Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2008, 14:51   #1
Raptor88
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Nel pc
Messaggi: 8
ARIADSL problemi e discussioni varie

ciao a tutti, ho aperto questo thread per dare la possibilità a tutti gli utenti di questo wisp di confrontarsi e darsi aiuto a vicenda sulle varie problematiche che lo affliggono (per chi non sapesse di cosa sto parlando, visitate il loro SITO). Io sono uno di questi, ho stipulato con loro un contratto home extra (4mega up/down simmetrici) e pago la bellezza di 35€ circa mensili per l'abbonamento oltre ad altri 5€ per il noleggio della parabola. I costi sono un pò più alti rispetto agli altri gestori, ma per chi, come me, è impossibilitato ad usare l'adsl tradizionale su doppino, resta l'unica alternativa disponibile! Comunque dicevo, sono un pò più alti, ma finchè funzionava tutto, li pagavo volentieri. Fino a qualche settimana fa, quando hanno messo un qualche blocco sulla linea, e dopo 10 minuti circa di download illimitato, la velocità scende a 15/18 kbyte/s e non va oltre (sia che scarichi attraverso HTTP che con programmi p2p). Quindi io mi domando: è possibile che debba pagare per un'adsl e poi ritrovarmi dopo 10 min con un 56 k? No credo proprio di no! Ora domando a voi, a chi abbia un contratto con loro, ed anche agli altri, a voi come va? avete lo stesso blocco? avete risolto in qualche modo? o siete a conoscenza, o usate qualche altro wisp con cui vi trovate bene? sono ben accetto a qualsiasi consiglio
Raptor88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:18   #2
Raptor88
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Nel pc
Messaggi: 8
non risponde nessuno?
Raptor88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 17:07   #3
ProtoMISTX
Member
 
L'Avatar di ProtoMISTX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 60
Ciao Raptor88, ho anch'io la connessione con ariadsl ed il tuo stesso contratto, ho esposto tutte le problematiche qui: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=298746
E' aggiornato a questa mattina.
ProtoMISTX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 18:30   #4
Raptor88
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Nel pc
Messaggi: 8
grazie, ora d'ho un'occhiata
Raptor88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 01:03   #5
tavolone
Senior Member
 
L'Avatar di tavolone
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia di PISA
Messaggi: 525
Ciao

Non sapete quanto mi dispiaccia che la banda larga sia gestita così male da tutti i gestori sia via cavo che su WiMax. Io sono coperto da ADSL e nel 2004 ho attivato un contratto con Libero per una 640 Kbps. Nei mesi successivi vengo upgradato automaticamente a 1.2 Mbit, poi 2 Mbit e infine 4 Mbit. Quest'ultima funziona benissimo per quasi un anno poi un giorno all'improvviso viene fuori un grosso problema di caduta randomica della portante e invece di aggiustare il guasto mi downgradano prima a 2 Mbit e infine a 640 Kbps. Mi hanno tenuto con la 640 per un anno e mezzo, facendomi uscire pazzo tra E-mail e telefonate. Un mese fa mi organizzo un discorso con i controfiocchi dove metto dentro tutte le mie conoscenze sull'argomento ADSL acquisite in un anno e mezzo di chiaccherate con il callcenter di Libero e infinite ricerche su internet e alla fine riesco a convincerli ad attivarmi Libero Flat a 7 Mbit togliendo il blocco che avevano imposto alla mia portante di 640 Kbps. Con lo stesso router agganciavo 4/4,5 Mbit in download e 604/640 Kbps in upload e navigavo in piena efficenza pur essendo a oltre tre Km dalla centrale telecom a cui sono collegato e nonostante mi avessero sempre detto che la mia linea non avrebbe mai potuto ricevere più di una 640 senza avere problemi. Non hanno fiatato quando tutto tronfio li ho richiamati per rinfacciargli che per un anno a mezzo mi avevano negato la possibilità di navigare a 4 Mbit continuando però a farmeli pagare. Si perchè per la 640 hanno continuato a prendersi 30 euro.
Appena verificato che la mia 7 Mbit andava benissimo con i suoi 4 /4,5 Mbit aggiorno il modem e passo a un Netgear DG834GT che supporta i comandi telnet e tramite uno specifico comando impongo al mio router di abbassare il rumore (SNR) quanto più possibile e alla fine agganci addirittura 6/6,2 Mbit...alla faccia di Libero. Per un mese mi sono goduto le velocità dei 6 Mbit in download che mi facevano scaricare fino a punte di 600 KB/sec e fare upload fino a oltre 50 Kb/sec. Sei giorni fa però....tutto è crollato, come del resto mi aspettavo. Ora riesco ad agganciare solo 3,2/3,5 Mbit in download e 480 Kbps in upload ma purtroppo la navigazione e i download non rispecchiano queste velocità. Le velocità reali sono appena superiori a quelle di una 640 Kbps con upload a 256 Kbps. In pratica per la terza volta sono tornato al minimo sindacale della 640 Kbps.

