|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
Dasvidania
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
|
![]() |
![]() |
#5842 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quindi Intel, a differenza di AMD, dichiara quali sono le sue vere magagne? Dove l'hai letto?
|
![]() |
![]() |
#5843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#5844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ana_24559.html Non riferisce quali siano stati i problemi, ma sempre nello stesso articolo si menziona che il nuovo step non avrà gli stessi nomi proprio per evitare che vi siano in commercio 2 CPU con stesso nome e step differenti. Da questo sembrerebbe che i bug che c'erano erano ben superiori della sola incoerente lettura della temperatura. Però bisogna dire che in 2 mesi Intel sembra aver risolto e stia già partendo in volumi. Questo l'ho scritto per sottolineare che i problemi li hanno tutti, anche Intel oltre ad AMD, e non l'ho scritto per "godere" delle disgrazie altrui ![]() P.S. Ho letto in internet ma non riesco più a trovare dove, che esisterebbe un altro problema per i quad/octa e comunque per qualsiasi altro die che abbia rilevanti dimensioni e alto TDP, tanto da dover rivedere lo schema di progetto. Non so se il tipo aveva bevuto o altro nello scrivere, ma si evidenziava il fatto che attualmente lo schema ha unità logiche nella parte centrale del die e la cache nelle periferie, appunto perché per logica si è posizionato il tutto il più vicino a dove devono venire i dati. Nel caso dei quad/octa nativi e alto TDP, sorgerebbe un problema di "somma" del calore generato. Da quello che ho capito, anche se il ragionamento era complicato ed in lingua inglese, i proci Intel attuali godono di un TDP inferiore anche perché la distanza tra i 2 die è superiore del quad AMD. Il dissipatore riuscirebbe meglio a dissipare il calore generato. Caso inverso, nella possibilità di 4 o 8 core tutti vicinissimi, praticamente quelli centrali avrebbero un calore più difficilmente smaltibile. L'ho riportato perché non mi sembra sia tanto campato in aria. Mi scuso della fonte ma non me la ritrovo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-03-2008 alle 12:44. |
|
![]() |
![]() |
#5845 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Opteron B3 pronto al lancio!
Secondo il sito tamilstar.com AMD consegnerà questa settimana le CPU serie Opteron Step B3.
HP e DELL dovrebbero essere i primi a produrre sistemi basati su questa CPU... Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#5846 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Finalmente!
![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
#5847 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
Dai dai che ci siamo... tra poco almeno vedremo come vanno questi B3 per server almeno se ci sara un incremento prestazionale confrontandoli con i B2 ormai e diventata una curiosita attendoo... non manca molto..
Tu capitano che hai sempre contatti con tutto il mondo non hai sentito voci di corridoio assicuranti??? ^__^ |
![]() |
![]() |
#5848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Quote:
Ma sono mie supposizioni, anche se io continuo a credere su un 15% in +, addossandomi il rischio di un clamoroso "idiota" alla fine. Ma sono ottimista perché vorrei cpu da tavolo sempre più potenti, e come vorrei che il Phenom fosse più performante, vorrei idem che lo fosse il Nehalem (di cui si parla di un IPC del doppio del Penryn) e del Buldozer e di tutte le nuove cpu in commercio. Io sono dell'opinione che se volessero realmente, AMD e Intel, raddoppiare, triplicare, ecc. ecc. l'attuale IPC lo potrebbero fare tranquillamente. Certo, a loro costerebbe, ma non penso sia una cosa "enorme" raddoppiare i registri & company per effettivamente raddoppiare o quanto meno aumentare del 50% l'IPC attuale. Ma "loro" si muovono solo in caso di perdita della leadership. Questo lo odio!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#5849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Questa primavera sarà il turn-over per l'azienda: fra qualche mese forse si raccoglieranno i frutti di tanto sforzo! ![]() Un aspetto da sottolineare è che nel settore server i guadagni sono elevati, quindi si spera che AMD torni ad avere presto risorse economiche sufficienti per accelerare lo sviluppo di step avanzati, revision, processo produttivo, e nuove architetture! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5850 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
cavolo proprio adesso si muove tutto, proprio ora ke come alternativa al phenom avevo comprato l'amiga500...
