Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-03-2008, 11:46   #641
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi
l'ho detto nel mio post.
ma riazzi non legge .... basta vedere i link che copiava e quello che poi diceva, spesso in contraddizione con quanto linkato, per non dire le risposte date a domande di tutt'altro genere. Tu gli chiedi se per ipotesi annullando come richiede lui il diritto d'autore, esisterebbero oggi aziende che lavorano solo su quello, risponde tirando in ballo altri discorsi, dal diritto alla cultura, a piratyforlove, fino ad arrivare ai bambini in africa che muoino di fame....

Tutto quello che ha a che fare con "legge" non va bene a quanto pare
dani&l è offline  
Old 13-03-2008, 11:48   #642
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
leggiti il riassunto mio in firma

The Natural Right
Interessantissimo articolo.
Specialmente questa parte:
||ElChE||88 è offline  
Old 13-03-2008, 11:50   #643
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Interessantissimo articolo.
Specialmente questa parte:


Mi tocca linkare in firma anche questa immagina !!!
dani&l è offline  
Old 13-03-2008, 11:59   #644
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi


Mi tocca linkare in firma anche questa immagina !!!
AHahah mio dio raga siete uno spasso altro che zelig
29Leonardo è offline  
Old 13-03-2008, 12:01   #645
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
Tutto quello che ha a che fare con "legge" non va bene a quanto pare
Bhè, la legge a volte può essere sbagliata, dato che anche chi legifera non è perfetto. Quindi è dovere di tutti quelli che ritengono che una cosa sia sbagliata evidenziarla e far notare cosa dovrebbe essere cambiato, si tratta di senso civile.

riazzituoi è offline  
Old 13-03-2008, 12:07   #646
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Bhè, la legge a volte può essere sbagliata, dato che anche chi legifera non è perfetto. Quindi è dovere di tutti quelli che ritengono che una cosa sia sbagliata evidenziarla e far notare cosa dovrebbe essere cambiato, si tratta di senso civile.

sicuro !! infatti abbiamo sotto i nostri occhi quando qualcuno vuole cambiare la legge "per proprio profitto"..... un certo berlusca ha modificato la legge del falso in bilancio et ualà, processo finivest andato in malora.

Hai perfettamente ragione, ma la legge deve essere cambiata con cum grano salis, e ovviamente nel rispetto della libertà di tutti, non di alcuni.

Se oggi facessero per assurdo la legge che NON esiste più il diritto d'autore come tutela su creazioni di qualsiasi genere, oltre a lasciare a casa un sacco di lavoratori che vivono grazie al diritto d'autore, sparirebbe tutto ciò che ami tanto condividere, lasciando quello che meno ami ma già è gratuito, ovvero open source e opere dilettantistiche fatte come hobby.
dani&l è offline  
Old 13-03-2008, 12:36   #647
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
sicuro !! infatti abbiamo sotto i nostri occhi quando qualcuno vuole cambiare la legge "per proprio profitto"..... un certo berlusca ha modificato la legge del falso in bilancio et ualà, processo finivest andato in malora.

Hai perfettamente ragione, ma la legge deve essere cambiata con cum grano salis, e ovviamente nel rispetto della libertà di tutti, non di alcuni.

Se oggi facessero per assurdo la legge che NON esiste più il diritto d'autore come tutela su creazioni di qualsiasi genere, oltre a lasciare a casa un sacco di lavoratori che vivono grazie al diritto d'autore, sparirebbe tutto ciò che ami tanto condividere, lasciando quello che meno ami ma già è gratuito, ovvero open source e opere dilettantistiche fatte come hobby.
Hai detto bene, la legge deve tutelare le libertà di tutti.
Come la storia insegna, i "poveracci" hanno sempre dovuto lottare per poter vedere i propi diritti realizzati, perchè chi sta in una posizione superiore nella gerarchia del potere tende a tutelare solo i proi interessi personali.

Quindi non è necessario cancellare in toto il diritto d'autore, ma è sufficiente che questo torni a tutelare le libertà di tutti, cioè che garantisca che le opere intellettuali possano essere alla portata di tutti, indipendentemente dal fatto che siano futili o meno.

