Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2008, 09:53   #7941
kakahack
Senior Member
 
L'Avatar di kakahack
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: campobasso
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da mircoelvago Guarda i messaggi
Scusami non ho specificato si è anche dhx o dominator, io con la dominator sono arrivato a 940 Mhz CL4 con 2,125v rapporto 5:6 (automatico), nel bios ho lasciato auto anche, no unlinked.
si e dhx hanno aperto un 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668655 spero ti sia di aiuto.

ora che mi ci hai fatto pensare....2 banchi sono non dhx altri 2 sono dhx
ma per quanto riguarda overclock delle ram nn mi interessa..dato che mi da problemi con vista...e ho solo il processore @ 3000mhz...
cambia qualkosa se i banchi sono cosi?
cioe 2 dhx e altri 2 nn dhx?
__________________
[email protected] cools by 9700Zalman-asus p8z77v-lx-xfi-fatal1ty-Termaltake 775w-2x250gb maxtor sataII+agility 64gb SSD-
- Gigabyte 7950 - Samsung 24pollici HD -2x4giga Kingston DDR3 12800
-Cooler master storm EH-Logitech Z5500 5.1 digital-Logitech G9x+G15+Razer Extramat+CiberSnipa FPS
-Cuffie roccatkave 5.1
kakahack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 10:02   #7942
mircoelvago
Senior Member
 
L'Avatar di mircoelvago
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna
Messaggi: 601
Sai anch'io vorrei togliermi questo dubbio, penso che si non siano per stirargli il collo, impostando i parametri tramite bios uguale ad uno di questi modelli, magari sono identiche cioè entrambi modelli 4-4-4-12 a 2,1v o 5-5-5-15 a 2,1v ecc. indipendentemente si sono dhx o no.
mircoelvago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 10:11   #7943
kakahack
Senior Member
 
L'Avatar di kakahack
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: campobasso
Messaggi: 946
cmq il dhx è solo una tecnologia migliore per dissipare meglio il calore e spingere in overclock le ram...giusto??
__________________
[email protected] cools by 9700Zalman-asus p8z77v-lx-xfi-fatal1ty-Termaltake 775w-2x250gb maxtor sataII+agility 64gb SSD-
- Gigabyte 7950 - Samsung 24pollici HD -2x4giga Kingston DDR3 12800
-Cooler master storm EH-Logitech Z5500 5.1 digital-Logitech G9x+G15+Razer Extramat+CiberSnipa FPS
-Cuffie roccatkave 5.1
kakahack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 10:19   #7944
mircoelvago
Senior Member
 
L'Avatar di mircoelvago
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna
Messaggi: 601
Bingo , l'unica maniera di sapere si funziona è... provando , per correttezza si hai una ventola nella cantina montala sopra le ram, buona fortuna.
mircoelvago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 16:10   #7945
ale72roma
Member
 
L'Avatar di ale72roma
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
ha, perchè tu, al posto di cambiare dissipatore, cambi direttamente tutta la mobo , non fa una piega

La scheda madre tanto avevo già intenzione di cambiarla, ma lo farò solo quando troverò una scheda con il 780i di mio gradimento e poi mi do una calmata perchè di soldi ne ho spesi già troppi!
__________________
CM Stacker STC-01-Intel QX6700 @3460Mhz-EVGA nForce 790i SLI FTW-4Gb OCZ DDR3 1800Mhz-XigmatekHDTS1283-CM Cross Flow Fan-2xWD VelociRaptor 600Gb-2xEvga 8800 gtx Ko Acs3-BFG Ageia PhisX-Plextor PX-755SA-Nec 7173S-Floppy Sony-Enermax Galaxy 1000W-Windows 7 Enterprise 64 bit SP1
ale72roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 16:22   #7946
ale72roma
Member
 
