Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-03-2008, 02:15   #6521
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
A titolo indicativo, mi è sorto un dubbio su un test che vi posterò.
Quindi chiedo consigli.
Ho confrontato il tempo delle WU di seti@home fra il Sempron che avevo prima, un 3400+ 2000@2650 ed il 5000+B.Ed@3,233.
Il Sempron ci impiegava 4h e 20'.
Il 5000+ 3h scarse.
L'incremento è del 12,6% a parità di clock.
Però il valore è sfalsato... perché praticamente mentre il pc elabora le WU, utorrent è sempre attivo. E' poco pesante, un 4% circa, però sul Sempron vanno a finire tutti sull'unico core, mentre nel 5000+ si ripartiscono, quindi dedurrei un 2% a core. Ma sul Phenom? 4 core... 1%? Ok, sballerebbe di poco, però.... E' che con il vecchio seti sarebbe stato semplice, avrei copiato la stessa WU sui 2 pc e via, mentre ora non è possibile. Ho provato a copiarle, ma non le vede... avrà un registro interno.
Alla male peggio, faccio elaborare al 50% con un procio e poi cambio con l'altro... ma le WU non sono costanti... grrrrr clonerò l'hd!!!! e farò le stesse WU. ok, risolto.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-03-2008, 07:32   #6522
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13516

Finalmente i Phenon B3 sono stati annunciati.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 27-03-2008, 07:56   #6523
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
xbitlabs, test Phenom B3, non mi sembra sia specificato abbiano usato un bios della DFI LANParty UT 790FX-M2R aggiornato per il B3 (ammesso che sia necessario)
link
__________________
Trattative Concluse

Ultima modifica di palu15 : 27-03-2008 alle 08:05.
palu15 è offline  
Old 27-03-2008, 08:24   #6524
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Guardando i test fatti da xbitlabs ce un piccolo miglioramento ma quantificabile mediamente tra il 2% e 3% a pari frequenza tra un B2 e un B3 però bisogna aggiungere anche che il bios molto probabilmente riconosce il B3 però non lo supporta ufficialmente , per cui attendo i bios ufficiali e poi i test. Con il bios che riconosce tutte le impostazioni e probabile ancora un piccolo miglioramento secondo me nel peggiore dei casi quantificabile su un 2% per un totale 5%.
Attendiamo i 45 nm che e meglio me sa....
billuzzo è offline  
Old 27-03-2008, 08:51   #6525
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Non so se e gia stata segnalata la skeda madre ecs con sb700



CARATTERISTICHE :

CPU Processori AMD Phenom™ (Socket AM2+)
Processore AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core/ Athlon™ 64 / Sempron
Interfaccia HyperTransport 3.0 CPU ad alte prestazioni
Supporto transfer rate fino a 5200 mega-transfer per secondo



CHIPSET AMD® 780G e AMD® SB700
North Bridge: AMD® 780G
South Bridge: AMD® SB700



GRAPHICS Su chip ( basata su AMD 780G con grafica ATI™ Radeon HD3200)
Processore grafico integrato DirectX10



MEMORY Memoria di tipo DDR2 800 dual channel
4 x 240-pin DDR2 DIMM socket support up to 32GB
Supporta SDRAM DDR2 1066/800/667/533/400
* (Dato che al momento la capacita' massima attuale delle DRAM e' di 2GB, e' stato possibile testare il sistema solo fino a 8GB)



EXPANSION SLOT 1 x PCI Express x16 slot
2 x PCI Express x1 slots
3 x slots PCI



STORAGE Supporto tramite AMD SB700
2 x Ultra DMA133/100/66 devices
5 periferiche Serial ATA 3.0Gb/s
RAID0, RAID1, RAID10 configuration



AUDIO Compliant with HD audio specification
CODEC audio IDT 92HD206 a 8 canali



LAN ATHEROS L1 Gigabit Fast Ethernet NIC



REAR PANEL I/O 1 x PS/2 keyboard & PS/2 mouse connectors
1 x External SATA port
6 x USB ports
1 Porta Gigabit Ethernet
1 x Audio port (Line-in, Line-out, Mic-in)
1 x VGA port
1 Porta HDMI



