Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 20:07   #1
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Compatibilità PCI-X e PCI

Salve
Su alcune schede di espansione (da collegarsi alla scheda madre tramite slot PCI) leggo:
"interfaccia PCI-X 64bit 133MHz (retrocompatibile con l'interfaccia PCI 32bit 33Mhz)"
e dunque, dando per buone le indicazioni del costruttore, sembra essere accertata la compatibilità, nel senso che una scheda PCI-x a 64 bit e funzionante a 133 MHz PUO' essere montata su uno slot PCI tradizionale (di quelli che si trovano nelle comuni motherboard)



D'altronde, su un'altra scheda, c'è menzionato
"interfaccia PCI-X 64 bit 133 MHz (solo 3.3 V)"
e non c'è traccia di retrocompatibilità con lo standard PCI classico


E' un caso che il primo costruttore abbia fornito suddetta compatibilità, oppure nel secondo caso esiste ma non è menzionata? O ancora la seconda scheda non può esser montata in uno slot PCi standard a causa del fatto che richiede la sola tensione di 3.3 V?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 11:20   #2
NoRemorse
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 55
PCI-X non si può montare mai su slot PCI
PCI si può montare su slot PCI-X se il produttore lo specifica come retrocompatibile
NoRemorse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 12:57   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Anche una scheda PCI-X si dovrebbe poter montare su uno slot semplicemente PCI.

Quote:
PCI-X is generally backward-compatible with most cards based on the PCI 2.x or later standard, meaning that, a PCI-X card can be installed in a PCI slot
Ma deve essere dichiarato sul datasheet della scheda stessa.
In particolare la puoi montare solo sugli slot PCI piu' recenti, che hanno anche il voltaggio a 3.3v, e non solo il voltaggio 5v come i piu' vecchi.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 10:51   #4
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da NoRemorse Guarda i messaggi
PCI-X non si può montare mai su slot PCI
PCI si può montare su slot PCI-X se il produttore lo specifica come retrocompatibile
si può montare, la prima frase tra virgolette l'ho presa dal datasheet di un prodotto in commercio
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 10:54   #5
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Anche una scheda PCI-X si dovrebbe poter montare su uno slot semplicemente PCI.



Ma deve essere dichiarato sul datasheet della scheda stessa.
In particolare la puoi montare solo sugli slot PCI piu' recenti, che hanno anche il voltaggio a 3.3v, e non solo il voltaggio 5v come i piu' vecchi.
è solo questa la condizione sine qua non? vale a dire, se ho uno slot pci in grado di erogare 3.3V posso montarci su la scheda nel cui datasheet è segnato "interfaccia PCI-X 64 bit 133 MHz (solo 3.3 V)"?

oppure per poterlo fare devo trovare, come nel primo caso, espressa autorizzazione del costruttore?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 11:06   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da d@vid Guarda i messaggi
è solo questa la condizione sine qua non? vale a dire, se ho uno slot pci in grado di erogare 3.3V posso montarci su la scheda nel cui datasheet è segnato "interfaccia PCI-X 64 bit 133 MHz (solo 3.3 V)"?

oppure per poterlo fare devo trovare, come nel primo caso, espressa autorizzazione del costruttore?
Non e' l'unica condizione sine qua non.
Un'altra e' una condizione "Fisica", nel senso che a causa di come puo' essere costruita la scheda madre una PCI-X proprio non riesci a farla entrare in uno slot PCI perche' "Batte" contro altri pezzi della scheda madre.

E poi avrebbero dovuto dichiarare qualcosa sulla compatibilita' o meno sulla scheda.
Non hanno scritto ne che e' compatibile ne che non e' compatibile con PCI2.0 (PS: Avrebbero potuto farlo, essendo PCI-X piu' recente, e avrebbero anche Dovuto farlo, come espressamente richiesto dal PCI-SIG (l'organismo che l'ha inventato))
Come faccio a dirti se e' compatibile o meno?

Ma se vai sul sito del produttore, o se mandi una mail a qualcuno, forse riescono a dirtelo...

A parte ovviamente i voltaggi che devono collimare (e sembra che lo facciano) comunque danni irreversibili non dovresti farne se provi a montarla. Al limite la scheda non ha pigramente implementato il protocollo di handshacking con la scheda madre (prevista dallo standard) per decidere la frequenza di dialogo, e quindi non funzionera' nulla. Ma togliendola dovresti essere di nuovo a posto.
PS: Io il tentativo lo farei.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 03-02-2008 alle 11:18.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:29   #7
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
grazie della risposta
il fatto è che la scheda devo ancora acquistarla, e non vorrei trovarmi con qualcosa che non posso usare...

ti chiedo un'ultima cosa: da cosa deduco se questa scheda madre ha slot PCI compatibili con lo standard PCI2.2?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 17:23   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da d@vid Guarda i messaggi
grazie della risposta
il fatto è che la scheda devo ancora acquistarla, e non vorrei trovarmi con qualcosa che non posso usare...

ti chiedo un'ultima cosa: da cosa deduco se questa scheda madre ha slot PCI compatibili con lo standard PCI2.2?
Ciao.
Il fatto che il PCI 2.2 sia stato approvato prima del 2000 e che la tua motherboard leggo sia stata progettata nel 2004 e' gia' di per se una buona garanzia.
Comunque, per avere maggiori certezze, hai il southbridge 82801FBICH6. se apri i datasheet
http://download.intel.com/design/chi...s/30147302.pdf
Vedrai che e' implementato gia' il PCI2.3
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 17:50   #9
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
ti ringrazio veramente tanto!!
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v