Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2008, 20:28   #2481
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425

?
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 20:49   #2482
saulos
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi

?
Come hai fatto a limare la piastra di ritenzione? Quei gommini neri con le viti bianche dove li hai trovati? Posso usare le viti a molla uscitemi dalla confezione del Thermalright Bolt Tru Kit?
saulos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 20:50   #2483
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
la piastra è stata solamente alzata non è stato limato nulla.
i ''gommini neri'' sono i pushpin dati di serie da intel.
qui trovi il sistema di ritenzione secondario:
http://www.coolingtechnique.netsons....per-socket-775
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 21:12   #2484
saulos
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
Molto utile la guida: l'ho segnato tra i preferiti...ma con questo sistema di ritenzione alternativo le temp in idle ed in full come sono? Ci si va a guadagnare o a perdere rispetto al sistema di aggancio con le clip?
saulos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 21:54   #2485
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
puoi solo migliorare.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 22:19   #2486
saulos
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
puoi solo migliorare.
A questo punto, se riesco a limare è bene...sennò kit alternativo :-)
saulos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 22:30   #2487
saulos
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
puoi solo migliorare.
Saresti così gentile da quantificarmi, in termini di gradi, il vantaggio prestazione tra il sistema di aggancio tradizionale tramite clip e quello alternativo da te postato nel link?
saulos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 22:40   #2488
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
dipende molto dalla pressione esercitata da quello fornito in bundle.
col mio infinity io avevo registrato 5° in full load in meno ma ero andato giù pesante(in tutti i sensi ).
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 22:43   #2489
saulos
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
dipende molto dalla pressione esercitata da quello fornito in bundle.
col mio infinity io avevo registrato 5° in full load in meno ma ero andato giù pesante(in tutti i sensi ).
Dalle foto mi sembra di capire che tu non abbia il Ninja CU,quindi dovrei essere consapevole di poter recuperare qualche altro °C dato che il mio dissy è interamente in rame? ... Andato giù pesante in tutti i sensi? Spiegati meglio
saulos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 23:10   #2490
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
io avevo un infinity sul quale ho caricato una 40 di kg
la molla che vedi in foto è una molla da condizionatori industriali che vuole come minimo 12kg di pressione per iniziare ad accorciarsi.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 23:30   #2491
saulos
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
io avevo un infinity sul quale ho caricato una 40 di kg
la molla che vedi in foto è una molla da condizionatori industriali che vuole come minimo 12kg di pressione per iniziare ad accorciarsi.
Dove hai trovato quelle molle? Ma sopratutto, esercitando una pressione così forte...a lungo andare non si danneggia la mainboard?
saulos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 10:18   #2492
saulos
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
io avevo un infinity sul quale ho caricato una 40 di kg
la molla che vedi in foto è una molla da condizionatori industriali che vuole come minimo 12kg di pressione per iniziare ad accorciarsi.
Con il sistema di ritenzione indicato su quel sito, posso montare il dissipatore anche senza la placca per socket 775 che mi esce in dotazione con lo Scythe Ninja Cu? Mi spiego meglio...posso semplicemente ancorare il dissipatore alla mainboard tramite quel sistema di ritenzione alternativo facendo a meno della clip di montaggio per socket 775?
saulos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 11:23   #2493
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da saulos Guarda i messaggi
Dove hai trovato quelle molle? Ma sopratutto, esercitando una pressione così forte...a lungo andare non si danneggia la mainboard?
le usa una ditta qua in zona da me ed ho alcune conoscenze all'interno
Per ciò che concerne la pressione;si in effetti non era proprio il massimo a 400di fsb avevo problemi di instabilità ed il pc andava in loop comunque la main non ha subito danni 5gg ha dato 500di fsb ad un 8200
questa era la main in risposta alla pressione:

Quote:
Originariamente inviato da saulos Guarda i messaggi
Con il sistema di ritenzione indicato su quel sito, posso montare il dissipatore anche senza la placca per socket 775 che mi esce in dotazione con lo Scythe Ninja Cu? Mi spiego meglio...posso semplicemente ancorare il dissipatore alla mainboard tramite quel sistema di ritenzione alternativo facendo a meno della clip di montaggio per socket 775?
puoi ancorarlo senza backplate usando delle rondelle sulla testa delle viti ma le clip superiori le devi avere per forza altrimenti non avresti un punto dove ''tirare'' la viti stesse.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:29   #2494
saulos
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da saulos Guarda i messaggi
Ho problemi seri a far entrare il dissipatore in questione sulla suddetta scheda madre: praticamente il modulo di ritenzione del dissipatore tocca i condensatori che si trovano disposti sulle due file del socket.



Il bello poi è la forma della staffa: io stavo pensando di limarla per fare in modo che non urti i condensatori, finendo col danneggiarmi poi la scheda madre.



Il modulo di ritenzione che tale dissipatore utilizza per il socket 775 è il primo in alto a sinistra...io stavo pensando di limarlo in qualche modo, da toglierei quei 2/3 mm su ogni lato in modo che non tocchi i condensatori. Alcuni che avevano problemi nel montaggio proprio a causa della disposizione dei condensatori lungo i lati del socket hanno risolto acquistando il Thermalright Bolt Tru kit ... io l'ho preso ieri ma mi ritrovo punto e a capo. Chi mi sa fornire qualche dritta?

Per clip superiori intendi quelle che nella foto si trovano affianco al backplate per socket 939?
saulos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:51   #2495
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
si che poi sarebbero quelle che creano problemi se non ho capito male.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 15:25   #2496
saulos
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
si che poi sarebbero quelle che creano problemi se non ho capito male.
Guarda la foto che ho postato, il tecnico mi ha detto che non si è azzardato proprio a montarlo non tanto per via di quelle 2 placchette a cui ti riferisci tu, bensì alla piastra di ritenzione per socket 775, la prima in alto a sinistra nella foto da me postata...capito? Come lui dice, e come ho trovato riscontro da parte di parecchie persone, tocca i condensatori, e lui dice che è un rischio perchè la piastra toccando contro i condensatori, sai bene che con il calore il metallo di espande, e quindi alla lunga un'eccessiva pressione potrebbe logorarli e farmi partire la scheda madre.
saulos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 21:12   #2497
saulos
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
microcip, rispondimi per favore: ho bisogno della tua preziosa consulenza per cercare di risolvere questo problema.
saulos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 21:33   #2498
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da saulos Guarda i messaggi
Come lui dice, e come ho trovato riscontro da parte di parecchie persone, tocca i condensatori, e lui dice che è un rischio perchè la piastra toccando contro i condensatori,
se li tocca soltanto anche facendo un minimo di pressione non corri nessun rischio.
se proprio vuoi prendi un foglio di carta abrasiva dell'800 e fai via 1-2mm;ci metti si e no 5min.

Quote:
sai bene che con il calore il metallo di espande, e quindi alla lunga un'eccessiva pressione potrebbe logorarli e farmi partire la scheda madre.
questa sinceramente è una boiata enorme.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 21:48   #2499
saulos
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 468
Perchè ti sembra una boiata enorme? Scusa, i condensatori essendo fatti di metallo, col calore non dovrebbero espandersi? E comunque lui mi ha detto che non si assume il rischio di montare il dissy anche nel caso in cui li tocca. Ragion per cui siamo fermi così da una settimana e io sto già iniziando a perdere la pazienza: tu dici che con la carta vetrata da 800 si riesce a limare? Lui aveva proposto addirittura di tagliare qui 2/3 mm che facevano in modo che la clip toccasse i condensatori, oppure mal che vada il kit di aggancio alternativo Secondo te come si può risolvere meglio il problema?
saulos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 21:54   #2500
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
i condensatori non sono fatti propriamente in metallo:

e solitamente non si espandono affatto; se lo fanno in maniera evidente (1/2mm) significa che stanno per andarsene.
idem per le clip di ritenzione che se si ''espandono'' di 0,0001mm si espandono di tanto.
io proverei comunque con la carta abrasiva.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v