Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-02-2008, 23:54   #5221
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Se mettono il 9100 a 100 euro o poco più potrei prenderlo io. Continuo ad essere dell'idea che tutti i phenom al momento sono identici, e quindi un 9100 a 1800mhz ma con vcore a 1V è molto probabile che arrivi alle stesse identiche frequenze di un 9600.
Anzi, secondo me potrebbe andare anche meglio, perchè si tratterà di cpu selezionate per funzionare con bassi voltaggi, e quindi è probabile che overvoltando (da 1V a 1.5V... fa quasi paura dirlo ) si arrivi anche più in altro dei modelli superiori.
Mi hai tolto le parole di bocca.

Non mi intendo di OC, però ho intuìto che questa CPU potrebbe essere molto interessante. Dai, portarlo a un 9700 non penso sia impossibile, e magari riesce a ad arrivare a 2.8 con overvolt non esagerati.

Potrebbe avere una tolleranza maggiore alle temperature, un po' come succede per i BE?
astroimager è offline  
Old 01-03-2008, 00:12   #5222
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Mi hai tolto le parole di bocca.

Non mi intendo di OC, però ho intuìto che questa CPU potrebbe essere molto interessante. Dai, portarlo a un 9700 non penso sia impossibile, e magari riesce a ad arrivare a 2.8 con overvolt non esagerati.

Potrebbe avere una tolleranza maggiore alle temperature, un po' come succede per i BE?
La mia ultima cpu (socket 939) era un opteron 165, una cpu dual core che dai 1800mhz di clock stock (proprio come i 9100) saliva a 3150mhz. Io credo che il 9100 potrebbe fare quasi lo stesso. La differenza oggi sarebbe che dall'altra parte ci sono i penryn, mentre all'epoca c'erano i prescot...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 01-03-2008, 00:42   #5223
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
La mia ultima cpu (socket 939) era un opteron 165, una cpu dual core che dai 1800mhz di clock stock (proprio come i 9100) saliva a 3150mhz. Io credo che il 9100 potrebbe fare quasi lo stesso. La differenza oggi sarebbe che dall'altra parte ci sono i penryn, mentre all'epoca c'erano i prescot...
Sì, sì. Mi ricordo del tuo 165... dato che hai l'esperienza e il raffreddamento a liquido, potresti provarci.

Cazzarola, 3.0-3.1 GHz sarebbe un bel traguardo per un quad sui 100 euro... certo, non si può competere con Penryn, tieni conto un 10% in meno di prestazioni clock to clock, e frequenze max in OC del 30-50% maggiori a favore di Intel. Però... 100 euro... tieni conto quanto costa un Q6700...
astroimager è offline  
Old 01-03-2008, 01:22   #5224
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sì, sì. Mi ricordo del tuo 165... dato che hai l'esperienza e il raffreddamento a liquido, potresti provarci.

Cazzarola, 3.0-3.1 GHz sarebbe un bel traguardo per un quad sui 100 euro... certo, non si può competere con Penryn, tieni conto un 10% in meno di prestazioni clock to clock, e frequenze max in OC del 30-50% maggiori a favore di Intel. Però... 100 euro... tieni conto quanto costa un Q6700...
In tutta onestà penso che per il momento la cpu con il miglior rapporto costo / prestazioni sia il q6600 step g0, che da 2400mhz di clock stock potrebbe arrivare con il mio sistema di raffreddamento probabilmente molto vicino ai 4 ghz. 4 core a 4 ghz con poco più di 200 euro.
Tuttavia se un 9100 costasse poco più di 100 euro ed arrivasse a 3 ghz, risulterebbe ancora più conveniente. Perderebbe nettamente nella gara della cpu più veloce, ma costando la metà darebbe molto più della metà.

Vediamo...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 01-03-2008, 03:20   #5225
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
edit

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-03-2008 alle 03:45.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-03-2008, 03:35   #5226
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Guardati i moneybench dei processori per comuni mortali, ovvero fino a 230-250 euro. Ma guardali seriamente. ...

