Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2008, 20:01   #1
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
[MATEMATICA] - info su corsi e come preparsi.

Ciao a tutti,

qualcuno già mi conosce (bazzico quasi esclusivamente la sez networking) altri no.

La mia idea era quella di iscrivermi a matematica all'uni, per varie ragioni, una delle quali è strettamente legata al lavoro che faccio.

Queste le mie domande per chi ci è già passato:
- è obbligatoria la frequenza ?(non andrei mai all'uni se non per gli esami).
- c'è solo scritto o anche orale ?(scusate la domanda ma proprio non ho idea di come funzioni l'uni)
- è a numero chiuso di solito ? (da quello che ho capito anzi costa anche meno perche viene incentivata perche si iscrivono in pochi).

ma soprattutto:
considerando che esco da un itis (elettronica e telecomunicazioni) e quindi magari ho già visto alcune cose (tipo analisi matematica) quali sono secondo voi le cose a cui dovrei dare un occhiata in vista dell'iscrizione a sett prossimo? (consigliatemi anche testi).

Grazie a tutti anticipatamente, poi se mi viene in mente qualcos'altro la domando.

ciao!
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 20:50   #2
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
-In genere c' è sempre la possibilità di laurearsi senza frequentare
-posso presumere che molti dei tuoi esami saranno scritti
-si a meno che tu non ti iscriva in qualche università d' elite per quel tipo di corso di laurea ci sono parecchi banchi vuoti

Imo ti conviene portarti avanti con il lavoro,procurarti i libri di testo degli esami che dovrai dare e incominciare a studiare su quelli.



Non faccio matematica ma queste sono domande piuttosto generali e cmq per avere la certezza "matematica" ( ) dovresti parlare con qualcuno che faccia esattamente la tua stessa facoltà nella stessa università
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 22:44   #3
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
- - penso che tu possa anche non frequentare, chiedi conferma in ateneo, perchè può essere che ci sia qualche laboratorio che richiede la frequenza, ma di solito se una persona lavora full-time una soluzione si trova sempre
- sicuramente molti saranno anche orali
- no, come dici tu siete già in pochi, tranne forse rari casi, coem detto da fuocoz
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 07:12   #4
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
Queste le mie domande per chi ci è già passato:
- è obbligatoria la frequenza ?(non andrei mai all'uni se non per gli esami).
- c'è solo scritto o anche orale ?(scusate la domanda ma proprio non ho idea di come funzioni l'uni)
- è a numero chiuso di solito ? (da quello che ho capito anzi costa anche meno perche viene incentivata perche si iscrivono in pochi).
Non sono iscritto a matematica, ma ho seguito un paio di corsi assieme alle matricole di mate e so come funziona da loro, perlomeno a Firenze...

1) E' obbligatoria per i cosiddetti "laboratori": quindi se avete una laboratorio di informatica o di calcolo numerico sì, devi frequentare.
Considera però che corsi simili saranno 2 o 3 massimo.

2) C'è sia scritto che orale, di solito: a matematica sono in pochi gli iscritti, i prof hanno tutto il tempo per poter fare sia scritto che orale a tutti quanti.

3) No, non è a numero chiuso, gli iscritti sono pochi. Se riesci a dare un numero sufficiente di esami all'anno hai anche un notevole sconto sulle tasse universitarie.

Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
ma soprattutto:
considerando che esco da un itis (elettronica e telecomunicazioni) e quindi magari ho già visto alcune cose (tipo analisi matematica) quali sono secondo voi le cose a cui dovrei dare un occhiata in vista dell'iscrizione a sett prossimo? (consigliatemi anche testi).
Per confronto con compagni di corso, mi sono accorto che la gran parte di chi esce da un ITI ha visto tanta matematica ma fatta male.

Ricordo uno che aveva fatto elettronica e che diceva di aver fatto la trasformata di fourier alle superiori, però aveva dei problemi già nel calcolo di integrali immediati

Per cui, fossi in te, andrei a ripassarmi delle cose di base, tipo i fondamenti dell'algebra e della trigonometria piuttosto che anticipare cose di analisi.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 14:05   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
La mia idea era quella di iscrivermi a matematica all'uni, per varie ragioni, una delle quali è strettamente legata al lavoro che faccio.