L'Avatar di ale72roma
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da kakahack Guarda i messaggi
ora che mi ci hai fatto pensare....2 banchi sono non dhx altri 2 sono dhx
ma per quanto riguarda overclock delle ram nn mi interessa..dato che mi da problemi con vista...e ho solo il processore @ 3000mhz...
cambia qualkosa se i banchi sono cosi?
cioe 2 dhx e altri 2 nn dhx?
Il problema con memorie di tipo diverso è che nei settaggi dovrai adeguarti sicuramente con la configurazione stabile per i banchi meno performanti. Se vuoi un consiglio per vedere quali frequenze reggono le tue memorie dato che hai Vista utilizza lo Strumento di diagnostica delle memorie che trovi in Strumenti di amministrazione. Una volta che avrai trovato la frequenza massima che non ti da errori lì poi puoi provare ad adeguare il resto.
Sappi comunque che anche se questa scheda fa supporre di poter far funzionare il FSB delle memorie in maniera indipendente da quello della CPU (tramite la modalità unlinked) in realtà non è esattamente così. Infatti a determinati valori del FSB della CPU si associano solo determinati valori della frequenza delle memorie. Per farti un esempio: se tu imposti unlinked e metti come FSB (QDR) 1360 anche se tu metti alle memorie 1090 la scheda in automatico ti imposta come reale frequenza 1088 che in pratica è il valore corrispondente con memorie e CPU linked a 5:4.
FSB della CPU, delle memorie (e quindi relativi divisori) e anche del Northbridge sono tutti strettamente legati.
Io infatti le mie Corsair Dominator 8888 su questa scheda non posso mandarle a 1111Mhz a 4-4-4-12 2T come garantito dalla casa se non con due soli moduli. Se uso CPU-Z vedo anche il perchè: se vado sotto "Memorie" vedo che i banchi non hanno tutti gli stessi timings, perchè il tRFC di uno degli slot della scheda richiederebbe di essere a 40 mentre gli altri tre a 31. Ciò vuol dire che dovrei tutti impostarli a 40 per far andare la baracca ma sulla Asus Striker Extreme tale valore è impostabile solo fino a 31. Spero di esserti stato di aiuto.
__________________
CM Stacker STC-01-Intel QX6700 @3460Mhz-EVGA nForce 790i SLI FTW-4Gb OCZ DDR3 1800Mhz-XigmatekHDTS1283-CM Cross Flow Fan-2xWD VelociRaptor 600Gb-2xEvga 8800 gtx Ko Acs3-BFG Ageia PhisX-Plextor PX-755SA-Nec 7173S-Floppy Sony-Enermax Galaxy 1000W-Windows 7 Enterprise 64 bit SP1

Ultima modifica di ale72roma : 05-04-2008 alle 16:32.
ale72roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 16:30   #7947
mircoelvago
Senior Member
 
L'Avatar di mircoelvago
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna
Messaggi: 601
A me in linked sempre fa il rapporto 5:6
mircoelvago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 16:41   #7948
ale72roma
Member
 
L'Avatar di ale72roma
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da mircoelvago Guarda i messaggi
A me in linked sempre fa il rapporto 5:6
Ma sei sicuro? Se non sbaglio le impostazioni del bios sono:
FSB - Memory Ratio (Auto - 1:1 - 5:4 - 3:2 - Sync Mode).
Poi se leggi su CPU-Z ovviamente ti mette 5:8 al posto di 5:4 perchè le memorie sono DDR.
__________________
CM Stacker STC-01-Intel QX6700 @3460Mhz-EVGA nForce 790i SLI FTW-4Gb OCZ DDR3 1800Mhz-XigmatekHDTS1283-CM Cross Flow Fan-2xWD VelociRaptor 600Gb-2xEvga 8800 gtx Ko Acs3-BFG Ageia PhisX-Plextor PX-755SA-Nec 7173S-Floppy Sony-Enermax Galaxy 1000W-Windows 7 Enterprise 64 bit SP1
ale72roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 16:48   #7949
mircoelvago
Senior Member
 
L'Avatar di mircoelvago
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da mircoelvago Guarda i messaggi
Ciao a tutti mi date una mano non riesco ad andare oltre il 400 di fsb , qualcuno è andato oltre i 400 di fsb, le ram sono a 2,125v grazie.