Appunto. l'E6850 va dai 220$ ai 290$. Mettiamo che venga 250$, e sarebbe nella fascia che dici tu...

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ebbene Intel sta più o meno sullo stesso livello di convenienza di AMD: ancor più se consideri che permette di raggiungere frequenze più alte, con IPC più alto...
Costa il triplo del 5000+ B.Ed.. Guardando seriamente come dici tu.... va il triplo del 5000+? 3,2x3=9,6GHz Anche mettendo il 20% di IPC in più, ti do' anche il 25%, arriva in overclock a 8GHz?

Se devi tagliare quello che c'è sopra i 250$, non è che rimanga molta scelta nel listino Intel. 1 quad e i dual. Contando che i dual Intel si dovranno scontrare con gli X3 di AMD (che costeranno sui 100$), non la vedo proprio che Intel stia tranquilla sino ad autunno. Per essere conveniente come dici tu, troppo deve tagliare. Minimo dovrebbe costare come un X3. Ma tu veramente ti aspetti da Intel un taglio reale? Il top dei 2 core sui 100$? O va a finire come la storia dei Penryn a 3,6GHz a 200-300$ in gennaio?
Comunque, se come tu dici se volesse Intel farebbe questo e quello, a me, come cliente, non griderei al miracolo se sfornasse il Nehalem ad agosto, tanto lo farebbe pagare 2000$, ma se il top, proporzionato alle performances, non dovrebbe superare i 500$, e già sarebbe di gran lunga più alto del reale rapporto performances/prezzi, così che i comuni mortali lo possano acquistare.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-03-2008, 03:44   #5227
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Guardati i moneybench dei processori per comuni mortali, ovvero fino a 230-250 euro. Ma guardali seriamente. ...

Appunto. l'E6850 va dai 220$ ai 290$. Mettiamo che venga 250$, e sarebbe nella fascia che dici tu...

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ebbene Intel sta più o meno sullo stesso livello di convenienza di AMD: ancor più se consideri che permette di raggiungere frequenze più alte, con IPC più alto...
Costa il triplo del 5000+ B.Ed.. Guardando seriamente come dici tu.... va il triplo del 5000+? 3,2x3=9,6GHz Anche mettendo il 20% di IPC in più, ti do' anche il 25%, arriva in overclock a 8GHz? Dove la vedi tu la convenienza?

Se devi tagliare quello che c'è sopra i 250$, non è che rimanga molta scelta nel listino Intel. 1 quad e i dual. Contando che i dual Intel si dovranno scontrare con gli X3 di AMD (che costeranno sui 100$) , non la vedo proprio che Intel stia tranquilla sino ad autunno. Per essere conveniente come dici tu, troppo deve tagliare, almeno sino al prezzo di un X3. Ma tu veramente ti aspetti da Intel un taglio reale? Il top dei 2 core sui 100$? Magari io mi sbagliassi e avessi ragione tu.
Per me è più facile che AMD sforni un B3 senza bug, un B4 a 3GHz ed un C1 a 3,5GHz ad agosto, piuttosto che Intel abbassi i prezzi come dici tu.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-03-2008, 03:59   #5228
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
In tutta onestà penso che per il momento la cpu con il miglior rapporto costo / prestazioni sia il q6600 step g0, che da 2400mhz di clock stock potrebbe arrivare con il mio sistema di raffreddamento probabilmente molto vicino ai 4 ghz. 4 core a 4 ghz con poco più di 200 euro.
Tuttavia se un 9100 costasse poco più di 100 euro ed arrivasse a 3 ghz, risulterebbe ancora più conveniente. Perderebbe nettamente nella gara della cpu più veloce, ma costando la metà darebbe molto più della metà.

