|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
|
Quote:
non dovrebbe dire file not found o qualcosa del genere? se da un errore significa che il javac lo chiama neo90 ci scrivi qui tutto quello che sta scritto in PATH (nella variabili d'ambiente)? altra precisazione: se hai la classe java in C:\ prima di compilare, dal prompt dei comandi dovrai spostarti in quella cartella Quote:
OT:banryu79 per quel discorso dell'output forse ci ho cavato qualcosa dal buco....oggi ho parlato con dei miei colleghi che mi hanno detto che devo usare i thread...in pratica un processo a parte solo per controllare l'output(tipo ogni 5 sec)
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega Alternativa ai pacchi di NLITE MacBook & Canon Ixus 80 Ultima modifica di feboss : 12-03-2008 alle 19:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 30
|
la cosa strana, è che se trascino il file su javac questo va, mi fa nomefile.class..
ma se lo faccio come comando non va.. ecco quello che ho nella variabile d'ambiente: %SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\System32\Wbem;C:\Programmi\Microsoft SQL Server\80\Tools\Binn\;C:\Programmi\Java\jdk1.5.0_15\bin\ Grazie per l'aiuto!! ![]() Ultima modifica di Neo90 : 14-03-2008 alle 13:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 30
|
ciao a tutti,
se apro il file .class mi da questo: in eccezione: Codice:
MissingFieldException[ Il seguente campo obbligatorio non è contenuto nel file di avvio: <jnlp>] at com.sun.javaws.jnl.XMLFormat.parse(Unknown Source) at com.sun.javaws.jnl.LaunchDescFactory.buildDescriptor(Unknown Source) at com.sun.javaws.jnl.LaunchDescFactory.buildDescriptor(Unknown Source) at com.sun.javaws.jnl.LaunchDescFactory.buildDescriptor(Unknown Source) at com.sun.javaws.Main.launchApp(Unknown Source) at com.sun.javaws.Main.continueInSecureThread(Unknown Source) at com.sun.javaws.Main$1.run(Unknown Source) at java.lang.Thread.run(Unknown Source) Ultima modifica di Neo90 : 14-03-2008 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 30
|
nel messaggio gli scrivo questo:
Codice:
javac Example.java grazie per l'aiuto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
- supponiamo che creo con Notepad.exe un file java scritto così: Codice:
public class Pluto { public Pluto() { } public static void main(String[] args) { System.out.println("Sono Pluto!"); } } - poi avvio la shell di Windows per andare a compilarlo da riga di comando; ora ho due opzioni, posso fare così: 1) dato che il file si trova in "C:/" e io no (vedo che sono in C:/Documents And Settings/Neo90/) prima mi "posiziono" in "C:/" e dopo digito: "javac Pluto.java"; oppure così: 2) dato che il file si trova in "C:/" e io no (vedo che sono in C:/Documents And Settings/Neo90/) digito "javac C:/Pluto.java". In pratica l'errore che commetti sempre invocando il compilatore java da riga di comando è che gli dici di compilare il file java nella cartella corrente, ma nella cartella corrente lui giustamente non trova il file. Questo per la compilazione. Poi per il lancio del .class compilato supponiamo che: - sei risucito a compilare il file Pluto.java in C:/ - adesso hai anche un file Pluto.class in C:/ - ti posizioni in C:/ - digiti "java Pluto" (nota bene: passi solo il nome del file senza l'estensione!) Prova a seguire passo-passo quello che ti ho scritto, ciao ![]() Ultima modifica di banryu79 : 14-03-2008 alle 15:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 30
|
ciao,
allora ci ho provato, ma mi da lo stesso errore! non è che magari è sbagliata la variabile d'ambente? cosa può essere? grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
![]() Per favore, scrivimi passo passo, con calma, precisione e chiarezza quello che hai fatto, cosa è andato bene e cosa è andato male, e in corrispondenza dell'errore c'è un output posta anche quello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 30
|
Scusa, hai ragione!!
allora, digito il comando, javac Pluto.java (in questo momento sono in c:\ assieme al file) e mi da questo errore: Codice:
error: cannot read: Pluto.java 1 error La mia variabile d'ambiente in Path è questa: Codice:
%SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\System32\Wbem;C:\Programmi\Microsoft SQL Server\80\Tools\Binn\;C:\Programmi\Java\jdk1.5.0_15\bin\ |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
se dal prompt dei comandi vai in c:\ e scrivi dir Pluto.java che ti dice?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 30
|
mi da prima il volume dell'unità c:\
e poi indica il percoso del file e dice file non trovato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
|
EDIT: tutto il discorso sotto non vale più,non avevo ancora letto l'ultimo tuo msg, il problema è che non hai il file all'interno di c:\
Secondo me hai creato un file di txt e l'hai rinominato Pippo.java non tenendo conto di abilitare la visualizzazione delle estensioni nelle opzioni cartella Prova a dare il comando dir Pluto.java.txt e scrivere qui cosa ti dice cmq con un editor come rscite di questi problemi non ne avrai ti consiglio di usare essendo alle prime armi _______________________________________________ è molto strano secondo me hai un problema di permessi in c:\ che non ti permette di accedere al file io ti consiglio di provare rscite tanto per essere sicuri che non sia un problema di digitazione http://rsoftware.netsons.org/ con questo ti basta scrivere il codice, salvarlo con il nome uguale alla classe e compilarlo e eseguirlo direttamente dal programma in questo modo puoi anche posizionare il file java nella cartella documenti e non usare il prompt dei comandi se ancora ti da quell'errore prova a disinstallare java scaricare da qui la versione JDK 6 Update 5 http://java.sun.com/javase/downloads/?intcmp=1281 installarla e rifare il lavoro delle variabili di ambiente
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega Alternativa ai pacchi di NLITE MacBook & Canon Ixus 80 Ultima modifica di feboss : 14-03-2008 alle 20:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
|
quale tra:
1)visualizzazione estensioni file e quindi rinominazione corretta 2)Rscite 3)reinstallazione di java 4)compilazione nella cartella documenti
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega Alternativa ai pacchi di NLITE MacBook & Canon Ixus 80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 30
|
ho scaricato rscite, e ho compilato ed eseguito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.