Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2008, 12:22   #1
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
BRUNETTA vuole provatizzare l'acqua ...

brunetta ha detto di voler privatizzare anche l'acqua .. bene .. sappiamo tutti come vanno le privatizzazioni in italia .. prepariamoci a pagare l'acqua + dell'oro..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:24   #2
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
in uno stato estremamente liberale avrebbe pure un senso, ma in Italia che senso ha avere l'acqua privata e poi i trasporti pubblici completamente avulsi da qualsiasi forma di libero mercato? mi sembra un estremo controsenso
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:28   #3
nEmEsIdIvInA
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
Per chi volesse approfondire: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
nEmEsIdIvInA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:31   #4
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da wildsliver Guarda i messaggi
in uno stato estremamente liberale avrebbe pure un senso, ma in Italia che senso ha avere l'acqua privata e poi i trasporti pubblici completamente avulsi da qualsiasi forma di libero mercato? mi sembra un estremo controsenso

si vede che il nano vuole fare l'enensimo regalo a qualche suo amico ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:36   #5
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
E' una cosa GRAVISSIMA.
Di vendere le spiagge . come aveva chiesto Tremonti, non se ne parla più?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:37   #6
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Ma qui stiamo al delirio piu puro.

L'acqua e' un bene comune, non privato.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:39   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
brunetta ha detto di voler privatizzare anche l'acqua .. bene .. sappiamo tutti come vanno le privatizzazioni in italia .. prepariamoci a pagare l'acqua + dell'oro..

a report qualche tempo fa avevano fatto un servizio su un comune in cui avevano privatizzato l'acqua...
inutile dire che i cittadini si sono trovati a pagare 10 volte quello che pagavano prima
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:40   #8
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Brunetta....

mi autocensuro prima del ban...

__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:49   #9
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
trovata..
Quote:
Originariamente inviato da report
CUT

MILENA GABANELLI IN STUDIO
Non è proprio una fesseria. Fino al 94 il sistema idrico in Italia è gestito dagli acquedotti comunali, le bollette sono basse, e le perdite d’acqua sono alte, ma soldi da investire non ci sono. Poi arriva la Legge Galli che dice: i comuni se vogliono possono trovare i soldi formando una società per azioni insieme a un socio privato. Nella tariffa ci va dentro tutto: le spese per la depurazione, fognature, investimenti. Naturalmente l’investitore privato ci vorrà guadagnare qualcosina. Ad Arezzo è la francese Suez, la più grande multinazionale dell’acqua del mondo. E’il socio di minoranza, ma per legge è lui a guidare la gestione. Giovanni Giani - vice presidente Enviroment Suez Europa del sud
Lei conosce qualche società, in cui la minoranza non abbia nessun diritto?

FABRIZIO LAZZARETTI
FUORI CAMPO
Il primo diritto, è quello di farsi pagare l’esperienza: 900.000 euro l’anno per comprare dai francesi i segreti del mestiere e il primo risultato, è l’aumento delle bollette…

DONNA IN CASA
Venga, le faccio vedere le bollette…io conservo le bollette, tipo dal 97-98 in poi…Qui c’è la bolletta dell’acqua del 97, quando l’acqua era ancora comunale, non era ancora privatizzata…Questa bolletta…noi abbiamo speso annualmente 308 mila e 886… un’altra bolletta è del 98, è di 257 mila 280. Nel 2002, invece di 400 mila lire si passa a 400 euro! [dettaglio singole cifre per trimestre]: 125 E, 46 E, 194 E, 60 E…Infine quest’anno, siamo arrivati a 308 euro, nel primo trimestre del 2006”

DONNA 1
A me m’arrivan certe bollette…stravolgenti!

DONNA 2
E vabbè, l’acqua è aumentata...da prima a ora io ho trovato l’aumento…e non indifferente!

DONNA 3
Ogni quattro mesi che arriva l’acqua, c’è sempre qualche cosa di aumento!

FABRIZIO LAZZARETTI
FUORI CAMPO
Si paga caro per avere un servizio migliore e per non avere più perdite…invece, qui, dopo tre anni viene fuori un buco di bilancio di 3 milioni di euro…e il presidente dell’autorità di controllo, si dimette.

Carlo Schiatti- ex presidente Ato4 Valdarno
Il supporto tecnico pagato fino a quel momento sottoforma di consulenze tecniche cioè in knowhow era stato completamente…

Giovanni Giani - vice presidente Enviroment Suez Europa del sud
La ragione delle perdite sta sostanzialmente nella differenza fra le caratteristiche delle infrastrutture, che c’erano state dichiarate in sede di gara e quelle che poi abbiamo trovato sul terreno.

