Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2008, 07:57   #1
ARMADUK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 557
Riversare le videocassette VHS-C su DVD col Pc (ingresso analogico)

Ciao, volevo riversare le mie videocassette VHS-C su DVD utilizzando l'ingress composito del mio pc, che programmi consigliate? Quali sono i migliori settaggi?

Grazie
ARMADUK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 10:32   #2
mikes
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 546
Ciao. Normalmente un pc non dispone di ingresso composito a meno che non hai già una scheda tv che ti fa anche da acquisizione oppure una scheda video con ingresso analogico, o ancora un box esterno collegato tramite usb.
Detto questo, le impostazioni da utilizzare per riversare le videocassette possono essere differenti, comunque ti consiglio di usare la compressione Mpeg2 a 720x576 per ottenere la migliore qualità. Ovvio che devi prima riversare tutto il video su hard disk e poi masterizzare su dvd.
mikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 10:45   #3
ARMADUK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 557
Ciao, si infatti il mio pc ha la scheda tv interna che permette anche di acquisire da fonte analogica, ma chi dice di acquisire in avi chi in mpeg chi a 720X576 e chi dice che basta 328X288, sono confuso....

Ciao
ARMADUK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:05   #4
taranus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 241
fossi in te opterei per la qualita dvd o mpeg 576......!gia che ci sei usa sempre la qualita migliore!poi avrai sempre modo di ridurre il filmati convertendo quello che hai in divx o altro. usa il formato migliore ...fidati..poi da li puoi farci quello che vuoi...!
taranus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:09   #5
taranus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 241
per qunto riguarda i programmi oltre a quelli ottimi tipo adobe ti consigli o ulead video studio 11 (a pagamento che comuqnue puoi usare in prova per 30 giorni...o fatti una ricerca su google e chissa lo trovi...) o sempre a pagamento ma che puoi comunque usare in prova per alcuni giorni il sony vegas movie studio..!ti segnalo questi che ho usato e sono molto facili ed intuitivi oltre che ottimi.
taranus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 23:08   #6
mikes
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 546
[quote=ARMADUK;21931202]Ciao, si infatti il mio pc ha la scheda tv interna che permette anche di acquisire da fonte analogica, ma chi dice di acquisire in avi chi in mpeg chi a 720X576 e chi dice che basta 328X288, sono confuso....

Bene, quindi a questo punto dipende da ciò che devi fare. Se il tuo scopo è quello di creare un dvd-video allora dovrai acquisire necessariamente in mpeg altrimenti con l'avi andresti a creare un file tipo divx. Per la risoluzione conviene acquisire a quella massima che è la 720x576 e che ti garantisce la migliore qualità, ma volendo puoi anche utilizzare risoluzioni inferiori tipo la 352x288 (che poi è la risoluzione di un video-cd). Ricordati che il file acquisito può essere nuovamente rielaborato, anche se con qualche perdita qualitativa.
mikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 09:07   #7
ARMADUK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 557
Ciao io volevo fare un dvd con menu' e capitoli, ho provato ad acquisire con pinnacle studio e ulead videostudio in mpeg 720X576 ma il filmato acquisito non e' fluido a volte sembra perdere fotogrammi.

Grazie
ARMADUK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 11:19   #8
ema85
Member
 
L'Avatar di ema85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 302
La codifica di una scheda TV e' software, per questo dipende dalla potenza del tuo PC. Puoi postare la tua configurazione?

Comunque per MPEG2 io consiglio UleadVideoStudio 9, li ho provati dal 6 in su, e posso dire che sia la versione migliore a mio parere. La 11 e' diventata un pataccone di cose inutili e hanno tolto anche opzioni che a me tornano utili

Chi ti ha detto di acquisire a 352x288 non ha tutti i torti, perche' la risolzuione di una cassetta e' teoricamente quella, ma sinceramente trovo che perda parecchio. Molto meglio 720x576 come ti hanno suggerito sopra, diciamo che nel grande ci sta il piccolo, almeno sei sicuro di non perdere niente. Se non hai un computer potente, devi optare pero' per 352x288.