Adesso non posso guardarlo perché sto facendo la pulizia a l'impianto, dopo lo guardo. , credo Te habìa ragione ed è stato impostato in auto.
mircoelvago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 16:59   #7950
ale72roma
Member
 
L'Avatar di ale72roma
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da ale72roma Guarda i messaggi
Il problema con memorie di tipo diverso è che nei settaggi dovrai adeguarti sicuramente con la configurazione stabile per i banchi meno performanti. Se vuoi un consiglio per vedere quali frequenze reggono le tue memorie dato che hai Vista utilizza lo Strumento di diagnostica delle memorie che trovi in Strumenti di amministrazione. Una volta che avrai trovato la frequenza massima che non ti da errori lì poi puoi provare ad adeguare il resto.
Sappi comunque che anche se questa scheda fa supporre di poter far funzionare il FSB delle memorie in maniera indipendente da quello della CPU (tramite la modalità unlinked) in realtà non è esattamente così. Infatti a determinati valori del FSB della CPU si associano solo determinati valori della frequenza delle memorie. Per farti un esempio: se tu imposti unlinked e metti come FSB (QDR) 1360 anche se tu metti alle memorie 1090 la scheda in automatico ti imposta come reale frequenza 1088 che in pratica è il valore corrispondente con memorie e CPU linked a 5:4.
FSB della CPU, delle memorie (e quindi relativi divisori) e anche del Northbridge sono tutti strettamente legati.
Io infatti le mie Corsair Dominator 8888 su questa scheda non posso mandarle a 1111Mhz a 4-4-4-12 2T come garantito dalla casa se non con due soli moduli. Se uso CPU-Z vedo anche il perchè: se vado sotto "Memorie" vedo che i banchi non hanno tutti gli stessi timings, perchè il tRFC di uno degli slot della scheda richiederebbe di essere a 40 mentre gli altri tre a 31. Ciò vuol dire che dovrei tutti impostarli a 40 per far andare la baracca ma sulla Asus Striker Extreme tale valore è impostabile solo fino a 31. Spero di esserti stato di aiuto.
Scusate: qui al posto di tRFC intendevo dire tRC
__________________
CM Stacker STC-01-Intel QX6700 @3460Mhz-EVGA nForce 790i SLI FTW-4Gb OCZ DDR3 1800Mhz-XigmatekHDTS1283-CM Cross Flow Fan-2xWD VelociRaptor 600Gb-2xEvga 8800 gtx Ko Acs3-BFG Ageia PhisX-Plextor PX-755SA-Nec 7173S-Floppy Sony-Enermax Galaxy 1000W-Windows 7 Enterprise 64 bit SP1
ale72roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 02:16   #7951
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da ale72roma Guarda i messaggi
Vi giuro che a volte non vi capisco!Perchè vi ostinate a dire male di una cosa se nemmeno la conoscete?Boh!Resta il fatto che sulla Striker non ce lo posso mettere ma prima o poi comprerò un'altra scheda dove lo potrò sfruttare!
Io veramente parlavo male della shceda madre (non del dissipatore, che secondo me è buono), e ti posso garantire che LA CONOSCO (purtroppo)
Quote:
Originariamente inviato da kakahack Guarda i messaggi
ho tale skeda da tempo ... ma ammetto che è davvero nervosa e difficile da addomesticare...
...benvenuto nel club
Quote:
Originariamente inviato da kakahack Guarda i messaggi
ho un hardisk e come sapete questa mobo ha 6 sata..dove va messa?? i primi due sono master e slave?
non esistono più i master e i slave con la tecnologia SATA. La distinzione aveva senso con il bus IDE, perchè sullo stesso canale si potevano trovare due periferiche. Con il SATA, ogni periferica ha il suo canale.
Quote:
Originariamente inviato da kakahack Guarda i messaggi
e gli altri? sono semplici opzionali??
No, non sono opzionali... sono semplicemente porte SATA. Te ne hanno date 6... vuoi montare 4 hard disk sata e due masterizzatori dvd sata? puoi: hai 6 porte a disposizione. La posizione del connettore è indifferente: pesca il primo libero
Quote:
Originariamente inviato da kakahack Guarda i messaggi
poi ho altri dubbi...ho preso 4 banchi di ram xms2...
A prescindere che le ram quando configurate in dual channel devono per forza essere tutte dello stesso taglio e con le stesse caratteristiche (facciamo prima a dire "identiche"), occhio che questa scheda madre è abbastanza schizzinosa con la ram e il relativo overclock... ed è ancora più monella quando vengono occupati tutti e 4 gli slot della memoria.
Quote:
Originariamente inviato da mircoelvago Guarda i messaggi
Adesso non posso guardarlo perché sto facendo la pulizia a l'impianto, dopo lo guardo. , credo Te habìa ragione ed è stato impostato in auto.
... sei per caso parente di Jar-Jar Binks?!? non è che sei un Gungan, vero?
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 06-04-2008 alle 02:19.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 04:43   #7952
boneck
Junior Member
 