Carlo Schiatti- ex presidente Ato4 Valdarno
Percui l’Ato aveva concluso che non dovesse essere replicata questa somma di consulenze da pagare al socio privato negli anni a venire. Questo fu uno dei motivi per cui mi sono dimesso, perché in realtà, questa pregiudiziale poi fu rimossa dai sindaci che preferirono ridurre gli investimenti piuttosto che ridurre le consulenze tecniche”

FABRIZIO LAZZARETTI
FUORI CAMPO
Ci risiamo…col pubblico erano debiti, e col privato anche e gli investimenti, alla fine, sono arrivati, dando in pegno alle banche le azioni della società di gestione…

Carlo Schiatti- ex presidente Ato4 Valdarno
Cioè se succede una qualunque cosa che può provocare un problema alla Società, non saranno i Comuni a decidere le tariffe e gli investimenti ma saranno le banche.

Giovanni Giani - vice presidente Enviroment Suez Europa del sud
Come mai oggi non manca più l’acqua in zone dove prima l’acqua mancava sempre? Non è per l’intervento della Provvidenza, ma per l’intervento di uomini!

UOMO IN STRADA
E’ cara! Il servizio è buono, soltanto che…se lo fan pagare!

DARIO CASINI - Presidente ATO4 Valdarno
Però la paghiamo meno che gli altri Paesi europei, e siamo in una strada che ci farà arrivare ad essere come i Paesi europei, speriamo presto.

FABRIZIO LAZZARETTI
FUORI CAMPO
E’ vero, ma anche pensioni e stipendi non sono ancora ai livelli europei…Basta andare ad Aprilia, nel basso Lazio. qui, dove la gestione dell’acqua in 38 comuni è stata vinta nel 2002 dalla società Acqualatina, composta al 51% dagli stessi Comuni, e al 49% da un consorzio privato guidato dal colosso francese Veolia Waters, le bollette aumentano e in 5.000 hanno deciso di non pagare ad acqualatina.

DONNA IN STRADA
Qui paghiamo delle bollette astronomiche, come se dal rubinetto uscisse l’oro!

Alberto de Monaco - Comitato difesa acqua pubblica Aprilia
Aumenti che vanno da un minimo del 50% fino al 3.000 e 300%, il tutto è documentabile, quindi non abbiamo problemi a esprimerci su questi dati.

UOMO IN STRADA
Non è giusto che un pensionato debba pagare tutto il servizio idrico, cioè la depurazione, la captazione, oltre che il consumo…secondo me, questi sono costi che vanno separati dal consumo reale, e vanno distribuiti alla fiscalità generale, cioè si pagano con le tasse, alle Regioni, alle Province, ai Comuni.

FABRIZIO LAZZARETTI
Quanto percepisce di pensione?

DONNA IN STRADA
640 euro al mese

FABRIZIO LAZZARETTI
640 euro…

DONNA IN STRADA
640 euro al mese, faccia lei il conto: un mese mangio e l’altro pago le bollette. M’ha capito!?

Silvano Morandi - Amministratore delegato Acqualatina spa
Il mancato pagamento comporterà l’avvio delle procedure di recupero del credito previste dal regolamento d’utenza.

FABRIZIO LAZZARETTI
Tipo quali?

Silvano Morandi - Amministratore delegato Acqualatina spa
Tipo il sollecito per lettera e raccomandata, poi per chi non salda il conto la sospensione del servizio per morosità.

DONNA IN STRADA
Noi paghiamo, adesso, attualmente, stiamo cominciando a pagare tutti al Comune d’Aprilia, abbiamo versato la nostra quota…”

FABRIZIO LAZZARETTI
Che cosa state pagando, al comune di Aprilia, voi?

DONNA IN STRADA
Stiamo pagando un acconto, che praticamente, almeno per non farsi, farci sentire morosi, perché l’Acqualatina dice che i cittadini d’Aprilia sono morosi, e questo non mi sta proprio bene: i cittadini di Aprilia sono delle persone oneste e che vanno a testa alta! Quindi questa è una cosa, una grande bugia che l’Acqualatina si mette…mette in giro, per i cittadini d’Aprilia.

FABRIZIO LAZZARETTI
FUORI CAMPO
Il famigerato “circolo dei morosi” ha sede qua dentro

FABRIZIO LAZZARETTI
Che fa di professione?