INTERNAL I/O CONNECTORS & HEADERS 1 x FDD connector
5 x Serial ATA connectors
1 x 24-pin ATX Power Supply connector
1 x 4-pin ATX 12V connector
CPUFAN/PWRFAN/SYSFAN connectors
1 x IDE connector
1 x Speaker header
1 x Front panel switch/LED header
1 x Front panel audio header
1 x SPDIF out header
1 x CD in header
3 x USB 2.0 headers support additional 6 USB ports
1 x COM1 header



SYSTEM BIOS AMI BIOS with 8Mb SPI ROM
Supporto Plug and Play, STR/STD, Monitor hardware, Multi Boot, DMI,HDCP
Supports ACPI revision 3.0 specification



FORM FACTOR ATX Size, 305mm*220mm
billuzzo è offline  
Old 27-03-2008, 09:09   #6526
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Guardando i test fatti da xbitlabs ce un piccolo miglioramento ma quantificabile mediamente tra il 2% e 3% a pari frequenza tra un B2 e un B3 però bisogna aggiungere anche che il bios molto probabilmente riconosce il B3 però non lo supporta ufficialmente , per cui attendo i bios ufficiali e poi i test. Con il bios che riconosce tutte le impostazioni e probabile ancora un piccolo miglioramento secondo me nel peggiore dei casi quantificabile su un 2% per un totale 5%.
Attendiamo i 45 nm che e meglio me sa....
dove lo vedi l'incremento prestazionale del 2-3% a parità di impostazioni tra il b2 ed il b3?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 27-03-2008, 09:35   #6527
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD annuncia il Phenom B3.

AMD presenta le nuove versioni del Phenom Step B3 che andranno a sostituire i vecchi modelli Step B2.
Le novità sono il modello 9750 con frequenza di clock da 2.40Ghz caratterizzato da un TDP di 95/125W a secondo dei modelli.
Il Phenom 9850 a 2.50Ghz sarà il nuovo Black Edition cioè con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, il suo TDP è di 125W

☆Phenom serie 9x5x Step B3(Quad core/65nm/Agena/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom GP-9850 Black Edition (2.5GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT2.00GHz/TDP 125W)
・Phenom GP-9750(2.4GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT2.00GHz/TDP 95/125W)
・Phenom GP-9650(2.3GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.80GHz/TDP 95W)
・Phenom GP-9550(2.2GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.80GHz/TDP 95W)

AMD ha presentato anche i Phenom Triple core modello 8400 e 8600 con frequenza di clock di 2.1Ghz e 2.30Ghz.
Lo step Produttivo è ancora il vecchio B2, mentre il TDP è di 95W.
Più avanti saranno disponibili le versioni Triple core Step B3...

☆Phenom serie 8xxx Step B2 (Triple core/65nm/Toliman/Socket AM2+/DDR2-1066)


・Phenom xx-8600(2.3GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)
・Phenom xx-8400(2.1GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)

☆Phenom serie 8x5x Step B3 (Triple core/65nm/Toliman/Socket AM2+/DDR2-1066)


・Phenom xx-8750(2.4GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT2.00GHz/TPD 95W)
・Phenom xx-8650(2.3GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)
・Phenom xx-8450(2.1GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)

Infine AMD ha presentato il Phenom 9100e, suo primo Quad core con TDP a 65W; la frequenza di clock è di 1.80Ghz mentre lo step produttivo è ancora il vecchio B2. Più avanti verrà presentato la versione 9150e Step B3...

・Phenom GP-9100e (1.80GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.60GHz/TDP 65W)
・Phenom GP-9150e (1.80GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.60GHz/TDP 65W)

Clicca qui, clicca qui e clicca qui
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 27-03-2008, 09:43   #6528
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Primi Bench del Phenom B3!

