Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-03-2008, 18:43   #5761
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
qui l'unico fanboy mi sembri tu Peter Sellers.... chiaramente le morti si riferiscono a situazioni di overclock neanche troppo spinte... di processori che Intel oltre a vendere a prezzo improponibile sbandiera come altamente overcloccabili con moltiplicatore sbloccato quindi , info a riguardo le trovi proprio anche qua sopra negli appositi thread, puoi chiedere a Delly che ne ha provato uno sulla sua pelle e ti sa anche indirizzare verso forum dove sta cosa è segnalata e messa in risalto non come il bug delle temperature dei penryn..... Guarda caso strano oggi esce una nuova versione di core temp addirittura compatibile con gli ultimi phenom ma ancora non riesce a segnalare temperature corrette dei proci Penryn.... si vede che ai Penryn non ci tengono quelli di core temp.... O forse nemmeno loro possono fare il miracolo..... Al di là di questo ho detto che i Penryn si overcloccano bene ma la media da quello che ho visto si attesta tra i 4.2-4.3 che sono 200Mhz in + di quanto uno poteva fare con un E6850 nelle stesse condizioni..... Poi se vogliamo dirla tutta ho sentito anche parlare di calo di prestazioni/stabilità dopo utilizzo ad overclock eccessivo.... un paio di utenti hanno riscontrato che ciò che era stabile una settimana prima non lo era quella dopo..... Inoltre ultima cosa nel topic dei Penryn non esiste uno screen con 5-6 ore di orthos.... probabilmente perché nessuno ci arriva a quella stabilità.... come sottolineato da alcuni utenti.......

Ricordati che le maggior case di informazione sono PAGATE per fare informazione (chi vuol intendere intenda) e che i migliori bench siamo noi a crearli, così come guarda caso i primi utenti ad avere i phenom dei quali si diceva che non potevano salire se non + di 200Mhz.... bè mi sembra che parecchi ne abbiano preso anche 5-600 di Mhz..... quella è disinformazione.... noi invece parliamo di esperienze personali, quindi reali, ricordati che ogni notizia, ogni test è una esperienza personale alla pari di qualsiasi utente, visto che se anche io avessi gli stessi mezzi e condizioni potrei fare tutti i test che trovo in giro.
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 08-03-2008, 18:49   #5762
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Questo potrebbe spiegare tante cose: apparente miglioramento negli ultimi B2, timida comparsa del 9700, step B3 che in aprile arriva a 2.4, maggio 2.5 e in estate 2.6 GHz, più o meno mantenendo lo stesso TDP.

Non c'è infatti nessuna notizia riguardo un B4, questo B3 potrebbe benissimo essere quello "definitivo" per i 65nm, pur essendoci continui miglioramenti nel processo produttivo.

E' per questo che secondo me il max clock stock dei primi 45nm è probabile che sia non più di 2.6-2.8 GHz. Dubito che AMD riesca a proporre clock stock tanto più elevati per la fine di quest'anno, sempre mantenendo TDP e consumi accettabili.

Quello che ancora non sono riuscito a capire è se, pur immaginando un miglioramento +/- graduale, il B3 darà un "boost" in performance/watt che dipende anche da modifiche architetturali (non in senso stretto).
Magari partisse da 2,8GHz
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-03-2008, 18:57   #5763
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi

cmq se a te 4 ghz sembrano pochi si tratta our sempre di frequenze inarrivabili per qualsiasi processore AMD che si fermano ben prima
Si si, ma era solo una discussione ot sulle frequenze massime di overclock del Penryn.
Che Intel arrivi ben più in alto di AMD nell'overclock non ce n'è bisogno di discutere, siamo tutti d'accordo.
Il punto era dai 4GHz sicuri ai 4,5GHz forse, nell'altra dai 4,5GHz sicuri per arrivare a 5GHz.
Ma poi credo che non serva più di tanto chiarire... perché in fin dei conti il Penryn ha comunque fatto vedere che è più overcloccabile del core2 già dall'inizio, quindi non mi sembra (anche se non sono filo-intel), che a mano a mano si perfezionerà il livello produttivo, alla fine si arriverà a quel limite.