![]() ormai mi tengo l'amiga 500 |
![]() |
![]() |
#5851 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Quote:
Quote:
Ed ai prezzi previsti in quell'articolo, IPC superiore o meno, clock superiore o meno, abbiamo un metro dei prezzi di AMD nei prossimi mesi e per noi tutti c'è da leccarsi i baffi. Poi vi è anche un'altra politica... che Intel potrebbe aver "copiato" da AMD. AMD ha pubblicizzato ripetutamente la compatibilità socket AM2-AM2+-AM3. Questo potrebbe aver spostato parte dei clienti appunto per una duratura longevità dell'hardware. Immettere nel mercato CPU a 1333MHz di bus ad un prezzo basso, possono rendere competitivo l'acquisto cpu/mobo anche di una X48 di per sé costosa, sempre restando valida ad upgrade con cpu Penryn 45nm futuri. Questo porterebbe di fatto ad un livello di durata dell'hardware praticamente uguale sia in Intel che in AMD. Le prossime CPU (considerando simili il B3/C1) saranno il Buldozer ed il Nehalem, ma tutti sappiamo che ambedue avranno socket differenti e chia abbia acquistato o AMD o Intel dovrà cambiare tutto. Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|||
![]() |
![]() |
#5852 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#5853 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
NUOOOOOOOOAHHH mi cade un mito!
![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
#5854 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
Si amiga da qualche parte dovrei averla pure io ,oppure l'avevo regalata non mi ricordo più , cmq la cosa importante ora e rullareeeeeeeeeeee
|
![]() |
![]() |
#5855 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Azz... Pero prima avevo C16 e Plus4.... ho ripreso dei punti?
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#5856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
ma l'amiga 500 era nettamente superiore all'ST.. non scherziamo ![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5857 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
possessore di amiga 2000 XD e C16
![]()
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
#5858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() per aprile forse riesco a farmi un'idea p.s. io avevo l'amiga 500 con l'espansione a 1mb ![]()
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W | [MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb CLICCA QUI PER DETTAGLI Ultima modifica di dagon1978 : 10-03-2008 alle 13:59. |
|
![]() |
![]() |
#5859 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
|
Mi pare che comunque ad un incremento prestazionale degli Opteron non corrisponde per certo lo stesso incremento nel Phenom... o mi sbaglio?
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz ![]() Notebook: Latitude E5500 ![]() Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu |
![]() |
![]() |
#5860 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Tom's intervista Jochen Polster
Tom's intervista Jochen Polster ( vicepresidente della sezione vendite e marketing di AMD ):
Tom’s Hardware: Mr. Polster, sentiamo parlare della versione triple-core dell'AMD Phenom da parecchio tempo. Quando vedremo i primi prodotti sugli scaffali dei negozi? Polster: Le CPU triple-core saranno disponibili a partire dall'inizio di aprile. Tom’s Hardware: Considerando solo le prestazioni grezze, Intel è ancora migliore. La competizione è accesa anche nel campo dell'efficienza energetica. Quali saranno le vostre mosse per riacciuffare la prima posizione in questo settore? Polster: Il lancio del Phenom, basato sullo stepping B2, non è andato molto bene. La situazione cambierà con la versione B3 ( ![]() ![]() ![]() Tom’s Hardware: C'è qualche fondatezza nelle voci di corridoio per le quali il terzo core del Phenom sia affetto da un bug? Polster: No. ( nota personale: argomento giusto domanda sbagliata; peccato... ![]() Tom’s Hardware: I nostri test hanno mostrato che il Phenom