Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2008, 19:46   #81
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Dimenticavo che ho fatto anche una modifica alla alogena per cercare di levare il riflesso del filamento incandescente. Avevo della vernice siliconica, quella per le marmitte, che si presta perfettamente all'uso.

Senza nemmeno smontare la lampada ho preso un pezzo di scottex, l'ho bucato nel centro grandezza lampadina, l'ho posizionato in punta coprendo tutta la parabola e ho spruzzato la vernice pitturando solo la parte in alto tipo cappellino.

Un po' è migliorata la luce, come diffusione.

Per il calore delle alogene non ci sono problemi visto che la vernice tende a solidificare proprio quando si scalda e resiste fino a 600°C.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 07:43   #82
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
Questo è il catalogo ufficiale della ditta TOPSPOT : http://www.blv-licht.de/blv/downs/BL..._06-07_F_I.pdf alla pagina 48 ci sono le lampade agli IODURI METALLICI che ho usato io,esattamente la lampada usata è quella da 150 W art.226222 (la penultima della lista)

PIROCIA
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 11:26   #83
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da pirocia Guarda i messaggi
Questo è il catalogo ufficiale della ditta TOPSPOT : http://www.blv-licht.de/blv/downs/BL..._06-07_F_I.pdf alla pagina 48 ci sono le lampade agli IODURI METALLICI che ho usato io,esattamente la lampada usata è quella da 150 W art.226222 (la penultima della lista)

PIROCIA
Ciao

come sta andando la modifica?
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 12:28   #84
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
dopo la prova che vi ho già detto ,sto aspettando che torni il proprieterio del vpr che è in vacanza, per provarlo con il telo da priezione,poi vi saprò dire !

PIROCIA
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 01:24   #85
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Qua è possibile reperire cose molto interessanti tipo lenti e altri accessori. Chissà se spedisco anche in italia.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:41   #86
leo1270
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Ciao a tutti, eccomi con delle nuove notizie, ero rimasto all'alogena 12 volt H1 55 watt azzurrata lievemente, poi sono passato all'alogena 12 volt H1 100 watt lievemente azzurrata... ma non era come pensavo... ovvero un raddoppio o quasi di luminosità pari ai watt in più... cosi mi sono documentato... e ho notato che le lampade da proiezione hanno il filamento posto in orizzontale... mentre le H1 verticale, quindi aumentanto la potenza aumenta anche la lunghezza del filamento... ma quallo che la parabola concentra nell'ottica resta sempre la stessa misura ovvero come una 55, anche per quelle a scarica vale lo stesso discorso cioè la sorgente luminosa deve avvenire tra due elettrodi quanto più vicini possibile per formare tanta luce in pochi mm. Sono arrivato a conlusione che la H1 da 55 dava piu luce in rispetto alla 100 perchè il filamento era corto, così ho preso la 55 H3 che ha il filamento orizzontale e ho trovato subito una buona luminosità mai raggiunta con le precedenti lampade... quindi adesso se trovo la 100 magari azzurrata lievemente andrà sicuramente bene.









Inoltre ho perfezionato la modifica e adesso il VP ha la stessa funzionalità originale, prima con il ponticello non si spegneva... rimaneva sempre in raffreddamento... adesso al posto del ponticello ho messo una fotocellula che rileva la luce della lampada e fa si che il controllo funzioni adeguatamente, ho tirato fuori anche il comando lampada e collegato un relè accende e spegne la lampada... quindi non devo far altro che accendere e spegnere dal telecomando senza altri comandi... il tocco finale sarà mettere dentro (posto ce ne sta) un alimanetatore swithcing da 100 watt 12 volt... (visto gia bello piccolino).

Al prossimo bollettino....

Ultima modifica di leo1270 : 08-02-2008 alle 16:47.
leo1270 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 11:41   #87
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Aggiornamento

Ciao allora come stanno andando le vostre prove?