Per il resto.... ti sembra noioso questo tread? LOL, se non ci fossi io a dire che il B3 avrà un IPC del 15% superiore, ormai avevato scavato la fossa al Phenom.
Invece a me sembra che ultimamente si discute e ci si confronta nei pensieri e opinioni di tutti, senza preconcetti.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-03-2008 alle 19:03.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-03-2008, 19:00   #5764
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Biostar lancia la MoBo TF8200 A2+ con chipset Nvidia Geforce 8200

__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 08-03-2008, 19:01   #5765
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Magari partisse da 2,8GHz
Poteva partire da 2.8 se ora aveva già raggiunto i 3.0 GHz, almeno.

Comunque per un quad, anche fra un anno, le frequenze di partenza non saranno mai così alte, come non lo sono ora per i dual.

Mi sembra chiaro, anche dalla sigla, quale sarà il clock max dei 65nm: 2.6 GHz

Poi dovranno rinominare le cpu, a meno che non proseguono con Phenom 10050, 10150, 10250... che mi sembra un po' ridicola.
astroimager è offline  
Old 08-03-2008, 19:07   #5766
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Recensione con disamina su bug (purtroppo solo il 298), prestazioni e consumi:
http://www.lostcircuits.com/cpu/amd_phenom/

Sembra fatta abbastanza bene, anche se ancora non ho letto tutto.
Quoto, mi sembra un bell'articolo.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-03-2008, 19:10   #5767
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Poteva partire da 2.8 se ora aveva già raggiunto i 3.0 GHz, almeno.

Comunque per un quad, anche fra un anno, le frequenze di partenza non saranno mai così alte, come non lo sono ora per i dual.

Mi sembra chiaro, anche dalla sigla, quale sarà il clock max dei 65nm: 2.6 GHz

Poi dovranno rinominare le cpu, a meno che non proseguono con Phenom 10050, 10150, 10250... che mi sembra un po' ridicola.
Si, si. Io intendevo per ironia... io sarei già contento dei 2,8, ma anche dei 2,6.
Però sono distanti gli anni in cui c'era la regola che la frequenza d'inizio del processore sarebbe stata la metà rispetto a quella dello sviluppo finale (PURTROPPO)
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-03-2008, 19:20   #5768
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
se con lo stepping B3 riescono ad arrivare a 2,6 ghz entro la fine di giugno sarebbe un'ottimo traguardo vedendo tutti i problemi che hanno avuto con i 65 nm.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 08-03-2008, 19:28   #5769
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
DFI LanParty DK 790GX-M2R

AMD 790FX + SB700

ma porc...

sono li per li a prendere la DFI M2R con 790FX+SB600, e se ne escono con una nuova Lan Party con 790FX/SB7xx?

finisce domani il CeBIT, vero?
ma soprattutto, eventualmente, un qualcosa presentato a robe tipo CeBIT, dopo quanto lo si trova disponibile sul mercato?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 08-03-2008, 19:28   #5770
Guglio
Senior Member
 
L'Avatar di Guglio
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Corbetta (MI)
Messaggi: 2431
Considerando che ho una m2n-sli deluxe,il rislutato per ora ottenuto non pare malvagio,tuttavia penso che dovrei prendere una mobo am2+


http://img401.imageshack.us/img401/3084/2760mhzfq7.jpg
__________________
Ho concluso affari con : life is now, Honda70,lor68pdit,klo,Alexanderdavice,Aketalon,Benia,Oldfield,AGM84,peppeilgrosso,Mystik85,Roddy,Nikesi,dadehm
Terroncello86,Morlac'x,Mstella,leviatano,Thommy_Yorke,Bobosassa,FormulaGloria,cherubrocker,tonys e molti altri.
Guglio è offline  
Old 08-03-2008, 19:29   #5771
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
ma porc...