The Tech Report:AMD's Phenom X4 9750 and 9850 processors

xbitlabs.com: AMD Phenom Changes Stepping to B3: TLB Bug – in the Past
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 14-04-2008 alle 10:50.
capitan_crasy è offline  
Old 27-03-2008, 09:54   #6529
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
dove lo vedi l'incremento prestazionale del 2-3% a parità di impostazioni tra il b2 ed il b3?
Quoto.

Non lo hanno proprio fatto il confronto tra B2 e B3 clock per clock e dire che avevano un black edition con la possibilità di fare il confronto clock per clock abbassando il moltiplicatore del 9850 per portarlo alla frequenza del 9600....

Credo che un simile test interessi a molti per vedere se davvero c'è qualche incremento prestazionale B3 vs B2 al di là del famoso e ormai risolto bug.

Aspettiamo Corsini che sono sicuro non mancherà di fare questo tipo di test.
overclock80 è offline  
Old 27-03-2008, 10:00   #6530
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3272&p=1
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 27-03-2008, 10:07   #6531
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Cmq vedendo i test in oc arriva a 3Ghz abbastanza facilmente.. ci si puo forse anche aspettare un 3.2ghz nn male visto che i bios nn sono ancora stati aggiornati e sicuramente il 9850 avrà qualcosa in più da dare rispetto al 9750 avendo più banda passante anche se nn di molto.
Staremo a vedere i test effettutati con i bios aggiornati questi effettivamente mi lasciano con l'amaro in bocca....
billuzzo è offline  
Old 27-03-2008, 10:22   #6532
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Phenom 9500 B2 Vs 9550 B3

edit!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 27-03-2008 alle 10:38.
capitan_crasy è offline  
Old 27-03-2008, 10:25   #6533
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
scusa la domanda Capitano,ma i produttori di mobo che fanno,dormono? cosa ci vuole a fare uscire un cavolo di bios che supporti ufficialmente lo step b3?
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 27-03-2008, 10:29   #6534
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Tratto dalla recensione di AnandTech:

Il Phenom B3 guadagna molto sul Phenom B2 a parità di clock per quanto riguarda i games! ( quasi il doppio su Crysis)
Ricordo che ancora una volta è stata usata una scheda mamma senza il BIOS specifico per lo step B3!
Per la recensione completa Clicca qui...
Siamo sicuri che i test del 9600 e del 9500 non siano stati fatti con la patch TLB attiva? Il distacco è esagerato in alcuni casi..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 27-03-2008, 10:34   #6535
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Ho dato un'occhiata così, ma a me sembra già un ottimo incremento.
Addirittura in un gioco il 9850 (2,5GHz) arriva pari ad un core2 dual a 2,66GHz.
Qui siamo quasi sul 15%+, perché se prima era sotto del 8-10% ora è sopra...
Bisogna ancora constatare se con il bios che riconosca perfettamente il B3 questi incrementi aumentino ancora...
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-03-2008, 10:35   #6536
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Siamo sicuri che i test del 9600 e del 9500 non siano stati fatti con la patch TLB attiva? Il distacco è esagerato in alcuni casi..
Giusto, c'è da considerare pure questo, però se lo confronti ai core2, l'incremento c'è ugualmente..., quindi path o non patch non ha importanza.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-03-2008 alle 10:43.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-03-2008, 10:37   #6537
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Siamo sicuri che i test del 9600 e del 9500 non siano stati fatti con la patch TLB attiva? Il distacco è esagerato in alcuni casi..
Ma PORCA, hai ragione!!!
Ma per quale cç°é*§o di motivo anandtech ha tenuto abilitato il TLB???
Sono stufo di recensioni fatte col culo!!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 27-03-2008, 10:46   #6538
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Overclocking
We've haven't had much luck with Phenom overclocking in the past, but our experiences with the 9850 Black Edition were more pleasant. I was able to get it running stable at 3GHz using some extra voltage and the same Cooler Master Hyper 212 cooler we used with the Phenom 9600 Black Edition. Rather than tell you a long tale of what I ran into during my overclocking attempts, I'll give you a look at my notes, which look like so:

2.7GHz/stock - pass
2.8GHz/stock - pass
2.9GHz/stock - no POST
2.9GHz/1.36V - pass
3.0GHz/1.36V - hang on Windows boot
3.0GHz/1.403V - BSOD on boot
3.0GHz/1.442V - BSOD on boot
3.0GHz/1.481V - pass
3.1GHz/1.481V - hang on boot
3.1GHz/1.519V - hang on boot

A "pass" means the CPU made it through 4-5 minutes of the stability test in the AMD Overdrive utility. Getting to 2.9GHz was very easy; the 9850 needed only a minor bump in voltage to make it there. Hitting the 3GHz mark took more effort and a lot more voltage. In fact, I finally settled on 1.519V at 3GHz for my testing, and even then, the system wasn't perfectly stable. I'd say this is a 2.9GHz chip for most intents and purposes. Still, I was able to take a screenshot and do some testing at 3GHz.

A Vcore default il procio testato da loro è arrivato a 2,8GHz.
a 1,481 a 3GHz, e elevando il Vcore a 1,519 a 3GHz perfettamente stabile (le temperature?)

Ottimo infine pure il prezzo del 9850!!!
235$, lo posizionerebbe sotto i 150€ come prezzo iniziale. Indubbiamente sotto i 200€ come costo finale.
Su questo prezzo tutti gli X4 inferiori hanno un prezzo relativamente alto, specie gli X3, per avere un core in meno ed il clock più basso, direi spropositato.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-03-2008 alle 11:02.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-03-2008, 10:56   #6539
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Overclocking
We've haven't had much luck with Phenom overclocking in the past, but our experiences with the 9850 Black Edition were more pleasant. I was able to get it running stable at 3GHz using some extra voltage and the same Cooler Master Hyper 212 cooler we used with the Phenom 9600 Black Edition. Rather than tell you a long tale of what I ran into during my overclocking attempts, I'll give you a look at my notes, which look like so:

2.7GHz/stock - pass
2.8GHz/stock - pass
2.9GHz/stock - no POST
2.9GHz/1.36V - pass
3.0GHz/1.36V - hang on Windows boot
3.0GHz/1.403V - BSOD on boot
3.0GHz/1.442V - BSOD on boot
3.0GHz/1.481V - pass
3.1GHz/1.481V - hang on boot
3.1GHz/1.519V - hang on boot

A "pass" means the CPU made it through 4-5 minutes of the stability test in the AMD Overdrive utility. Getting to 2.9GHz was very easy; the 9850 needed only a minor bump in voltage to make it there. Hitting the 3GHz mark took more effort and a lot more voltage. In fact, I finally settled on 1.519V at 3GHz for my testing, and even then, the system wasn't perfectly stable. I'd say this is a 2.9GHz chip for most intents and purposes. Still, I was able to take a screenshot and do some testing at 3GHz.

A Vcore default il procio testato da loro è arrivato a 2,8GHz.
a 1,481 a 3GHz.
non gridiamo troppo al miracolo.."pass" vuol dire "4-5 minutes of the stability test in the AMD Overdrive utility"..vorrei vedere se e quanto dura con un doppio orthos..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 27-03-2008, 11:06   #6540
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Non so voi ma a me viene naturale confrontare il Phenom con quad intel e sia rispetto al Q6600 sia rispetto al Q9300 le prestazioni sono inferiori a parita' di frequenza, in alcuni ambiti anche sensibilmente (anche con schede madri con bios che supporti il b3), quindi non condivido in alcun modo l'ottimismo manifestato da alcuni. Lascio stare il rapporto performance/watt perche' in ambito desktop potrebbe essere meno significativo, anche perche' e' mortificante per amd...
A mio parere l'unica arma in mano ad amd sara' ancora quello dei prezzi, ma a prestazioni bisogna come minimo aspettare i 45nm.
A questo punto aspettero' l'uscita dei X3 8X50 e decidero', ma di tutte le rosee previsioni fatte ancora una volta se ne sono avverate ben poche...
__________________
Trattative Concluse

Ultima modifica di palu15 : 27-03-2008 alle 11:12.
palu15 è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v