Ho acquistato un kit per lampade a scarica ioduri metallici e stavo facendo delle prove con una lampadina in prestito, una HCI T NDL 150watt Osram ( no bulbo a forma sferica ma cilindrica). Fa una mega luce circa 14000 lumen ma la resa finale non è come pensavo. Forse si vede meglio con l'alogena da 150 watt.
Ho provato a spostarla per trovare il punto di fuoco migliore ma con una forma cilindrica è difficile centrare il fuoco della parabola.

-probabilmente la forma del bulbo non consente una diffusione corretta della luce.

-per vedersi si vede ma i colori tendono leggermente al verde, strano perché dovrebbe essere una 4200 K. Probabilmente dipende dalla mancanza del filtro UV anche se nel vpr è presente un filtro anti uv

-per ora sono molto meglio i colori dell'alogena anche se tendenti al giallo.

-a questo punto penso si meglio utilizzare lampade HQI T simili a quella utilizzata nel sito francese di modding, senza levare il vetro ma allargando il buco della parabola. Il risultato ottenuto è tra i migliori che ho visto sul sito. E non ha usato lampade con bulbi, anzi questa sembra più simile ad una alogena ed è trasparente, non opacizzata come le altre. Il problema è allargare il buco senza sfondare tutto. Idee? Con dremel e frese adatte si riesce a fare qualcosa?


Ultima modifica di ryan78 : 09-03-2010 alle 19:27. Motivo: i gradi kelvin non hanno il simbolo °
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 13:00   #88
leo1270
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Ciao Soldato, cilinrdica hai detto... allora è come la mia con tecnologia ceramica, infatti anche a me tendeva al verde, quelle adatte sono con tecnologia al quarzo, le HQI-T 150 NDL della Osram, ma se trovi le Radium sono le stesse anzi stesso marchio ma piu economico. Il mio VPR va ancora con l'alogena da 55, la settimana scorsa ho fatto la pulizia dell'ottica... e ce ne stava di polvere... ho pulito tutto con pennellino morbido... anche i vetrini polarizzati davanti l'LCD, ma essi sono diventati trasparenti... erano a specchio ma forse cotti la patina è venuta via, risultato il nero era verdino chiaro anche se i colori ci stavano tutti... leggo e rileggo post in giro ho scoperto che bisogna mettere un polarizzatore tipo quello incollato su gli LCD, smonto un mio vecchio nokia 5110 e sfilo via la pellicola polarizzata e la metto sul vetrino del verde e tutto torna quasi al normale, infaatti ci vorrebbe anche al blu e poi non essendo incollata ma scollata da un vecchio lcd tende a curvare falsando il contrasto al centro, ho ordinato da 3dlens.com la nuova pellicola adesiva e appena arriva la monto. Nel frattempo il controller delle ventole rompe le biglie, mi da di tanto in tanto errore ventole, ma poi riparte anche se con ventola lampada al massimo... cosa curiosa basta chiudere la feritoia di uscita aria e si abbassa di velocità... mha un po mi ha rotto e intanto l'ho messo in vendita come non funzionante... se lo vendo ebbene senno ne prendo uno simile e lo uso per ricambi.

Ciao e buon lavoro.
leo1270 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 00:43   #89
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Allora, ho preso la HQI T NDL powerstar 150watt Osram ( 4200K). Di gran lunga meglio della HCI T e della alogena sia come potenza che come colori.

Di sicuro la scelta migliore fino ad ora. Se veramente dura 9000 ore direi che è una delle soluzioni migliori ad un costo contenuto circa 30 euro a Milano. Come lumen viene data per 13000, circa 87 lumen x Watt

Nell'attesa di riuscire a tagliare la parabola di vetro per farci entrare la lampadina ( questa volta non voglio rompere il vetro di protezione ), mi sono autocostruito una parabola partendo da un imbuto .

