Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2008, 14:43   #1
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
"Spigolare" raggi e curve in disegni Autocad

Ciao a tutti....
ho un problema che non riesco a risolvere.
Dovrei esportare un disegno in dxf con autocad 2000 per importarlo in un programma per il calcolo della trasmittanza termico.
Questo programma legge i file dxf ma se preparati in modo particolare.
Praticamente vuole che tutte le linee curve siano spezzettate in linee dritte in quanto non vede le linee raggiate.
E' possibile in cad trasformare le linee curve in linee rette ????
non l'ho mai fatto e non so come e se è possibile farlo.....
mi date un consiglio?!?!

grazie a tutti
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 16:36   #2
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Esiste un'autolisp per trasformare le spline in polilinee, divise in segmenti retti di uguale misura.

Si chiama spl2pl
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 07:47   #3
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Esiste un'autolisp per trasformare le spline in polilinee, divise in segmenti retti di uguale misura.

Si chiama spl2pl
ma è un'applicazione esterna??
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:14   #4
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da mattnewton Guarda i messaggi
ma è un'applicazione esterna??
No, le lisp sono strumenti aggiuntivi di autocad che si trovano (spesso free) in molti siti e forum e possono essere caricati seguendo questo percorso:

Strumenti > Autolisp > Carica applicazione

esce una finestra dove puoi caricare qualunque lisp scaricata.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:21   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
semi ot:

ma esiste una lisp per suddividere un segmento in X parti? con il comando serie bisogna farlo in maniera "rudimentale"...a meno che nelle ultime versioni non lo abbiano migliorato
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:32   #6
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
No, le lisp sono strumenti aggiuntivi di autocad che si trovano (spesso free) in molti siti e forum e possono essere caricati seguendo questo percorso:

Strumenti > Autolisp > Carica applicazione

esce una finestra dove puoi caricare qualunque lisp scaricata.
ho capito....vi ringrazio tanto però non ho risolto il mio problema.....
non so come fare ....
se non riesco a trovare una soluzione devo impiegarci il 260€ di tempo in più per disegno.....
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 15:09   #7
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
non sai come fare...che cosa?

Spiega meglio il tuo problema, altrimenti non riesco ad aiutarti.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 07:47   #8
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
non sai come fare...che cosa?

Spiega meglio il tuo problema, altrimenti non riesco ad aiutarti.
Ora provo a spiegarmi meglio.....
io progetto sistemi per serramenti, rivestimenti in alluminio-legno/alluminio-vetro strutturale e altro.
Dovrei esportare i vari disegni in dxf ed importarli in un programma che calcola la trsmittanza termica.
Questo programma però è un po' ostico e praticamente, una volta importato il disegno, lo devo riacalcare e ricrearlo.
Il problema maggiore è che non riconosce le le linee raggiate, raccordate e i cerchi ed è un'agonia.
L'unica alternativa sarebbe di trasformare in cad tutte le linee curve in pezzetti più o meno lunghi di rette e poi importare il dxf nel programma.
Ho reso un po' l'idea ora?......
non so come fare.......sono giorni che ci sbatto la testa!!!!
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 09:55   #9
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Avevo già capito cosa vuoi fare, pensavo non riuscissi ad effettuare il procedimento che ti ho consigliato e ad utilizzare la lisp.

Ho provato a cercare un pò nel web, ma non ho trovato un'alternativa al procedimento che ti ho consigliato.
L'unica lisp che ti permette di trasformare curve in un insieme di segmenti retti consecutivi è spl2pl. Però devi partire sempre da spline.

Se non hai molte curve e cerchi, l'unico modo è ricalcarli disegnando spline e poi eseguire spl2pl.

Ultima modifica di sauro82 : 06-06-2008 alle 10:05.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 10:04   #10
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
semi ot:

ma esiste una lisp per suddividere un segmento in X parti? con il comando serie bisogna farlo in maniera "rudimentale"...a meno che nelle ultime versioni non lo abbiano migliorato
Forse banalmente :

comando Dividi e poi comando Spezza in un punto

Infatti non ho trovato nessuna lisp che ti permetta di fare quello che dici. L'unica che si avvicina è breakall, che spezza le linee nel punto di intersezione, ma dovresti avere delle linee che intersecano il segmento nei punti in cui vuoi spezzarlo.


PS Ti ho già rivelato che in queste cose non sono perspicace, mi incasino la vita usando le soluzioni più complesse (a volte perchè quelle più semplici, anche sapendole, non mi vengono al momento )

Ultima modifica di sauro82 : 06-06-2008 alle 10:13.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:53   #11
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Forse banalmente :

comando Dividi e poi comando Spezza in un punto

Infatti non ho trovato nessuna lisp che ti permetta di fare quello che dici. L'unica che si avvicina è breakall, che spezza le linee nel punto di intersezione, ma dovresti avere delle linee che intersecano il segmento nei punti in cui vuoi spezzarlo.
ma questo è un cane che si morde la coda! a me il comando serve per suddividerlo in X parti uguali. per posizionare le linee nei punti di separazione devo farlo con il righello?
con il comando serie infatti bisogna impostare la distanza tra le suddivisioni, e non il numero di suddivisioni in una lunghezza totale...
ora fin uqando sono 3-4...10 va anche bene. ma quando sono 100 è un gran casino

ps:
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 13:25   #12
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Avevo già capito cosa vuoi fare, pensavo non riuscissi ad effettuare il procedimento che ti ho consigliato e ad utilizzare la lisp.