Per il metodo di compressione, dipende cosa vuoi fare. Per restaurare una cassetta un po' vecchiotta devi optare per per il formato AVI, preferibilmente NON in Divx ma con un codec come Hyuff o addirittura non compresso, significa dai 20 agli 80GB di filmato su disco per un ora circa whahahahahahaha. Se invece non sei esigente, o ancora meglio, trovi che la cassetta sia in buono stato, buttati pure con l'MPEG2, occupa sui 4 GB per 2 ore di filmato in media (con le impostazioni default diciamo).
__________________
ASUS Vento A8 / be quiet! System Power 7 600W / ASUS P5K Pro / Intel Core 2 Quad Q6600 2.4GHz / Corsair XMS2 2X2GB PC2-6400 / ASUS EN8800GS / LG Super Multi Blue BH16NS40 / Samsung Spinpoint S 160GB / Maxtor DiamondMax Plus 9 160GB / Router TP-LINK TD-W8960N
ema85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 12:39   #9
ARMADUK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 557
Ciao allora il mio e' un athlon 2600 la scheda di acquisizione una knc1 la scheda grafica una Sapphire ati radeon 9600 128 mega.


Vorrei poi importare il filmato acquisito su pinnacle studio per farlo diventare un dvd.

Queste le caratteristiche:

Model Targa® Visionary 2600+ Multimedia PC
Processor AMD Athlon™ XP2600+ (333 MHz FSB) mit super Silent-Cooler
Software Microsoft® Windows® XP Home Edition, Star Office 6.0, Pinnacle Studio 8.3 SE, Pinnacle Hollywood FX, Pinnacle T-Rex, Panda Titanium Anti-Virus, Cyerblink Power DVD
Motherboard A7N8X (Targa Edition) mit der neuesten Chipset-Technologie (NVidia nForce2)
5 x PCI, 1 x AGP, 3 x DIMM erweiterbar bis 3 GB DDR-RAM, 2 x EIDE
RAM 256 MB DDR-RAM PC2700 (333 MHz) erweiterbar bis 3 GB DDR-RAM
Hard disc 120 GB Western Digital® UDMA-100 mit 7200 Umdrehungen
CD-ROM/DVD TOSHIBA DVD-ROM
16-fach DVD-lesen, 48-fach CD-ROM-lesen

Toshiba DVD-Brenner und CD-Brenner
Lesen: 12x DVD, 40x CD
Schreiben: 2x DVD-R, 1x DVD-RW, 16x CD-R, 10x CD-RW
Inklusive Brenn-Software VOB Instant CD/DVD
Floppy 3,5", 1,44 MB
Graphics ATI® Radeon®9500 Atlantis High Speed Edition
- 128 MB DDR-RAM
- DirectX9
- AGP 8x
- 256-bit Speicher Interface
TV / Radio Karte
Inklusive Software Power VCRII
Sofortprogrammierung der Aufnahmefunktion, Time Shifting, multifunktionaler Videotext fü
Soundboard Asus 6 Channel Dolby 5.1 Digital Sound mit digital und analog Aus- und Eingängen
Keyboard Kablelloses Multimedia Keyboard (Funkübertragung)
Mouse Kablellose Scroll-Mouse
Dimensions (WxHxD) mm 185 x 500 x 440
Power supply 300 Watt Fortron Source - PFC
Slot 5x PCI (2 davon frei)/1x AGP (8x)
Interfaces 6in1 Multimedia-Speicherkarten-Leser, 2 x USB 2.0, FireWire,
S-Video IN, Composite IN, Mikro, Audio IN, Audio OUT
Rückseite:
2 x PS/2, 1 x Parallel, 1 x Seriell, Center und Subwoofer, Rear Speaker, Front-Speaker, LAN RJ 45, 2 x USB 2.0, Line-in, Line-out, 1 x Mikrofon, FireWire 4Pin Anschluss, FireWire 6Pin Anschluss, Audio-Digital IN (SPDIF), Audio-Digital OUT (SPDIF), VGA (analoger Monitor), DVI-I (digitaler Monitor), S-Video OUT inklusive Adapter für Composite OUT, TV-Antennen-/Kabel-Anschluss,
Radio-Antennen-/Kabel-Anschluss, RJ 11 für Modem
Warranty 24 Monate inkl. Vor-Ort-Service, Hotline
Chipset Nvidia® nForce2
Communication 6-in-1 Targa® Speicherkarten Lesegerät
(Liest und schreibt Daten von CompactFlash, Sony Memory Stick, SD Card, Smart Media, IBM Microdrive und Multi-MediaCard (von Digitalkamera, MP3-Player etc.)
56K V.90 analog Modem, 10/100 MBit Ethernet (DSL Ready)