Il risultato non è male soprattutto se si pensa che un imbuto non ha la forma parabolica ma più vicino a un tronco di cono. Ne ho cercato uno in acciaio riflettente. Ho tagliato 4 parti come fossero i lati di un quadrato circoscritto al cerchio; forato e reso simile alla lampada originale.

Diciamo che il risultato è più che vedibile. Appena riesco posto le foto dell'imbuto moddato.

Il prossimo step è quello di riuscire a trovare o autocostruirsi le parabole in vetro a specchio. Sono sempre in cerca di gente che butta lampade rotte ma per ora non si vede ancora nessuno.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 11:05   #90
leo1270
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
CIAO, allora io per "limare" il dietro della parabola ho usato una mola da banco, ho tolto la protezione laterale per avere un piano di abrasione più ampio bagnando la lampada ogni tanto e andando mooolto leggero, ma sono arrivato a 2 cm di foro, se puoi evita perche poi riduci ancora di più il punto di riflessione con angolo acuto, a me bastava che ci passasse solo la lampada ma 2 cm sono anche troppi, la HQI-T ha un bulbo tipo alogeno piu grande che calza a pennello nello zoccolo delle alogene... quindi nel mio caso se il ballast supporta la HQI sarebbe un intervento indolore per il VPR. Con il brevetto della staffa per regolare il fuoco della lampada si riesce ad ottimizzare a millimetro la resa... e quando e ottimizzata ho provato la lampada sul muro e forma un punto concentrato... a tal proposito o provato un alogena a parabola dicroica da 50 watt con angolo 10° e funziona discretamente. Per ora ho messo la tanto attesa 100 watt e si vede benissimo... salvo per il fatto che devo montare i polarizzatori del blu (che adesso è assente e tende il nero al blu) e del verde (che essendo riciclato è un po curvo), ho scaricato il manuale di servizio con tutte le istruzioni per la messa a punto ottica.

Buona domenica e buon lavoro.

P.S. La HQI-T 150 NDL qua la vendono per 28,00 euro e la Radium identica ma sotto marca (infatti se vedi i due loghi sono uguali per colori) 15,80 euro.

Ciao

Ultima modifica di leo1270 : 01-03-2008 alle 11:09.
leo1270 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 12:46   #91
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Sarei curioso di provare anche le BLV ma:

1- non riesco a trovarle in italia
2- prenderle all'estero costa un po' e la ricerca sta esaurendo i fondi
3- se trovassi dei riflettori a parabola usati/nuovi di ricambio allora potrei testare i tagli e i punti di fuoco anche con lampade integre come la HQI powerstar ( non rompo il vetro anti UV per intenderci.

4-Pirocia non mi è sembrato convintissimo del risultato, sono ancora in attesa di nuove informazioni della resa finale.

5- non ho una mola da banco ma riesco a recuperare un dremel con fresa diamantata.


Possibile che non si trovino i riflettori di lampade di vpr usati o non funzionanti?

@leo1270
che tu sappia esistono le radium a bulbo sferico tipo BLV topspot economiche? se sì allora 15 euro li spendo per fare ancora prove.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 13:20   #92
leo1270
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Ciao, di Radium da catalogo non ci sta nulla tipo le BLV, credo che Pirocia non sia entusiasta per il fatto che tutte le lampade a "palla" sviluppano la luce in Verticale | mentre quelle con bulbo tipo alogena la sviluppano in orizzontale - e vengono viste dalla parabola come un arco corto viceversa le altre l'arco viene visto solo mella parte che serve e il resto è luce sprecata, ecco perche credo che bisogna consumare di poco il "culo" della parabola affiche riesci a riflettere la luce con un angolo piu acuto e sfruttando i pochi millimetri di sviluppo luce viene concentrata tutta in un fascio stretto... Le lampade da proiezione sono tutte ad arco corto... un conto e mettere 12000 lumen arco corto e un conto è mettere 12000 lumen arco lungo... ne vengono viste solo la porzione di luce della misura "arco corto", quindi se in origine la misura è 1mm e tu ci metti una lampada con arco da 3 mm ci vedrai solo un terzo di lumen... ovvero 4000 lumen... che ti da l'alogena da 150 watt.