Ho provato a cercare un pò nel web, ma non ho trovato un'alternativa al procedimento che ti ho consigliato.
L'unica lisp che ti permette di trasformare curve in un insieme di segmenti retti consecutivi è spl2pl. Però devi partire sempre da spline.

Se non hai molte curve e cerchi, l'unico modo è ricalcarli disegnando spline e poi eseguire spl2pl.
si infatti....dovrei trasformare tutte le linee curve in spline!!!! lavoro massacrante!ci sono programmi di disegno 3d che hanno la funzione di spezzare tutt i raggi in segmenti ma non sono compatibili con il cad e quindi è come pulirsi il con le dita......
cmq. ti ringrazio per l'aiuto in quanto ho imparato ad usare i comandi "lisp" che non sapevo nemmeno esistessero....
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 14:27   #13
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ora fin uqando sono 3-4...10 va anche bene. ma quando sono 100 è un gran casino

ps:


In giro sul web ho trovato questo (lo chiamano "trucco" ):
Quote:
Per dividere un oggetto con linee al posto dei punti bisogna, per prima cosa, creare un blocco contenente una linea.
Quando si usa il comando DIVIDI bisogna selezionare Blocco come opzione, alla richiesta successiva "allineare il blocco con l'oggetto?"<S> accettare il valore predefinito.
Inserire, alla richiesta successiva, il numero di segmenti in cui dividere l'oggetto ed è fatta. A questo punto è anche possibile esplodere tutti i blocchi inseriti con il comando esplodi.
Smanettando un pò, ho visto che funziona anche con le linee curve, però ho riscontrato dei problemi sul posizionamento dei segmenti.

Ultima modifica di sauro82 : 06-06-2008 alle 14:30.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 22:42   #14
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
se hai la possibilità di scaricare rhino hai tutto quello che ti serve se vuoi ti spiego come..
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 10:35   #15
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
se hai la possibilità di scaricare rhino hai tutto quello che ti serve se vuoi ti spiego come..
cosa sarebbe rhino??? un programma fatto da Gattuso?
...se mi aiutasse a fare quello che devo fare sarebbe ottimo.....
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 10:37   #16
Mr.Lorenz
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Lorenz
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ma questo è un cane che si morde la coda! a me il comando serve per suddividerlo in X parti uguali. per posizionare le linee nei punti di separazione devo farlo con il righello?
con il comando serie infatti bisogna impostare la distanza tra le suddivisioni, e non il numero di suddivisioni in una lunghezza totale...
ora fin uqando sono 3-4...10 va anche bene. ma quando sono 100 è un gran casino

ps:
i comandi sono due e sono dentro autocad
Il primo è
_divide
serve per dividere sapendo il numero di parti che si vogliono (ossia la quantità dei segmenti.
con la sotto opzione _block si può inserire un blocco in ogni punto.
Il secondo è
_measure
serve per dividere sapendo la lunghezza del segmento che si vuole ottenere. In questo caso se la cifra non è "tonda" l'ultimo segmento sarà più corto.
con la sotto opzione _block si può inserire un blocco in ogni punto.


spero di essere stato chiaro.
in caso di dubbi chiedi
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO.....
Mr.Lorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 10:42   #17
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da mattnewton Guarda i messaggi
cosa sarebbe rhino??? un programma fatto da Gattuso?
...se mi aiutasse a fare quello che devo fare sarebbe ottimo.....
rhino è un modellatore puoi scaricare la versione di prova che ha venti5 salvataggi (o andare dal salumiere ) da qui http://www.rhino3d.com/

apri il file (dwg dxf ecc che sia) nel menu curve apri convert e poi curve to line, puoi scieglere la tolleranza, l'angolo massimo, fai un pò di prove... e le spline (o polilinee o curve) saranno semplificate in linee
ps se hai tante curve separate magari usa prima JOIN (l'iconcina del puzzle) per creare una polilinea unica e poi la semplifichi

Ultima modifica di guyver : 10-06-2008 alle 10:47.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 10:56   #18
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
rhino è un modellatore puoi scaricare la versione di prova che ha venti5 salvataggi (o andare dal salumiere ) da qui http://www.rhino3d.com/

apri il file (dwg dxf ecc che sia) nel menu curve apri convert e poi curve to line, puoi scieglere la tolleranza, l'angolo massimo, fai un pò di prove... e le spline (o polilinee o curve) saranno semplificate in linee
ps se hai tante curve separate magari usa prima JOIN (l'iconcina del puzzle) per creare una polilinea unica e poi la semplifichi
ok....ti ringrazio per la superdritta!!!
ora lo provo e poi ti dico!!!
ho visto dei lavori non indifferenti nella gallery.....alla faccia!!!!!
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v