sono li per li a prendere la DFI M2R con 790FX+SB600, e se ne escono con una nuova Lan PArty con SB7xx?

finisce domani il CeBIT, vero?
ma soprattutto, eventualmente, un qualcosa presentato a robe tipo CeBIT, dopo quanto lo si trova disponibile sul mercato?
Si ma questa ha il 790GX
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 08-03-2008, 19:31   #5772
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Cos'è quel connettore nero poco sopra al chip?
sarà per il modulino aggiuntivo con le uscite audio
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 08-03-2008, 19:47   #5773
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
sarà per il modulino aggiuntivo con le uscite audio
Ma i connettori per l'audio sono nel pannello posteriore, si vedono bene, è proprio l'ultimo a sinistra... quindi non dovrebbe avere una scheda separata...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 08-03-2008, 19:58   #5774
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Cos'è quel connettore nero poco sopra al chip?
Nell'immagine Hi-Res si legge DVI



Non si vede connessione HDMI quindi o è su un bracket o si ottiene tramite adattatore
__________________
My Flickr

Ultima modifica di maxsona : 08-03-2008 alle 20:00.
maxsona è offline  
Old 08-03-2008, 20:29   #5775
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
cioè uno dice che ha letto qualcosa senza specificare bene cosa (numero, circostanze, fonti che lo affermano) e per te questa sarebbe informazione?
al contrario questo mi sembra qualcosa che si avvicina alla disinformazione
Sì, ho esagerato. Informazione vera si fa in altri modi.
Fra noi, però, se un utente Intel che ritengo credibile afferma determinate cose... tu dici che non dovrei credergli nemmeno un po'?

Quote:
basta cercare un attimo e qualcosa si trova....

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...-wolfdale.html
Ok, è una normale recensione fatta sugli ES. Però i problemi di rilevazione termica non mi sembra che vengano citati... o sbaglio?

Come nelle recensioni ufficiali o nelle news non si parla degli stessi problemi riferiti ai Brisbane.

Quote:
se continuano segnalazioni di questo tipo, la buona immagine del penryn comincia a sgretolarsi?
Nel senso, se Intel non sistema a breve questi problemi, si rischia che ne esca meglio la precedente generazione di CPU. Probabilmente la storia dei bug per rimandare i quad è una bufala, ma non si può escludere che ci siano stati veramente dei problemi, per cui Intel ha preferito - giustamente - posticipare la commercializzazione.

Ho fiducia nel lavoro di Intel e, come ho già ripetuto, alla fine di quest'anno vedremo processori ancora più veloci e stabili (e forse non di poco!).

Quote:
peccato, mi perchè mi sei sembrato uno dei pochi che faceva post informativi in questa discussione all'infuori dei soliti post fanboystici da parte di un utente in particolare, senza fare nomi ma tanto si capisce chi è
Cerco di discutere serenamente con gli altri, controribattendo quando leggo prese di posizione troppo campate in aria, chiaramente per quel poco che ne so io.
Comunque ammetto di parlare troppo, dovrei documentarmi di più, ma non ti nascondo che preferirei di gran lunga leggere commenti tecnici da gente molto preparata che può dire la sua su molte cose.

Quote:
figurati che un centinaio di pagine dietro in questa discussione, più o meno a dicembre mi pare, per aver affermato che i famosi B3 non si sarebbero visti prima di aprile-maggio...
...mi son beccato del "poco costruttivo"
Le tue idee e affermazioni possono essere anche molto più concrete di tanti altri che scrivono in questo th, però forse hai un modo di proporle sbagliato, per cui vieni contestato.
Sei libero, come ho fatto io per un periodo, di non partecipare alla discussione e leggere sommariamente le news più importanti, oppure puoi intervenire apportando idee e validi contributi, penso che nessuno ti accuserà di essere poco costruttivo.
La domanda che devi farti è se sei qui per interesse sul K10 e le tecnologie legate ad esso, o per altri motivi...