Tutto questo per dire che il metodo adottato è lo stesso da tutti i gestori di banda larga. Promettono servizi tramite le loro pubblicità con certe caratteristiche teoriche e nella realtà poi le forniscono solo per pochissimo tempo. Poi tutti improvvisamente iniziano ad accusare problemi tecnici e da questo cerchio non si esce più per un bel pò di tempo. Alla fine sistemano e dopo poco si ricomincia da capo.

Non c'è nulla di casuale è tutto programmato e stabilito. Tutto in favore del semplice profitto con la spesa minima....e noi paghiamo!!!

Mi spiace davvero tanto che anche a voi sia toccato subire questa ingiustizia ma non credo che potra finire tanto facilmente. Quello che mi fa imbestialire è come mai i vari gestori si preoccupino tanto di frenare in modo così aggressivo il P2P dando per scontato che tutti lo usino per scambiare materiale pirata, Telecom compresa...quando la stessa telecom vende numeri telefonici tipo gli 899 senza preoccuparsi dell'uso che ne viene fatto e che poi portano a delle vere e proprie truffe su scala nazionale...e poi nessuno viene accusato di nulla. Ah..fate attenzione agli 899 sia su fisso che su cellulare, in questi giorni mi è arrivato un sms da numero sconosciuto che mi chiedeva di chiamare un 899...ovviamente l'ho cestinato subito senza tante storie.

Ma che giustizia è??

Tutti i gestori telefonici mentono con le loro pubblicità e anche se ci avvertono che sono velocità teoriche noi non possiamo e non dobbiamo fargli pensare che una 7 Mbit possa tranquillamente funzionare a 640 Kbps, o che un WiMax pagato anche caro, invece che a 3,5 Mbit ci faccia navigare e scaricare o inviare dati a meno di 20 KB/sec. Qui non si tratta di tuteleare il diritto d'autore dal P2P, è una scusa bella e buona...vogliono fregarci i nostri soldi dando la colpa a noi!!!

Che ne pensate?
Qui bisogna fare qualcosa o continueranno a migliorare la tecnologia dandoci però sempre lo stesso servizio....la 56k!!!

Bhe...un'altra cosa che funziona allo stesso modo sono gli stipendi degli operai. Appena gli operai prendono un aumento subito aumentano le tasse o i prezzi dei beni di consumo e alla fine anche con l'aumento gli operai continuano a poter fare sempre le stesse cose e mai di più!!!

Che sia libertà questa?? Mha!!!


Ultima modifica di tavolone : 14-05-2008 alle 01:16.
tavolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 08:44   #6
ProtoMISTX
Member
 
L'Avatar di ProtoMISTX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 60
Tavolone hai perfettamente ragione, ma il problema è nella mancanza di legislazione, anzi carenza, da parte delle istituzioni, infatti, il testo unico delle comunicazioni impone alle società di telecomunicazioni che condizione minima per la trasmissione dei dati è proprio dato dalla 56Kbit/s . Ora non ricordo dove avevo trovato tale testo, per approfondire, ma ricordo che ero rimasto basito. Alla fine quindi loro rispettano le regolamentazioni del Ministero delle Telecomunicazioni.
Inoltre tu hai un vantaggio rispetto a noi che sei cablato, per cui hai numerose offerte a cui traslare la situazione, è vero potresti pagare il trasloco, ma hai sempre un'uscita.
Noi digital-divide non abbiamo alternativa, cosa possiamo chiedere che rispettino le velocità? Se adottano tale politica è perchè non hanno i mezzi per poter far fronte a ciò che promettono, per cui bene che ci vada ci risolvono il contratto senza penali e ci restituiscono parte dei canoni, ma alla fine rimaniamo di nuovo con una 56Kbit/s.
ProtoMISTX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 08:50   #7
schizzato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
Parlaimo di tele2 Tavolone?
gIà APPENA PRONUNCIO LA PAROLA TELE2 TI VENGONO I BRIVIDI
E uno schifo!|
schizzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 18:46   #8
ProtoMISTX
Member
 
L'Avatar di ProtoMISTX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 60
Beh dai un'occhiata al link che ho postato, poi credo che ti ravvederai. Non avrai la velocità promessa, ma almeno la notte puoi scaricare qualcosa tramite p2p, ed i normali download vanno abbastanza bene, noi dobbiamo dire no al p2p e per il download dobbiamo farlo a singhiozzo dopo 10 minuti dobbiamo attendere un pò. Questo è il vero schifo!
E pensa che si è aggiudicata le licenze di quasi tutto il territorio italiano per il wimax!
ProtoMISTX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 19:01   #9
schizzato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da ProtoMISTX Guarda i messaggi
Beh dai un'occhiata al link che ho postato, poi credo che ti ravvederai. Non avrai la velocità promessa, ma almeno la notte puoi scaricare qualcosa tramite p2p, ed i normali download vanno abbastanza bene, noi dobbiamo dire no al p2p e per il download dobbiamo farlo a singhiozzo dopo 10 minuti dobbiamo attendere un pò. Questo è il vero schifo!
E pensa che si è aggiudicata le licenze di quasi tutto il territorio italiano per il wimax!
compresa la sicilia...
schizzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 19:17   #10
ProtoMISTX
Member
 