Questa è una mia teoria....

Per le lampade vecchie gira su ebay... parecchi negozi on line vendono proiettori senza lampada e telecomando... affinchè vendano anche le nuove...
prova a mandare loro una mail.

Ciao
leo1270 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 18:27   #93
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
riflettore o coppetta di gelato? :)

Penso che questa possa andare bene. Se è veramente a specchio come sembra potrebbe andare bene come riflettore. Non è una parabola ma una semisfera. Peccato per la dimensione, minima è 5 cm oppure si passa ai 12cm...taglierò un po' i bordi. Penso possa funzionare.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:01   #94
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
nuovi test

Allora non ho ancora tagliato la parabola originale, ma nel frattempo ho continuato a provare alternative. Queste prove servono per avere la sicurezza di poter utilizzare un riflettore alternativo qualora si rompa l'originale tagliandolo.

Ho recuperato una lampada alogena comprensiva di riflettore:

Halogen Halospot 111



Non ho potuto provarla con la sua lampada originale ( tanto era una 50 watt) perché non possiedo il suo alimentatore.

Si smonta facilmente senza rompere nulla, ma il buco è troppo piccolo per far passare la HQI powerstar 4200°K con il vetro di protezione. Ho allargato il buco e inserito la lampada. Prima di trovare la giusta posizione ci ho messo un po' ma alla fine il risultato è molto buono. Fin ora è il risultato migliore, ancora meglio della alogena nella parabola di vetro originale. I colori sono molto buoni, un buon bianco e si riesce a usare il vpr anche a luce accesa ( cosa che prima non era possibile). Stranamente non devo tenere la lampadina perpendicolare ma leggermente inclinata per massimizzare la resa.

Il porta lampada halospot è adatto a sopportare alte temperature > 200°C

Costa circa 7 euro ma sono ben spesi. Tra l'altro ho visto che ne esistono versioni già pronte da 100 watt da 3000h ...peccato per la temperatura colore di 3000°K.

Esistono anche versioni da 7 cm e 4,8 adatte ai vpr più piccoli.

Restano ancora tre prove da fare:

- ciotola ikea ( 3,48€)
- lampada originale fresata con dentro powerstar ( costo fresa diamantata 10 €)
- lampada originale fresata con dentro Blv Topspot ( 40€ )
- halospot più piccola per focalizzare meglio il fascio luminoso. ( altri 7/10€ )

A parte la 3 opzione le altre sono più abbordabili. Sarei andato diretto su una BLV se Pirocia fosse stato più soddisfatto della resa con la sua.

Questa powerstar HQI ecc... sembra veramente un'ottima scelta. Già così il vpr è utilizzabile e risulta più luminoso di un altro che avevo provato con lampada originale.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:59   #95
angelow
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
ciao! bella questa discussione, stavo provando a fare un bel po di modding, ma quello che nn capisco è:
il vpr nn parte senza la lampada, dunque come fa a capire che questa nn c'è?
qual'è il ponticello di cui si parla?
se non uso l'alimentazione originale del ballast poi il vpr nn si accende?

nei negozi di strumenti musicali si trovano diverse lampade da 150 w a scarica sino a 575W , generalmente lineari... la luce la fa dempre una "palletta" da circa 1 cm x 1,5... quindi xkè non bucare la parabola "di lato"?

senza fare buchi xkè nn usare una lampada con parabola dicroica tipo quelle usate negli scanner martin da 24v 250W che costano sui 15 eurii che è vero nn durano tantissimo, ma una volta esaurite sono semplicissime da cambiare (butti tutta la parabola... e via!)?

