Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2003, 13:04   #1
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Ip alias con Zyxel 645r

Ciao a tutti, sono 6 mesi ormai che bestemmio con il mio router perche' non riesco ad impostare 2 reti separata. Qui ( http://www.zyxel.com/support/support...p/ip_alias.htm ) ci sono le istruzioni ma anche seguendole non riesco a farlo partire.

Entro nel menu 3.2.1 imposto come da istruzioni i parametri ma quando do l'enter all'ultima riga mi torna al menu 3.2 cancella lo YES di fianco a ip alias e mi mette un NO.

Ho un router adsl 645r, con attaccato alicemega e uno switch supereconomico 4+1 porte.

Qualche anima pia sa come devo fare?

Ciao e grazie in anticpo.
__________________
Tato

Ultima modifica di gohan : 07-09-2003 alle 14:26.
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 13:26   #2
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Non ditemi che non c'e' nessuno che usa l'ip alias

(UP)
__________________
Tato
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 13:40   #3
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
PS

Se sapete consigliarmi uno switch che faccia (via hardware) una divisione di varie sottoreti magari sorvolo il problema dell'alias.
(sperando di non dover spendere 500€)
__________________
Tato
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 14:55   #4
STIKA
Senior Member
 
L'Avatar di STIKA
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1151
Io lo uso l' alias sul 645 R ma serve solo per fare l' alias dell' interfaccia modem sull' interfaccia eth quindi ti ci giochi un ip pubblico. Funziona solo se hai il SUA attivo. Cmq se hai necessità un po' piu' pro il 645 non è il router adatto...

In pratica con le connessioni standard ti viene assegnato un ip dinamico sull' interfaccia modem (WAN nello zyxel), con il 645 puoi:
-Nattare su una singola interfaccia IP (il famoso SUA 1-1)
-Forwardare su singole porte o gruppi di porte
-Alias non è un aliasing vero e proprio ma un reindirizzamento sull' interfaccia eth del router e ti puo' servire se hai una subnet pubblica e se non mi ricordo male funziona solo e soltanto se gli attivi il SUA.
In pratica il 645 non è molto flessibile e se vuoi fare cose un po' piu' complesse devi passare ad altro oppure metterci dietro una linux-box e ci gestisci le reti come ti pare.

Ciauz


Ultima modifica di STIKA : 08-09-2003 alle 15:09.
STIKA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 17:55   #5
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Azz, non e' che c'ho capito molto cmq non posso lasciare un pc sempre acceso, verrei chiamato ogni volta che salta la corrente dai miei cugini che non riescono a navigare.

Adesso cerchero' uno switch che faccia la divisione di varie sottoreti via hardware.

Ciao e grazie!
__________________
Tato
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 11:31   #6
loux'n'loux
Bannato
 
L'Avatar di loux'n'loux
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 373
ciao

allora per usare l'ip alias anceh con ip pubblico dinamico basta attivarlo nel menu 3.2 del router, poi assegni al router un indirizzo ip privato ad esempio 192.168.2.1.
Qundi la tua rete sarà formata da pc che risiedono sul network 192.168.1.0 con gateway 192.168.1.1 (l'indirizzo della porta fisica del router) ed altri che staranno sul 192.168.2.0 con gateway 192.168.2.1. In questo modo le due reti, 192.168.1.0 e 192.168.2.0 continuano a vedersi (è un router!!) allora devi creare due filtri nel menu 21 uno che blocchi il traffico dal network 192.168.1.0 verso 192.168.2.0 e l'altro viceversa. Poi gli abiliti nel menu 3.1 protocol filter input.
I due network vivranno sullo stesso switch e avranno gateway comune.

Ciao
loux'n'loux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 17:45   #7
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Non riesco neanche ad attivarlo, appena metto si entro nel pannello 3.2.1, inserisco i dati esattamente e quando esco dal pannello 3.2.1 ed entro el 3.2 il router aspetta 1 secondo e poi disattiva l'ip alias e rimette la scritta NO di fianco.

(ps)
come faccio ad assegnare al router un indirizzo ip privato ad esempio 192.168.2.1 ? (lo devo nattare?)

Ciao e grazie
__________________
Tato
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 18:20   #8
loux'n'loux
Bannato
 
L'Avatar di loux'n'loux
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 373
ciao

la voce ip alias sta normalmente su NO, i settaggi che inserisci nel 3.2.1 sono comunque memorizzati, a livello di maschramento il router natta il network 192.168.2.0 con il suo ip pubblico.

ciao
loux'n'loux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 20:07   #9
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Ciao, rieccomi qui

Allora, succede una cosa strana, ho impostato l'ip alias numero 1 (192.168.2.1) e me lo tiene in memoria, solo che ha aggiunto in automatico un 1 nella prima riga dei filtri attivi . Tutto questo rimane memorizzato se esco e rientro in quel menu. Se imposto il secondo ipalias invece non lo memorizza

Ciao ciao e grazie
__________________
Tato
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 16:29   #10
loux'n'loux
Bannato
 
L'Avatar di loux'n'loux
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Tat0
Ciao, rieccomi qui

Allora, succede una cosa strana, ho impostato l'ip alias numero 1 (192.168.2.1) e me lo tiene in memoria, solo che ha aggiunto in automatico un 1 nella prima riga dei filtri attivi . Tutto questo rimane memorizzato se esco e rientro in quel menu. Se imposto il secondo ipalias invece non lo memorizza

Ciao ciao e grazie
ciao

probabilmente salti qualche passaggio nella fase di memorizzazione; quando dai invio nel menu 3.2.1 devi concludere la memorizzazione dando ancora invio nel 3.2 fino a tornare nel menu generale;
ciao
loux'n'loux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v