|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() Una manciata di CPU a dicembre, presentazione a inizio gennaio... significa che fra sviluppo e produzione è passato praticamente un anno, altro che stacanovismo... ![]() (Però ricordiamoci che c'è di mezzo più che un semplice die-shrink, c'è stato un ricambio dei responsabili di progetto - almeno spero, non vorrei che i licenziati non siano mai stati rimpiazzati! - e la preparazione della FAB per processi di litografia più avanzati...) Ormai la battaglia con Intel sul lato prestazionale è meglio considerarla praticamente persa, a meno che fra B3 e C2 non ci sia una differenza di IPC sull'ordine del 30-35%, valutata in applicazioni desktop. Anche per le frequenze sono "preoccupato": mentre l'ES C0 AMD era capace di 3.5 GHz, l'ES step B0 di Nehalem ha superato 4 GHz, quasi con lo stesso voltaggio... e apprendo che i desktop hi-end di Nehalem usciranno prima delle CPU da server... Il problema fondamentale sono i tempi, che con AMD si allungano sempre troppo: un processo inadeguato come quello dei 65nm doveva essere soppiantato, senza tanti se e tanti ma, già nella tarda primavera di quest'anno, in modo che al debutto di Nehalem AMD aveva già raggiunto step a 45nm più avanzati, e magari guardava alla rev. D per Q1 2009. Invece qui slitta sempre tutto... ![]() Ultima modifica di astroimager : 04-09-2008 alle 22:35. |
|
![]() |
![]() |
#12562 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Paolo ho seguito tutto questo thread dall'inizio e prima anche tutto "Aspettando AMD K10 Phenom". Dovevo cambiare il mio mitico 3700+ e alla fine ho optato momentaneamente per un "misero" E2160 come vedi in firma (48€ @3.1MHz 1.29v).
E stò ancora aspettando, come tutti voi, una CPU quanto meno decente in OC e nei consumi. Io non mi sogno di mettere un raffreddamento a liquido nel mio PC e quindi anche usando un buon dissi ad aria per me quei 125W di TDP significano grossi problemi di riscaldamento in OC. Forse, come è accaduto per le vga ATI 4850/4870, AMD con questo nuovo step C2 si porterà molto vicino a Intel ma come produzione di calore non ci siamo ancora. Per me un TDP ragionevole doveva essere 95W.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
#12563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Poi ci sono notizie da confermare di FX a frequenze da capogiro... e noi che abbiamo visto un ES C0 di aprile 2008 provato su mobo e bios di febbraio 2008, quindi quello che abbiamo visto non è da considerare il massimo. Da qui... il C1 e C2 non si conosce praticamente nulla... tranne che si parla di HT più veloci e AM3 (appunto più veloce) anticipata a marzo . In mezzo ci sono tanti se ma forse, ma ogni previsione, sia negativa e positiva, può essere vera o falsa... Anche la concorrenza non è ben chiara, si parla di IPC da paura poi si vedono IPC inferiori al Penryn in desktop... ma l'impressione è che da quello che si pensava sul Nehalem, c'è ben parecchio da tagliare, almeno in desktop. Almeno sono fortunati che Intel i prezzi li ha comunicati.... ma se l'IPC è quello che abbiamo visto, 289$ per un 2,4GHz, meglio tenersi la cpu che uno ha. Dopo a 3,2GHz Intel applica sempre i suoi famosi 999$, che a meno di fare una cambiale, è come se non esistessero per nulla. Stringendo, la situazione è che il Penryn sembra rimanere in testa vs Nehalem, specie se tutti i rumors su un possibile blocco all'overclock applicato sul Nehalem siano veri... AMD c'è da sperare che faccia un silicio all'altezza almeno di quello Intel, perché se così fosse, il costo per performances sarà sicuramente inferiore a quello che uno ora spende per Intel (specie se la storia degli FX a 4,4GHz fosse vera a 689€)... praticamente, per le nostre tasche è meglio sperare che AMD vada, e forte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-09-2008 alle 22:53. |
|
![]() |
![]() |
#12564 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Nuovo bios Asus, 306, mi metto all'opera
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#12565 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Preoccupante soprattutto la probabile scissione di Amd in due tronconi, io credevo che non si perdesse le vendite natalizie con le nuove Cpu, anche se sui server pare abbia avuto qualche successo.
Ormai penso che il margine con Intel lo possa difficilemnte colmare, vuoi per una questione puramente economica, vuoi perchè il distacco con le nuove Intel potrebbe essere consistente. Phenom Deskop è chiaro che sia una linea poco riuscita, spiace dirlo, e le stanno tirando il collo poichè non possono investire in un architettura nuova e competitiva prestazioni-consumi. Tutto questo imho. Spero che a gennaio deneb sia almeno convincente come consumi e velocità a parità di clock con il q6600, ma arriva comunque sempre tardi.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
#12566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
![]()
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 Ultima modifica di Drakogian : 04-09-2008 alle 23:23. |
|
![]() |
![]() |
#12567 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
faccio notare che il lancio dei phenom x4 a 45 nm è fissato per dicembre, ma l'embardo (che suppongo sia l'nda) scade l'8 gennaio..probabilmente, il lancio sarà in realtà un paper-launch e qualche settimana dopo saranno disponibili recensioni e probabilmente cpu in buone quantità sul mercato. Se fosse così sarebbe meglio di un lancio in cui si assicura la disponibilità onde poi ritrovarsi con volumi sul mercato irrisori..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#12568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
purtroppo i TDP alti e la mancanza di SSE4 non mi fanno sperare nulla di buono.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
#12569 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
OK, raga, ci siamo, prima prova RS a 3,250GHz, temp. procio 48°
Temperature più basse e clock RS più alto, tutto questo da bios, ora provo con ACC
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#12570 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
|
benebene paolo....promette bene questo nuovo bios.....già 50mhz in più...e temp più basse..