UOMO CON BOLLETTA
Adesso niente, sto in pensione, prima facevo l’autista”

FABRIZIO LAZZARETTI
E più o meno quanto prende, di pensione, al mese?

UOMO CON BOLLETTA
1.080 al mese

FABRIZIO LAZZARETTI
1.080.

UOMO CON BOLLETTA
Euro…

VOLONTARIO 3
Con le vecchie tariffe comunali avrebbe pagato 89 e 47 euro, quindi c’ha avuto un aumento del 177%.

VOLONTARIO 1
Quindi adesso faremo un calcolo presunto della vecchia tariffa comunale, e in base a quello che viene verserà un acconto in Comune, in modo da non essere morosi

UOMO CON BOLLETTA
Sennò conviene staccarla, non c’è problema: bevo l’acqua minerale

VOLONTARIO 1
L’importante è che non paghiamo Acqualatina, per il momento, perché noi non abbiamo firmato nessun contratto…con il gestore. E il Comune di Aprilia non ha firmato la convenzione di gestione con Acqualatina, quindi sono…non abbiamo mai pagato la prima bolletta al gestore Acqualatina, quindi noi con Acqualatina non vogliamo niente a che fare e faremo di tutto finché ritorni la gestione pubblica e pagheremo esclusivamente al Comune e adesso verseremo un acconto!

Silvano Morandi - amministratore delegato Acqualatina spa
Questo è assolutamente illegittimo. A mio giudizio si tratta della stessa decisione se come un gruppo di cittadini italiani decidessero di pagare l’Irpef all’Austria o alla Germania. Siamo esattamente nella stessa situazione: vi è una legge dello Stato italiano e qualcuno che pensa di legittimare l’illegalità compiendo e mettendo in pratica degli atti che nulla hanno a che fare con la normativa in vigore

Francesco Buda - giornalista “il Caffè”
quindi una situazione tecnicamente molto molto ingarbugliata ma concretamente anche semplice nella sua follia: i cittadini vogliono pagare, il Comune non può rifiutare di prenderli, Acqualatina dice restituisci i soldi !”

FABRIZIO LAZZARETTI
FUORI CAMPO
I soldi vanno a noi, dice Acqualatina…altrimenti chiudiamo i rubinetti …ma non si limita alle lettere di sollecitazione.

UOMO 1
Quando io ho opposto l’ennesimo rifiuto loro…questo signore ha minacciato di andare dai vigili urbani e di fare, e venire qui e di fare buttare giù le porte per staccare ‘sti contatori. Al che gli ho replicato che se avessero fatto un’azione del genere io li avrei denunciati, loro e i vigili, ai carabinieri perché non loro non erano…non avevano l’autorizzazione a fare una cosa simile”

UOMO 2
Si hanno provato due volte a venire qua per staccare l’acqua, io non c’ero però non li hanno fatti entrare, e…niente poi abbiamo fatto delle lettere al Comune che non riconoscevamo il contratto con Acqualatina perché in effetti noi non abbiamo firmato niente con Acqualatina”

UOMO 1
Allora se dovessero staccare l’acqua a tutti i morosi del Comune di Aprilia allora qui le epidemie… ritorniamo ai tempi della malaria, negli anni 20, gli anni 30 poi dobbiamo chiamare i contadini delle Marche o del Veneto a ribonificare questa zona!”

DONNA IN STRADA
Più o meno durante un anno, consumo sui 70 metri cubi, non di più…ma quello che a noi ci stupisce, queste bollette, ogni tre mesi, che arrivano come la catena di Sant’Antonio, e adesso ci siamo veramente stancati, non ce la facciamo più!

VOLONTARIO 1
Vedi povera gente, signore, donne, uomini, con le lacrime agli occhi, non sanno cosa fare: e noi più che dargli l’informazione, dire, spiegargli che Acqualatina, purtroppo, ci è stata imposta illegittimamente, perché gli atti sono illegittimi, c’è illegittimità profonda!

DONNA IN STRADA
Quello che influisce su noi pensionati, di una certa età, che abbiamo 600 euro al mese, pagando tutti i tributi che ci sono al Comune…tra l’acqua, la Tarsu, l’Ici, e tutto il resto che adesso, luce, telefono, quello è la minima cosa il telefono, ma luce, il gas, tutto quanto…quando abbiamo pagato tutte queste bollette, noi non so se resta qualcosa per mangiare…Quindi vorrei capire se il nostro Sindaco riesce a capire la cittadinanza di Aprilia a che punto è arrivata, sono tutti disperati. Non voglio dire di più, perché c’è gente oggi che va anche alla Caritas a mangiare!