poi un'altra cosa nn capisco, se si esagera cn i watt, non si rischia di bruciare la matrice dlp o lcd???
angelow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 13:21   #96
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da angelow Guarda i messaggi
ciao! bella questa discussione, stavo provando a fare un bel po di modding, ma quello che nn capisco è:
il vpr nn parte senza la lampada, dunque come fa a capire che questa nn c'è?
qual'è il ponticello di cui si parla?
se non uso l'alimentazione originale del ballast poi il vpr nn si accende?

nei negozi di strumenti musicali si trovano diverse lampade da 150 w a scarica sino a 575W , generalmente lineari... la luce la fa dempre una "palletta" da circa 1 cm x 1,5... quindi xkè non bucare la parabola "di lato"?

senza fare buchi xkè nn usare una lampada con parabola dicroica tipo quelle usate negli scanner martin da 24v 250W che costano sui 15 eurii che è vero nn durano tantissimo, ma una volta esaurite sono semplicissime da cambiare (butti tutta la parabola... e via!)?

poi un'altra cosa nn capisco, se si esagera cn i watt, non si rischia di bruciare la matrice dlp o lcd???
Ciao

andiamo in ordine:

Quote:
Originariamente inviato da angelow Guarda i messaggi
ciao! bella questa discussione, stavo provando a fare un bel po di modding, ma quello che nn capisco è:
il vpr nn parte senza la lampada, dunque come fa a capire che questa nn c'è?
qual'è il ponticello di cui si parla?
se non uso l'alimentazione originale del ballast poi il vpr nn si accende?
Probabilmente perché non si chiude il circuito e quindi non passa alla fase successiva. La lampada non ha chip o circuiti di controllo quindi l'unica cosa possibile è un controllo di tipo elettrico. Il ponticello ti serve solo se vuoi usare un ballast esterno e far funzionare il vpr, ma il modding finale è quello di utilizzare una lampada a scarica alimentata direttamente dall'ali del vpr. Nel mio caso ( vpr vecchissimo) non c'è bisogno di ponticelli perché le matrici lcd vanno anche senza lampada, solo l'ali a scarica non funzionava.

Quote:
Originariamente inviato da angelow Guarda i messaggi
nei negozi di strumenti musicali si trovano diverse lampade da 150 w a scarica sino a 575W , generalmente lineari... la luce la fa dempre una "palletta" da circa 1 cm x 1,5... quindi xkè non bucare la parabola "di lato"?
non occorre utilizzare lampade da troppi watt. Di solito basta eguagliare la potenza originale del vpr; anzi se vuoi alimentarla con il suo ali originale ti conviene stare sugli stessi watt della lampada originale. Se utilizzi una lampada a scarica a bulbo sferico dovresti ottenere il risultato più vicino all'originale. Per il buco non occorre forare il lato della parabola visto che hai già un buco in alto e riesci a posizionare meglio il bulbo in corrispondenza del punto di fuoco della parabola. Meno buchi ci sono nel vetro e meno rischi che si rompa.


Quote:
Originariamente inviato da angelow Guarda i messaggi
senza fare buchi xkè nn usare una lampada con parabola dicroica tipo quelle usate negli scanner martin da 24v 250W che costano sui 15 eurii che è vero nn durano tantissimo, ma una volta esaurite sono semplicissime da cambiare (butti tutta la parabola... e via!)?
Dipende da quanto ti durano. Quante ore intendo. Se durano 3000 ore allora ok va bene, ma poi devi anche tenere conto della temperatura del colore e dei lumen o candele che sprigiona la lampada. Una lampada a scarica da 150 watt sprigiona circa 13000/14000 lumen, circa 87/90 lumen per watt. Per sviluppare la stessa luce con una alogena servono molti più watt. La durata di una lampada a scarica si aggira intorno alle 9000 ore. Insomma fai il lavoro una volta sola e poi non ci pensi più. E' meglio spendere 30/40 euro una volta sola piuttosto che 15 euro spesso.

E' molto importante la ventilazione, in molti casi ti conviene piazzare una ventola in più che aspiri l'aria calda.