L'Avatar di boneck
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
Problemi con bios 1503

Scusate ho un piccolo problema; da quando ho installato il bios 1503 al posto del vecchio 1102 sulla mia striker extreme non riesco piu' ad aumentare il valore del moltiplicatore da bios da 11 a 12 come invece prima riuscivo - Non potendo piu' installare il vecchio bios (operazione impossibile anche con awdflash da DOS) vi chiedo gentilmente aiuto su cosa fare. Questo e' quello che mi succede: entro nel bios . . vario il valore del moltiplicatore da 11 a 12 per il mio processore X6800 extreme . . salvo esco e al riavvio il nuovo valore non e' stato memorizzato e rientrando nel bios lo trovo nuovamente a 11. Con il vecchio bios tutto funzionava alla grande . . sigh (mai abbandonare la strada vecchia per quella nuova . .)
__________________
boneck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 11:40   #7953
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da boneck Guarda i messaggi
Scusate ho un piccolo problema; da quando ho installato il bios 1503 al posto del vecchio 1102 sulla mia striker extreme non riesco piu' ad aumentare il valore del moltiplicatore da bios da 11 a 12 come invece prima riuscivo - Non potendo piu' installare il vecchio bios (operazione impossibile anche con awdflash da DOS) vi chiedo gentilmente aiuto su cosa fare. Questo e' quello che mi succede: entro nel bios . . vario il valore del moltiplicatore da 11 a 12 per il mio processore X6800 extreme . . salvo esco e al riavvio il nuovo valore non e' stato memorizzato e rientrando nel bios lo trovo nuovamente a 11. Con il vecchio bios tutto funzionava alla grande . . sigh (mai abbandonare la strada vecchia per quella nuova . .)
l'overclock è bloccato con il 1503...

flasha il 1504 che risolve questi problemi
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 12:19   #7954
boneck
Junior Member
 
L'Avatar di boneck
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
l'overclock è bloccato con il 1503...

flasha il 1504 che risolve questi problemi
Ok grazie e sai per caso dove posso trovarlo il 1504 ?
__________________
boneck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 12:47   #7955
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da boneck Guarda i messaggi
Ok grazie e sai per caso dove posso trovarlo il 1504 ?
certo... usa google
è stato inventato apposta
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 12:52   #7956
boneck
Junior Member
 
L'Avatar di boneck
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
certo... usa google
è stato inventato apposta
E' da 1 ora che cerco con google ma purtroppo non riesco a trovare nulla . . leggendo i post precedenti ho capito che anche questo bios e' piuttosto fallato . . . La pensi ancora cosi' snake o ti sei ricreduto ?
__________________
boneck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 12:57   #7957
DanyDo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da boneck Guarda i messaggi
E' da 1 ora che cerco con google ma purtroppo non riesco a trovare nulla . . leggendo i post precedenti ho capito che anche questo bios e' piuttosto fallato . . . La pensi ancora cosi' snake o ti sei ricreduto ?
all'inizio anche io col 1503 avevo il tuo prob...poi sono riuscito a risolvere così:

-ho resettato il bios tutto a default (c'è un tasto apposito da premere, mi pare f5, comunque è scritto in basso nella schermata del bios)
-ho salvato entrambi i profili (OC Profile) con i parametri di default
-ho riavviato
-ho reimpostato il bios con i parametri miei
-ho salvato sul profilo 1
-ho salvato i cambiamenti e ho riavviato
-al riavvio il problema era ancora presente, quindi sono entrato nel bios ed ho ricaricato il profilo salvato precedentemente
-ho salvato ed ho riavviato
-problema risolto
-spero di esserti stato d'aiuto
__________________
---> CASE: CM HAF X || MB: Asus Maximus VI Extreme || CPU: I7 4770K@4100 MHz+Noctua NH-U14S ||
RAM: Kingston Technology HyperX Beast 8*2GB 2400MHz || VGA: MSI GTX 1060 OC V1 || HD: Samsung 860 Evo 1TB + Seagate 8TB || PSU: CORSAIR AX860i
<---
DanyDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 13:01   #7958
boneck
Junior Member
 
L'Avatar di boneck
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da DanyDo Guarda i messaggi
all'inizio anche io col 1503 avevo il tuo prob...poi sono riuscito a risolvere così:

-ho resettato il bios tutto a default (c'è un tasto apposito da premere, mi pare f5, comunque è scritto in basso nella schermata del bios)
-ho salvato entrambi i profili (OC Profile) con i parametri di default
-ho riavviato
-ho reimpostato il bios con i parametri miei
-ho salvato sul profilo 1
-ho salvato i cambiamenti e ho riavviato
-al riavvio il problema era ancora presente, quindi sono entrato nel bios ed ho ricaricato il profilo salvato precedentemente
-ho salvato ed ho riavviato
-problema risolto
-spero di esserti stato d'aiuto
Ti ringrazio molto ma anche con questa procedura non funziona . . . nella fattispecie io mi limito ad alzare il moltiplicatore da 11 a 12 ma ogni volta che esco dal bios viene reimpostato a 11.
Comunque al momento sono riuscito con qualche rischio e relativa sudata a reinstallare il mio vecchio bios 1101. Attendo news con impazienza
__________________
boneck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 13:05   #7959
DanyDo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da boneck Guarda i messaggi
Ti ringrazio molto ma anche con questa procedura non funziona . . . nella fattispecie io mi limito ad alzare il moltiplicatore da 11 a 12 ma ogni volta che esco dal bios viene reimpostato a 11.
Comunque al momento sono riuscito con qualche rischio e relativa sudata a reinstallare il mio vecchio bios 1101. Attendo news con impazienza
ah ok mi dispiace...in effetti io sarò l'unico al mondo o quasi ad essere riuscito ad utilizzare il 1503...boh
__________________
---> CASE: CM HAF X || MB: Asus Maximus VI Extreme || CPU: I7 4770K@4100 MHz+Noctua NH-U14S ||
RAM: Kingston Technology HyperX Beast 8*2GB 2400MHz || VGA: MSI GTX 1060 OC V1 || HD: Samsung 860 Evo 1TB + Seagate 8TB || PSU: CORSAIR AX860i
<---
DanyDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 13:17   #7960
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da boneck Guarda i messaggi
E' da 1 ora che cerco con google ma purtroppo non riesco a trovare nulla . . leggendo i post precedenti ho capito che anche questo bios e' piuttosto fallato . . . La pensi ancora cosi' snake o ti sei ricreduto ?
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...e=en-us&page=1

ovviamente i motori di ricerca bisogna saperli usare
bastava scrivere su google "1504 bios striker extreme" e il primo risultato ero quello...

cmq io mi ci trovo bene con questo bios... vabè che tanto ormai la striker la stò per vendere, come vedi non la ho più neanche nella firma
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v