L'Avatar di ProtoMISTX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 60
E già
In teoria hanno 12 mesi di tempo per coprire le macroregioni. Quello che mi auguro è che migliorino la rete piano piano. Ti assicuro che un anno e mezzo fa' erano peggio.
Ripeto ci vuole una legge ad hoc, niente sotterfugi, ma deve anche cambiare un pò la nostra mentalità, si chiede connettività a non finire e quando non la usiamo potremmo lasciarla libera anche per gli altri utenti, limitando un pò la nostra banda, anche perchè il problema maggiore non è tanto nei vari service provider, ma quanto nei vendor delle dorsali principali che hanno prezzi molto alti e bassa connettività. Te ne rendi conto se vedi le statistiche di velocità su www.speedup.net per l'italia. Le università che a volte hanno connessioni CDN dirette su dorsali, hanno velocità di connessioni analoghe ad un normale privato giapponese o australiano.
ProtoMISTX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 19:34   #11
schizzato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da ProtoMISTX Guarda i messaggi
E già
In teoria hanno 12 mesi di tempo per coprire le macroregioni. Quello che mi auguro è che migliorino la rete piano piano. Ti assicuro che un anno e mezzo fa' erano peggio.
Ripeto ci vuole una legge ad hoc, niente sotterfugi, ma deve anche cambiare un pò la nostra mentalità, si chiede connettività a non finire e quando non la usiamo potremmo lasciarla libera anche per gli altri utenti, limitando un pò la nostra banda, anche perchè il problema maggiore non è tanto nei vari service provider, ma quanto nei vendor delle dorsali principali che hanno prezzi molto alti e bassa connettività. Te ne rendi conto se vedi le statistiche di velocità su www.speedup.net per l'italia. Le università che a volte hanno connessioni CDN dirette su dorsali, hanno velocità di connessioni analoghe ad un normale privato giapponese o australiano.
azz
schizzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 00:59   #12
tavolone
Senior Member
 
L'Avatar di tavolone
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia di PISA
Messaggi: 525
Tutti i nostri problemi arrivano proprio dalle leggi.
In italia le leggi non tutelano i cittadini ma vanno a supportare gli industriali che di fatto insieme ai politici gestiscono il nostro paese. E' già tanto se ancora ci fanno votare....ma come avete potuto vedere quello che ha combinato la sinistra durante il suo ultimo governo e quello che stà accadendo adesso con la nuova era berlusconi/veltroni (li ho scritti volutamente in minuscolo perche non stimo i politici), le nostre votazioni sono solo una scommessa, un gioco e null'altro.

Quindi ovunque ci sia un prodotto in vendita, la legge supporta l'industriale sia che sia il produttore o l'intermediario tra produttore e cliente. Il cliente finale per essere tranquillo deve avere almeno una laurea in ingegneria, una in legge, e una in economia e in più un bel po di soldi da spendere. In questo caso si potra difendere in modo sufficente altrimenti.....


Le associazioni di/dei/per i consumatori cercano di dare una mano ma anche qui tra burocrazia, tempi lunghi alla pari dei processi alla fine molti clienti delusi/truffati si arrendono o desistono ancora prima di iniziare.

Una sola cosa è certa...Ci Vuole Tanta Tanta Pazienza e Coraggio e questo comunque non garantisce nulla...

Mi spiace potrei andare avanti tutta notte ma non ho una risposta o un consiglio che possa farvi...anzi farci stare più sereni...

Io posso sicuramente ritenermi più fortunato di voi avendo un linea telefonica seppur di scarsa efficenza. Cerco di infondervi un po di tenacia dicendovi di usare tutto quello che abbiamo a disposizione per farvi dare il servizio che vi spetta. Ogni volta che avwete un risultato negativo o positivo che sia continuate a postarlo qui, così ne discutiamo.
Spero che l'idea vi piaccia, del resto i forum ci sono per questo.

Ciao
tavolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 07:18   #13
Fabulous Muscles
Senior Member
 
L'Avatar di Fabulous Muscles
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 483
io dal sito vedo 180 kbit\s GARANTITI, loro cosa rispondono quando li chiami?
Fabulous Muscles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 21:58   #14
ProtoMISTX
Member
 
L'Avatar di ProtoMISTX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 60
Ma io ho 180Kbit/s garantiti, il problema è che non è specificato come questi vengano ripartiti, comunque sono 150Kbit/s per il download e 30Kbit/s per l'upload, tieni conto che in questa banda garantita ci deve rientrare anche il voip.... ti lascio immaginare.....
Comunque quando interviene il taglio si viaggia proprio e solo a quella velocità garantita.....
Thanks tavolone per la soliderietà
ProtoMISTX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v