non è molto efficiente in modalità idle. Nonostante la funzionalità Cool'n'Quiet 2, il consumo energetico in idle non è così eccezionale. Ecco alcune misurazioni che abbiamo rilevato nel nostro laboratorio: AMD Phenom 9600 Black Edition - 20.27 Watt, Athlon 64 X2 3800+ 8.42 Watts, e Intel Core 2 Extreme QX9650 - 3.78 Watt. Come spiegate i valori dei Phenom, più alti rispetto al Core 2? Polster: Dovremo effettuare controlli più accurati. Il consumo energetico con il Cool'n'Quiet 2 dovrebbe essere molto più basso. ( nota personale: DOVREBBE??? ![]() Tom’s Hardware: Quando AMD passerà dal processo produttivo a 65 nm a quello a 45 nm? Polster: La transizione dal core Barcelona al Shangai, prodotto a 45 nm, avverrà nella seconda parte dell'anno. Abbiamo mostrato al CeBIT un sistema Phenom quad-core basato sul nuovo processo produttivo. Tom’s Hardware: Diversamente dai concorrenti, AMD ha equipaggiato la sua grafica integrata con il supporto per video HD (H.264). Il 690G offriva già un'accelerazione hardware e un decoder per i contenuti HD. Il nuovo 780G, che abbiamo recentemente testato, è un prodotto molto interessante. Qual è il prossimo passo? Polster: Sarà l'integrazione definitiva tra CPU, chipset e processore grafico in un singolo chip, cioè Fusion. Tuttavia, stiamo parlando di un prodotto che verrà fra qualche generazione. Tom’s Hardware: Diamo un'occhiata alle quote di mercato di AMD nei vari segmenti. Dove siete i migliori? In quale segmento dovete migliorare? Polster: Siamo stati in grado di guadagnare terreno nel segmento notebook, con un incremento della quota di mercato dal 20% del 2006 al 30% nel 2007. Il segmento desktop, d'altra parte, è per ora stagnante. Come sapete, il mercato desktop è in declino, a favore degli altri segmenti di mercato. Per quanto riguarda i server, le vendite stanno andando molto bene, anche se molti clienti stanno ancora aspettando lo stepping B3 degli Opteron. Secondo un recente studio IDC, abbiamo una quota del 13% nel mercato server 4P. Tom’s Hardware: L'introduzione dell'Asus EeePC ha cambiato il mercato. Asus ha mostrato che è possibile offrire un notebook a 299 €. Nonostante il prezzo basso, la qualità costruttiva è accettabile, migliore di quanto ci aspettavamo. Pensate che AMD abbia qualche opportunità di entrare velocemente nel mercato dei PC a basso costo - con i processori e una soluzione grafica? Polster: Si, per me, la vera domanda è: vediamo un'espansione del mercato che include un segmento "ultra-low-cost", o l'intero mercato si sta muovendo in questa direzione? Dopo tutto, sistemi a basso costo significano margini risicati. Sono d'accordo col dire che il mercato sta cambiando, ma non sappiamo ancora dove andrà. Stiamo lavorando anche in questa direzione, ma non posso rilasciare ulteriori informazioni. Tom’s Hardware: Secondo la Commissione Europea, Intel sta abusando della sua posizione di forza, con pratiche di business scorrette, violando l'articolo 82 (antitrust) del trattato europeo. Come pensate andrà a finire questo caso? Polster: In questo senso, la situazione è a nostro favore. Prima di tutto, Intel è stata criticata per influenzare in maniera scorretta il mercato OEM, ma ora la Commissione Europea sta allargando il campo di indagine anche al mercato retail. Stiamo parlando di alcuni rivenditori influenzati da Intel. Tutto quello che vogliamo è una competizione corretta. Intel potrebbe essere condannata a pagare una multa per il proprio comportamento. Tom’s Hardware: Il basso costo delle azioni (4€), ha alimentato alcuni voci riguardo a una possibile acquisizione di AMD da parte di una concorrente. Nella lista dei candidati compaiono nomi come IBM, Samsung e Nvidia. Cosa potete dirci a riguardo? Polster: Potete aggiungere altri 500 nomi a quella lista. Tom’s Hardware: Grazie per questa intervista Mr. Polster. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.