Devi tenere conto di queste variabili:

- Watt lampada
- temperatura colore ( 3000 K tende al giallo ( certe alogene) 4200 K molto meglio consigliata.
- durata lampada ( almeno 2000 ore altrimenti il gioco non vale la candela)
- Lumen sprigionati a parità di watt ( un'alogena da 150 watt photo optic sprigiona da bulbo solo 3000lumen circa, 3000Vs14000 )
- costo; meglio investire a lungo termine. Perché spendere 15 € per 2000 ore quando con 30 € ne hai quattro volte di più.

Vai sul sito osram che trovi il catalogo con i valori per ogni lampada ( watt, lumen, temperatura colore).

Non dimenticarti di postare sempre i risultati nella discussione; se fai dei nuovi test con lampade diverse dalle nostre pubblica subito il tuo commento.

Ciao

Ultima modifica di ryan78 : 09-03-2010 alle 19:27.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 13:37   #97
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
Ecco il mio modding su vpr SHARP:
[img][/img]
[img][/img]
[img][/img]
[img][/img]
[img][/img]
[img][/img]
[img][/img]
[img][/img]
[img][/img]
[img][/img]

Purtroppo come vi avevo detto il proprietario del vpr era in ferie e per vedere il risultato del modding volevo aspettare lui,bè appena tornato è dovuto ripartire per lavoro,dovrebbe essere a casa in questi giorni.Voglio provarlo da lui per metterlo a confronto con uno nuovo che si è comprato,e anche perchè io non ho nessuna esperienza visiva di vpr(non ne ho mai possseduto uno! ).
Ho fatto questo modding solo per curiosità e per sfida verso di lui che mi diceva "è impossibile"!
Comunque questa è la mia esperienza,per i commenti sul risultato pratico ci sentiamo presto.
ciao
P.S. per LEO:il bulbo vecchio è tondo come in quella nuova,solo un pò più piccolo(io non so dirti la differenza che può fare)
PIROCIA

Ultima modifica di pirocia : 06-03-2008 alle 13:49.
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 14:24   #98
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Ciao Pirocia,

indipendentemente dal giudizio del tuo amico, tu cosa ne pensi guardando un film , fai fatica perché è scuro oppure si vede bene? Com'è la diffusione della luce? Omogenea anche negli angoli dello schermo?
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 14:36   #99
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
ho fatto solo una prova veloce connettendo un pc,senza fare nessuna regolazione perchè non conosco il vpr,mi è solo sembrato che i colori siano un pò scuri,la diffusione della luce mi sembrava omogenea,ma come detto sopra proverò dal proprietario del vpr in questi giorni,cercherò di fare anche delle foto ,cosi vi potrete fare un'idea!
Nel sito francese parlavano anche di un tempo di "rodaggio" della lampada di 50/100 ore,ma non so che cosa comporti questo "rodaggio"!e che miglioramento porti!
Al più presto posterò la prova
ciao

PIROCIA
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 14:43   #100
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da pirocia Guarda i messaggi
ho fatto solo una prova veloce connettendo un pc,senza fare nessuna regolazione perchè non conosco il vpr,mi è solo sembrato che i colori siano un pò scuri,la diffusione della luce mi sembrava omogenea,ma come detto sopra proverò dal proprietario del vpr in questi giorni,cercherò di fare anche delle foto ,cosi vi potrete fare un'idea!
Nel sito francese parlavano anche di un tempo di "rodaggio" della lampada di 50/100 ore,ma non so che cosa comporti questo "rodaggio"!e che miglioramento porti!
Al più presto posterò la prova
ciao

PIROCIA
Evita di accenderlo per pochi minuti, sono lampade che richiedono tempo per raggiungere il livello di lumen massimo e la temperatura colore dichiarata. Tienilo acceso almeno una mezz'ora ogni volta che lo utilizzi. Evita l'accendi/spegni.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v