E la diffusione della cultura non può che portare maggiore innovazione e maggior lavoro e quindi ancora innovazione, in una spirale che beneficia tutti, dalle aziende ai consumatori
riazzituoi è offline  
Old 13-03-2008, 12:49   #648
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Quindi non è necessario cancellare in toto il diritto d'autore, ma è sufficiente che questo torni a tutelare le libertà di tutti, cioè che garantisca che le opere intellettuali possano essere alla portata di tutti, indipendentemente dal fatto che siano futili o meno.
l'occasione fa l'uomo ladro...NON ESISTE colui che compra qualcosa anche se è possibile prenderla gratis (diffonderla gratuitamente senza penali) e se esiste sicuro non paga il mutuo all'autore...il diritto d'autore stesso è qualcosa su cui i creativi hanno combattuto...tu dicendo "non c'è bisogno di toglierlo...basta rendere tutto disponibile a tutti" ti contraddici...

la cosa è molto + profonda e radicata di come la dipingi tu.
I benefattori sono pochi...e non pagano i costi.

Ultima modifica di darkfear : 13-03-2008 alle 12:52.
darkfear è offline  
Old 13-03-2008, 12:58   #649
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi
l'occasione fa l'uomo ladro...NON ESISTE colui che compra qualcosa anche se è possibile prenderla gratis (diffonderla gratuitamente senza penali) e se esiste sicuro non paga il mutuo all'autore...il diritto d'autore stesso è qualcosa su cui i creativi hanno combattuto...tu dicendo "non c'è bisogno di toglierlo...basta rendere tutto disponibile a tutti" ti contraddici...

la cosa è molto + profonda e radicata di come la dipingi tu.
I benefattori sono pochi...e non pagano i costi.
Non si tratta di fare i benefattori, ma si tratta di garantire a tutti di accedere a ciò che è nato per essere di tutti, cioè le opere dell'intelletto e della mente. Sta poi alle aziende e allo Stato provvedere ai mezzi per tutelare da una parte la propia attività e dall'altra la libertà dei cittadini.
riazzituoi è offline  
Old 13-03-2008, 13:02   #650
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Non si tratta di fare i benefattori, ma si tratta di garantire a tutti di accedere a ciò che è nato per essere di tutti, cioè le opere dell'intelletto e della mente.
nono..per benefattori intendo quelli che pagherebbero comunque per comprare qualcosa di liberamente distribuibile e ottenibile GRATUITAMENTE.
Non esiste.

Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Sta poi alle aziende e allo Stato provvedere ai mezzi per tutelare da una parte la propia attività e dall'altra la libertà dei cittadini.
eeeeh...troppo comodo...e intanto scarichi sperando di cambiare il mondo, giusto?

quale sarebbe un modo per rendere qualcosa di NON TUO accessibile gratuitamente a tutti (in quanto opera di intelletto, altrui.) e al tempo stesso pagare il mutuo e i milioni che ha speso per produrre la sua opera?
gliela dà lo stato? con le tasse? scusa...eh allora non facciamo prima a pagare? se non con le tasse...i soldi da dove li prende l'autore? ha tutto gratis perchè è un autore? un mega-buono? questo vuol dire che ogni sua consumazione la paghiamo comunque con le tasse...

darkfear è offline  
Old 13-03-2008, 13:35   #651
MrShock
Senior Member
 
L'Avatar di MrShock
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Interessantissimo articolo.
Specialmente questa parte:




__________________
MrShock è offline  
Old 13-03-2008, 13:50   #652
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi
nono..per benefattori intendo quelli che pagherebbero comunque per comprare qualcosa di liberamente distribuibile e ottenibile GRATUITAMENTE.
Non esiste.



eeeeh...troppo comodo...e intanto scarichi sperando di cambiare il mondo, giusto?

quale sarebbe un modo per rendere qualcosa di NON TUO accessibile gratuitamente a tutti (in quanto opera di intelletto, altrui.) e al tempo stesso pagare il mutuo e i milioni che ha speso per produrre la sua opera?
gliela dà lo stato? con le tasse? scusa...eh allora non facciamo prima a pagare? se non con le tasse...i soldi da dove li prende l'autore? ha tutto gratis perchè è un autore? un mega-buono? questo vuol dire che ogni sua consumazione la paghiamo comunque con le tasse...

Ma tu parti dal principio che se una cosa è scaricabile tutti allora la scaricheranno, cosa che è sbagliata, perchè i fatti dicono che non è così.
Il fatto che un'opera debba essere condivisibile non vuol dire che ciò è un'alternativa all'acquisto, ma deve essere uno strumento per permetere a tutti di poter usufruire di quell'opera. Ovviamente ci sarà il tipo che guadagna 3000 euro al mese e che sscaricherà ugualmente, ma ciò non deve costituire una scusante per limitare la libertà anche di quello che non può permettersi normalmante di accedere a quel bene. E' compito delle aziende tutelare e studiare sistemi che garantiscano la loro sopravvivenza, e questo non vuol dire gridare ai quattro venti "aiuto mi stanno fregando". Ripeto per l'ennesima volta che l'equo compenso non me lo sono inventato io, quind se è stato messo su questo meccanismo sicuramente è perchè hanno voluto tutelarsi, ergo i sistemi esistono basta solo applicarli.
Inoltre diversi artisti sostengono che grazie al p2p le loro vendite sono aumentate.