Vediamo...
Condivido. Ma non penso tuttavia il 9100 salga più in alto del 9600... Per me rimane ancora competitivo il Q6600.
L'unica cosa che farebbe tornare competitiva l'AMD, è la condizione che il Phenom arrivi a prestazioni simili ai quad Intel ora in commercio, perché da quello che si legge, i futuri quad vorranno la X48 e non penso proprio che chi ha acquistato un Q6600 la abbia, contrariamente a chi, invece, ha un AM2+ e voglia upgradare.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-03-2008, 08:15   #5229
mistero1982
Senior Member
 
L'Avatar di mistero1982
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1571
Quote:
Devi per forza aggiornare il bios...
Prova con un altra scheda video...
E' proprio questo che mi preoccupa... provare con un altra scheda video... l'8800gt dovrebbe essere compatibile con la alivexfire...
__________________
AMD Ryzen 7700X - RAM 32GB G.SKILL DDR5 6400- Sapphire Nitro RX 7900XTX - mobo Gigabyte Aorus Elite Ax b650 - Case Nzxt H7 - Nvme M.2 Samsung 990 Pro - PSU Be Quiet! Dark Power 1000 full modular
Ho trattato positivamente con: Pirella, Tigrottorosso, teosc, mikisx, kolba, Crazy rider89, longo96, paolo.guidx. e molti altri
Attenzione compravendite con gioluc22
mistero1982 è offline  
Old 01-03-2008, 10:20   #5230
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Se mettono il 9100 a 100 euro o poco più potrei prenderlo io. Continuo ad essere dell'idea che tutti i phenom al momento sono identici, e quindi un 9100 a 1800mhz ma con vcore a 1V è molto probabile che arrivi alle stesse identiche frequenze di un 9600.
Anzi, secondo me potrebbe andare anche meglio, perchè si tratterà di cpu selezionate per funzionare con bassi voltaggi, e quindi è probabile che overvoltando (da 1V a 1.5V... fa quasi paura dirlo ) si arrivi anche più in altro dei modelli superiori.
Non so... io sono un po' scettico su questa cosa.
Sono comunque CPU B2 identiche in tutto e per tutto ai Phenom venduti oggi, quindi, secondo me, è più plausibile che si tratti di quelle CPU che non reggono le frequenze dei fratelli maggiori o che comunque ci arrivino a malapena e non salirebbero che di pochi Mhz in overclock per cui gli tolgono qualche centinaio di Mhz, abbassano un pelino il voltaggio e te la vendono come CPU entry level. Ho seri dubbi di vederne qualcuna viaggiare a 3 Ghz...
Questa mia tesi può essere avvalorata anche dal comportamento che ha il Phenom al variare del voltaggio, si è visto che molte CPU arrivano magari a 2.7 o 2.8 Ghz con un overvolt medio; poi anche spingendo esageratamente sul voltaggio non si riesce a tirarne fuori più niente ed il sistema rimane instabile quindi potrebbe essere che le CPU non perfette vengano riposizionate verso il basso: meno Mhz, meno volt, meno TDP... ma forse anche meno OC.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 01-03-2008, 11:06   #5231
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Non so... io sono un po' scettico su questa cosa.
Sono comunque CPU B2 identiche in tutto e per tutto ai Phenom venduti oggi, quindi, secondo me, è più plausibile che si tratti di quelle CPU che non reggono le frequenze dei fratelli maggiori o che comunque ci arrivino a malapena e non salirebbero che di pochi Mhz in overclock per cui gli tolgono qualche centinaio di Mhz, abbassano un pelino il voltaggio e te la vendono come CPU entry level. Ho seri dubbi di vederne qualcuna viaggiare a 3 Ghz...
Questa mia tesi può essere avvalorata anche dal comportamento che ha il Phenom al variare del voltaggio, si è visto che molte CPU arrivano magari a 2.7 o 2.8 Ghz con un overvolt medio; poi anche spingendo esageratamente sul voltaggio non si riesce a tirarne fuori più niente ed il sistema rimane instabile quindi potrebbe essere che le CPU non perfette vengano riposizionate verso il basso: meno Mhz, meno volt, meno TDP... ma forse anche meno OC.
Quoto. In proporzione sarà sicuramente più conveniente perché probabilmente la percentuale di overclock sarà maggiore, ma dubito sul clock finale raggiungibile
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-03-2008, 15:01   #5232
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.overclockersclub.com/revi...phenom9600_bb/
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 01-03-2008, 15:17   #5233
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Appunto. l'E6850 va dai 220$ ai 290$. Mettiamo che venga 250$, e sarebbe nella fascia che dici tu...
Ma hai la fissa dei 3 GHz?

