati a comprare un servizio. Quanto agli USA... proporre il modello americano come soluzione alla questione dei costi è assurdo, visto che in percentuale al pil la sanita americana costa il doppio di quella europea. Tutto ciò, comunque, come dicevo non ha nessun rapporto con quanto detto da Berlusconi. Berlusconi non si riferisce alla gestione della copertura sanitaria. Quella in Italia è pubblica, universale e statale. Berlusconi parla della gestione degli ospedali, delle aziende ospedaliere. Ma non vedo come questa possa essere utile a ridurre i costi. Un sistema nel quale si ha da una parte lo Stato che paga, e dall'altro i privati che presentano il conto.... mi pare una perfetta ricetta per il disastro. |
|
|
|
|
|
|
#176 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
se è questo il punto (ed era proprio quello che pensavo...) allora dipende.
fortunatamente non ho molte esperienze dirette. però negli ultimi 9 mesi ho avuto modo di smazzularmi tutti gli ospedali da verona a desenzano del garda e quello in assoluto migliore è quello privato convenzionato. quanto poi costi il pubblico e quanto il privato non ne ho la più pallida idea... |
|
|
|
|
|
#177 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
sempre detto io che era meglio "quando si stava peggio" (=leggi prima che ai savoia venisse la brillante idea di unire questa penisola)
|
|
|
|
|
|
#178 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Il rimborso pubblico ai privati è molto problematico, e va subito in crisi quando subentrano questioni di appoggio politico, voti, ecc... |
|
|
|
|
|
|
#179 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
Quote:
poi dicono trasferisciti al nord....
__________________
modifica la firma |
|
|
|
|
|
|
#180 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
|
Il bello è che dopo ci costerà quello che già paghiamo adesso + le spese per l'assicurazione, o pensi veramente che ci detasseranno le spese sanitarie in busta paga per un ammontare superiore a 100 Euro???
SCUOLA E SANITA' devono rimanere pubbliche, ma devono essere OTTIMIZZATE!!!
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.











- There is sex. Then there is deuS EX. (cit)