Quote:
parola mia, questa è senz'altro la discussione più incredibile e lollosa che mi sia capitato di partecipare e leggere da quando mi sono iscritto
e dire che voleva essere una discussione "tecnica", ma lol
Io a suo tempo, forse addirittura nella versione 2.0 del th, proposi di disaccoppiare la parte tecnica (con forte moderazione) da quella prettamente "da bar" (molto più libera), ma evidentemente uno dei punti di forza del th è proprio questo.
Ultimamente mi sembrava ci fosse un buon equilibrio... un po' tutti ci stiamo conoscendo e sappiamo chi può dare determinati contributi... possiamo avere dei momenti in cui ci incazziamo, ci lamentiamo, esultiamo, spariamo boiate, ecc... l'importante è comunque cercare di capire cos'è sto K10 e cosa sta facendo AMD al di là dei stereotipati commenti che da mesi leggo nelle news (del tipo: "AMD è fallita...", "ecco il monopolio...", ...).
astroimager è offline  
Old 08-03-2008, 20:31   #5776
Guglio
Senior Member
 
L'Avatar di Guglio
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Corbetta (MI)
Messaggi: 2431
Vorrei spremere al meglio il mio phenom 9600, secondo voi è meglio aspettare o già posso contare su una buona piattaforma am2+?


Ciauz
__________________
Ho concluso affari con : life is now, Honda70,lor68pdit,klo,Alexanderdavice,Aketalon,Benia,Oldfield,AGM84,peppeilgrosso,Mystik85,Roddy,Nikesi,dadehm
Terroncello86,Morlac'x,Mstella,leviatano,Thommy_Yorke,Bobosassa,FormulaGloria,cherubrocker,tonys e molti altri.

Ultima modifica di Guglio : 08-03-2008 alle 20:37.
Guglio è offline  
Old 08-03-2008, 20:40   #5777
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Guglio Guarda i messaggi
Vorrei spremere al meglio il mio phenom 9600, secondo voi è melgio aspettare o già posso contare su una buona piattaforma am2+?


Ciauz
Hai anche il Northbridge sotto liquido? Forse spremi qualcosa di più aumentandone il voltaggio, ma attendo alla sua temperatura
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 08-03-2008, 20:41   #5778
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, si. Io intendevo per ironia... io sarei già contento dei 2,8, ma anche dei 2,6.
Però sono distanti gli anni in cui c'era la regola che la frequenza d'inizio del processore sarebbe stata la metà rispetto a quella dello sviluppo finale (PURTROPPO)
Io non mi lamenterei troppo della situazione attuale.
Qui stiamo facendo i perfezionisti, ma il rapporto potenza/costo che c'è adesso in passato ce lo sognavamo la notte. Per non parlare della qualità dei componenti...
astroimager è offline  
Old 08-03-2008, 20:45   #5779
Guglio
Senior Member
 
L'Avatar di Guglio
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Corbetta (MI)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Hai anche il Northbridge sotto liquido? Forse spremi qualcosa di più aumentandone il voltaggio, ma attendo alla sua temperatura

Ciao Lor, no e raffreddato ad aria, tuttavia c'è una bella ventola efficace che provvede a far circolare aria.

Che voltaggio mi consigli per il northbridge?

Ciauz
__________________
Ho concluso affari con : life is now, Honda70,lor68pdit,klo,Alexanderdavice,Aketalon,Benia,Oldfield,AGM84,peppeilgrosso,Mystik85,Roddy,Nikesi,dadehm
Terroncello86,Morlac'x,Mstella,leviatano,Thommy_Yorke,Bobosassa,FormulaGloria,cherubrocker,tonys e molti altri.
Guglio è offline  
Old 08-03-2008, 21:01   #5780
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Guglio Guarda i messaggi
Ciao Lor, no e raffreddato ad aria, tuttavia c'è una bella ventola efficace che provvede a far circolare aria.

Che voltaggio mi consigli per il northbridge?

Ciauz
In pvt. Scusate l'OT
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v