L'E6850 è già di una vecchia generazione, credo siano in pochissimi a comprarselo ora (e prima non credo fossero una valanga), giusto chi proprio non può fare un upgrade a Wolfdale e necessita di un moltiplicatore alto o partire da una "base" elevata.
Il fatto di avere la cpu dual core fino a poco tempo fa più potente in circolazione ha dato il diritto (a torto) di piazzarlo allo stesso prezzo del Q6600. Ancora adesso comunque è più veloce e più ockabile della concorrenza, quindi se volessero ancora venderlo in discreti volumi, potrebbero piazzarlo sui 175 euro.

Il processore che l'ha sostituito da qualche settimana, l'E8400, viene di listino $183, secondo me un buon prezzo considerando che il 6400 x2 viene $178 (ed è più lento). Mentre quest'ultimo è praticamente alla frutta, l'altro lo piazzi oltre i 4 GHz... vedi tu. Il fatto che ora lo trovi a €200 ca. è un'anomalìa (la stessa che si è verificata al lancio del Phenom), specie se consideri quanto vale il dollaro vs euro.

Quote:
Costa il triplo del 5000+ B.Ed.. Guardando seriamente come dici tu.... va il triplo del 5000+? 3,2x3=9,6GHz Anche mettendo il 20% di IPC in più, ti do' anche il 25%, arriva in overclock a 8GHz? Dove la vedi tu la convenienza?
Il 5000 BE è attualmente uno dei dual più convincenti di AMD. Di listino viene $104. Intel ora ha CPU o più economiche o più costose, quindi non si può fare un confronto in questi termini.
Facciamolo con le prestazioni: a default un 5000+ BE va come un E2200 (1 MB L2, 2.2 GHz), che sta a $84. L'E2200 arriva tranquillamente a 2.8 GHz. E già qui basterebbe ad eguagliare quanto in media riesce a raggiungere il 5000 BE. Ma nessuno ti vieta di portarlo ancora più su:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...70&postcount=3

Quote:
Se devi tagliare quello che c'è sopra i 250$, non è che rimanga molta scelta nel listino Intel. 1 quad e i dual.
Su questo sono d'accordo, però quello che hanno basta a schiacciare tutte le soluzioni AMD, se non sempre a default, di sicuro in overclock.

Quote:
Contando che i dual Intel si dovranno scontrare con gli X3 di AMD (che costeranno sui 100$) , non la vedo proprio che Intel stia tranquilla sino ad autunno. Per essere conveniente come dici tu, troppo deve tagliare, almeno sino al prezzo di un X3. Ma tu veramente ti aspetti da Intel un taglio reale? Il top dei 2 core sui 100$? Magari io mi sbagliassi e avessi ragione tu.
Diciamo che fino all'autunno ne possono succedere di tutti i colori.

In risposta o meno ai nuovi quad AMD, Intel in aprile ha in serbo tre quad sotto i €250: Q6600/6700/9300. Quindi direi che si difende più che bene.

I Triple, quando saranno disponibili, costringeranno Intel a rivedere la fascia di prezzo in cui verranno collocati, ed è possibile che per contrastarli abbassino i dual di un 20-25%. Ma portare i dual da 3-3.15 GHz a $100 non ha senso: perché offrire allo stesso costo di un 8600 l'equivalente di un Triple a 3-3.2 GHz?