Grazie

Ultima modifica di ARMADUK : 17-04-2008 alle 12:49.
ARMADUK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 12:51   #10
ema85
Member
 
L'Avatar di ema85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 302
Credo che sei al limite con le prestazioni. A ram come sei messo? E ricorda che con quel PC non puoi fare altre operazioni quando acquisisci, altrimenti non riesci a stare dietro alla codifica.

Ho dato un'occhiata sul sito KNC, vedo che alcune schede hanno codifica hardware per l'MPEG2, il che dovrebbe allggerire il carico del computer, ma non so che modella hai. Assieme alla scheda ti hanno dato qualche programma?
__________________
ASUS Vento A8 / be quiet! System Power 7 600W / ASUS P5K Pro / Intel Core 2 Quad Q6600 2.4GHz / Corsair XMS2 2X2GB PC2-6400 / ASUS EN8800GS / LG Super Multi Blue BH16NS40 / Samsung Spinpoint S 160GB / Maxtor DiamondMax Plus 9 160GB / Router TP-LINK TD-W8960N
ema85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 13:24   #11
ARMADUK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 557
Ciao allora come ram sono a 1,236 Giga la scheda dovrebbe essere una Tv Station Philips 7134 con la quale posso vedere la tv (sintonizzatore) e mi permette di acquisire dall'ingresso analogico.
Il programma che mi hanno dato e' il Power Vcr II (Ulead).

Grazie
ARMADUK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 17:02   #12
ema85
Member
 
L'Avatar di ema85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 302
mmmm non mi pare abbia codifica MPEG2 hardware, comunque il tuo PC dovrebbe reggere bene l'acquisizione. Ci sono delle impsotazioni di qualità di compressione di solito, tipo una specie di barra percentuale per settare la qualità della comrpessione in tempo reale, e ovviamente più è alta e più sforza il PC, io registravo con qualità 70% e 8000 di bitrate con UleadVS9

Hai provato ad acquisire Cyberlink PowerVCR II? è lui che ti fa video poco fluidi?
__________________
ASUS Vento A8 / be quiet! System Power 7 600W / ASUS P5K Pro / Intel Core 2 Quad Q6600 2.4GHz / Corsair XMS2 2X2GB PC2-6400 / ASUS EN8800GS / LG Super Multi Blue BH16NS40 / Samsung Spinpoint S 160GB / Maxtor DiamondMax Plus 9 160GB / Router TP-LINK TD-W8960N
ema85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 07:59   #13
ARMADUK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 557
Ciao, ho provato col pinnacle studio 11 e magix film su cd e dvd ma entrambi scattano...col Power Vcr II non erano registrazioni di buona qualita'.

Grazie
ARMADUK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 10:17   #14
ema85
Member
 
L'Avatar di ema85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 302
Non conosco bene Power VCR ma penso ci siano delle impostazioni per aumentare la qualita', specie il bitrate per evitare video sgranati. Se ti puo' interessare ho trovato questa piccola guida, http://www.videomakers.net/index.php...=106&Itemid=47

Dimenticavo, se usi l'ingresso S-Video (quello nero) avrai una qualita' superiore.
__________________
ASUS Vento A8 / be quiet! System Power 7 600W / ASUS P5K Pro / Intel Core 2 Quad Q6600 2.4GHz / Corsair XMS2 2X2GB PC2-6400 / ASUS EN8800GS / LG Super Multi Blue BH16NS40 / Samsung Spinpoint S 160GB / Maxtor DiamondMax Plus 9 160GB / Router TP-LINK TD-W8960N
ema85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v