Anche io personalmente mi indigno vedere uno che può permetteris di tutto che scarica l'ultimo giochillo, così come mi indigno vedere che ne so, un giornalista, che magari critica il p2p illegale e poi lo usa per scaricarsi ciò che gli fa comodo, e così mi indigno anche nel vedere che in nome dei profiti personali di pochi individui debbano essere danneggiate milioni di persone.

Ultima modifica di riazzituoi : 13-03-2008 alle 13:59.
riazzituoi è offline  
Old 13-03-2008, 14:05   #653
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi
guarda che anche io ho piratato (ed a volte lo faccio ancora)

non me ne vanto, ma neanche mi nascondo sotto falsi moralismi e sono perfettamente conscio che faccio qualcosa di illegale.
Dipende da te.
tu prendi solo le immagini...saresti cmq nell'illegale...(in quanto evadi una protezione)
Si, ma in questo caso non c'è più il "mancato guadagno" di chi produce il software nè il risparmio di chi scarica invece di procedere all'acquisto, in quanto di fatto a me non viene data la possibilità di crearmi una copia di sicurezza, tantomeno la software house accetterebbe mai di inviarmi un'altra copia originale di riserva, a questo punto l'unica soluzione per chi vuole tutelare il prodotto da lui acquistato ed anche il supporto fisico sono le "mini immagini" da montare sul drive virtuale (che non sono cracks che vanno a sovrascrivere l'eseguibile originale del gioco o del programma, di fatto alterandolo), così evito di installarmi protezioni che a mia insaputa potrebbero anche andare a ravanare nell'hard disk manco fossero dei virus ed allungo la vita del supporto fisico, senza contare che certe protezioni potrebbero contenere anche porzioni di codice con funzioni "non documentate" poco lusinghiere della quali io potrei non essere a conoscenza.

Su tutto il resto concordo con chi difende il principio dell'onestà.
Insert coin è offline  
Old 13-03-2008, 14:07   #654
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
tantomeno la software house accetterebbe mai di inviarmi un'altra copia originale di riserva
Hai già provato?
riazzituoi è offline  
Old 13-03-2008, 14:10   #655
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Hai già provato?
No, ma che mi risulti è perfettamente inutile, senza contare che io "potrei" persino prestarla, regalarla o venderla quella copia di riserva "destinata a me" e questo non credo che faccia piacere alla software house, che i conti se li fanno tutti ma proprio tutti....
Insert coin è offline  
Old 13-03-2008, 14:10   #656
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Ma tu parti dal principio che se una cosa è scaricabile tutti allora la scaricheranno, cosa che è sbagliata, perchè i fatti dicono che non è così.
i fatti dicono ESATTAMENTE IL CONTRARIO.

Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Il fatto che un'opera debba essere condivisibile non vuol dire che ciò è un'alternativa all'acquisto,
infatti.
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
ma deve essere uno strumento per permetere a tutti di poter usufruire di quell'opera.
contraddizione.

Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Ovviamente ci sarà il tipo che guadagna 3000 euro al mese e che sscaricherà ugualmente,
e se questo tipo diventano MILIONI di tipi? (non dire che non succederà...il mondo non è generoso come credi...i piratozzi di oggi stanno piano piano corrodendo il mercato, tu credi nel diritto, bene ma non credere che siano tutti così...ma assolutamente no.)

Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
ma ciò non deve costituire una scusante per limitare la libertà anche di quello che non può permettersi normalmante di accedere a quel bene.
e invece si...se QUASI non si guadagna niente...(ho detto QUASI)

Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
E' compito delle aziende tutelare e studiare sistemi che garantiscano la loro sopravvivenza, e questo non vuol dire gridare ai quattro venti "aiuto mi stanno fregando". Ripeto per l'ennesima volta che l'equo compenso non me lo sono inventato io, quind se è stato messo su questo meccanismo sicuramente è perchè hanno voluto tutelarsi, ergo i sistemi esistono basta solo applicarli.
eh cioè??! chi pagherà qualcosa di gratuito?

Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Inoltre diversi artisti sostengono che grazie al p2p le loro vendite sono aumentate.
dà un lato fornisce + pubblicità...ma tali "artisti" (chi?) dubito sappiano quanto avrebbero venduto con una pubblicità come il p2p...ma senza il p2p. Infinitamente di +, perchè la gente compra.

Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Anche io personalmente mi indigno vedere uno che può permetteris di tutto che scarica l'ultimo giochillo, così come mi indigno vedere che ne so, un giornalista, che magari critica il p2p illegale e poi lo usa per scaricarsi ciò che gli fa comodo, e così mi indigno anche nel vedere che in nome dei profiti personali di pochi individui debbano essere danneggiate milioni di persone.
siamo d'accordo.
darkfear è offline  
Old 13-03-2008, 14:13   #657
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
No, ma che mi risulti è perfettamente inutile, senza contare che io "potrei" persino prestarla, regalarla o venderla quella copia di riserva "destinata a me" e questo non credo che faccia piacere alla software house, che i conti se li fanno tutti ma proprio tutti....
Io proverei,

non dar mai nulla per scontato
riazzituoi è offline  
Old 13-03-2008, 14:20   #658
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi
i fatti dicono ESATTAMENTE IL CONTRARIO.


infatti.

contraddizione.


e se questo tipo diventano MILIONI di tipi? (non dire che non succederà...il mondo non è generoso come credi...i piratozzi di oggi stanno piano piano corrodendo il mercato, tu credi nel diritto, bene ma non credere che siano tutti così...ma assolutamente no.)


e invece si...se QUASI non si guadagna niente...(ho detto QUASI)


eh cioè??! chi pagherà qualcosa di gratuito?


dà un lato fornisce + pubblicità...ma tali "artisti" (chi?) dubito sappiano quanto avrebbero venduto con una pubblicità come il p2p...ma senza il p2p. Infinitamente di +, perchè la gente compra.


siamo d'accordo.
Ma i fatti dicono il contrario perchè nonostante le alte percentuali di pirateria che dichiarano le aziende continuano a trarre profitti miliardari, così come anche le varie associazioni a tutela di questi artisti.

Quindi non si capisce dove sia il danno derivato dalla pirateria.

Ripeto, condividere non deve essere un'alternativa all'acquisto. Tu stesso non scarichi un gioco pur potendolo fare. Ma anche se ci fossero persone che potendo acquistare scaricherebbero ugualmente questo ipotetico danno può essere neutralizzato con strumenti specifici, come l'equo compenso, una tassa specifica sul p2p, e sul lungo periodo una riforma del p2p perchè sia controllato nella "quantità" e quindi diventi equo.

http://www.corriere.it/spettacoli/08...ba99c667.shtml
riazzituoi è offline  
Old 13-03-2008, 14:22   #659
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Illecito "spiare" utenti
che scambiano file via web
riazzituoi è offline  
Old 13-03-2008, 14:35   #660
Vladimiro Bentovich
Senior Member
 
L'Avatar di Vladimiro Bentovich
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
Quote:
Originariamente inviato da F5F9 Guarda i messaggi
complimenti!
ti dovrebbero dare un premio. batti tutti. straordinario ragionamento. formidabile indagine macroeconomica. da proporti per il nobel per la logica. cartesianamente pragmatico. analisi puntualmente realistica. hai affossato securom e starforce con poche parole. diventerai il guru delle software house. e delle case discografiche. e dei produttori cinematografici.
Credi di essere figo vero?
Securom e starforce e le altre protezioni aumento le vendite convertendo coloro che scaricano pur potendosi permettere l'acquisto.
Coloro che prima scaricavano perchè senza alternative,resteranno semplicemente senza gioco.
La mia analisi è puntualmente realistica e i guru delle software house lo sanno già che funziona così,non hanno bisogno che glielo spieghi io.
Ma forse qualcuno qui si

Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Questa è la solita scusa, sentita un milione di volte.

Finché si ragiona in termini "potenziali" tutto è possibile.


E chi lo dice?
Potenzialmente ci sarebbero più acquirenti. O di punto in bianco tutti i "pirati" smetterebbero potenzialmente di giocare se non avessero la possibilità di copiare?
I miei precedenti post spiegano tutto,compreso il fatto che ci sono più categorie,alcune delle quali se stroncate aumenterebbero le vendite,ovvio.
Noto difficoltà ci comprensione e di lettura,o forse solo voglia di continuare la polemica a testa bassa

Ultima modifica di Vladimiro Bentovich : 13-03-2008 alle 14:38.
Vladimiro Bentovich è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v