|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2481 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
![]() ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2482 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2483 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
la piastra è stata solamente alzata non è stato limato nulla.
i ''gommini neri'' sono i pushpin dati di serie da intel. qui trovi il sistema di ritenzione secondario: http://www.coolingtechnique.netsons....per-socket-775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2484 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
|
Molto utile la guida: l'ho segnato tra i preferiti...ma con questo sistema di ritenzione alternativo le temp in idle ed in full come sono? Ci si va a guadagnare o a perdere rispetto al sistema di aggancio con le clip?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2485 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
puoi solo migliorare.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2486 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2487 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2488 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
dipende molto dalla pressione esercitata da quello fornito in bundle.
col mio infinity io avevo registrato 5° in full load in meno ma ero andato giù pesante(in tutti i sensi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2490 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
io avevo un infinity sul quale ho caricato una 40 di kg
![]() la molla che vedi in foto è una molla da condizionatori industriali che vuole come minimo 12kg di pressione per iniziare ad accorciarsi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2491 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
|
Dove hai trovato quelle molle? Ma sopratutto, esercitando una pressione così forte...a lungo andare non si danneggia la mainboard?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2492 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
|
Con il sistema di ritenzione indicato su quel sito, posso montare il dissipatore anche senza la placca per socket 775 che mi esce in dotazione con lo Scythe Ninja Cu? Mi spiego meglio...posso semplicemente ancorare il dissipatore alla mainboard tramite quel sistema di ritenzione alternativo facendo a meno della clip di montaggio per socket 775?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2493 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
![]() Per ciò che concerne la pressione;si in effetti non era proprio il massimo a 400di fsb avevo problemi di instabilità ed il pc andava in loop comunque la main non ha subito danni 5gg ha dato 500di fsb ad un 8200 ![]() questa era la main in risposta alla pressione: ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
|
Quote:
Per clip superiori intendi quelle che nella foto si trovano affianco al backplate per socket 939? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2495 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
si che poi sarebbero quelle che creano problemi se non ho capito male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2496 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
|
Guarda la foto che ho postato, il tecnico mi ha detto che non si è azzardato proprio a montarlo non tanto per via di quelle 2 placchette a cui ti riferisci tu, bensì alla piastra di ritenzione per socket 775, la prima in alto a sinistra nella foto da me postata...capito? Come lui dice, e come ho trovato riscontro da parte di parecchie persone, tocca i condensatori, e lui dice che è un rischio perchè la piastra toccando contro i condensatori, sai bene che con il calore il metallo di espande, e quindi alla lunga un'eccessiva pressione potrebbe logorarli e farmi partire la scheda madre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2497 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
|
microcip, rispondimi per favore: ho bisogno della tua preziosa consulenza per cercare di risolvere questo problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2498 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
se proprio vuoi prendi un foglio di carta abrasiva dell'800 e fai via 1-2mm;ci metti si e no 5min. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2499 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
|
Perchè ti sembra una boiata enorme? Scusa, i condensatori essendo fatti di metallo, col calore non dovrebbero espandersi? E comunque lui mi ha detto che non si assume il rischio di montare il dissy anche nel caso in cui li tocca. Ragion per cui siamo fermi così da una settimana e io sto già iniziando a perdere la pazienza: tu dici che con la carta vetrata da 800 si riesce a limare? Lui aveva proposto addirittura di tagliare qui 2/3 mm che facevano in modo che la clip toccasse i condensatori, oppure mal che vada il kit di aggancio alternativo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2500 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
i condensatori non sono fatti propriamente in metallo:
![]() e solitamente non si espandono affatto; se lo fanno in maniera evidente (1/2mm) significa che stanno per andarsene. idem per le clip di ritenzione che se si ''espandono'' di 0,0001mm si espandono di tanto. io proverei comunque con la carta abrasiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.