__________________
Guarda i miei componenti in vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como |
![]() |
![]() |
#12571 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
Ciao ippo.g anche tu in questo thread. Ricordi la nostra mitica asrock dual e gli overclock degli altrettanto mitici Athlon64 e Opteron ? Poca spesa tanta resa...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
![]() |
![]() |
#12572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
![]() tornando IT credo che AMD si sia infognata in un progetto da cui solo un buon Deneb può tirarla fuori sperando che finalmente impari ad usare la cache come si deve, nel frattempo Intel sembra avviata ad infognarsi nel campo del controller integrato, campo nel quale pagherà il ritardo verso AMD.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
#12573 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Si ma Intel ha fior di processori Core 2 duo Penryn e può permettersi di affinare e migliorare i Nehalem. AMD no... o fà il botto ora con i Daneb oppure la vedo nera.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
#12574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Quote:
E poi il bus a quanto lo hai portato?
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
|
|
![]() |
![]() |
#12575 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
già, e poi chi lo dice al buon Paolo che spera nei 4 Gh stock
![]() ormai a sto giro è andata così, però sto Deneb mi incuriosisce, vedremo. buonanotte.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
#12576 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Le cose vanno leggermente meglio... ma c'è tanto ancora che non.... delle cose non mi danno più problemi e delle altre che prima andavano ora non vanno.
3,250GHz ho avuto una botta di fortuna, perché sembra che 3,250GHz sia il nuovo limite... Le temperature sono calate di un 5°... ma è un margine basso per dire che sono effettivamente calate... potrebbe anche essere la temp ambiente. Quello che va è che la macchina risponde meglio, anche nei clock screen, ma ho provato 3,7GHz ma si inchioda tutto... prima ero a 3,6GHz. Il nuovo problema è... che AOC mi funzia, mentre ACC no. Premetto che ACC bisogna abilitarlo, poi lui vuole ripartire (e abilita da bios ACC) il problema è che come è abilitato ACC... il pc non parte più. Ho disinstallato ACC, pulito il registro e rifatto la procedura... nulla da fare, sia impostato auto, che per core che tutti i core. Prima ACC era libero, ora mi cambia i parametri come vuole... es. 1,450Vcore, io metto Vcore NB a 1,450, come spunto applica, lui mi porta l'NB a 1,370...e la macchina va di meno... da bios riesco ad essere più stabile. Per il resto... in OC 50MHz + RS, e direi a sto punto di meno in screen... La temp processore è ancora sballata ma le tensioni ora vanno bene.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#12577 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Inoltre volevo sapere in che modo/quantità un HT più alto possa aumentare le prestazioni. Inoltre del Deneb si sa nulla sulle frequenze operative di stok? M'era sembrato di vedere uno screen che si attestava sui 4 GHz. Era un fake se non ricordo male. Ma è possibile che raggiunga quelle frequenze il Deneb?
Inoltre ricordo che la cache è stata maggiorata a 6Mb ma (premetto che non me lo ricordo quindi non scannatemi) il bug che non permetteva il giusto utilizzo della cache l3 era stato già risolto con lo step b3?
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
|
![]() |
![]() |
#12578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Io sinceramente guardavo molto il TDP perché a mio giudizio, un 9850 che arriva a 3,3GHz con dissi stock, deve avere un minor TDP, perché io più dei 2,8GHz non riesco a spingerlo con dissi stock. Per me, ora come ora, nell'SB750 non ci sto vedendo nulla di differente dall'SB600... ma direi che posso capire nell'OC perché i miei proci già vanno, ma il TDP lo dovrei constatare... e se il bios non fa lavorare l'SB750 come dovrebbe, temp. differenti non ne posso vedere. Intendiamoci, io dico che dall'SB750 non sto vedendo nulla di più dell'SB600. Però ora come ora dire che l'SB750 è uno scherzo del 1° aprile, non posso affermarlo, perché il bios acerbo può influire, come ADD/AOD che non sembra lavorino in scioltezza e per l'OC spinto potrebbe influire la mobo (è una 4+1 fasi). La DS3 mi permetteva 3,050GHz al max con il 9850... che però sull'asus 8+2 fasi va a 3,250GHz. qui sono pur sempre a 200MHz in più e con un 9950... che supporta i 140W lo si vede. Però per me non è una mobo che giustifichi un risparmio di 20€ rispetto ad una 790FXb/SB750 tipo la DFI
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-09-2008 alle 00:38. |
|
![]() |
![]() |
#12579 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Quote:
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
|
|
![]() |
![]() |
#12580 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
Quote:
speriamo che ci sia un'incremento di IPC dal C0 a C2 e clock come per B2 -> B3 Quote:
![]()
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.