Queste le mie domande per chi ci è già passato:
- è obbligatoria la frequenza ?(non andrei mai all'uni se non per gli esami).
- c'è solo scritto o anche orale ?(scusate la domanda ma proprio non ho idea di come funzioni l'uni)
- è a numero chiuso di solito ? (da quello che ho capito anzi costa anche meno perche viene incentivata perche si iscrivono in pochi).
L'obbligatorietà della frequenza dipende dall'ateneo, ma anche dal singolo insegnamento.
Di solito, gli esami hanno sia lo scritto che l'orale.
Di solito, non è a numero chiuso, ma anche questo dipende dall'ateneo.
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
ma soprattutto:
considerando che esco da un itis (elettronica e telecomunicazioni) e quindi magari ho già visto alcune cose (tipo analisi matematica) quali sono secondo voi le cose a cui dovrei dare un occhiata in vista dell'iscrizione a sett prossimo? (consigliatemi anche testi).
Più che l'analisi, come ti ha già suggerito Gargoyle, ripassa l'algebra, la trigonometria, e magari anche la geometria analitica.
Di più: preparati a reimparare molte delle cose che hai già visto, perché verranno fatte in maniera abbastanza diversa e sicuramente molto più approfondita.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 17:25   #6
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
vi ringrazio tutti per le risposte.

avete dei testi da consigliare? in rete si trovano esecizi di preparazione o qualcosa di simile? tipo esami e la risoluzione degli stessi?

secondo voi fare delle ripetizioni con qualcuno tipo che ha già fatto matematica e che puo valutare le lacune e le cose da studiare ( a pagamento si intende) potrebbe esssere un idea?

grazie
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 18:17   #7
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
vi ringrazio tutti per le risposte.

avete dei testi da consigliare? in rete si trovano esecizi di preparazione o qualcosa di simile? tipo esami e la risoluzione degli stessi?
Di testi in italiano c'è bellino il
Pagani - Salsa, Analisi Matematica.
Abbastanza rigoroso, io da non matematico ci ho dovuto prerarare un esame sopra e l'ho trovato impegnativo.

Per le risorse in rete guarderei qua: http://us.geocities.com/alex_stef/mylist.html

Sono oltre un centinaio di testi liberamente scaricabili, ma in inglese.

Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
secondo voi fare delle ripetizioni con qualcuno tipo che ha già fatto matematica e che puo valutare le lacune e le cose da studiare ( a pagamento si intende) potrebbe esssere un idea?
Sì.

Ma tipo una o due lezioni al massimo, giusto per vedere cosa ti manca e porvi poi rimedio da solo.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 22:59   #8
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

qualcuno già mi conosce (bazzico quasi esclusivamente la sez networking) altri no.

La mia idea era quella di iscrivermi a matematica all'uni, per varie ragioni, una delle quali è strettamente legata al lavoro che faccio.

Queste le mie domande per chi ci è già passato:
- è obbligatoria la frequenza ?(non andrei mai all'uni se non per gli esami).
- c'è solo scritto o anche orale ?(scusate la domanda ma proprio non ho idea di come funzioni l'uni)
- è a numero chiuso di solito ? (da quello che ho capito anzi costa anche meno perche viene incentivata perche si iscrivono in pochi).

ma soprattutto:
considerando che esco da un itis (elettronica e telecomunicazioni) e quindi magari ho già visto alcune cose (tipo analisi matematica) quali sono secondo voi le cose a cui dovrei dare un occhiata in vista dell'iscrizione a sett prossimo? (consigliatemi anche testi).

Grazie a tutti anticipatamente, poi se mi viene in mente qualcos'altro la domando.

ciao!
Piccola curiosità, che lavoro fai per aver bisogno di iscriverti a matematica?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Sony Bank vuole emettere una stablecoin:...
È tra i robot aspirapolvere più potenti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v