FABRIZIO LAZZARETTI
FUORI CAMPO
E se dovessero chiudere i rubinetti? Quando tocchi il portafogli, e lo tocchi sull’acqua, la gente scende in piazza.

UOMO CON BOLLETTA
Prendo un bastone e comincio a menare, a far male, tanto non c’ho più niente da perdere. Che dite voi è giusto o sbagliato? Il bastone non è indicato facciamo così per dire!

ORATORE
“Parliamo di una cosa vitale per tutti, nessuno escluso! Ciao!”

FABRIZIO LAZZARETTI
FUORI CAMPO
Sono tutti qui i cittadini dell’agropontino: , il contratto fra i comuni e acqua latina ha una durata di 30 anni. loro chiedono di interromperlo

SILVANO MORANDI - Amministratore Delegato ACQUALATINA SPA
“L’eventuale risoluzione del contratto avrebbe come conseguenza un risarcimento per il gestore Acqualatina i cui costi ricadrebbero sulla collettività, se non vi è giustificato motivo, ”

MILENA GABANELLI IN STUDIO
A meno che il giustificato motivo non lo trovi la Procura di Latina che sta indagando per frode da tre anni su questa società, bisognerà pagare. La tariffa dell’acqua in Italia cambia da comune a comune, chi ha sempre pagato molto poco, come nel caso che abbiamo visto, perché il servizio era anche scarso, adesso si ritrova con il servizio buono, ma un aumento del 1200 per 100.

CUT
che dire..
BENE, AVANTI COSI'!!!

__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:51   #10
PARSI
Senior Member
 
L'Avatar di PARSI
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Segrate(MI)
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Ma qui stiamo al delirio piu puro.

L'acqua e' un bene comune, non privato.
Ma assolutatamente si, hanno rotto i coglioni.
Dare l'acqua in mano a delle SPA sarebbe un suicidio.

Comunque nessuno dovrebbe avere il potere di decidere autonomamente, una scelta di questa portata dovrebbe andare ai referendum (per quel che ormai valgono).

Sistemassero l'attuale gestione piuttosto.
PARSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:56   #11
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Mi chiedo se gli elettori di cdx se ne rendono conto, oppure se votano per poi disinteressarsi completamente dell'operato del governo
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:57   #12
nEmEsIdIvInA
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
Ma la gestione dell'acqua può essere affidata ad un ente privato? O__o

Non è una domanda retorica, vorrei capire tecnicamente se è possibile. E a quali valori di mercato questa gestione dovrebbe fare riferimento?
nEmEsIdIvInA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:59   #13
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Mi chiedo se gli elettori di cdx se ne rendono conto, oppure se votano per poi disinteressarsi completamente dell'operato del governo
che vuoi, hanno risparmiato ici e bollo auto
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 13:00   #14
PARSI
Senior Member
 
L'Avatar di PARSI
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Segrate(MI)
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Mi chiedo se gli elettori di cdx se ne rendono conto, oppure se votano per poi disinteressarsi completamente dell'operato del governo
Opterei per la 2a che hai detto
PARSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 13:01   #15
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
http://www.ilsecoloxix.it/genova/vie...9-0003badbebe4

bollette da 4000€ ..

Quote:
Provincia - Paola Matino lavora a Bologna come consulente in materia ambientale per diversi Enti: «L'acqua sostituisce il petrolio, ma chi la controlla?»
«Acqua, i quattro "comuni ribelli" hanno ragione»
«L'acqua è un bene e renderla fonte di profitto è sbagliato». Paola Matino lavora a Bologna, in una Società di studi e ricerche (Laboratorio Utilities & Enti Locali) che effettua consulenze in materie ambientali, acqua e rifiuti, per molti comuni d'Italia. L'esperta ha letto il nostro articolo dei "quattro comuni ribelli" della provincia di Varese che si sono opposti a una gestione unica provinciale del ciclo delle acque, come proposto dalla Provincia di Varese. «I quattro comuni hanno ragione – spiega la Matino -: la legge Galli non prevede una gestione unica nell’Ambito territoriale ottimale (Ato), bensì un gestione unitaria su un territorio ottimale per un principio di sussidiarietà, ovvero di equilibrio tra territori diversamente dotati e interconnessi di uno stesso ambito. Ambito che può essere anche quello già stabilito dai confini provinciali. L’autorità d’ambito deve stabilire obiettivi di qualità del servizio e programmi precisi di investimento condivisi in un unico piano, per poi declinare questo piano sui territori secondo i modelli di gestione legittimi e desiderati dagli enti locali. E tra i modelli legittimi c’è anche la gestione attraverso diverse società locali che si occupano di aree omogenee accomunati dalle stesse problematiche. ».