Ti ricordo che Intel ha un'architettura che detiene il primato delle prestazioni da 1 anno e mezzo, ora unito a un processo produttivo ancora più raffinato.
Sono appena usciti solo alcuni modelli dei Penryn, ne vedremo molti altri in questo 2008, e ci saranno senz'altro due momenti di ribasso dei prezzi.

Tutte le CPU, da quelle economiche a quelle costose, hanno un potenziale in overclock ragguardevole, specie a 45nm. Se volessero, potrebbero tranquillamente piazzare a 80 euro un Penryn dual da 3.0 GHz 2MB L2 65W, guadagnando poco ma spazzando via tutti gli AMD che non siano Phenom X4.
E attenzione: mi baso su quello che c'è ora, non su Nehalem, che è tutta roba nuova... quindi tutto da vedere (come Bulldozer)!

Comunque questi non scherzano, ragazzi, proprio per niente: la tecnologia "core" vogliono sfruttarla fino all'osso, frega poco che il memory controller non sia ancora integrato. Avrete sicuramente visto la notizia degli Xeon Exa 45nm a 3 coppie di core, per la fine dell'anno... 12 MB di cache L2 x coppia e 16 MB di L3 condivisa!...

Ultima modifica di astroimager : 01-03-2008 alle 15:19.
astroimager è offline  
Old 01-03-2008, 17:39   #5234
Tony M.
Member
 
L'Avatar di Tony M.
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 216
UN negozio online ha in listino un phenom 9500 black edition

edit

io sapevo solo dei 9600 black edition.

?

Ultima modifica di Tony M. : 02-03-2008 alle 04:27.
Tony M. è offline  
Old 01-03-2008, 17:54   #5235
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Tony M. Guarda i messaggi
UN negozio online ha in listino un phenom 9500 black edition

EDIT

io sapevo solo dei 9600 black edition.

?
E' un errore: a parte il fatto che non esiste, i B.E. sono boxati ma senza dissi e ventola.
Anche il prezzo fa pensare più a un classico 9500 boxed.

Ultima modifica di astroimager : 01-03-2008 alle 18:33.
astroimager è offline  
Old 01-03-2008, 18:08   #5236
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Non si può postare link di shop on-line italiani...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 01-03-2008, 18:15   #5237
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
E' un errore: a parte il fatto che non esiste, i B.E. sono boxati ma senza dissi e ventola.
Anche il prezzo fa pensare più a un classico 9500 boxed.
Ed allora non sono boxati!!!!!! Boxato vuol dire con dissipatore stock!
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 01-03-2008, 18:24   #5238
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
boxato non vuol dire nulla, ma è un americanismo che traduce "boxed".

Boxed vuol dire "dentro una scatola" ed i Black Edition lo sono.

Boxed, in termini di AMD significa anche garanzia triennale del produttore, ed i Black Edition ce l'hanno :>
e tray cosa vuol dire allora?

senza scatola, come te lo mandano senza scatola
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 01-03-2008, 18:50   #5239
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
e tray cosa vuol dire allora?

senza scatola, come te lo mandano senza scatola
scusa ma e' in senso ironico?
boxed vuol dire che ti arriva con la scatola carina con tutta la pubblicita' il bollino la ventola ecc ecc
tray vuol dire che te lo mandano dentro una confezione anonima che non ha marchi ventole francobolli cazzi e mazzi vari..
tutto qui =)
khael è offline  
Old 01-03-2008, 19:20   #5240
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
e tray cosa vuol dire allora?

senza scatola, come te lo mandano senza scatola
la CPU tray te la mandano nel... TRAY , cioè nel suo alloggiamento di plastica che contiene la CPU, il tutto infagottato da qualche giro di quella roba con le bolle d'aria (non so come si chiama tecnicamente) e riposto in una scatolina di cartone.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v