Secondo l'esperta il modello di gestione unica provinciale proposto dall'Ato potrebbe essere controproducente sia per l’effettiva operatività e presenza sul territorio sia per chi paga le bollette: «Vi immaginate che i comuni vadano a conferire le reti costruite con i soldi dei loro cittadini in una società di cui avranno solo una quota di 0,x%? Le decisioni verrebbero prese da pochi, in base a esigenze non meglio definite – prosegue la Matino -. L'esempio lampante è ad Arezzo dove un unico soggetto erogatore privatizzato da una multinazionale francese, ha fatto salire in modo esorbitante le bollette dell'acqua e i cittadini pagano ogni due mesi anche 300 euro».
Allora perché certi enti spingono tanto per una privatizzazione che preveda un modello di gestione unico? «Il territorio della Lombardia è ricco di acqua, non si richiedono investimenti così elevati. Ci sono diversi interessi però che mirano a sradicare l’intervento diretto dei comuni, che più direttamente sono chiamati a rispondere alle domande “vere” dei cittadini e delle imprese dei propri territori. Ci si nasconde poi dietro alla scusa dell'economia di scala, ma è una logica che non esiste per un territorio così. In realtà lo scopo è creare grandi società in grado di produrre molti flussi economici in condizione di monopolio, una società che muova grosse quantità di finanziamenti, realizzando grandi investimenti che poi pagano i cittadini con le bollette più care. Immaginate quale movimento di denaro possa esserci dietro società di questo tipo. L'esempio di come si potrebbe muovere la situazione in un futuro non troppo lontano è dato anche dalla pubblicità che sta andando per radio, ad opera di una nota banca. Pubblicità secondo cui il petrolio non è più il motore del mondo, ma l'acqua, e invita gli ascoltatori a investire nelle società di servizi e a recarsi nelle proprie sedi a sentire il perché. Questo è l'esempio lampante di come in futuro le società che gestiscono l'acqua si vogliono muovere: recuperare soldi dai cittadini che già pagano le bollette e togliere alla “Signora Maria” il diritto di protestare presso chi amministra la sua città».


Giovedi 19 Ottobre 2006
Manuel Sgarella
redazione@varesenews.it
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 13:04   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
brunetta ha detto di voler privatizzare anche l'acqua .. bene .. sappiamo tutti come vanno le privatizzazioni in italia .. prepariamoci a pagare l'acqua + dell'oro..
Questo paese sta definitivamente andando a puttane.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 13:06   #17
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da nEmEsIdIvInA Guarda i messaggi
Ma la gestione dell'acqua può essere affidata ad un ente privato? O__o

Non è una domanda retorica, vorrei capire tecnicamente se è possibile. E a quali valori di mercato questa gestione dovrebbe fare riferimento?
dal '94, con la legge Galli, è possibile per i comuni decidere autonomamente se privatizzare la gestione della rete idrica..
Nella parte di report che ho postato lo spiega in maniera sommaria...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 13:07   #18
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Questo paese sta definitivamente andando a puttane.
nemmeno quelle ci restano
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 13:14   #19
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Privatizzare l'acqua è una cazzata immane.




Faccio però notare che processi di privatizzazione come quello di Aprilia (scandaloso) citato da Report sono ben ante Brunetta...

Faccio anche notare che spesso anche in presenza di gestioni pubbliche i prezzi dell'acqua sono più che raddoppiati in questi ultimi anni.

E che le società di gestione degli acquedotti e di distribuzione pubbliche sono spesso tra gli esempi più emblematici e vergognosi del magna-magna politico...
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 13:16   #20
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
dire che l'acqua è un bene pubblico è una stupidaggine; tant'è che se ne paga il consumo... come dire? al consumo?
è l'ente che gestisce il servizio ad essere pubblico.

questo specificato (così, tanto per evitare di parlare senza cognizione di causa...) è tutto da dimostrare.
l'erogazione di gas e energia elettrica prevede già la concorrenza di enti privati.
in molte zone della lombardia è possibile ottenere tariffe migliori rispetto a quelle offerte da enel o dalle municipalizzate.

aggiungo anche, tanto per fare un esempio che conosco assai bene, che l'ente PUBBLICO che gestisce l'erogazione nel veronese ha aumentato i costi al metro cubo del 30%
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v